Fondi Immobiliari Chiusi 63

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le scadenze massime sono queste (scadenza ordinaria+ev. proroga+grazia+ev. proroga straordinaria)

Alpha Immobiliare 27/06/2033
Amundi Europa 31/12/2022
Amundi Italia 31/12/2021
Atlantic 1 31/12/2022 manca ancora l'ok di BdI
Atlantic 2 31/12/2021
Beta Imm 31/12/2017
Bnl Portfolio Immobiliare 31/12/2016
Delta Imm 31/12/2017
Estense Gr Dist 31/12/2016
Europa Immobiliare 1 31/12/2017
Immobiliare Dinamico 31/12/2023
Immobilium 2001 31/12/2022
Invest Real Security 31/12/2016
Investietico 31/12/2018
Mediolanum 31/12/2027
Obelisco 31/12/2018
Polis 31/12/2020
Risparmio Imm. Uno Energia 31/12/2021
Securfondo 31/12/2019
Socrate 31/12/2020
Tecla Fondo Uffici 31/12/2017
Unicredito Immobiliare Uno 31/12/2020
Valore Immobiliare Globale 31/12/2022
 
market impact

puntualizzo con linguaggio un pò più tecnico l’importante concetto di “market impact” che ho spesso stigmatizzato con ironia contro “chi la fa fuori dal vaso”...
il market impact è importante
a) per enormi OICR su mercati liquidi
b) piccoli OICR su mercati illiquidi ( come coi QF)

a) un gigantesco ETF americano può avere enorme market impact per il semplice fatto di adeguare automaticamente il proprio patrimonio ( e quello dei gestori o investitori che a loro volta adeguano l’esposizione all’ETF ) alle condizioni di mercato, a sua volta influenzate “occultamente” dalle dark pools e dall’HFT o dalle transazioni OTC.
Il costo indiretto per chi è dalla stessa parte del book si unisce a costi che nessun prospetto dell’OICR evidenzia ( spread bid –ask, spread swap, etc), o lo fa solo parzialmente ( prestito titoli dell’ETF, che è ovviamente un reddito, ma introduce un rischio controparte non facilmente quantificabile)

b) nel caso che interessa questo 3d, l’acquirente che la “fa fuori dal vaso” tenta di superare il problema della illiquidità del FIA colpendo la lettera o mettendo muretti in acquisto anche del 2-4% oltre il prezzo corrente ( il discorso vale simmetricamente anche per i venditori).
La liquidità del QF può essere stimata sul piano accademico con i noti concetti di tighteness, immediacy, deapth, breadth, resilience etc ( scusate l’inglesismo, ma la traduzione in italiano confonde spesso un paio di questi termini, come è facile constatare leggendo qua e là articoli accademici... ), ma all’atto pratico è sufficiente valutare lo spread bid-ask, quantificabile facilmente come valore medio ( si tenga conto anche della pratica “assenza” di un MM efficace ) mentre il market impact è un costo non quantificabile con esattezza, e che è pagato non solo dal chi lo provoca, ma da tutti i partecipanti al mercato sullo stesso lato del book.

In sostanza: market impact + spread b-a = pmc che penalizza molto la performance finale del trade.

Chi è consapevole di questo applica pazienza e attesa nel costruire la propria posizione ( a puro titolo di esempio: un terzo del mio intero portafoglio titoli è su un unico QF, che rappresenta anche la più grande esposizione quantitativa su un singolo titolo mai da me costruita da che investo in finanza , e la posizione ha impiegato un anno per essere completata, senza MAI, dico MAI, colpire la lettera...il pmc è davvero basso...su un altro QF, ancora più illiquido, ho, anni fa, sbagliato, e ho colpito la lettera ripetutamente, accorgendomi ben presto dei disastri provocati, pur con una posizione complessiva quantitativamente abbastanza modesta, e mi pare di essermi addirittura scusato qui sul FOL del mio sciocco comportamento)

ripeto: ci vuole pazienza e attesa...tanto, prima o poi, si viene serviti...sempre!...è come il cacciatore che si mette pazientemente al varco: prima o poi la preda passa, ve lo assicuro, mentre chi sparacchia a destra e a manca può anche colpire un bersaglio, ma a prezzo assurdo...



scusate il blabla :bye:
 
a tutte le scadenze indicate da aiolos andrebbe poi aggiunto un periodo di 6 mesi " di liquidazione", in cui la sgr non riceve commissioni ufficiali ( ma può continuare a "grattare" introiti , diciamo, "ufficiosi"...:rolleyes: )
Non ho ben capito se i sei mesi di "liquidazione" valgono anche per i QF in proroga straordinaria...

teoricamente i sei mesi di liquidazione dovrebbero essere finalizzati solo al match delle valute, ma vi ricordo che Crescita è stato liquidato durante i sei mesi di liquidazione :rolleyes:
 
Idea Fimit sempre attenta e precisa...comunica sul Sole24 ore di sabato il rimborso parziale di ATL2 sotto l'occhiello "il fondo beta rimborsa 17 euro ".. impagabili !
io una segnalazione alla consob a questo punto la faccio, non è che il concetto di colpa ( negligenza, imperizia, etc) vale solo per i fessi...
 
ripeto: ci vuole pazienza e attesa...tanto, prima o poi, si viene serviti...sempre!...è come il cacciatore che si mette pazientemente al varco: prima o poi la preda passa, ve lo assicuro, mentre chi sparacchia a destra e a manca può anche colpire un bersaglio, ma a prezzo assurdo...



scusate il blabla :bye:

Premettendo il fatto che sono d'accordo con te riguardo al fatto che bisognerebbe sempre evitare di colpire la lettera, ritengo però che non si possa prendere come un "dogma" insuperabile....
Perché alla fine per chi compra in mercati "orso" è vero quello che dici ma in mercati "toro" questo può non esserlo, nel senso... se voglio investire 100 in un determinato QF non è detto che, in un mercato "toro", riesca ad effettuarlo. Poi se ti accontenti ugualmente di 10 invece di 100... allora me ne sto zitto.
Anche l'esempio che hai fatto tu sul tuo recente acquisto... evidentemente hai preso un mercato orso.... visto che molte delle quotazioni hanno raggiunto prezzi minimi di sempre....
Ma dimmi una cosa.... se invece di comprare avessi avuto da vendere? Probabilmente seguendo alla lettera il tuo dogma ne avresti ancora una buona parte in carico....
Io ritengo che, pur cercando di evitare di colpire la lettera (in acquisto, o il denaro in vendita), non si debba essere talebani... ma "seguire il mercato"...
 
grazie, fantastico.....

ma lavori al sole24ore??? :)
 
Premettendo il fatto che sono d'accordo con te riguardo al fatto che bisognerebbe sempre evitare di colpire la lettera, ritengo però che non si possa prendere come un "dogma" insuperabile....
Perché alla fine per chi compra in mercati "orso" è vero quello che dici ma in mercati "toro" questo può non esserlo, nel senso... se voglio investire 100 in un determinato QF non è detto che, in un mercato "toro", riesca ad effettuarlo. Poi se ti accontenti ugualmente di 10 invece di 100... allora me ne sto zitto.
Anche l'esempio che hai fatto tu sul tuo recente acquisto... evidentemente hai preso un mercato orso.... visto che molte delle quotazioni hanno raggiunto prezzi minimi di sempre....
Ma dimmi una cosa.... se invece di comprare avessi avuto da vendere? Probabilmente seguendo alla lettera il tuo dogma ne avresti ancora una buona parte in carico....
Io ritengo che, pur cercando di evitare di colpire la lettera (in acquisto, o il denaro in vendita), non si debba essere talebani... ma "seguire il mercato"...

Ancora con questa stupida fissazione della lettera e denaro?!?!
Allora,quei fessi che hanno colpito fino a due settimane fa la lettera per dinamico comprando a 55,alpha comprando a 930,Mediolanum a 2,02 ecc.ritenendo i prezzi esageratamente a sconto,adesso si sono suicidati?
Non esiste una regola fissa,quando si ritiene opportuno si compra o si vende,colpendo la lettera o mettendo il miglior denaro e aspettando ecc.
Il sottoscritto nelle settimane passate ha colpito la lettera parecchie volte su alpha sotto i 960 euro,ritenendo un prezzo conveniente tale QF...lo stesso per dinamico sotto i 56...e,credetemi non potevo sapere nulla di OPA ma,sapevo che il mercato, prima o poi corregge le esagerazioni.
Inoltre,6 giorni fa un tizio si é messo in lettera con 175 alpha in apertura a 1075....ho fatto una breve riflessione e ne ho prese 52....dopo pochi minuti era già difficile prenderle a meno di 1090....
Mi sorprende che un esperto come cheguevara74 stia appresso alle farneticazioni di templar...
Chi é più stupido, Carnevale o chi ci va appresso??
 
...
Chi é più stupido, Carnevale o chi ci va appresso??

Espressione che non avevo mai sentito!

...condivido la breve ricerca, al fine di erudire chi come me non ne conosceva il significato..

detto siciliano: "Cu è chiù fissa, Carnalivaru o cu ci va appressu?" [Chi è più stupido, Carnevale o chi gli va dietro?].

'"Il mondo in balia di un idi.ota? Quando mai! Come sempre, il mondo in balia degli innumerevoli stu.pidi che stanno nel codazzo di un idi.ota, anche solo per atteggiarsi facilmente a critici, e che amplificano con le proprie idiozie l'eco delle sue, altrimenti insignificanti, sovente per calcolo sconsiderato di interessi meschini.'"

...a me Templar e cheguevara74 sembrano tutt'altro che Idi.oti....
 
Ultima modifica:
Espressione che non avevo mai sentito!

...condivido la breve ricerca, al fine di erudire chi come me non ne conosceva il significato..

detto siciliano: "Cu è chiù fissa, Carnalivaru o cu ci va appressu?" [Chi è più stupido, Carnevale o chi gli va dietro?].

'"Il mondo in balia di un idi.ota? Quando mai! Come sempre, il mondo in balia degli innumerevoli stu.pidi che stanno nel codazzo di un idi.ota, anche solo per atteggiarsi facilmente a critici, e che amplificano con le proprie idiozie l'eco delle sue, altrimenti insignificanti, sovente per calcolo sconsiderato di interessi meschini.'"

...a me Templar e cheguevara74 sembrano tutt'altro che Idi.oti....

Ehilà ma quando anche i qf imm saranno finiti che resterà da fare ??
 
Ehilà ma quando anche i qf imm saranno finiti che resterà da fare ??

..qualcosa troveremo!!! Oramai Son ben più di 30 anni che troviamo di volta in volta temi interessanti..
.... Per quanto ci riguarda, in tutta onestà, ( io ed il mio partner) con i qf siamo stati più fortunati che bravi e capaci....


Un saluto!
 
..qualcosa troveremo!!! Oramai Son ben più di 30 anni che troviamo di volta in volta temi interessanti..
.... Per quanto ci riguarda, in tutta onestà, ( io ed il mio partner) con i qf siamo stati più fortunati che bravi e capaci....


Un saluto!

Sui fidia prudentia siamo stati bravi fortunati e tripallici !
 
Idea Fimit sempre attenta e precisa...comunica sul Sole24 ore di sabato il rimborso parziale di ATL2 sotto l'occhiello "il fondo beta rimborsa 17 euro ".. impagabili !

beta.jpg
 
acquisti Blado 27 maggio

MED A 346 quote (8986)

MED B 32.092 quote (199996)

IMM DIN 1252 quote (13237)

acquisti Blado del 30 maggio

MED A zero (8986)

MED B 1468 quote (201.464)

IMM DIN 94 quote (13331)


volumi in drastico calo per i fondi oggetto di OPA, in quasi due settimane di acquisti Blado è ancora a % comprese tra zero e 1% dei qf interessati all'opa
 
scusate ma mi sembra di essere scemo, il beta rimborsa 1,7 o 17 euro a quota?
Ma sono rincitrulliti quelli di Idea Fimit?
 
scusate ma mi sembra di essere scemo, il beta rimborsa 1,7 o 17 euro a quota?
Ma sono rincitrulliti quelli di Idea Fimit?
il Beta non rimborsa niente, è il fondo ATLANTIC 2 BERENICE che rimborsa 1,70 euro
c'è rettifica oggi su sole 24ore
 
scusate ma mi sembra di essere scemo, il beta rimborsa 1,7 o 17 euro a quota?
Ma sono rincitrulliti quelli di Idea Fimit?

L' OPA di blado li ha colpiti: si vede che sono in stato confusionale...temono che venga loro sottratto uno dei giocattoli preferiti(alpha)
 
Ultima modifica:
acquisti blado del 30 maggio

med a zero (8986)

med b 1468 quote (201.464)

imm din 94 quote (13331)


volumi in drastico calo per i fondi oggetto di opa, in quasi due settimane di acquisti blado è ancora a % comprese tra zero e 1% dei qf interessati all'opa

cvd
 
acquisti Blado del 30 maggio

MED A zero (8986)

MED B 1468 quote (201.464)

IMM DIN 94 quote (13331)


volumi in drastico calo per i fondi oggetto di OPA, in quasi due settimane di acquisti Blado è ancora a % comprese tra zero e 1% dei qf interessati all'opa

i volumi sono in calo perchè l'offerente è meno presente sul book, l'opa ancora non è iniziata quindi impossibile stimare le % di adesione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro