Fitch:Grecia fallita

toyotakoala

Utente Registrato
Registrato
23/8/11
Messaggi
18.312
Punti reazioni
644
Secondo l'agenzia di rating Fitch la Grecia e' destinata a fallire.Il dubbio e' solo sapere quando la troika (UE,BCE,FMI)decidera' di fare il grande passo.I tassi biennali sui titoli greci rendono circa il 65%,quindi e'ragionevole pensare che entro la fine 2012,di sabato(a mercati chiusi),sara' staccata la spina al paese ellenico.Nonostante tutto cio' la Grecia continuera' a rimanere ancorata alla moneta unica.
A questo punto mi chiedo:puo' un paese finito in default sopportarlo senza che venga svalutata la sua moneta?Se davvero si vorra' mantenere questa opzione avremo un paese in cui vi sara'una moneta forte,un PIL abbondantemente sotto lo zero percentuale,un inflazione molto marcata e una disoccupazione intorno al 20%(stima FMI).L'unica cosa positiva per il martoriato popolo di Socrate e' che il fardello del debito pubblico sara' verosimilmente estinto nella sua totalita'.
 
Secondo l'agenzia di rating Fitch la Grecia e' destinata a fallire.Il dubbio e' solo sapere quando la troika (UE,BCE,FMI)decidera' di fare il grande passo.I tassi biennali sui titoli greci rendono circa il 65%,quindi e'ragionevole pensare che entro la fine 2012,di sabato(a mercati chiusi),sara' staccata la spina al paese ellenico.Nonostante tutto cio' la Grecia continuera' a rimanere ancorata alla moneta unica.
A questo punto mi chiedo:puo' un paese finito in default sopportarlo senza che venga svalutata la sua moneta?Se davvero si vorra' mantenere questa opzione avremo un paese in cui vi sara'una moneta forte,un PIL abbondantemente sotto lo zero percentuale,un inflazione molto marcata e una disoccupazione intorno al 20%(stima FMI).L'unica cosa positiva per il martoriato popolo di Socrate e' che il fardello del debito pubblico sara' verosimilmente estinto nella sua totalita'.

hai fatto il ritratto delle demenzialità della ue.....
 
l'euro è un patto di sangue. che patto di sangue è se si rompe e si va via impuniti?
 
"grecia fallita" nel titolo
"grecia destinata a fallire" nel corpo dell'articolo
complimenti OK!
 
Tutti sanno che la grecia è un morto che cammina, ora stanno lavorando per creare quelle barriere finanziarie e mediatiche per evitare il contagio o per limitarne i danni; ma ovviamente pubblicamente nessuno lo ammette, anzi stanno negando l'evidenza...
 
Secondo l'agenzia di rating Fitch la Grecia e' destinata a fallire.Il dubbio e' solo sapere quando la troika (UE,BCE,FMI)decidera' di fare il grande passo.I tassi biennali sui titoli greci rendono circa il 65%,quindi e'ragionevole pensare che entro la fine 2012,di sabato(a mercati chiusi),sara' staccata la spina al paese ellenico.Nonostante tutto cio' la Grecia continuera' a rimanere ancorata alla moneta unica.
A questo punto mi chiedo:puo' un paese finito in default sopportarlo senza che venga svalutata la sua moneta?Se davvero si vorra' mantenere questa opzione avremo un paese in cui vi sara'una moneta forte,un PIL abbondantemente sotto lo zero percentuale,un inflazione molto marcata e una disoccupazione intorno al 20%(stima FMI).L'unica cosa positiva per il martoriato popolo di Socrate e' che il fardello del debito pubblico sara' verosimilmente estinto nella sua totalita'.

Dando ormai per scontato il default greco, sarebbe interessate discutere della tempistica.
Mi sbaglierò ma secondo me, il default potrebbe avvenire ancor prima del 2012.
D'altra parte, se il rischio default non solo non viene scongiurato, ma viene ormai dato per destino ineluttabile, che senso ha continuare a dissanguare la popolazione inutilmente, accettando nuove tranche di aiuti (e nuovi diktat della trojka) che semplicemente rinviano l'inevitabile?
 
