Fornitura gas domestica: consigli sui gestori (Parte VI)

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sei stato chiarissimo nelle risposte, ti ringrazio tanto. Si, è come immagini, mia madre è attualmente nel libero mercato, ma se venisse prorogato il regime di tutela farei come consigli, chiedendo il passaggio al regime di maggior tutela per poi chiedere la tutela per i soggetti vulnerabili, avendone il diritto e quando il mercato libero sarà quello definitivamente vigente.
Per quanto riguarda i dettagli della bolletta, purtroppo in questa ultima Enel Energia mi ha spedito il cartaceo di sole 6 pagine (l'ultima peraltro in bianco) e ho solo questi dati a disposizione. Nello scorso mese di marzo ho fatto una voltura, essendo mancato nel 2022 mio papà, ancora non ho provveduto a creare un account specifico per mia mamma, essendo indeciso se restare con Enel Energia, quindi per il momento ho solo questa bolletta, oltre a quelle digitali precedenti, ma intestate a mio papà e con consumi differenti.
Comprendo perfettamente come alla fine tutto dipenda da me e solo da una mia decisione, se scegliere fisso o variabile, spero solo di non commettere errori grossolani ma, trattandosi di consumi molto ridotti, non è il caso di porsi troppo il problema.
In un primo momento temevo che Enel Energia stesse applicando una tariffa fuori mercato, ricordo quasi certamente di aver letto in qualche fattura le nuove condizioni allo scadere del contratto nei mesi scorsi, ma non riesco a trovarle poichè nel frattempo è avvenuta anche la voltura. In ogni caso, come anche tu sostieni, non sembra una tariffa malvagia e una differenza di qualche decina di euro tra un'offerta e l'altra non è determinante, quello che conta è non prendere abbagli con tariffe spropositate. L'aspetto più importante, che immagino interessi tanti altri utenti, è capire nel transitorio cosa ne sarà del regime di maggior tutela, fermo restando che non durerà a lungo...
Grazie ancora per quest'ultima risposta molto esaustiva! :)

ci metteresti pochi minuti a creare un profilo a tua mamma e scaricare poi la bolletta nel dettaglio.
sempre meglio avere un profilo e poi cambiare compagnia, ma avere sempre accesso anche per i futuri anni a quelle bollette in modalità telematica.
 
Devi valutare in funzione dei tuoi consumi. Commercializzazione 84 ( 7 euro mese) ma ti mettono lo spread 0,119. Moltiplicalo per i tuoi consumi e vedi quanto incide. Io preferisco PSV senza spread + commercializzazione. Più immediato da comprendere. Mia opinione ,naturalmente

Uguale per me, con stessa decorrenza dal 1 Feb 2024.

Direi improponibile, sto valutando se chiamare e chiedere di passare al tutelato con loro (se verrà prorogato).

E' più o meno come quella che hanno mandato a me quest'estate.
Quando ho visto i 12 cent di spread li ho salutati, e ora sono con A2A a zero spread.

si scusatemi non ho scritto poi il messaggio, volevo solo condividere le nuove condizioni che non mi pareva di aver già visto nel thread, consumo sui 700mc quindi alla fine l'impatto è minimo, però non piace neanche a me quello spread, ora valuterò il da farsi ma comunque vorrei cambiare da febbraio :)
grazie a tutti ;)
 
Buona sera, mia madre ha fatto passaggio a segnoverde gas con contestuale voltura mortis causa e nella prima bolletta le sono stati addebitati 25€ di spese gestione pratica più 42,69€ di oneri distributore per voltura. Cercando in rete ho letto però che i costi dovrebbero esse più bassi o che la voltura mortis causa è senza costi. Qualcuno ha informazioni più precise o esperienza diretta? Grazie.
 
Ultima modifica:
Buona sera, mia madre ha fatto passaggio a segnoverde gas con contestuale voltura mortis causa e nella prima bolletta le sono stati addebitati 25€ di spese gestione pratica più 42,69€ di oneri distributore per voltura. Cercando in rete ho letto però che i costi dovrebbero più bassi o che la voltura mortis causa è senza costi. Qualcuno ha informazioni più precise o esperienza diretta? Grazie.
Ciao, ci sono passato anche io e ti confermo che per il GAS non è detto che sia senza costi, dipende dal distributore e dal gestore (anche io con ENI ho pagato).
Per l'acqua invece è sempre gratuito.
 
Buona sera, mia madre ha fatto passaggio a segnoverde gas con contestuale voltura mortis causa e nella prima bolletta le sono stati addebitati 25€ di spese gestione pratica più 42,69€ di oneri distributore per voltura. Cercando in rete ho letto però che i costi dovrebbero esse più bassi o che la voltura mortis causa è senza costi. Qualcuno ha informazioni più precise o esperienza diretta? Grazie.
Visto che diverse persone hanno avuto queste spese, e visto che voltura mortis causa non si paga nulla, io non ho pagato, penso convenga consigliare alla gente di fare la voltura medesima con attuale fornitore poi cambio gestore.
 
Buonasera.
Anch'io sto cercando di capire a quale offerta aderire per il GAS, visto che attualmente sono nel mercato tutelato.
Il mio attuale fornitore è HERA....e penserei di non cambiare fornitore, forse per pigrizia e forse perché non conosco direttamente le altre compagnie.
Mi sono arrivate due proposte da HERA, entrambe di tipo variabile. Ho visto che entrambe sono state più o meno discusse in queste pagine.
PREZZO NETTO RELAX CASA GAS (scadenza 31/10/2023):
- componente di commercializzazione CCV fissa 144€/anno - 80 € di BONUS primo anno = 64 €
- costo gas indice PSV + 0,0521 €/Smc

PLACET (se non scelgo alcun contratto entro fine anno):
- componente di commercializzazione CCV 93,36€/anno (con indicazione che questo valore è stimato su un consumo di 1400 Smc/anno)
- costo gas indice PSV + 0,05254 €/Smc

Dell'offerta NETTO RELAX ho ricevuto la scheda dettagliata.
Dell'offerta PLACET non ho GENTILMENTE ricevuto i dettagli.

Visto che la "componente aggiuntiva" del costo del gas è quasi identica, mi sembra di capire che l'elemento discriminante sia la componente di commercializzazione CCV.
A tale proposito, vi chiedo chiarimenti sulla CCV variabile dell'offerta PLACET.
Se consumo meno di di 1400 Smc avrò una CCV inferiore a 93,36 €, giusto?
Sapete come è composta questa CCV? Tutta in proporzione ai consumi oppure c'è anche una parte fissa?

Grazie
 
Buongiorno a tutti se potete darmi un consiglio.Plenitude da circa un mese mi ha passato all'offerta per il gas TREND CASA BASE.Mi e arrivata la bolletta Agosto Settembre con 12 SMC ho pagato 67 euro,non immagino quando dovro' pagare nei mesi invernali visto che consumo anche 100 SMC al mese,vivo in una zona fredda.Mi date un consiglio per favore se potrei cambiare operatore per una offerta migliore magari a prezzo fisso?Grazie mille!
 
Visto che diverse persone hanno avuto queste spese, e visto che voltura mortis causa non si paga nulla, io non ho pagato, penso convenga consigliare alla gente di fare la voltura medesima con attuale fornitore poi cambio gestore.
Leggi il mio messaggio sopra, non è così almeno per il GAS: le spese di voltura sono a discrezione di distributore e fornitore, anche se il fornitore rimane lo stesso.
Nel tuo caso se non te le hanno fatte pagare buon per te.
 
Buongiorno,
avevo cercato di attivare online prima del 5 ottobre, mi pare il 4 o il 5 ottobre, il gas con Nuovenergie Spa offerta Easy Web Gas 4.0 (sconto 100% componenti fisse). Non mi hanno mai risposto se fosse andato tutto a buon fine perchè in effetti avevo solo caricato la bolletta, o non ricordo bene, avevo dei dubbi sul RID perche IBAN e intestatario contratto non coincidono.
Ieri mi ritrovo una mail di benvenuto con il contratto in fase di attivazione dal 01/12/2023 (passati ben 20 giorni)
Avevo anche chiamato quelli di Nuovenergie ma dicevano che non era più attivabile.

Ad ogni modo, nel frattempo avevo fatto Eni Plenitude fine tutela che mi sembrava quella più affidabile tra le big e che era in linea con il mercato tutelato e con quanto spendevo all'anno, tenendo conto che consumo solo 57 Smc anno.

