FONSPA MSG PER VERM &SOLITAIR

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

amgone

ultimo dei ribelli
Registrato
6/3/01
Messaggi
16.669
Punti reazioni
1.562
I QUESTIONE SE IL TAR SOSPENDE CHI
HA GIA' ADERITO ALL'OPA
COSA DECVE FARE.SE SOSPENSIONE CI SARA' DELL'OPA VARRA'SU TUTTO IL 6,8 PER CENTO ANCORA IN CIRCOLO? GRAZIE AG.
 
Alle 14.30 circa è pervenuto ai legali degli azionisti un fax della Consob che respingeva l'istanza di sospensione. E' riprodotta la sintesi in home page (in realtà, sono tre pagine). Tuttavia, la questione è stata sollevata innanzi al Giudice Ordinario, che al momento in cui scriviamo non si è ancora pronunciato.

Il provvedimento della Consob si commenta da solo.
 
Se il giudice dovesse sospendere, è evidente che ha un riflesso su tutta l'operazione e su tutti gli azionisti.

Tuttavia, va chiarito che il ricorso più importante presentato innanzi all'Autorità Giudiziaria è quello che deve decidere sull'istanza di sospensione dell'assemblea convocata per deliberare la scissione.

Chi non aderisce, approfitta della scissione e poi dell'alienazione delle azioni Fonspa che residuano, al prezzo stabilito da un perito nominato dal tribunale.

Se, invece, dovessero essere accolti uno dei due ricorsi presentati innanzi al Tribunale di Roma, la situazione per gli azionisti di minoranza attuali cambia in modo assai favorevole, come potete ben comprendere, tenuto conto che in ballo è l'operazione di abbattimento dei crediti e di accertamento di 900 milioni di perdite; operazione che chi è attuale azionista ben dovrebbe conoscere.

E' ovvio che se viene accolto il secondo e non il primo dei due ricorsi ex art. 700 presentati (in sostanza il Tribunale non sospende l'Opa ma sospende la scissione), solo chi non aderisce all'opa si gioca la partita in sede di annullamento dell'operazione di scissione.
 
Indietro