Dando ormai per scontato il default greco, sarebbe interessate discutere della tempistica.
Mi sbaglierò ma secondo me, il default potrebbe avvenire ancor prima del 2012.
D'altra parte, se il rischio default non solo non viene scongiurato, ma viene ormai dato per destino ineluttabile, che senso ha continuare a dissanguare la popolazione inutilmente, accettando nuove tranche di aiuti (e nuovi diktat della trojka) che semplicemente rinviano l'inevitabile?

Cercheranno di mantenerla in vita fino a quando il fondo salva-stati (salva-banche sarebbe piu' appropiato :cool: ) entra in vigore. :mmmm: Dovrebbe essere l' 1/1/2012 ? :confused:
 
che faranno? metteranno i bond greci in una bad company rim******** in parte i
possessori?
la BCE prenderà quella carta e stamperà euro(>inflazione) o emetterà eurobond?
 
che faranno? metteranno i bond greci in una bad company rim******** in parte i
possessori?
la BCE prenderà quella carta e stamperà euro(>inflazione) o emetterà eurobond?

Daranno i soldi del fondo salva-stati alla banche e assicurazioni per mantenere la liquidita' necessaria per permettere un write-down degli assets Greci
 
Cercheranno di mantenerla in vita fino a quando il fondo salva-stati (salva-banche sarebbe piu' appropiato :cool: ) entra in vigore. :mmmm: Dovrebbe essere l' 1/1/2012 ? :confused:

Penso proprio che faranno cosi come dici tu.Certo e' che fino a che quel momento non arrivera',dovranno "sprecare" un sacco di soldi per mantenerei Greci
 
LA grecia ci è caduta da sola nel baratro.
W le pensioni alle zitelle :clap:

ho letto che hanno assunto 20.000 dipendenti pubblici negli ultimi 2 anni.

E in alcune zone dell'albania danno la pensione ad ALBANESI, se accettano di prendere il passaporto greco (forma per i greci di riconquistarsi parte del territorio albanese)

Con i soldi nostri ..
 
Ultima modifica:
Penso proprio che faranno cosi come dici tu.Certo e' che fino a che quel momento non arrivera',dovranno "sprecare" un sacco di soldi per mantenerei Greci

Mannaggia però... definire "sprechi" stipendi e salari stride parecchio.
Forse determinati stipendi e determinati salari sicuramente... non generalizzerei.
 
Avranno pure delle ricchezze questi greci, potrebbero venderle e continuare a sopravvivere, dopo di tutto nessuno ha insistito perchè entrassero nell'euro, uscirne adesso con un default per giunta significa fare marameo a chi gli ha prestato i soldi.
Pagheranno le banche? No, al solito pagheremo noi contribuenti con il fondo salva-stati, di cui se ne parla come se i soldi li cacciassero i marziani :wall: :wall:

Alla fine a pagare il conto sarà il popolo, come al solito, o con l'inflazione o con maggiore tassazione.
 
Io credo che in tutti i fallimenti di queste dimensioni ci siano dietro scelte politiche ben precise.Complotto!!!:D
 
ho letto che hanno assunto 20.000 dipendenti pubblici negli ultimi anni.

E in alcune zone dell'albania danno la pensione ad ALBANESI, se accettano di prendere il passaporto greco (forma per i greci di riconquistarsi parte del territorio albanese)

Con i soldi nostri ..

Hai letto cavolate.
L'accordo con la troika era che nel 1o anno, per ogni 7,5 persone andate in pensione, ci sarebbe stata 1 persona assunta.
Nel 2o anno, il rapporto doveva essere 10:1
Quelle 20.000 dipendenti pubblici, sono in linea con l'accordo sovracitato.
 
butto lì una cretinata, ma uno stato sovrano può scegliere se vendere ad esempio una sua isola o una zona dentro i propri confini?
Hanno miriadi di isole e isolette, certamente qualcuno interessato vi sarebbe, cinesi in primis.
o magari ai palestinesi :D
 
Avevo letto qualcosa in merito alla (s)vendita di tutto cio' che concerne il patrimonio paesaggistico/culturale della Grecia, ma mi pare che il totale non si discostasse molto dalla cifra di 500 miliardi di euro.Sai...mica tutto e' appetibile al mercato,prenderebbero solo le cose piu'pregiate,chiaramente.
 
Indietro