Finestre SCIUMELE in borsa . . .e mò guagliò ? SCIUKER FRAMES

io la notizia la metto,ma la premessa è: "attenzione" ai TP di Bca Finnat....



Banca Finnat ha confermato la raccomandazione “buy” sulle azioni Sciuker Frames e alzato il prezzo obiettivo da 1 a 1,8 euro, che implica un potenziale upside di circa il 39% rispetto al prezzo di chiusura di ieri a 1,297 euro.

La banca romana ha infatti rivisto al rialzo le stime del quinquennio 2019-2023 alla luce dei risultati del primo semestre, dell’avvio della partnership in Cina e dello sviluppo commerciale in Italia. Inoltre, le stime incorporano dal 2020 un progressivo ingresso nel segmento della grande distribuzione.

Nel periodo in questione i ricavi dovrebbero crescere a un tasso medio annuo del 15,55% fino a raggiungere 19 milioni nel 2023, mentre l’Ebitda è atteso in aumento a un cagr del 20,25% a 4,7 milioni.

L’utile netto dovrebbe invece salire fino a 1,9 milioni, con una crescita media annua del 69,59%, mentre l’indebitamento finanziario netto dovrebbe ridursi da 6,3 milioni del 2019 a 0,2 milioni nel 2023.
 
Per il discorso warrant? Quanto deve raggiungere il titolo per andare itm? E tempistica?
 
io la notizia la metto,ma la premessa è: "attenzione" ai TP di Bca Finnat....



Banca Finnat ha confermato la raccomandazione “buy” sulle azioni Sciuker Frames e alzato il prezzo obiettivo da 1 a 1,8 euro

stavo postando io . .. secondo me associare FINNAT a un titolo in questo momento rischia di affossarlo . . .
 
Titolo: Sciuker: conclude con Esco accordo per rilevare credito ecobonus
Ora: 05/11/2019 09:46
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Sciuker F. ha siglato un accordo con una primaria Esco
italiana per rilevare il credito Ecobonus concesso dallo Stato ai
contribuenti che seguono interventi tesi ad aumentare il livello di
efficienza energetica, per interventi effettuati fino al 31 dicembre 2019.

Il cliente, spiega una nota, che sostituira' gli infissi, a partire da
oggi, potra' usufruire grazie agli incentivi fiscali di uno sconto in
fattura del 50%.

com/lab

(fine)

MF-DJ NEWS
0509:45 nov 2019
 
Ultima modifica:
Porca miseria!!!!! 110.000 w in vendita!!@@
 
itolo: Sciuker: partecipa a Salone Fenestration Bau China
Ora: 11/11/2019 09:40
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Sciuker ha concluso l'esposizione al Salone
Internazionale "Fenestration Bau China".

"Il nostro obiettivo era quello di incontrare nuovi buyer internazionali
e trasferire il valore del Brand Sciuker Frames al mercato asiatico.
Possiamo essere soddisfatti dei contatti ottenuti durante l'evento con
operatori provenienti da numerose nazioni e che ci auguriamo si possano
tradurre in nuovi clienti nel prossimo futuro", ha detto in una nota
l'a.d. Marco Cipriano.
com/lab

(fine)

MF-DJ NEWS
1109:39 nov 2019
 
….io sono d'accordo che in AIM tutto funziona in modo leggero….ma nessuno si accorge che c'è molto fumo?....i volumi si impennano oltre logica rispetto al flottante e poi improvvisamente puff tutto stallato ...e c'è pure chi parla di supporti...resistenze e menate varie da analisi tecnica…..mi sembra paradossale
 
volumi in aumento...

la situazione è cambiata stamani con questa notizia( che comunque dice e non dice...):


Le tematiche ambientali sono diventate un argomento di sempre maggior interesse per gli investitori, anche alla luce delle iniziative della politica a favore di azioni rivolte all'eco-sostenibilità.

Aziende come Sciuker Frames, che produce e commercializza finestre dal design ecosostenibile, sono quindi in pole position per cogliere le opportunità derivanti da normative più stringenti in tema di emissioni, forti di un modello di business che fa della filosofia green un pilastro della propria strategia.

Tra i provvedimenti previsti nel Decreto Crescita (DL 34/2019) un particolare capitolo riguarda infatti il comparto dell'edilizia, con focus sulla sostituzione degli infissi con interventi mirati a una maggiore efficienza energetica.

Come spiega l'Amministratore delegato di Sciuker Frames, Marco Cipriano, oggi l'involucro edilizio pesa per circa il 63% delle emissioni di gas serra, a fronte dell'incidenza di circa il 16% delle auto.

In Italia ci sono 22 milioni di immobili da efficientare da un punto di vista energetico, in cui il tema principale riguarda le finestre. Un mercato potenziale dai numeri molto importanti, con lo Stato che ha messo in campo degli incentivi per agevolarne la sostituzione.

La differenza rispetto al passato sta nel fatto che il recupero fiscale da parte del cliente finale avveniva in dieci anni, a fronte del pagamento immediato del prezzo pieno della finestra.

Con gli ecobonus previsti nel decreto crescita, invece, i nostri clienti possono acquistare i nostri prodotti a metà prezzo, a cui si aggiungono i normali sconti che già prevediamo, trasferendo a noi i benefici fiscali a cui hanno diritto sotto forma di credito di imposta prosegue Cipriano.

A nostra volta, cediamo questo credito a una Energy Saving Company tramite un accordo esclusivo che pochissime aziende in Italia hanno, incassando quindi l'intero importo e senza intaccare la liquidità del gruppo.

Un duplice vantaggio quindi che da un lato favorisce la domanda grazie alle agevolazioni per il cliente finale, e dall'altro differenzia ulteriormente Sciuker Frames rispetto ai competitor grazie alla possibilità di trasferire immediatamente il proprio credito di imposta senza sbilanciare finanziariamente la società.

Un'iniziativa che sta generando un fortissimo incremento degli ordini nel nostro core business, il segmento retail in Italia che lavora prevalentemente sull'efficientamento degli edifici sottolinea il Ceo.

Tale provvedimento dovrebbe essere inoltre riconfermato il prossimo anno, esercizio in cui dovremmo assistere all'impatto maggiore in termini di risultati alla luce di volumi in acquisito che dovrebbero essere superiori rispetto a quanto previsto attualmente nelle stime.
 
la situazione è cambiata stamani con questa notizia( che comunque dice e non dice...):


Le tematiche ambientali sono diventate un argomento di sempre maggior interesse per gli investitori, anche alla luce delle iniziative della politica a favore di azioni rivolte all'eco-sostenibilità.

Aziende come Sciuker Frames, che produce e commercializza finestre dal design ecosostenibile, sono quindi in pole position per cogliere le opportunità derivanti da normative più stringenti in tema di emissioni, forti di un modello di business che fa della filosofia green un pilastro della propria strategia.

Tra i provvedimenti previsti nel Decreto Crescita (DL 34/2019) un particolare capitolo riguarda infatti il comparto dell'edilizia, con focus sulla sostituzione degli infissi con interventi mirati a una maggiore efficienza energetica.

Come spiega l'Amministratore delegato di Sciuker Frames, Marco Cipriano, oggi l'involucro edilizio pesa per circa il 63% delle emissioni di gas serra, a fronte dell'incidenza di circa il 16% delle auto.

In Italia ci sono 22 milioni di immobili da efficientare da un punto di vista energetico, in cui il tema principale riguarda le finestre. Un mercato potenziale dai numeri molto importanti, con lo Stato che ha messo in campo degli incentivi per agevolarne la sostituzione.

La differenza rispetto al passato sta nel fatto che il recupero fiscale da parte del cliente finale avveniva in dieci anni, a fronte del pagamento immediato del prezzo pieno della finestra.

Con gli ecobonus previsti nel decreto crescita, invece, i nostri clienti possono acquistare i nostri prodotti a metà prezzo, a cui si aggiungono i normali sconti che già prevediamo, trasferendo a noi i benefici fiscali a cui hanno diritto sotto forma di credito di imposta prosegue Cipriano.

A nostra volta, cediamo questo credito a una Energy Saving Company tramite un accordo esclusivo che pochissime aziende in Italia hanno, incassando quindi l'intero importo e senza intaccare la liquidità del gruppo.

Un duplice vantaggio quindi che da un lato favorisce la domanda grazie alle agevolazioni per il cliente finale, e dall'altro differenzia ulteriormente Sciuker Frames rispetto ai competitor grazie alla possibilità di trasferire immediatamente il proprio credito di imposta senza sbilanciare finanziariamente la società.

Un'iniziativa che sta generando un fortissimo incremento degli ordini nel nostro core business, il segmento retail in Italia che lavora prevalentemente sull'efficientamento degli edifici sottolinea il Ceo.

Tale provvedimento dovrebbe essere inoltre riconfermato il prossimo anno, esercizio in cui dovremmo assistere all'impatto maggiore in termini di risultati alla luce di volumi in acquisito che dovrebbero essere superiori rispetto a quanto previsto attualmente nelle stime.

Molta FUFFA….continuo a consigliare di stare alla larga….troppe anomalie
 
Ad oggi meglio stare alla finestra che investito in finestre
 
Io seguo con MOLTA attenzione, secondo me titolo potenzialmente molto rialzista OK!
 
Sciuker Frames - azienda quotata all'AIM Italia e attiva nella progettazione e produzione di finestre ecosostenibili in legno alluminio e in legno vetro strutturale - ha fornito alcune indicazioni finanziarie relative ai primi nove mesi del 2019. Nel dettaglio la società ha terminato il periodo in esame, con ricavi pari a 8,7 milioni di euro, in aumento del 30% rispetto ai primi tre trimestri del 2018.

Il portafoglio ordini al 30 settembre 2019 ha raggiunto gli 11 milioni di euro, in crescita del 32% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
 
Seguo con antenne super drizzare (warrant 👍👍👍)
 
Sciuker Frames - società quotata all'AIM Italia e attiva nella progettazione e produzione di finestre ecosostenibili in legno alluminio e in legno vetro strutturale - ha comunicato di aver concluso con AbitareIN un’ulteriore fornitura di infissi per il progetto residenziale “Palazzo Naviglio“ di Milano.

Il controvalore della commessa è pari a 700mila euro.
 
Indietro