FOCUS Mediacontech (ex Euphon) - (2a parte)

In miglioramento il risultato netto e la P.F.N.
 
che numeri aveva delta 3?
fatturato
mol....

sul sito nn ho visto nullla
 
L'assemblea con la parte ordinaria e straordinaria.
 
Mediacontech: utile pre tasse 1* trim a 2,5 mln (-0,6 mln in 1* trim 09)
MILANO (MF-DJ)--Mediacontech ha chiuso il 1* trimestre 2010 realizzando ricavi per 34,4 mln euro (+10% a/a), un Ebitda di 6,3 mln (3,6 mln 1* trim. 09), un Ebit di 3,3 mln (0,7 mln 1* trim. 09) e un utile pre tasse 1* trim a 2,5 mln (-0,6 mln in 1* trim 09). Gli investimenti al 31 marzo 2010, informa una nota, sono stati di 2,5 mln euro, rispetto agli 1,6 mln al 31 marzo 2009. L'indebitamento finanziario netto consolidato e' stato di 55,2 mln, rispetto ai 55,3 mln al 31 marzo 2009. com/gt (END) Dow Jones Newswires May 12, 2010 08:47 ET (12:47 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.

:eek::eek::eek::eek::eek::eek:
 
E così tornammo a riveder le stelle.............. :clap: :clap: :clap:

Solo a futura memoria:
 
Anche la tabella a futura memoria. Ora ci vuole un po' di tempo affinché qualcuno se ne accorga.
 
Già sospesa per scostamento di prezzo......

Per forza con quel book e quelle quantità ridicole i vuoti nei prezzi sono abbastanza normali.:D
 
Premesso che questo è un titolo molto sottile perché ha un circolante di 2.736.890 azioni contro un totale di 18.564.000, in questi ultimi giorni, ho notato un tentativo di forzare al ribasso la quotazione con un quantitativo di titoli veramente irrisorio e nonostante una trimestrale che dovrebbe far vedere tempi decisamente migliori rispetto al passato.
Non essendo di fronte ad un titolo speculativo, per via dei volumi inesistenti, allora chi vende? Non penso siano i "privati", quelli che vorrebbero vedere le quotazioni tornare a livelli più vicini alle potenzialità dell'azienda (il valore dell'azione è arrivato a superare i 10 euro), e allora un tarlo si è insinuato nella mia mente: vuoi vedere che la famiglia Bonomi vuol tirare un altro sgambetto agli azionisti dopo quello graziosamente fatto in occasione dell'ultimo aumento di capitale? Se qualcuno se lo ricorda, in quella occasione, il valore dell'azione è stato fatto scendere sotto la soglia di prezzo stabilito per l'adc facendo andare praticamente deserta l'adesione. BS Investimenti (garante) ha fatto quindi man bassa di tutto l'inoptato arrivando agli attuali livelli di partecipazione nel capitale di oltre l'80%.

Le manovre di questi giorni fanno pensare ad un "qualcosa si muove in pentola" perché vanno in una direzione che è nettamente in contraddizione con i dati della citata trimestrale.
 
E allora facciamo una piccola analisi di questa azienda.

Ai valori di oggi (2,40) capitalizza circa 44,5 milioni di euro.
I ricavi del trimestre sono ammontati a 34,4 mln che fanno proiettare il totale di fine anno a circa 137,6 mln.
L'ebitda del trimestre è ammontato a 6,3 mln con proiezione a fine anno attorno a 25,2.
L'utile netto del trimestre è stato di 2,5 mln con proiezione a fine anno verso i 10 mln.

Questi numeri, se confermati anche con i dati dei prossimi trimestri, indicano chiaramente che l'utile netto di fine anno corrisponderebbe al 22,44% dell'attuale capitalizzazione e che si arriverebbe ad un EPS di 0,5387 euro.

I multipli derivanti dagli stessi dati sarebbero, a dir poco allucinanti per l'attuale valore dell'azione.
Avremmo difatti un'ebitda pari a 1,77 volte la capitalizzazione e 3,96 volte l'EV
Il P/E sarebbe a dir poco incredibile: 4,46.

Tutto questo per evidenziare l'assoluta incongruenza delle attuali quotazioni con il reale valore del titolo che dovrebbe essere almeno due volte e mezzo ciò che purtroppo dobbiamo annotare.
Allora perché è così basso? E qui torniamo al tarlo del messaggio precedente. Forse è tenuto basso per consentire l'avvento di un'opa da parte di BS Investimenti a prezzi inferiori al valore di mercato. Però confido molto negli altri due azionisti rilevanti che mi auguro non si facciano mettere con le spalle al muro.
 
Nel frattempo il titolo ha chiuso con un bel balzo.......:D:D:D ma sempre con volumi inesistenti.
 
Nel frattempo il titolo ha chiuso con un bel balzo.......:D:D:D ma sempre con volumi inesistenti.

Ottima analisi...
Certo mi chiedo, che senso ha per bs opare il titolo ad un prezzo es 3 € quando potrebbe spingerlo almeno fino a 15?

Riquotandolo successivamente ad un prezzo molto più alto come pensa di fare una vecchia conoscenza di fmr?

Certo è che non si spiega la discesa del titolo sembra quasi che voglia rastrellare le ultime azioni da azionisti ormai stufi o disperati. Fatto sta che questa settimana per ritornare a un rialzo deve chiudere sopra i 2.5€ cosa che fa matematicamente in chiusura. io in ogni caso se riesco continuo a prenderle a prezzi sotto i 2.5. Sto titolo è per chi ha molta pazienza sono ormai 3 anni che ci sono sopra...
 
Sono state assegnate le opzioni all'AD.
E' pregato di fare in fretta a raggiungere il prezzo di sottoscrizione delle relative azioni...... :D :D :D

La prima parte del comunicato stampa di stasera.
 
Notare il prezzo di esercizio per gli altri manager della società:
 
B.Leonardo: riprenota 20% Bs Private Equity (MF)
MILANO (MF-DJ)--Il matrimonio d'affari tra Banca Leonardo e Bs Private Equity, annunciato nel maggio 2008 e annullato nel novembre dello stesso anno, si fara'. Per forza. O meglio, per evitare che il collegio arbitrale si possa esprimere dando ragione al fondo d'investimento promosso da Antonio Perricone e Paolo Baretta che chiede l'esecuzione del contratto iniziale (l'acquisto del 20% e l'opzione per il restante 80% della management company di Bs), la merchant bank di Gerardo Braggiotti ha deciso di scendere a piu' miti consigli e di fare la sua parte. In pratica, secondo MF, di recente Bs ha lanciato un aumento di capitale da 13,5 milioni riservato a Leonardo che entro fine anno potra' rilevare il 20% del capitale del fondo. In particolare, "nelle more del procedimento arbitrale in corso, a fronte di chiarimenti intervenuti tra le parti, si e' manifestato da parte del Gruppo Banca Leonardo l'interesse a disporre del diritto di sottoscrivere azioni di nuova emissione della societa' complessivamente rappresentanti il 20% della stessa", si legge nel verbale dell'assemblea straordinaria di Bs. red/mur (END) Dow Jones Newswires June 02, 2010 03:42 ET (07:42 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.

mi è venuto in mente che Bs potrebbe anche vendere mch una volta risanata e con utile di periodo.....
a che prezzo?
almeno una volta il fatturato, e 2 volte l'ebitda stando bassi.
 
Forse volevi dire 4 volte l'ebitda, altrimenti i conti non tornano. :)

Vendere ma a chi? non al pubblico indistinto perché non l'acquisterebbe nessuno visti i prezzi di mercato. Forse qualche altro fondo con particolari propensioni al rischio, visto che sono 8 anni che non paga dividendi.
 
si 3-4 volte ebitda, mi correggo.
insomma penso che 100 milioni possa essere un valore di cessione accettabile.
5 euro
 
E comunque queste operazioni, se e quando si fanno, sono il risultato di multipli sull'ebitda ben superiori. l'IPO che farà Enel sulla controllata Enel Green Power è prevista con multipli compresi tra 8 e 12 volte l'ebitda 2009.

Comunque al momento non ci sono notizie al riguardo per cui stiamo facendo solo dei voli pindarici su fantasie nostre...... :D
 
Indietro