Ora non so come muovermi... ho ancora tempo per il ripensamento e recedere da entrambi. Ma se non lo faccio con chi finisco?
Però non ricordo più quanto avrei risparmiato con Nuovenergie Easy We Gas 4.0 . Sul portale offerte mi sembrava molto economica, perchè io consumo pochissimo e scontava il fisso.
Secondo voi cosa mi conviene fare per il mio microconsumo? Eni Plenitude fine tutela o Nuovenergie?
Magari @rossoscuro mi saprebbe dare un consiglio?

Grazie a tutti.
 
Buongiorno,
avevo cercato di attivare online prima del 5 ottobre, mi pare il 4 o il 5 ottobre, il gas con Nuovenergie Spa offerta Easy Web Gas 4.0 (sconto 100% componenti fisse). Non mi hanno mai risposto se fosse andato tutto a buon fine perchè in effetti avevo solo caricato la bolletta, o non ricordo bene, avevo dei dubbi sul RID perche IBAN e intestatario contratto non coincidono.
Ieri mi ritrovo una mail di benvenuto con il contratto in fase di attivazione dal 01/12/2023 (passati ben 20 giorni)
Avevo anche chiamato quelli di Nuovenergie ma dicevano che non era più attivabile.

Ad ogni modo, nel frattempo avevo fatto Eni Plenitude fine tutela che mi sembrava quella più affidabile tra le big e che era in linea con il mercato tutelato e con quanto spendevo all'anno, tenendo conto che consumo solo 57 Smc anno.

Ora non so come muovermi... ho ancora tempo per il ripensamento e recedere da entrambi. Ma se non lo faccio con chi finisco?
Però non ricordo più quanto avrei risparmiato con Nuovenergie Easy We Gas 4.0 . Sul portale offerte mi sembrava molto economica, perchè io consumo pochissimo e scontava il fisso.
Secondo voi cosa mi conviene fare per il mio microconsumo? Eni Plenitude fine tutela o Nuovenergie?
Magari @rossoscuro mi saprebbe dare un consiglio?

Grazie a tutti.

ah, l'offerta di Nuovenergie Easy Web Gas 4.0 sarebbe questa
Easy Web Gas 4.0 domestici
 
Magari @rossoscuro mi saprebbe dare un consiglio?
L'utente che citi non frequenta più questo forum.

Comunque la scelta è semplice, con nuove energie paghi 0 di componente fissa, con Plenitude pagherai sicuramente > 0... quindi è chiaro quale delle due ti conviene, considerato che il tuo consumo è praticamente nullo.
 
L'utente che citi non frequenta più questo forum.

Comunque la scelta è semplice, con nuove energie paghi 0 di componente fissa, con Plenitude pagherai sicuramente > 0... quindi è chiaro quale delle due ti conviene, considerato che il tuo consumo è praticamente nullo.
Ok grazie mille. Provo a mandare il modulo di ripensamento ad Eni Plenitude.
Ma ci sono feedback in Finanzaonline di questo operatore Nuovenergie SPA ?
 
Lente di ingrandimento in alto a destra....
1698224405566.png
 
Ok grazie mille. Provo a mandare il modulo di ripensamento ad Eni Plenitude.
Ma ci sono feedback in Finanzaonline di questo operatore Nuovenergie SPA ?
Sono operativo da ottobre con Nuovenergie stipulato ad agosto e sino ad ora nessun problema
tutto lineare.........
 
Bè, da ottobre vuol dire che non ti hanno ancora emesso neanche una bolletta :-)
 
Buongiorno,
avevo cercato di attivare online prima del 5 ottobre, mi pare il 4 o il 5 ottobre, il gas con Nuovenergie Spa offerta Easy Web Gas 4.0 (sconto 100% componenti fisse). Non mi hanno mai risposto se fosse andato tutto a buon fine perchè in effetti avevo solo caricato la bolletta, o non ricordo bene, avevo dei dubbi sul RID perche IBAN e intestatario contratto non coincidono.
Ieri mi ritrovo una mail di benvenuto con il contratto in fase di attivazione dal 01/12/2023 (passati ben 20 giorni)
Avevo anche chiamato quelli di Nuovenergie ma dicevano che non era più attivabile.

Ad ogni modo, nel frattempo avevo fatto Eni Plenitude fine tutela che mi sembrava quella più affidabile tra le big e che era in linea con il mercato tutelato e con quanto spendevo all'anno, tenendo conto che consumo solo 57 Smc anno.

Ora non so come muovermi... ho ancora tempo per il ripensamento e recedere da entrambi. Ma se non lo faccio con chi finisco?
Però non ricordo più quanto avrei risparmiato con Nuovenergie Easy We Gas 4.0 . Sul portale offerte mi sembrava molto economica, perchè io consumo pochissimo e scontava il fisso.
Secondo voi cosa mi conviene fare per il mio microconsumo? Eni Plenitude fine tutela o Nuovenergie?
Magari @rossoscuro mi saprebbe dare un consiglio?

Grazie a tutti.
Secondo me, anche se tu non facessi nulla, Plenitude andrebbe KO perché troverebbero lo switch già in corso con Nuovenergie.
Ad ogni modo, fai come tu ti senti di fare per stare tranquillo.
Per i tuoi consumi, quella tariffa di Nuovenergie non ha rivali
 
Secondo me, anche se tu non facessi nulla, Plenitude andrebbe KO perché troverebbero lo switch già in corso con Nuovenergie.
Ad ogni modo, fai come tu ti senti di fare per stare tranquillo.
Per i tuoi consumi, quella tariffa di Nuovenergie non ha rivali
Grazie, si in effetti quando ai primi di ottobre avevo fatto una ricerca mi sembrava molto economica, non ricordo però quanto e l'avevo scelta per quello motivo e perchè aveva anche un po' di sportelli e un minimo storia. Mi pare sia una ex municipalizzata del Rhodense

Ho fatto anche la PEC a Plenitude per stare più tranquillo, visto che il recesso sul sito non funziona ne col modulino / formulario ne entrando nell'area personale e indicando il PDR.
Tecnicamente il contratto Nuovenergie è stato richiesto il 4/10 ma perfezionato il 23/10 - 24/10, mentre la Eni Plenitude richiesto il 20/10 e accettato il 20/10... quindi non è chiaro chi vince .

Il mio dubbio era che poi mi arrivavano 2 bollette o rimanevo senza gas nei fornelli :5eek:

Grazie
 
Tecnicamente il contratto Nuovenergie è stato richiesto il 4/10 ma perfezionato il 23/10 - 24/10, mentre la Eni Plenitude richiesto il 20/10 e accettato il 20/10... quindi non è chiaro chi vince
Devi sempre tener conto dei 14 giorni per il ripensamento per cui avendo sottoscritto Nuovenergie il 04/10 ci sta che ti comunicano il perfezionamento del contratto il 23/10.
Plenitude richiesto il 20/10, non farebbero nulla fino al 03/11.
;)
 
Devi sempre tener conto dei 14 giorni per il ripensamento per cui avendo sottoscritto Nuovenergie il 04/10 ci sta che ti comunicano il perfezionamento del contratto il 23/10.
Plenitude richiesto il 20/10, non farebbero nulla fino al 03/11.
;)
Però quelli di Nuovenergie mi hanno mandato una mail il giorno stesso (04/10) dicendo:

Ti confermiamo di aver ricevuto la copia della tua bolletta: ti contatteremo per confermarci la tua intenzione a procedere con la stipula di un contratto con noi.
Non cederemo i tuoi dati e non attiveremo nulla senza il tuo consenso.
Verrai ricontattato a breve dai nostri operatori e, previo consenso, riceverai il contratto compilato che dovrai solamente firmare.
Di seguito hai il riepilogo dei dati inseriti per il contratto:


Mai più sentiti, mai ricevuto alcun contratto, mai firmato... anzi contattati io e mi hanno detto offerta non più attivabile.
Il 24/10 ricevo email che dice:


Benvenuto e grazie per aver sottoscritto con noi il contratto per la tua fornitura di gas e/o energia elettrica!

Mai sottoscritto alcun contratto.... Vabbhè l'importante è uscirne in qualche modo. Speriamo non sia una fregatura
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro