Fincantieri verso nuove terre e nuove ambizioni.

Magari si inventeranno che i due accordi erano gia scontati e che magari non porteranno grandi vantaggi... 😁

Mettiamoci il cuore in pace perché tanto quando dovrà salire lo decideranno loro, noi possiamo solo avere pazienza!
 
Congestione curiosa.... ma sarei sorpreso da un'uscita al ribasso... la vedo più UP
ha l'aria di una flag laterale di continuazione al rialzo

12giugno.JPG
 
Ultima modifica:
Solo per un saluto agli Amici.....

Secondo me ... dopo una attento studio, :mmmm::mmmm::mmmm::mmmm: o si scende o si sale......:rolleyes::confused:

Riepilogando ...prima c'è 1 ..poi 2 ...poi 3 ecc. mi risulta .... :yes: ;) :D a dopo......:bye:
 

Allegati

  • abaco.jpg
    abaco.jpg
    45,2 KB · Visite: 159
Fincantieri-Naval Group, domani la firma dell'intesa

Lo stabilimento Fincantieri al Muggiano (immagine di archivio)
13 GIUGNO 2019
Genova - Il progetto di alleanza nel settore delle navi militari tra Fincantieri e Naval Group, pilastro della più ampia fusione nell’industria navalmeccanica, è pronto. La nuova società paritetica - 50% Italia e 50% Francia - avrà sede a Genova, mentre il centro di ricerca sarà a Ollioules dans le Var, alle spalle di Tolone.

L'accordo tra i due gruppi sarà formalizzato domani pomeriggio, venerdì 14 giugno, a bordo di una Fremm, nell'arsenale della Spezia.

Per la cantieristica europea si tratta del primo, decisivo passo verso la maxi-fusione tra Stx France e Fincantieri. Un'operazione storica, osteggiata per anni da una parte della politica transalpina, sulla quale pende la decisione dell'Antitrust Ue. Le nozze Fincantieri-Stx France darebbero vita al primo player mondiale nel settore navi passeggeri, uno dei più floridi del mercato navalmeccanico.


Fincantieri-Naval Group, domani la firma dell'intesa - Il Secolo XIX
 
Fincantieri-Naval Group, domani la firma dell'intesa

Lo stabilimento Fincantieri al Muggiano (immagine di archivio)
13 GIUGNO 2019
Genova - Il progetto di alleanza nel settore delle navi militari tra Fincantieri e Naval Group, pilastro della più ampia fusione nell’industria navalmeccanica, è pronto. La nuova società paritetica - 50% Italia e 50% Francia - avrà sede a Genova, mentre il centro di ricerca sarà a Ollioules dans le Var, alle spalle di Tolone.

L'accordo tra i due gruppi sarà formalizzato domani pomeriggio, venerdì 14 giugno, a bordo di una Fremm, nell'arsenale della Spezia.

Per la cantieristica europea si tratta del primo, decisivo passo verso la maxi-fusione tra Stx France e Fincantieri. Un'operazione storica, osteggiata per anni da una parte della politica transalpina, sulla quale pende la decisione dell'Antitrust Ue. Le nozze Fincantieri-Stx France darebbero vita al primo player mondiale nel settore navi passeggeri, uno dei più floridi del mercato navalmeccanico.
 
Fincantieri-Naval Group, domani la firma dell'intesa

Lo stabilimento Fincantieri al Muggiano (immagine di archivio)
13 GIUGNO 2019
Genova - Il progetto di alleanza nel settore delle navi militari tra Fincantieri e Naval Group, pilastro della più ampia fusione nell’industria navalmeccanica, è pronto. La nuova società paritetica - 50% Italia e 50% Francia - avrà sede a Genova, mentre il centro di ricerca sarà a Ollioules dans le Var, alle spalle di Tolone.

L'accordo tra i due gruppi sarà formalizzato domani pomeriggio, venerdì 14 giugno, a bordo di una Fremm, nell'arsenale della Spezia.

Per la cantieristica europea si tratta del primo, decisivo passo verso la maxi-fusione tra Stx France e Fincantieri. Un'operazione storica, osteggiata per anni da una parte della politica transalpina, sulla quale pende la decisione dell'Antitrust Ue. Le nozze Fincantieri-Stx France darebbero vita al primo player mondiale nel settore navi passeggeri, uno dei più floridi del mercato navalmeccanico.


Fincantieri-Naval Group, domani la firma dell'intesa - Il Secolo XIX


non capisco perché non mi hanno invitato:confused::D
 
Beh, pensavo si facesse +10% con questa notizia.
 
Ennesimo attacco a 1 euro. :yes:OK!

daniel-radcliffe-in-una-scena-di-attacco-con-altri-soldati-nel-film-my-boy-jack-125716.jpg
 
Sono convinto che la faranno salire quando decideranno i big, ma resta il fatto che nessun investitore di peso investe in questa società.
I volumi lo dicono chiaramente.
C'è solo un giocatore importante sul book e fa quello che vuole.
La società è coinvolta sicuramente in questa volatilità recente.
Sempre fiducioso sulla società e ho abbassato, al momento il mio TP a 2 euro entro il 2022
:p
 
Manteniamo la calma. :truzzo::sperem:

WigglyEmptyKestrel-max-1mb.gif
 
Davvero simpatici col muro di più di 200K; le volete prendere a meno, non ve le diamo.....
 
Indietro