FIR over 35/100 k che documentazione fornire II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblico un post dal sito fb di consumatori attivi

Sono ovviamente senza parole. Non penso che consumatori attivi travisi completamente i fatti. Ma questo che stanno dicendo si annusava nell'aria.

Quelli che parlavano di scatolette di tonno e deprecavano le auto blu si trovano ora a cercare consenso a Bari e a Castellamare di Stabia.

A loro offro questo trailer: in fondo le parabole si ripetono tutte nella storia. Hanno sempre lo stesso disegno.


ps ovviamente accosto la caduta e non certo assimilo le due situazioni politiche: il Nazismo ed il Fascismo sono stati due dei maggiori mali politici del passato XX secolo

Consumatori Attivi
2t84p8il2t98o10rea0 1hd ·
L'emendamento che avrebbe potuto aiutare coloro che hanno compiuto errori materiali nella compilazione della domanda al Fondo Indennizzo Risparmiatori è stato definitivamente bocciato.

➡️Avete dunque errato nella dichiarazione su reddito e patrimonio per accedere al primo binario? Nella compilazione, per una svista, avete inserito un numero di azioni inferiori a quelle indicate nell'estratto libro soci e nel deposito titoli?

⚠️Tremate perché purtroppo l'emendamento proposto da noi, dal Movimento Risparmiatori Traditi, dal Vittime Del Salva Banche e dall'UNC della Puglia per dare soluzione a queste situazioni è stato bocciato!!

☝L'emendamento aveva trovato sostegno da parte di tutte le aree politiche ad esclusione del Movimento 5 Stelle.

I parlamentari che si sono spesi in prima linea per presentarlo e farlo inserire nel Milleproroghe avrebbero riferito che il sottosegretario Castelli al Mef e la stessa Consap avrebbero espresso parere negativo.

Il motivo? Tale modifica avrebbe permesso di riabilitare alcuni risparmiatori che dunque avrebbero potuto ottenere così l'indennizzo (stiamo parlando di pochissime posizione pero). Questo avrebbe dunque costretto ad utilizzare ulteriori soldi del #Fondo ma...l'attenzione di chi ha le mani nel Fondo ora è già rivolta altrove.

➡️➡️Ed ecco allora che si fa sempre più decisa la voce che i #soldi che avanzeranno del Fondo Indennizzo #Risparmiatori NON verranno ulteriormente ripartiti tra coloro che hanno avuto accesso al Fondo ma verranno distratti e destinati ad altro. [deiulemar? Banca popolare di bari?]

Risparmiatori Traditi due volte dunque... e tutto questo perché il sipario utile ad avere consensi per stare al potere sarebbe calato sulle banche venete e su quelle dell'Italia centrale. Non avrebbero più quella forza tale da spostare voti e consensi alle prossime politiche.

I risparmiatori si sarebbero assopiti dopo aver ricevuto il 30% e questo renderebbe più interessante per alcuni rivolgersi ad altre platee più accese.

Ma allora perché permettere con l'emendamento introdotto con l'ultima legge di bilancio a coloro che avevano solo aperto una domanda entro il 18.06.20 e non l'avevano finalizzata di poterla presentare e così ambire ad accedere al fondo? In tal caso stiamo parlando, secondo le stime, di circa 10mila risparmiatori.

Ma la farraginosa richiesta di documenti da parte della Consap per chi accede alle violazioni massive e la pubblicazione solo qualche settimana fa del perimetro temporale nel quale la commissione riterrà provate le violazioni massive che sia propedeutica ad una serie di #rigetti di domande di indennizzo?

La chiusura di Consap verso le associazioni dei risparmiatori che insistentemente chiedono chiarimenti è emblematica di tutto ciò e di molto altro ancora.

E intanto i risparmiatori soffrono della crisi mordente Covid, delle bollette impazzite, della mancanza dei loro patrimoni azzerati da condotte censurate dalla magistratura e dalle vigilanze.

La soluzione? Non abbassare la guardia, anzi, continuare a far sentire la propria voce!!!
 
Mi giunge notizia che un risparmiatore ha appena ricevuto l'indennizzo, a dimostrazione che i pagamenti sono ripresi.

Nel caso in questione, secondo binario, la documentazione presentata è stata di tipo standard. Ha giocato a favore la data di acquisto, che cade all'interno del periodo temporale che la Commissione considera "sospetto".
Per chi ha acquistato al di fuori di tale periodo la possibilità di rimborso continua a rimanere problematica...

Situazione analoga: secondo binario, azioni veneto banca 20k, acquisto 2013/2014, no richiesta integrazioni, da sito consap stato pratica in istruttoria -- ieri ricevuto il bonifico del 15% (avevo gia' ricevuto il 15% con accordo transattivo a suo tempo).
 
Devi per forza cercare come noi di rispondere alla richiesta di integrazione. Io scriverei anche qualcosa come:
"In riferimento alle azioni possedute dal sottoscritto e al fine di allegare ulteriore documentazione atta a dimostrare il diritto al relativo indennizzo, richiamo il fatto che mia moglie XXXXXXXXXX (C.F.: XXXXXXXXXX, istanza di indennizzo n°XXXXXXX) ha già avuto indennizzo per azioni identiche di medesima provenienza e quindi invito codesta onorevole amministrazione ad inserire nel mio fascicolo amministrativo e quindi a valutare ai fini dell'erogazione dell'indennizzo al sottoscritto anche i documenti e le valutazioni che hanno avuto come esito l'indennizzo della posizione di detenzione sopra menzionata. Si allega al sub. XXX) estratto della domanda effettuata dalla moglie XXXX".


Caro Kosmik , grazie per gli spunti proposti.Per chiarezza
desideravo per segnalare che i titoli per i quali la moglie ha ricevuto il parziale rimborso (al 50%)vedi codici ISN) erano Obbligazioni sub e non azioni come informalmente hai Tu dato menzione.
Confermo in ogni caso entrambe i coniugi appartenenti al II binario.
 
Ciao a tutti!
Confermi ripresa dei pagamenti. Ho ricevuto questa mattina bonifico da CONSAP. Sono secondo binario BPVI senza alcuna richiesta di integrazione. Nella domanda iniziale avevo allegato, come penso un po' tutti, una serie di articoli di giornale (quindi inutili). Mi ha salvato il requisito temporale, che considero comunque assurdo, definito dalla Commissione, in quanto il mio acquisto era datato 2015.


Ciao,
volevo farti 2 domande :
1. si tratta di OBBLIGAZIONI SUBORDINATE
2. nel sito FIR la pratica è rimasta con Stato: Inviata - In Istruttoria

Grazie
 
Tutti bei post si ma alla fine oltre ad accrescere il giramento di ******** non si sa come uscire dal pantano delle violazioni massive...

Sapessi come venirne fuori avrei gia' pubblicato il post dando a tutti le indicazioni


Una strada ovviamente c'e' (oltre a quella di fare ricorso al Tar): il mio problema e' che non la riesco a trovare
 
Cmq chi presenta l'istanza di integrazione a mio sommesso giudizio è bene che inviti la Commissione

AD ACQUISTIRE (cfr. Art. 7. D.M. 10 MAGGIO 2019) d'ufficio apposita documentazione bancaria o amministrativa o giudiziale, tra cui sentenze di giudizi penali o civili, pronunce emesse da arbitrati promossi dalle parti, tra i quali l'arbitro bancario e finanziario della Banca d'Italia, l'arbitro per le controversie finanziarie della Consob, provvedimenti sanzionatori o atti ispettivi della Banca d'Italia o della Consob, documenti ricognitivi dei commissari delle liquidazioni coatte amministrative, documenti acquisiti dalla «Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario» prodotti dai soggetti intervenuti, documentazione bancaria sulla profilatura e informativa della clientela e sui contratti di acquisto

Oltre che la documentazione prodotta da altri richiedenti
 
Domanda agli esperti informatici

La sentenza Zonin pesa 57 M, il loro server accetta fino a 5 M. Come posso fare a produrre la sentenza?
 
Domanda agli esperti informatici

La sentenza Zonin pesa 57 M, il loro server accetta fino a 5 M. Come posso fare a produrre la sentenza?

non sono un esperto ma ci sono programmi gratuiti che riducono i file
il mio era di 24
certo da 59 a 5 non è uno scherzo
comunque le varie sentenze possono essere citate e basta
 
Secondo me basta che la citi ed inserisci l'indirizzo per recuperarla, non serve allegarla.
Sennò, puoi mettere solo la prima pagina. Da 57Mb a 5Mb non c'è verso...nemmeno con acrobat pro.
 
Ultima modifica:
La sentenza Zonin è già stata digerita dalla commissione. Infatti stanno arrivando i risarcimenti per quel periodo.

Ci viene chiesto di dimostrare qualcosa di diverso, rimaniamo concentrati su questo.
 
Mi giunge notizia che un risparmiatore ha appena ricevuto l'indennizzo, a dimostrazione che i pagamenti sono ripresi.

Nel caso in questione, secondo binario, la documentazione presentata è stata di tipo standard. Ha giocato a favore la data di acquisto, che cade all'interno del periodo temporale che la Commissione considera "sospetto".
Per chi ha acquistato al di fuori di tale periodo la possibilità di rimborso continua a rimanere problematica...

Secondo binario. Io ho fatto acquisti sia prima che dopo la famosa data per uno stesso titolo. Ho avuto la letterina..Cosa posso aspettarmi?
Oltre che non saprei come e cosa rispondere
 
Mi sto leggendo la relazione Relazione Illustrativa resa dal Consiglio di Amministrazione all’Assemblea Straordinaria pubblicata il 16/2/2016: Relazione illustrativa sul valore di liquidazione delle azioni in caso...

Punto IV.2 La situazione prudenziale della Banca (pag. 12)
In data 9 febbraio 2016 il Consiglio di Amministrazione di BPVi ha approvato i risultati consolidati preliminari al 31 dicembre 2015, daiqualiemerge –sotto il profilo patrimoniale –un coefficiente Common Equity Tier 1(“CET 1”) (6)del 6,65% e un coefficiente di Total Capital dell’8,13% (7).

Secondo me è questo il punto che vede la Consap per dire che da quel gg dovevamo essere coscienti del rischio dell'investimento...

[continuo le mie ricerche...]

ciao,
avendo obbligazioni Pop Vicenza acquistata tra aprile e maggio 16, vorrei rispondere alla famosa richiesta di integraziome rifacendomi al documento da te commentato e facendo notare che a valle della data del documento:
-
- le obbligazioni della Pop Vicenza, acquistabili sul secondario, hanno mantenuto costantemente valori ben differenti da quelli di una azienda che riflettesse il rischio default;
- In particolare, l'aumento di capitale, ritenuto sufficiente a rafforzare il livello patrimoniale della banca era in quel periodo garantito dalla partecipazione all'aumento del Fondo Atlante. Per un obbligazionista, non legato al valore delle azioni della società, il fatto che ai tempi l'aumento di capitale sottoscritto da atlante garantisse lla adeguata solidità della società, era garanzia di portare a casa il proprio investimento. Circa il fatto che il requisito di capitale di 1,5 miliardi di euro fosse sufficiente, ho trovato quanto indicato nella seconda pag della risposta di consob che allego: .... occorre considerare che l’intervento del Fondo Atlante nella sottoscrizione delle azioni della Banca deriva dalla necessità di consentire il positivo esito dell’aumento di capitale richiesto “da un’autorità di vigilanza prudenziale, … al fine di prevenire il ricorso all’amministrazione straordinaria o alla liquidazione coatta amministrativa.....

Avete qualche commento/suggerimento?
 

Allegati

  • c0037467.pdf
    78,9 KB · Visite: 50
Ciao,
volevo farti 2 domande :
1. si tratta di OBBLIGAZIONI SUBORDINATE
2. nel sito FIR la pratica è rimasta con Stato: Inviata - In Istruttoria

Grazie

Ciao!
1 si obbligazione IT0004657471 (4,6% amort)
2 si, è tuttora in questo stato
 
Ciao!
1 si obbligazione IT0004657471 (4,6% amort)
2 si, è tuttora in questo stato

Ciao,
il rimborso è stato del 95% dell'importo residuo NOMINALE o ha tenuto conto anche del sovrapprezzo pagato in sede di acquisto o di altri importi (es. bolli, spese bancarie) ?

Grazie in anticipo
 
Ciao,
il rimborso è stato del 95% dell'importo residuo NOMINALE o ha tenuto conto anche del sovrapprezzo pagato in sede di acquisto o di altri importi (es. bolli, spese bancarie) ?

Grazie in anticipo

Sul calcolo esatto del rimborso faccio fatica a rispondere, anche alla luce della mancata pubblicazione da parte del FITD dell'algoritmo di calcolo utilizzato. Tieni conto che mi hanno rimborsato circa l'84% dell'importo nominale * prezzo di acquisto.
Ciao!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro