Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD)

Per stare veramente tranquilli, a prescindere dalla banca, consiglierei di rimanere sempre sotto al FITD e di considerare che in caso di problemi, prima del fallimento con intervento del FITD, potrebbero essere bloccati i prelievi per anche oltre un anno.
Prima del fallimento c'è l'amministrazione straordinaria e dopo il bail in, poi segue il resto, probilmente avresti sempre il tempo di spostare la cifra se svincolabile
 
In teoria, forse sì.
Se non ricordo male il blocco dei prelevamenti può avvenire durante l'amministrazione straordinaria, quindi se si seguono le notizie sulla situazione finanziaria e i vincoli sono svincolabili si può uscirne in tempo, comunque secondo me è meglio restare sotto il FITD e avere altre disponibilità per almeno un anno, anche soltanto per tranquillità psicologica, poi se si valuta che il vantaggio di un miglior rendimento vale il rischio che si sta correndo, allora non ci sono problemi, si tratta di valutazioni personali.
 
Per stare veramente tranquilli, a prescindere dalla banca, consiglierei di rimanere sempre sotto al FITD
Questo è ovvio, mai aprire conti di deposito su banche diverse e' problematico, tuttavia, è importante sottolineare che non si è mai verificato un caso in cui un’istituzione bancaria nell’Unione Europea sia stata lasciata fallire completamente. Al contrario, si è sempre optato per un’acquisizione forzata da parte di un altro ente. Sono forse in errore?

Banca IFIS (Rendimax) è a rischio per voi?

Mantenere una certa liquidità per le necessità quotidiane è giusto. Tuttavia, per cifre piu' grandi, l’inflazione continua a erodere i nostri risparmi. Quali possono essere le alternative: forse i BTP Valore o gli ETF obbligazionari?
 
Se proprio deve fallire la propria banca, non sarebbe meglio fosse una piccola e quindi più facile da farsi carico delle perdite per chi subentra?
in linea generale si, ma anche Banca Marche, Etruria etc non che fossero piccole, ma poi non sono fallite, ma passate a UBI con bail in. Da li' mi sembra di ricordare che un pensionato in etruria si suicido' (aveva pero' obbligazioni subordinate) quindi iniziarono ad inviare l'informativa per i depositanti sul fitd. (per far capire cos'è passaggio tra bail out e bail in).
 
Quindi su 739k conti, coperti dal fitd sono solo 33k
Namo bene
Pero' se si coprissero tutti i depositi, bisognerebbe fare poi, il fitd del fitd, una cosa "simile" cosa capita per i risarcimenti assicurativi, quando i risarcimenti superano certi numeri, si cercano cavilli legali per non pagare nessuno, vedi valanga rigopiano, naufragio giglio, l'autobus giu' a Roma etc.
Diciamo pero' che per le banche non basta mica che collassi MPS per far saltare il banco...si troverebbe agevolmente la soluzione, basta spalmare sulla polazione gli oneri...
 
Ho letto...il fondo interbancario in termini pratici e senza spocchia?
 
Ho letto...il fondo interbancario in termini pratici e senza spocchia?
no guarda non ti so rispondere, devi cercare le informazioni da te, come ti ho scritto, non mi pare spocchia, invece vedo che tu non segui i consigli, te lo spiego a modo mio: roba che se fallisce la banca ti ridanno fino a 100k, a me basta questo, ma capisci bene che non è una bella risposta da dare, per quello ti consigliavo di cercarti da discussione sul forum (io non ho voglia di cercartela) o andare su google per informarti.
 
Ho letto...il fondo interbancario in termini pratici e senza spocchia?
Non è appropriato parlare del fondo interbancario in questa discussione, perché è un argomento generale che vale per qualsiasi banca e qualsiasi conto italiani.
Segnalo a @Dand che può spostare il post nell'apposita discussione.
 
Faccio realmente fatica a capirvi, visto e considerato che appena apri il loro sito sulla loro pagina ti appare la schermata sottostante. Mi sembra altrettanto strano non considerare pertinente una tale richiesta di una semplice spiegazione su un qualcosa che invece riguarda. Seguiro' il consiglio di andare su Google, ovviamente con la consapevolezza dell utilità di chi mi ha risposto e' pari al due di bastoni mentre si gioca a denari
 

Allegati

  • Screenshot_2024-03-14-10-46-04-762_com.android.chrome.jpg
    Screenshot_2024-03-14-10-46-04-762_com.android.chrome.jpg
    310,3 KB · Visite: 45
Faccio realmente fatica a capirvi, visto e considerato che appena apri il loro sito sulla loro pagina ti appare la schermata sottostante. Mi sembra altrettanto strano non considerare pertinente una tale richiesta di una semplice spiegazione su un qualcosa che invece riguarda. Seguiro' il consiglio di andare su Google, ovviamente con la consapevolezza dell utilità di chi mi ha risposto e' pari al due di bastoni mentre si gioca a denari
la banca aderisce al FITD, come le altre, se vuoi approfondire FITD Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
su questo forum esiste una discussione dedicata, dove puoi leggere e discuterne con altri utenti del forum per parlare dell'argomento specifico che ti riporto Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD)
tutto il resto è OT in questa discussione. ot vuol dire che non se ne parla qui, ma nella discussione dedicata all'argomento.
 
Siccome CAAB fa parte del gruppo Credit Agricole, chiedo se, per usufruire della garanzia FITD, gli importi complessivamente depositati nelle due banche (CAAB e CA) non devono superare 100.000 euro?
 
Siccome CAAB fa parte del gruppo Credit Agricole, chiedo se, per usufruire della garanzia FITD, gli importi complessivamente depositati nelle due banche (CAAB e CA) non devono superare 100.000 euro?
No, puoi averne anche 100 sul cc e 100 sul cd di caab e sei dentro al fitd
 
Siccome CAAB fa parte del gruppo Credit Agricole, chiedo se, per usufruire della garanzia FITD, gli importi complessivamente depositati nelle due banche (CAAB e CA) non devono superare 100.000 euro?

No, puoi averne anche 100 sul cc e 100 sul cd di caab e sei dentro al fitd

Secondo te anche per il fondo olandese tra il deposito arancio, il conto arancio ed il conto corrente arancio?

Se è lo stesso istituto in tutto e per tutto dovrebbero cumularsi quindi è diverso dal caso di caab con ca.
La tutela dei depositi bancari.

Specifico che sto parlando di banche con IBAN che inizia per IT e FITD (Fondo italiano).

Occorre guardare nell'IBAN il codice ABI.
Se il codice ABI è uguale tra banche sono la stessa banca quindi si sommano.
Se è diverso, anche se sono dello stesso Gruppo, come ad es. Intesa Sanpaolo e Isybank, sono due banche diverse, quindi 100 e 100 in questo caso.

Che cos’è un IBAN? | Centro assistenza

FITD Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
 
Ciao a tutti, volevo chiedervi una curiosità, per quanto riguarda un conto corrente + conto deposito presso la stessa banca (sarebbe Fineco). Nel caso si avessero più di 100k€ già sul conto corrente e si portassero altri 100k€ sul conto deposito, quale sarebbe la protezione del fondo interbancario?
Solo 100k€ sarebbero protetti o 200k€ essendo sue conti diversi?
 
Ciao a tutti, volevo chiedervi una curiosità, per quanto riguarda un conto corrente + conto deposito presso la stessa banca (sarebbe Fineco). Nel caso si avessero più di 100k€ già sul conto corrente e si portassero altri 100k€ sul conto deposito, quale sarebbe la protezione del fondo interbancario?
Solo 100k€ sarebbero protetti o 200k€ essendo sue conti diversi?
Solo 100k€, si cumulano
 
Grazie mille per la spiegazione! Leggo anche gli approfondimenti!
 
Indietro