FOListi, se non siete andati a votare è perché confidate nella nostra solida democrazia

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Se quel poco ''diciamo'' ha premiato il nostro schieramento, è naturale che Bocchino si mette ad offrire tutte le giustificazioni possibili che fanno spazientire l'altro interlocutore che intende invece approfondire ed esporre la sua tesi sul perché oltre la metà degli elettori non è andata alle urne.
Elezioni Europee 2024, a vincere è l'astensionismo: un italiano su due non vota. Record negativo per Sud e Isole (di M. Betti)
Europee 2024, il Sud nel baratro dell'astensionismo, ma Forza Italia festeggia in Sicilia e Calabria
Affluenza elezioni europee, l’astensionismo è da record. Ma gli italiani vanno ancora a votare per le comunali
 
Ultima modifica:
"non vanno a votare perchè la democrazia è solida" ah ah ah ah ah ah ah ah :clap::asd:

La gente non và a votare perchè ha capito che non serve a una fava, vista la scarsa "qualità" di tutta la classe politica, se non siamo di nuovo agli anni di piombo è semplicemente perchè c'è comunque benessere e a nessuno ( o quasi ) a voglia di rischiare la galera o peggio....
 
"non vanno a votare perchè la democrazia è solida" ah ah ah ah ah ah ah ah :clap::asd:

La gente non và a votare perchè ha capito che non serve a una fava, vista la scarsa "qualità" di tutta la classe politica, se non siamo di nuovo agli anni di piombo è semplicemente perchè c'è comunque benessere e a nessuno ( o quasi ) a voglia di rischiare la galera o peggio....
ma quale scarsa qualità.
casomai finissima qualità e molta astuta.
semp'licemente un riadattamento in chiave moderna e gioiosa della vecchia inclinazione "cumandi mì e gli altri(ilpopolo)zitti e abbottonati
 
200w.gif
 
la maggior parte degli italioti non sa neanche cosa sia precisamente la democrazia
l'italiota che non va a votare confida che potrà
continuare a vedere il calcio
fare l'apericena
comprare la cruccomobile con i cerki in lega
comprare l'aifon...

gli oligarchi lo sanno bene e glieli garantiscono:
panem et circenses
 
Bocchino era quello che voleva divorziare e la moglie lo pregava in ginocchio di non farlo?
 
In un paese all'80% mantenuto dalla spesa pubblica, quel 20% rimanente non ci va per non essere preso in giro, mentre la metà dei sistemici sta a casa perché la metà dei volenterosi è più che sufficiente per la stabilità sistemica
 
la maggior parte degli italioti non sa neanche cosa sia precisamente la democrazia
l'italiota che non va a votare confida che potrà
continuare a vedere il calcio
fare l'apericena
comprare la cruccomobile con i cerki in lega
comprare l'aifon...

gli oligarchi lo sanno bene e glieli garantiscono:
panem et circenses
:P :P :D :De quello che va a votare?
 
la maggior parte degli italioti non sa neanche cosa sia precisamente la democrazia
l'italiota che non va a votare confida che potrà
continuare a vedere il calcio
fare l'apericena
comprare la cruccomobile con i cerki in lega
comprare l'aifon...

gli oligarchi lo sanno bene e glieli garantiscono:
panem et circenses
Forse una volta, ora senti parlare del costo della vita salito troppo, della sanità smantellata, della sicurezza che non c'è più, del lavoro mal pagato.
 
D fronte a imbegilli come bocchino mi tocca dar ragione a cacciari, che solitamente spara minghiate galattiche. Per dire come siamo messi.
Sempre più fiero del mio non voto: andate a prendere per il kiul qualcun altro.
Bocchino festeggia anche grazie a te.
 
bocchino ha espresso la sua opinione … punto !!!
cacciari è andato fuori di testa come un sinistroide qualsiasi quando qualcuno dice cose di non loro gradimento …
solo che cacciari da buon filosofo avrebbe dovuto prendere il tutto con più filosofia ….
non ci sono più i filosofi di una volta !!
 
Bocchino festeggia anche grazie a te.
Non ne sarei così certo.
Che tanto fanno come vogliono con o senza il tuo voto è sicuro, ma forse dormono meno tranquilli il giorno che le urne restano vuote e i seggi deserti.
 
Ultima modifica:
Non ne sarei così certo.
Che tanto fanno come vogliono con o senza il tuo voto è sicuro, ma forse dormono meno tranquilli il giorno che le urne restano vuote e i seggi deserti.
Guarda che il governo lo formano anche se vanno a votare in 20, e sta tranquillo che quelli che campano di intrallazzi ci vanno eccome a votare.
 
Guarda che il governo lo formano anche se vanno a votare in 20, e sta tranquillo che quelli che campano di intrallazzi ci vanno eccome a votare.
Se vanno a votare in 20, vuol dire che se ci mettiamo assieme io e i miei amici vinciamo le elezioni.
Terrore puro per loro, altroche' che se ne fregano.
 
Indietro