fineco:questo non lo dovevi fare!!!!

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

siamoacavallo

Nuovo Utente
Registrato
3/11/01
Messaggi
91
Punti reazioni
1
Mi è stata addebitata una ritenuta x capital gain x operazioni su titoli di borsa.Ho telefonato e mi hanno detto che io ho optato x il regime amministrato e per l'imposta sui dividendi del 12,5% .Invece,come si evince dal mio contratto,io ho scelto dividendo lordo e regime fiscale dichiarato,cioè è a mia cura pagare le tasse su ciò che guadagno!!!!Mi hanno assicurato che nel volgere di pochi giorni provvederanno a sanare tale vizio però,questo è il bello,non potrò riavere quanto mi è stato tolto,xchè,mi è stato spiegato,"ormai è stato pagato".COSA NE PENSATE?PER ME è QUALCOSA DI GROTTESCO E AL TEMPO STESSO DI ESTREMAMENTE GRAVE!!!!!!!
 
Scritto da siamoacavallo
Mi è stata addebitata una ritenuta x capital gain x operazioni su titoli di borsa.Ho telefonato e mi hanno detto che io ho optato x il regime amministrato e per l'imposta sui dividendi del 12,5% .Invece,come si evince dal mio contratto,io ho scelto dividendo lordo e regime fiscale dichiarato,cioè è a mia cura pagare le tasse su ciò che guadagno!!!!Mi hanno assicurato che nel volgere di pochi giorni provvederanno a sanare tale vizio però,questo è il bello,non potrò riavere quanto mi è stato tolto,xchè,mi è stato spiegato,"ormai è stato pagato".COSA NE PENSATE?PER ME è QUALCOSA DI GROTTESCO E AL TEMPO STESSO DI ESTREMAMENTE GRAVE!!!!!!!

Ma perkè x loro è sottointeso le il 12,5% lo versano già in tasse su quello ke guadagnamo??
 
Scritto da siamoacavallo
però,questo è il bello,non potrò riavere quanto mi è stato tolto,xchè,mi è stato spiegato,"ormai è stato pagato"


L'errore è dell'intermediario e deve essere l'intermediario a risolverlo.

Soluzioni: pressare Fineco affinché accrediti la somma versata al fisco (non so dirti come si regolino gli errori tra intermediario e fisco, ma presumo ci sia una procedura anche per gli errori) oppure non indicare la plusvalenza in questione nella prossima dichiarazione, specificando che è stata pagata dall'intermediario Fineco per errore (magari si allega copia del contratto e copia della certificazione di pagamento).

Se Fineco non intendesse effettuare l'accredito, puoi sempre effettuare il reclamo, in modo tale che nella risposta devono necessariamente fornire i riferimenti normativi che hanno seguito nel non riconoscerti la somma addebitata per errore (altra prova nei confronti del fisco).
 
GRAZIE x i suggerimenti!!!!Comunque non penso sia un errore:vedo un pò di malafede........CIAO CIAO!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
L'intermediario funge da sostituto di imposta, quei soldi non li ha incassati certo Fineco, ma li ha versati al fisco.
 
Indietro