forex...quale setup usate?

mbulls

Utente Registrato
Registrato
2/3/07
Messaggi
61
Punti reazioni
1
quali sono secondo voi i migliori indicatori per l'operativita' intraday sul cambio euro dollaro?:confused:
 
dipende dalla tecnica e del timeframe e soprattutto, non ne esistono di migliori temo...
 

Allegati

  • ScreenHunter_22 Apr. 25 21.27.gif
    ScreenHunter_22 Apr. 25 21.27.gif
    25,9 KB · Visite: 331
io faccio intraday €/$ uguale a mauro e in comune coi suoi ho solo il macd :D

bollinger è un'altro che non mollo mai
 
gann seriale del numero di nepero

io uso gann con gli angoli derivati dalla serie di log naturali
la taratura è un incubo
ma poi....:D
 
ma nessuno di voi usa fibonacci....:confused::confused:sono solo io il babbeo che lo usa??
 
fibonacci intraday?... fibonacci da delle indicazioni utili per il "medio". indicazioni che possono anche essere usate intraday per vedere i punti di resistenza e supporto.

ma nel grafico vero e proprio "operativo" non lo uso.

lo tengo cmq in considerazione e fai bene a fare altrettanto, fai bene.
 
IO da un mese e mezzo opero sul euro dolalro secodno me con risultati accettabili.

Ho accumulato 210 pip di profitto in questo periodo,e stò affinando sempre più la tecnica.

Mi sono dato il 31 dicembre 2008 come termine per trarre delle conclusioni che siano basate su risultati "stabili".

Diciamo una cosa:

sull'euro la famosa analisi tecnica...funziona!

Specialmente la classica: supporti,resistenze,triangoli,canali,bandiere,pennants,cunei,testa e spalle,doppi e tripli minimi e massimi.....

Poi più il mercato fa ampli movimenti,più seocndo me l'AT funziona..e questo vale anche per i titoli.

Ad esmepio,se intraday Telecom fa lo 0,9% state sicuri che il book è STRAmanovrato,e così il suo grafico.....MA se fa invece intraday il 3% e traccia -poniamo- un pullback dopo una salita forte,state sicuri che comprare quel pull back significa posizionarsi sul mercato al rialzo in una posizione a basso rischio..... OK!
 
Mlmt,
son tecniche personali o c'è qalche link a cui far riferimento ? Merci. :cool:
 
IO da un mese e mezzo opero sul euro dolalro secodno me con risultati accettabili.

Ho accumulato 210 pip di profitto in questo periodo,e stò affinando sempre più la tecnica.

Mi sono dato il 31 dicembre 2008 come termine per trarre delle conclusioni che siano basate su risultati "stabili".

Diciamo una cosa:

sull'euro la famosa analisi tecnica...funziona!

Specialmente la classica: supporti,resistenze,triangoli,canali,bandiere,pennants,cunei,testa e spalle,doppi e tripli minimi e massimi.....

Poi più il mercato fa ampli movimenti,più seocndo me l'AT funziona..e questo vale anche per i titoli.

Ad esmepio,se intraday Telecom fa lo 0,9% state sicuri che il book è STRAmanovrato,e così il suo grafico.....MA se fa invece intraday il 3% e traccia -poniamo- un pullback dopo una salita forte,state sicuri che comprare quel pull back significa posizionarsi sul mercato al rialzo in una posizione a basso rischio..... OK!

se non ti chiedo cose che preferisci tenere segrete, che timeframe usi?
 
se non ti chiedo cose che preferisci tenere segrete, che timeframe usi?

diciamo che fondamentalmente di segreto non c'è niente....prima usavo il 5 minuti,ora ho visto che mi trovo meglio col 15...meno frenesia e target price più interessanti...cmque non sono un esperto,eh...!
Ho iniziato come dicevo da poco con l'euro esattamente dai primi di gennaio..

Prima ho perso,ero arrivato fino a -120 pip...poi ho cambiato operatività introducendo un paio di innovazioni che ho imparato osservando per lunghe giornate il mercato...e ho iniziato a gainare....da meno 120 soono a oltre 90 di gain...il prossimo passaggio è stabilizzare i gain e alzare poi piano piano il valore del pip...

Vedo pure che migliorare sull'euro mi fa diventare più bravo a fare at sui garfici del fib e sui titoli,ma preferisco per l'at l'euro perchè è più volatile e più tecnico..
 
Ultima modifica:
Ti consiglio di crearti il Tuo personale metodo di trading, senza stare troppo dietro ad indicatori o teorie spesso inutili.
Quando si usa uno strumento (indicatore o teoria che sia) bisognerebbe sempre chiedersi:
1) perchè lo stò utilizzando???
2) in che modo migliora o semplifica la mia operatività???

se non riesci a rispondere a queste due semplici domande allora vuol dire che non hai bisogno di quello strumento.
Un strumento deve avere una logica per essere utile. Ad esempio le medie mobili hanno una logica perchè in trend particolarmente direzionali ci possono consentire di prendere grossi profitti. Un indicatore ATR ha una logica perchè ci può essere molto utile per analizzare la volatilità dei mercati e quindi per prendere decisioni importanti tipo dove mettere lo stop loss o dove prendere profitto.

consiglio a tutti di leggere il libro "Trade your way to financial freedom" di Van K. Tharp. Troverete molte risposte alle vostre domande, ma bisogna studiare parecchio!!!

saluti,
FXT










quali sono secondo voi i migliori indicatori per l'operativita' intraday sul cambio euro dollaro?:confused:
 
sbaglio o scrive nel suo libro che alla fine l'analisi tecnica non serve molto.....?
 
Scrive alcune cose essenziali:

1) che bisogna crearsi un metodo personale che si adatti al nostro modo di intendere il trading;
2) che bisogna utilizzare concetti o strumenti che abbiano una logica;
3) che bisogna comprendere l'importanza dell'aspettativa positiva di una strategia di trading;
4) che bisogna comprendere l'importanza del position sizing di una strategia di trading.

Questi due ultimi aspetti sono assolutamente fondamentali!!!

Saluti,
Fxt

sbaglio o scrive nel suo libro che alla fine l'analisi tecnica non serve molto.....?
 
Indietro