Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte XIV) - info nel post #1

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma quanto tempo passa dopo la telefonata a SEN per avere il modulo via mail? Sto aspettando da ieri pomeriggio
Quello dopo la telefonata arriva subito (vedi nello spam in caso).
Quello firmato, una volta spedito, entro poche ore hai la notifica della avvenuta ricezione.
 
Ciao a tutti, devo fare una voltura per avere la luce senza interruzione, chi mi passa il contratto ha a2a, per ora volevo tenere quello anche io, ho visto che posso fare la voltura scegliendo tra a2a smart casa o a2a placet variabile.. tra i due qual è il più economico attualmente? Ho provato a leggere le condizioni ma non riesco a capire i costi euro/KWh relativi alla tariffa smart casa. Grazie
Fai voltura+passaggio contestuale alla tutela.
 
Buona sera a tutti.
Finalmente son riuscito a fare richiesta di tornare nel tutelato. E' stato un pò complesso per vari motivi, primo non riesco a seguire il 3d ed ad essere aggiornato poi ho cannato telefonando ad un numero che volevano vendermi n'altra cosa, ancora contattando il numero 800900800 ho trovato un'operatrice che, a suo dire, non potevo tornare nel tutelato..., così ho contattato i vari numeri della provincia di Enel e anche questi cadevano dalle nuvole. Alla fine stamattina o chiamato nuovamente il SEN e stavolta l'operatrice ha confermato la mia richiesta, così ho compilato i moduli e inviati al SEN.
Grazie a tutti :)
 
Una domanda per il mio caso: ho ancora uno switch in corso verso Estra che dovrebbe scattare il 1 aprile (con richiesta fatta il 31 gennaio), ma nel frattempo ieri ho fatto anche richiesta di tornare al SEN e ho inviato il modulo, per tagliare la testa al toro e non rischiare ritardi restando fuori dalla fatidica deadline SEN del 1 luglio.
Cosa potrebbe succedermi in questo caso?
 
Ma perchè pasticciare e complicarsi, per non dire rovinarsi, la vita? Se si sta già proprio nel bel mezzo di un cambio appena avviato, tagliatevele quelle mani benedetti ragazzetti! Fossi in te per metterci una pezza, manderei pec di rinuncia/ricusazione del passaggio a SEN, che rieffettuerei al limite dopo il primo aprile, senza fregole da coniglietti incauti che poi causano pastrocchi pazzeschi.
 
Ma perchè pasticciare e complicarsi, per non dire rovinarsi, la vita? Se si sta già proprio nel bel mezzo di un cambio appena avviato, tagliatevele quelle mani benedetti ragazzetti! Fossi in te per metterci una pezza, manderei pec di rinuncia/ricusazione del passaggio a SEN, che rieffettuerei al limite dopo il primo aprile, senza fregole da coniglietti incauti che poi causano pastrocchi pazzeschi.
Ho urgenza di uscire da una vecchia tariffa fissa Denco troppo alta. Boh non sarei così catastrofista, in ogni caso le due richieste arriveranno a sistema con le due date in successione, secondo me nella migliore ipotesi il SEN prevarrà da subito, o nella peggiore ipotesi mi fanno switchare prima un mese a Estra e poi mi slittano lo switch a SEN di un mese.
Proprio prima di questa, mentre stavo nello switch in corso da Octopus a Denco, ho fatto richiesta ad Estra, e intanto ho completato lo switch a Denco.
 
Dall' inizio di febbraio sono con octupus monorario Flex 0..01328 + 96 euro anno.... Ma vedo che negli ultimi post tutti consigliate di tornare in sen.... Come mai?
 
Per cambiare tipologia prodotto luce rimanendo sempre in a2a come bisogna fare? È immediato? Ci sono costi? Per passare da placet variabile a smart casa per esempio.
 
ed alla fine, nonostante abbia segnoverde a 30€ annui son passata al tutelato.
complice i minimo 60 ma massimo 120 giorni di lavorazione ho preferito farlo ora.
Dicono che sarò attiva dal primo maggio.
Che è l'esatta scadenza dell'annualità di segnoverde.

Ammetto che avrei voluto fare due mesi in più in segnoverde, ma voglio rientrare nelle tutele graduali e giocarmela così.

chi non risica, non rosica. E mal che vada ritornerò nel libero aderendo a qualche offerta futura.

ovviamente senza il file di Fra e le parole e siegazioni di Guido non mi sarei mai decisa. ma son 120€ di risparmio comunque. E non si buttan via.
Fammi capire. Hai chiesto passaggio a SEN che fa un fisso di 60€ circa e dal 1 luglio luglio passerai in automatico con STG e avrai un fisso di -73€.
Ho capito bene il tuo ragionamento? Se e' così mica male.
 
@Fabri83 fisso 42 e PUN senza spread penso sarebbe stata la migliore in circolazione.
 
Il valore ufficioso della commercializzazione, come già annunciato da Arera, sarà -73 €/anno (ossia un rimborso all'utente di 6,08 €/mese). Il valore definitivo (basandosi sul raffronto dato ufficioso/ufficiale di STG-microimprese dell'anno scorso) può variare entro ±1 €. Ossia se non saranno 73 potranno essere 72 o 74 €/anno.
Riguardo a ciò che normalmente chiamiamo spread, ossia il costo aggiuntivo rispetto al PUN, anche qui per STG-domestici si possono solo prendere a riferimento i dati STG-microimprese dgli ultimi 4 trimestri, che andavano da 0,00848 €/kWh a -0,01974 €/kWh. Però i "contorni" per la sua determinazione non sono gli stessi. Cautelativamente ci si aspetta uno spread inferiore a 0,02 €/kWh. Anche in tal caso (per consumi sino a 4000 kWh/anno) STG batterebbe come costo tutte le attuali offerte indicizzate.
I dati definitivi li darà Arera a giugno.
In sostanza, fino a 4.000 kWh (io sono a 1.500) consigli un rientro in SEN?
 
Buonasera, c'è qualche cliente edison che si è visto recapitare ultimamente bollette strampalate?
A me è successo con l'ultima...
Fattura da giugno 2023 a gennaio 2024 (ovviamente avevo già pagato da giugno a novembre quindi dovevano solamente fatturarmi dic 23.gen 24)...
Se bene o male all'interno della bolletta han fatto un conguaglio di -900kw circa per stornare i consumi da giugno 2023 a novembre 2023 , mi han lasciato la commercializzazione e vendita di tutti questi mesi, iva,accise ecc ecc :wall:

Tutta roba che avevo già pagato..:wall:
Lunedi parte la telefonata/mail :rolleyes:



Immagine.png

Immagine2.png
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, ho intenzione di tornare al tutelato, per chi è un soggetto vulnerabile bisogna dirlo al call center o c'è una spunta da dichiarare nei moduli che vengono inviati ?
 
Fammi capire. Hai chiesto passaggio a SEN che fa un fisso di 60€ circa e dal 1 luglio luglio passerai in automatico con STG e avrai un fisso di -73€.
Ho capito bene il tuo ragionamento? Se e' così mica male.
ragionamento corretto.

per i due mesi di SEN pagherò più commercializzazione rispetto a segnoverde 😥 ma poi passerò ad STG con la commercializzazione di circa -73€
 
SEN è il Servizio Elettrico Nazionale, che è l'attuale gestore dell'elettricità del mercato tutelato per buona parte d'Italia.
STG è il Servizio a Tutele Graduali che entrerà in vigore dal 1 luglio 2024 al posto del mercato tutelato (rimarrà soltanto il "tutelato vulnerabili") e dovrebbe avere una durata di 3 anni.
Chi in data 1 luglio sarà ancora nel mercato tutelato, verrà passato in automatico al STG (per ogni provincia ci sarà un operatore differente che gestirà la fornitura, devi guardare chi ha vinto l'asta per la tua provincia).
Quindi se ho ben capito, tutti state tornando al mercato tutelato in maniera che dal primo luglio 2024 vi farà passare a tutele graduali... E pensato oppure siete già certi di avere un risparmio rispetto al mercato libero??!!
Sono con octupus dal primo febbraio 24 e non ho compreso se devo tornare al sen?!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro