Fondi immobiliari chiusi 26°

Alcol funziona cosi.
facciamo un esempio
il fondo x ha un nav pari a 1000 dato da 500 immobili e 500 liquidita
quota a sconto 20% cioe quota 800
se il fondo decide di distribuire i 500 liquidi, il nav diventera 500 (1000-500)
se la quotazione andasse pari pari a 300 (800-500rimborso) lo sconto sarebbe doppio.. in quanto nav 500 prezzo 300 sconto = 40%
spero che cosi l idea sia piu chiara...
e proprio quello che successe a piramide quando fece il mega rimborso..

si ma mi pare ed io dicevo che Piramide quota 1000 ed ha nav 1000 o quota 1100 ed ha nav 1000. Appunto dicevo che al momento se non scende non e' comprabile o erro?. In questi ultimi 2 giorni che non ho visto e' sceso? prima stava SOPRA NAV o so cecato ed ho visto male??? NOOOOOOOO, non credo di aver visto male ........... dimmi :D:p
 
si ma mi pare ed io dicevo che Piramide quota 1000 ed ha nav 1000 o quota 1100 ed ha nav 1000. Appunto dicevo che al momento se non scende non e' comprabile o erro?. In questi ultimi 2 giorni che non ho visto e' sceso? prima stava SOPRA NAV o so cecato ed ho visto male??? NOOOOOOOO, non credo di aver visto male ........... dimmi :D:p
ma dove? ma se abbiamo detto che il nav è 1680 e quota 1445?
dai alcol, non farci perdere tempo...
 
Oggi per la prima volta da quando sono rientrato nei Qf in fondo nel totale la scritta è verde

:D :D
 
in che senso non era ancora contato? prima lo era come valore immobile o dici che non lo hai immesso nel calcolo wtable e quindi cio' che mostra la wtable per il fondo e' deficitario di tale vendita?.

Sono stato poco preciso con i termini. Era plusvalore, vendendo ci hanno guadagnato.
 
ma dove? ma se abbiamo detto che il nav è 1680 e quota 1445?
dai alcol, non farci perdere tempo...

:no: in fol26 non c'e' post con tali cifre! tanto per non farmi incrociare gli occhi ho fatto un search. Nei miei post, appunto CHIEDEVO, se Piramide era sceso dato che qualche giorno fa quotava alto per il nav.

Quindi non mi sono sbagliato ne per A ne per B. Se ora i valori sono quelli, ovviamente ci si puo' pensare se il termine di scadenza e la % di sconto sono congrui per il nostro valore di rischio ricordando che i NAV sono sempre

possibili ma non certi

@tozzi
OK, meglio! capito.
 
finalmente ho messo un immagine
vediamo di indovina il personaggio
 
Gli strumenti immobiliari non crollano in Borsa




DI ADRIANO BONAFEDE




Abbiamo assistito in Borsa, nei mesi passati e ancora nei convulsi giorni appena trascorsi, alla forte riduzione dei prezzi dei titoli immobiliari. Conseguenza forse inevitabile della fine del boom, della crisi dei subprime e infine del crollo dei listini. Ma tutto questo riguarda, tutto sommato, soltanto quei risparmiatori che in questi anni hanno puntato, direttamente o indirettamente, sui listini azionari. Che cosa devono invece attendersi quei risparmiatori che hanno deciso di affidarsi ai fondi d’investimento immobiliari? Sono in molti a chiederselo in questi giorni: la debacle immobiliare trascinerà al ribasso anche questo strumento di mediolungo termine?
Le risposte degli esperti sembrano tranquillizzanti. Se si guarda gli indice Epra (società immobiliari europee quotate) e lo si confronta con l’indice Bnl dei fondi immobiliari chiusi italiani, si scopre che la repentina caduta del primo non ha un corrispettivo nell’andamento del secondo. C’è tuttavia da dire che, nel periodo compreso tra la metà del 2004 e l’inizio del 2007, l’indice Epra ha avuto un boom, arrivando anche a sfiorare 280 (base 100 l’1/1/2003). L’indice Bnl dei fondi immobiliari italiani stazionava invece al momento del picco dei titoli immobiliari intorno a 150. Negli ultimi 78 mesi, però, il declino dell’indice Epra è stato rapidissimo, e a oggi è quasi tornato a livello dei fondi (tra 160 e 170).
Insomma, chi avesse puntato sui titoli immobiliari nel 2003 e poi avesse venduto all’inizio del 2007 avrebbe fatto un ottimo affare. Ma, appunto, chi è stato tanto bravo da entrare al momento giusto e vendere al momento giusto? Invece chi ha acquistato i più tranquilli fondi d’investimento immobiliari vede un lento ma progressivo, e forse non eccezionale, aumento dei valori. «Ciò dice Michele Cibrario, ad di Bnl Fondi immobiliari si spiega con il fatto che i fondi sono strumenti a lungo termine, e quindi sono ‘conservativi’ rispetto ai titoli di società immobiliari. Anche le valutazioni del patrimonio, che si fanno ogni sei mesi, sono estremamente prudenti. E poi c’è da dire che il mercato immobiliare italiano è, fra i tanti, uno di quelli che se la stanno cavando meglio insieme al francese e al tedesco».
Vale la pena di riflettere, sulla base di quel che abbiamo fin qui ricordato, che le future Siiq (società d’investimento immobiliare quotate) non potranno che avere un andamento di Borsa assai più altalenante rispetto ai fondi immobiliari. Con questi ultimi i risparmiatori avranno sicuramente minori sorprese.
Un effetto sui fondi immobiliari di tutta questa tempesta sulle Borse c’è comunque stata. Come si sa, questi strumenti del risparmio gestito quotano ‘a sconto’ rispetto al valore di libro degli immobili. Questo perché sono prodotti a lungo termine: il mercato infatti penalizza questi strumenti, non adatti ad attività di trading, anche perché sono sì quotati ma, essendo chiusi, per comprare bisogna che qualcuno venda, e non sempre ciò è facile. «Lo sconto dice Valter Mainetti, presidente di Sorgente Sgr che alcuni mesi fa si era ridotto dal 28 al 24 per cento circa sul valore del Nav (net asset value) a causa delle Opa che avevano interessato alcuni fondi, di recente è di nuovo tornato, secondo i nostri calcoli, al livello precedente, intorno al 28 per cento».
Quindi se Cibrario dice che le valutazioni sono molto prudenti non dovremmo aspettarci delle sorprese negative su Crescita e Porfolio imm di Bnl.
 
Speriamo io ho investito duro su crescita e sono un po deluso/perplesso sul comportamento della SGR che a 11 mesi dalla fine non dice una parola su cosa intende fare sono persino peggio di piramide all' inizio che qualche anno fa dava praticamente i dividendi a sorpresa annunciandoli il venedi per il lunedi
speriamo che nel bilancio aggiungano 2 righe sulle strategie future
 
Crescita/Piramide

Speriamo io ho investito duro su crescita e sono un po deluso/perplesso sul comportamento della SGR che a 11 mesi dalla fine non dice una parola su cosa intende fare sono persino peggio di piramide all' inizio che qualche anno fa dava praticamente i dividendi a sorpresa annunciandoli il venedi per il lunedi
speriamo che nel bilancio aggiungano 2 righe sulle strategie future

nella peggiore delle ipotesi comunque non ci perdi! OK!
Ormai sia crescita che piramide non sono piu qf, sono strumenti finanziari sui quali scommettiamo sull entita del rimborso e soprattutto sulla data.
Da come hai esposto la tua strategia dovrebbero essere entrambi sul conto "trading"scommesse"brevi" certo che se i gestori fossero un po piu chiari....

ma forse e meglio cosi.. se i gestori fossero:
chiari
onesti
lungimiranti
allora non ci sarebbero gli sconti e avremmo dei rendimenti tipo bot che non giustificherebbero l investimento e il tempo che dedichiamo allo studio degli strumenti e del forum
 
finalmente ho messo un immagine
vediamo di indovina il personaggio

Ron Hubbard? :)

x Burgman è curioso, tu cataloghi come scommesse a breve gli stessi fondi che io catologo come simil-obbligazioni high yield (potenzialmente più redditizi però, e qui sta il bello)
 
Ron Hubbard? :)

x Burgman è curioso, tu cataloghi come scommesse a breve gli stessi fondi che io catologo come simil-obbligazioni high yield (potenzialmente più redditizi però, e qui sta il bello)

sbagliato non Hubbard nel metterlo ho pensato a Waver possibile che nessuno lo conosca

perchè high yeld sono i QF sono nati come zero coupon poi si sono trasfomati in btp lunghi ma quotano ancora come zero coupon un po particolari perchè non rimborsano 100 ma possono andare da 90 a 120 e danno dividendi che i ZC non danno mi ricordano i ZC comit scadenza 2028.
vedo che quelli tra noi che investono anche nella borsa normale fanno fatica a pensarli come obbligazioni
 
Book di Piramide


13 1.500,0000 1.449,8900 1 1
2 10 1.490,0000 1.450,0000 5 1
1 3 1.450,0000 1.478,0000 1 1
1 5 1.442,2000 1.489,7500 4 1
2 41 1.440,0000 1.489,8500 2 1

molto interessante...
 
il 22 Gennaio chiedevo...


Quota:
Scritto da maxpivello
Ok ragazzi io un po' di liquidita la ho

cosa compro

PS
ho gia' 30 olinda e 5 inv




Il 22 Gennaio Gioang rispondeva...

piramide almeno il 50% e liquidità

Stesso giorno inserito ordine e comprate 10 quote a 1390....

Ragazzi al di la di come andr' l'asta di oggi pomeriggio una cena a Gioang la devo offrire..

M
 
sbagliato non Hubbard nel metterlo ho pensato a Waver possibile che nessuno lo conosca

perchè high yeld sono i QF sono nati come zero coupon poi si sono trasfomati in btp lunghi ma quotano ancora come zero coupon un po particolari perchè non rimborsano 100 ma possono andare da 90 a 120 e danno dividendi che i ZC non danno mi ricordano i ZC comit scadenza 2028.
vedo che quelli tra noi che investono anche nella borsa normale fanno fatica a pensarli come obbligazioni

In effetti nel mettere giù il mio paragone avevo pensato al rapporto rischio/rendimento. Avevo comunque pensato anche agli ZC, solo che le cedole mi sembravano fare baruffa. Ma se ci ripenso lo sconto in acquisto rende bene nel parallelo con uno ZC OK!

In sostanza è vero che i nostri QF vengono visti sia come casi speciali sia di obbligazioni che di azioni. I rendimenti si collocano a metà strada, la volatilità pure. Quante obbligazioni vengono opate direttamente? Quante azioni hanno una "duration", quotano a sconto e non possono essere shortate? Non c'è modello che descriva tutto.

Piramide (vedi book sopra) mostra tutti i segni di questa dualità. A questo stadio nel cassetto presenta poco rischio e un rendimento tranquillo, e sotto questo profilo è quasi un'obbligazione, eppure il prezzo balla la samba come se fosse un'azione con rendimenti crescenti.
 
il 22 Gennaio chiedevo...
Quota:
Scritto da maxpivello
Ok ragazzi io un po' di liquidita la ho
cosa compro
PS
ho gia' 30 olinda e 5 inv
Il 22 Gennaio Gioang rispondeva...
piramide almeno il 50% e liquidità
Stesso giorno inserito ordine e comprate 10 quote a 1390....
Ragazzi al di la di come andr' l'asta di oggi pomeriggio una cena a Gioang la devo offrire..
M

Beh io ti risposi di comprare i qf che distribuivano le cedole prima...
Berenice Tecla e Olinda... se mi ascoltavi venivo a cena anch'io!! :(
:)
Cmq quel giorno molti qf valevano una cena oggi.
 
piramide senza nuove buone notizie e un po caro io in questo momento sto corto perche questi titoli se gira male scenderanno poco domani andro in un 'altra banca per prendere bpi ma per la mia sezioni lungo termine (con crescita sono a tappo) oggi avrei soldi ma sono indeciso (sezione scalping) vedo che re italia e sostenuto a 2200 e questo per fare trading va benissmo altrimenti c'e bpi a 2260
 
saro malizioso ma su piramide comprano troppo sui massimi perchèèèèèèèèèèè??????????????
 
Indietro