Fondi H2O Vol.IX - Le château de Craste(s) s'effondrera

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo era il mio POST e chiedo al moderatore di scrivermi in privato per spiegarmi quale violazione al regolamento abbia commesso. Reputo più grave continuare a scrivere POST da parte di maghi, fattucchiere, astrologi, .... almeno per me che sono persona laureata in materia scientifica e ho fatto della razionalità e della cultura una base di vita.
...[/I]

Sono laureato in ingegneria meccanica, credo che sia una materia abbastanza scientifica.
Ci tengo a dirti che le proprie convinzioni su argomenti che si collocano ben al di fuori della sfera delle proprie conoscenze, o del conoscibile, non hanno gran che a che fare con la razionalità.
Per anni ho partecipato come docente a corsi di formazione rivolti a personale direttivo di aziende di importanza nazionale e buona parte di ciò che erogavamo aveva le stesse identiche basi dell'astrologia. Non "simili", ma proprio le stesse. Ovviamente il linguaggio usato era diverso. E posso assicurarti che il nostro lavoro veniva apprezzato anche da gente che in certi casi aveva migliaia di sottoposti.
 
Ho notato una sostanziale corrispondenza di andamento, dal 2011 al 2020, fra lo H2O Multibonds (FR0010923375) e l'indice NASDAQ 100, qui sotto rappresentato da un ETF (IE00B53SZB19):

210818-ConfrontoCrescita-EtfNasdaq100-H2OMultibondsR-10y-ms-.gif

Da inizio 2020, tale corrispondenza è cessata.

Interpretazioni?
 
L'utente FABIO CVC , insieme ai suoi estimatori ,

ANCHE questa volta é fuori strada.

Il suo post é stato RIMOSSO dalla DIREZIONE
e non dal sottoscritto .

Il post NON riguardava in alcun modo discorsi sull'astrologia finanziaria
ma riguardava una discussione sulla capacita gestionali del Crastes,
in questa discussione io non sono neppure intervenuto
mi sono limitato a leggerla.
----------------------------------------------------------------------------------
Il POST , insieme ad altre volgarità ,
conteneva una violenta e barbara frase
di carattere CAMORRISTICO e/o MAFIOSO

ed è SOLO per questo motivo che ho chiesto
alla DIREZIONE di valutare il fatto.
----------------------------------------------------------------------------------

:bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye:

LUDWING
10 gennaio 2014
18 agosto 2021
 
sig Ludwig io la lèggevo sempre con simpatia ed interesse. non sparisca anche Lei da questo forum
Saluti
 
L'utente FABIO CVC , insieme ai suoi estimatori ,

ANCHE questa volta é fuori strada.

Il suo post é stato RIMOSSO dalla DIREZIONE
e non dal sottoscritto .

Il post NON riguardava in alcun modo discorsi sull'astrologia finanziaria
ma riguardava una discussione sulla capacita gestionali del Crastes,
in questa discussione io non sono neppure intervenuto
mi sono limitato a leggerla.
----------------------------------------------------------------------------------
Il POST , insieme ad altre volgarità ,
conteneva una violenta e barbara frase
di carattere CAMORRISTICO e/o MAFIOSO

ed è SOLO per questo motivo che ho chiesto
alla DIREZIONE di valutare il fatto.
----------------------------------------------------------------------------------

:bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye:

LUDWING
10 gennaio 2014
18 agosto 2021

Anch'io ho trovato il post volgare e violento. Altro che ironia!
 
articolo su bluerating che potrebbe interessare, non so se parla proprio di h2o

E apparso qualche giorno fa un articolo su bluerating in cui parlano dell'arbitro interbancario e delle sue decisione su una mala gestio che ha preso dentro sia la sgr che il consulente, ho provato a cercare sul sito del abf la relazione della causa ma non ho trovato niente

L'articolo sembra ripercorrere quello che e successo gli h2o, provate a leggerlo e se trovate il pdf della sentenza direi che sarebbe bene comunque leggerlo.

Investitori, quando la mala gestio incontra la sgr

DI REDAZIONE
18 AGOSTO 2021 | 10:39
Una recente decisione dell’Abf ha esaminato alcune fattispecie di mala gestio. Un investitore è ricorso al giudizio dell’arbitro lamentando la mala gestio di una sgr per quattro motivi: eccessivo indebitamento, acquisto incauto per la situazione di crisi del mercato, vendita a valori molto inferiori rispetto alle perizie indipendenti e a un soggetto terzo, ma gestito dalla stessa sgr. L’arbitro ha deciso di sanzionare la mala gestio della sgr riferendosi alle ultime due fattispecie, mentre nulla ha detto in merito alle prime due. Sono stati ribaditi due punti fermi importanti per definire alcuni casi di mala gestio: i valori di perizia e il conflitto d’interesse. Si tratta di aspetti del processo d’investimento più che del merito di una decisione ritenuta di mala gestio. Per le altre due fattispecie nulla è stato detto e quindi non si può estrapolare alcun principio di diritto. Sarebbe stato interessante conoscere il parere dell’arbitro sui due punti per verificare quanto può entrare nel merito della gestione il vaglio dell’autorità e di chi è chiamato in qualche modo a esprimere un giudizio. Si tratta di due punti diversi. Il primo riguarda il limite ragionevole d’indebitamento di un acquisto immobiliare; il secondo la prudenza di detto acquisto laddove sia effettuato in un mercato in crisi. Nulla essendo stato scritto, ognuno può opinare come crede. Di primo acchito sembra confermato che la gestione di una sgr in quanto tale non sia sindacabile nel merito anche se si concretizza in scelte non opportune o addirittura palesemente contro il mercato. L’importante è che dette scelte siano effettuate con un processo d’investimento conforme a norme legali e regolamentari e allo statuto del fondo

link della fonte Investitori, quando la mala gestio incontra la sgr - Bluerating.com - Bluerating.com

link del sito dell'arbitro bancario finanziario ABF - Ricerca
 
Ultima modifica:
L'utente FABIO CVC , insieme ai suoi estimatori ,

ANCHE questa volta é fuori strada.

Il suo post é stato RIMOSSO dalla DIREZIONE
e non dal sottoscritto .

Il post NON riguardava in alcun modo discorsi sull'astrologia finanziaria
ma riguardava una discussione sulla capacita gestionali del Crastes,
in questa discussione io non sono neppure intervenuto
mi sono limitato a leggerla.
----------------------------------------------------------------------------------
Il POST , insieme ad altre volgarità ,
conteneva una violenta e barbara frase
di carattere CAMORRISTICO e/o MAFIOSO

ed è SOLO per questo motivo che ho chiesto
alla DIREZIONE di valutare il fatto.
----------------------------------------------------------------------------------

:bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye:

LUDWING
10 gennaio 2014
18 agosto 2021

Rimanga, specialmente per non leggere sempre le stesse cose
 
E apparso qualche giorno fa un articolo su bluerating in cui parlano dell'arbitro interbancario e delle sue decisione su una mala gestio che ha preso dentro sia la sgr che il consulente, ho provato a cercare sul sito del abf la relazione della causa ma non ho trovato niente

...

Grazie per l'info, utile e pertinente.
 
Quella decisione non la trovate sul sito Abf per il semplice motivo è che stata presa dall'Acf e non dall'Abf :o
Comunque non è applicabile al caso H2O perché si tratta di una sgr che gestisce un fondo immobiliare e pure chiuso. Un fondo da cui non si esce a piacere e che soprattutto investe in immobili e non in titoli.
Tutt'altra cosa rispetto ad un fondo comune di investimento mobiliare aperto.
Quella decisione non è nemmeno risolutiva perché ne sono altre a favore della stessa sgr.
La notizia non è nemmeno recente ma risale ad uno o due mesi fa, ora non ricordo con precisione.
 
Sono laureato in ingegneria meccanica, credo che sia una materia abbastanza scientifica.
Ci tengo a dirti che le proprie convinzioni su argomenti che si collocano ben al di fuori della sfera delle proprie conoscenze, o del conoscibile, non hanno gran che a che fare con la razionalità.
Per anni ho partecipato come docente a corsi di formazione rivolti a personale direttivo di aziende di importanza nazionale e buona parte di ciò che erogavamo aveva le stesse identiche basi dell'astrologia. Non "simili", ma proprio le stesse. Ovviamente il linguaggio usato era diverso. E posso assicurarti che il nostro lavoro veniva apprezzato anche da gente che in certi casi aveva migliaia di sottoposti.

Anch'io ingegnere, imprenditore, anch'io docente presso aziende come CNH per fare un esempio,....e per fortuna non ho mai conosciuto ingegneri che credono ai maghi e alle carte! Corsi professionali assimilabili a quelli "da astrologi o cartomanti" nel mondo imprenditoriale non esistono! Almeno io non ne ho mai sentiti parlare in ben 30 anni di attività, ma sicuramente tu sarai l'eccezione che conferma le regola. Citamene uno.
 
L'utente FABIO CVC , insieme ai suoi estimatori ,

ANCHE questa volta é fuori strada.

Il suo post é stato RIMOSSO dalla DIREZIONE
e non dal sottoscritto .

Il post NON riguardava in alcun modo discorsi sull'astrologia finanziaria
ma riguardava una discussione sulla capacita gestionali del Crastes,
in questa discussione io non sono neppure intervenuto
mi sono limitato a leggerla.
----------------------------------------------------------------------------------
Il POST , insieme ad altre volgarità ,
conteneva una violenta e barbara frase
di carattere CAMORRISTICO e/o MAFIOSO

ed è SOLO per questo motivo che ho chiesto
alla DIREZIONE di valutare il fatto.
----------------------------------------------------------------------------------

:bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye:

LUDWING
10 gennaio 2014
18 agosto 2021

Ludwig caro,

oltre agli astri, leggiti anche qualche libro ironico e sarcastico, perchè ti farebbe bene apprendere anche da altre discipline! Fatti una risata ogni tanto, come io la faccio leggendo i tuoi post assurdi. Hai degli estimatori, goditi quelli, non puoi però pretendere che tutti facciano le lodi ai tuoi scritti. Per me rimani un ciarlatano, come ciarlatana è l'astrologia. La differenza tra me e te è che io non ho mai "segnalato" i tuoi post e non ho mai detto che non devi continuare a scrivere le tue corbellerie. Non mi infastidisce e puoi continuare a farlo se qualche credulone ci crede, ma sei tu che fai censura se uno fa sarcasmo sugli astri e su Crastes.
Buona vita e buoni astri!
 
Ultima modifica:
AuM di fondi H2O al 19-08-21:

210819-Fondi-H2O-AuM-.gif

Fonte dati: Morningstar
 
AuM di fondi H2O al 19-08-21:

Vedi l'allegato 2783753

Fonte dati: Morningstar

E' un dato interessante...Intanto si può rilevare come sia praticamente impossibile che possano procedere alla restituzione di 1.6 mil di SP in unica soluzione. Vorrei anche io questa bella sorpresa ma mi sembra francamente difficile.
Ora però non capisco questo: se gli SP sono stati già ridotti del 60% rispetto al loro valore iniziale, come è possibile che Allegro SP sia al 75% di Allegro FCP? Vuol dire che prima della riduzione erano più del doppio? Ci saranno state sicuramente molte uscite, comunque mi sembra parecchio strano.
Auguriamoci comunque che a rate ci arrivi presto qualcosa...Quanto arriverà non sappiamo ma finora nessuno (di H2O...) ha parlato di riduzione sostanziale degli importi dovuti...
 
E' un dato interessante...Intanto si può rilevare come sia praticamente impossibile che possano procedere alla restituzione di 1.6 mil di SP in unica soluzione. Vorrei anche io questa bella sorpresa ma mi sembra francamente difficile.
Ora però non capisco questo: se gli SP sono stati già ridotti del 60% rispetto al loro valore iniziale, come è possibile che Allegro SP sia al 75% di Allegro FCP? Vuol dire che prima della riduzione erano più del doppio? Ci saranno state sicuramente molte uscite, comunque mi sembra parecchio strano.
Auguriamoci comunque che a rate ci arrivi presto qualcosa...Quanto arriverà non sappiamo ma finora nessuno (di H2O...) ha parlato di riduzione sostanziale degli importi dovuti...

Si tratta di un dato che era già emerso nel mio post #464 del 24-05-21:

24-05-21 fundtrader Vol.IX #464

AuM (in milioni di euro), di alcuni fondi FCP H2O al 20-05-21 e size (in milioni di euro) dei corrispondenti SP al 26-02-21, con percentuale di grandezza di questi ultimi rispetto al loro FCP:

H2O Adagio 1.589,75 309,70 19,48%

H2O Allegro 414,06 284,52 68,71%

H2O Multibonds 2.306,72 781,99 33,90%

H2O Multiequities 158,78 20,46 12,89%

H2O Multistrategies 381,05 90,81 23,83%

H2O Vivace 186,77 12,84 6,87%

Decisamente fantasmagorica la % dell'SP di Allegro.

Fonte dati: Morningstar


Dal confronto di questi dati con quelli che ho postato oggi, sembrerebbe in effetti di capire che in questi ultimi mesi vi siano stati riscatti, in particolare su Adagio (AuM sceso da 1.589 a 1.196) e Multistrategies (da 381 a 339).

E' ipotizzabile che sia successo qualcosa di simile anche su altri fondi nel periodo successivo allo split.

Da notarsi anche il notevole incremento dell'AuM dell'SP Multibonds, passato da 782 a 857, ma, trattandosi di un fondo chiuso, il perché resta al momento un mistero.
 
Ultima modifica:
chiedo scusa, rientrato oggi dalle ferie dove mi sono scollegato totalmente dal mondo per 2 settimane...novità sui rimborsi degli SP?? tutti ancora in attesa senza news? :(

*********************************
interessa anche me sapere Aga........., hai appreso qualcosa...??? Grazie
 
*********************************
interessa anche me sapere Aga........., hai appreso qualcosa...??? Grazie

purtroppo nulla.... si discute tanto di altro quando il rimborso degli SP è per me l'elemento fondamentale per poter poi seguire qualsiasi altra discussione su sti H20..... in assenza di quello tutto il resto è fuffa... ma sembra che nn freghi nulla a nessuno aver soldi congelati da mesi e mesi senze updates...:'(
 
Concordo pienamente
Qua ci sono due categorie di utenti :
1 quelli che credono agli astrologi , cartomanti, lettori dei fondi di caffè . Soggetti assurdi in un forum di finanza.
2 quelli ingenui che ancora credono che non siamo rimasti fregati . Crates ci ha preso in giro , non esiste che si investa tutta la % degli illiquidi su bond di un finanziere plurindagato.
 
Si tratta di un dato che era già emerso nel mio post #464 del 24-05-21:

24-05-21 fundtrader Vol.IX #464

AuM (in milioni di euro), di alcuni fondi FCP H2O al 20-05-21 e size (in milioni di euro) dei corrispondenti SP al 26-02-21, con percentuale di grandezza di questi ultimi rispetto al loro FCP:

H2O Adagio 1.589,75 309,70 19,48%

H2O Allegro 414,06 284,52 68,71%

H2O Multibonds 2.306,72 781,99 33,90%

H2O Multiequities 158,78 20,46 12,89%

H2O Multistrategies 381,05 90,81 23,83%

H2O Vivace 186,77 12,84 6,87%

Decisamente fantasmagorica la % dell'SP di Allegro.

Fonte dati: Morningstar


Dal confronto di questi dati con quelli che ho postato oggi, sembrerebbe in effetti di capire che in questi ultimi mesi vi siano stati riscatti, in particolare su Adagio (AuM sceso da 1.589 a 1.196) e Multistrategies (da 381 a 339).

E' ipotizzabile che sia successo qualcosa di simile anche su altri fondi nel periodo successivo allo split.

Da notarsi anche il notevole incremento dell'AuM dell'SP Multibonds, passato da 782 a 857, ma, trattandosi di un fondo chiuso, il perché resta al momento un mistero.

A questo link si possono seguire i riscatti nei vari fondi liquidi H2O: Valeurs liquidatives
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro