fRENO: L'attesa e la speranza

Quando l'antitrust ha approvato la fusione il titolo valeva 0.49.

Dire che al mercato questa fusione non è piaciuta mi sembra il minimo.


(quando l'ha annunciata valeva 0.63!)

Beh, a dire la verità negli ultimi mesi sono scesi tutti, il problema è che gli altri negli anni scorsi (soprattutto 2007) avevano incrementato la quotazione, la nostra no.

Resto dell'idea che la fusione sia una cosa positiva, il tempo di realizzazione è stato, diacomo così, sfortunato, ora non ci resta che attendere tempi migliori.
 
purtroppo ragazzi, il loss, è una costante di tutti i portafogli e la situazione non è di facile soluzione.e non ci può consolare il fatto che buona parte delle small siano nella stessa situazione se non peggiore.i continui cali poi sono alimentati dal panico che da troppo tempo serpeggia nei mercati.l'unica nostra "consolazione" è dettata dal fatto che reno in questi ultimi anni si è ristrutturata al punto tale da renderla una società in grado di resistere ad una simile onda d'urto e che le consentirà ,una volta passata la buriana,di recuperare velocemente il terreno perso.tenete conto che se tutto questo fosse successo solo 3/4 anni fa .............avremmo già consegnato i libri in tribunale.......................un saluto ....
 
purtroppo ragazzi, il loss, è una costante di tutti i portafogli e la situazione non è di facile soluzione.e non ci può consolare il fatto che buona parte delle small siano nella stessa situazione se non peggiore.i continui cali poi sono alimentati dal panico che da troppo tempo serpeggia nei mercati.l'unica nostra "consolazione" è dettata dal fatto che reno in questi ultimi anni si è ristrutturata al punto tale da renderla una società in grado di resistere ad una simile onda d'urto e che le consentirà ,una volta passata la buriana,di recuperare velocemente il terreno perso.tenete conto che se tutto questo fosse successo solo 3/4 anni fa .............avremmo già consegnato i libri in tribunale.......................un saluto ....

:cool::cool:

  • libri in tribunale??????
:cool:
 
Anche oggi molto bene :wall::wall::wall:

Penso che dovranno bloccare la produzione per un po' e chiudere almeno una cartiera in Italia.

E' stato decisamente un bell'investimento:cool:, ci siamo cascades ... ma anche loro!:p
 
:cool::cool:

  • libri in tribunale??????
:cool:

se solo consideri che 4 anni fa
reno aveva un posizione finanziaria netta negativa per circa 600 mln di euro su di un fatturato di circa 650mln di€.............................e la confronti poi con una fusione per incorporazione,una pfn negativa per ca. 115mln di € su di un fatturato di ca. 530mln,ed una posizione di duopolio con gli austriaci(mayr-melnhof)...........i conti son presto fatti..........resta in ogni caso l'ingiustificata discesa del titolo ma almeno resta anche la relativa tranquillità giustificata dalla solidità economica e finanziaria di reno
 
Quando l'antitrust ha approvato la fusione il titolo valeva 0.49.

Dire che al mercato questa fusione non è piaciuta mi sembra il minimo.


(quando l'ha annunciata valeva 0.63!)

Con 18 milioni di pezzi quel giorno arrivò a 0,720 circa.
Poi una lunga e inesorabile discesa con volumi irrisori.
Solo che ormai il livello attuale è veramente ridicolo.
Di certo non le vendo ora, anche se abbiamo visto che chi gestisce il titolo fa quello che vuole vista l'esiguità degli scambi.
 
se solo consideri che 4 anni fa
reno aveva un posizione finanziaria netta negativa per circa 600 mln di euro su di un fatturato di circa 650mln di€.............................e la confronti poi con una fusione per incorporazione,una pfn negativa per ca. 115mln di € su di un fatturato di ca. 530mln,ed una posizione di duopolio con gli austriaci(mayr-melnhof)...........i conti son presto fatti..........resta in ogni caso l'ingiustificata discesa del titolo ma almeno resta anche la relativa tranquillità giustificata dalla solidità economica e finanziaria di reno

Dalla prox settimana tutti gli uffici amministrativi saranno a Milano.
Aspettiamo di vedere se entro un mesetto si verificherà quello che ci hanno detto in assemblea....
 
Ma quello grosso ed estero non doveva essere Cascades?

Dall'estero devono arrivare rassicurazioni e ottimismo per i mercati, il mare è in burrasca per tutti.

Cascades dovrebbe continuare ad incrementare la propria partecipazione passando dal 30,6% iniziale al 35%-40% dicono.
Ora saranno già al 31%.
Io mi auguro che fra gli investitori istituzionali e non, a cui hanno presentato i progetti e le prospettive in essere, si muova qualcosa.
Al momento interesse zero.
 
Anche oggi molto bene :wall::wall::wall:

Penso che dovranno bloccare la produzione per un po' e chiudere almeno una cartiera in Italia.

E' stato decisamente un bell'investimento:cool:, ci siamo cascades ... ma anche loro!:p

:clap::clap:
Altro che cascades, ci siamo macerati i risparmi e le p@lle ormai....:eek:
Secondo me la chiuderanno se i camionisti sciopereranno.
Ben venga cmq se chiudono uno stabilimento in Italia e lo aprono all'estero.
 
:clap::clap:
Altro che cascades, ci siamo macerati i risparmi e le p@lle ormai....:eek:
Secondo me la chiuderanno se i camionisti sciopereranno.
Ben venga cmq se chiudono uno stabilimento in Italia e lo aprono all'estero.

Oggi ... che successo!

Dobbiamo tagliarci le vene??:cool:
 
Prima o poi aprirà a + 20, ma ci vuole una notizia positiva per innestare un interesse...vedremo la trimestrale.
 
Ripeto il concetto espresso qualche tempo fa.
in questo frangente i fondamentali contano poco o niente. nulla direi il valore nominale.
a piazza affari ci sono decine di titoli che quotano sotto i mezzi propri cioé a liquidarli pezzo per pezzo si otterrebbe di più rispetto all'insieme di azienda...
e sono società che producono utili e distribuiscono dividendi.
non per questo sono risparmiate dal massacro.

siamo in pieno mercato orso e bisogna avere pazienza infinita sapendo che non finirà presto. scordatevi reazioni a v.
direi che almeno tutto il 2009 sia compromesso.

saluti
 
Ripeto il concetto espresso qualche tempo fa.
in questo frangente i fondamentali contano poco o niente. nulla direi il valore nominale.
a piazza affari ci sono decine di titoli che quotano sotto i mezzi propri cioé a liquidarli pezzo per pezzo si otterrebbe di più rispetto all'insieme di azienda...
e sono società che producono utili e distribuiscono dividendi.
non per questo sono risparmiate dal massacro.

siamo in pieno mercato orso e bisogna avere pazienza infinita sapendo che non finirà presto. scordatevi reazioni a v.
direi che almeno tutto il 2009 sia compromesso.

saluti
parole sante!! in questo momento non occorre guardare sui fondamentali...ripeto reno a questi livelli è assurdo!!
 
parole sante!! in questo momento non occorre guardare sui fondamentali...ripeto reno a questi livelli è assurdo!!

sarà assurdo.... ma il problema è che in un mercato 'panic selling' fin dove può scendere di qua a tutto il 2009?


:mmmm:

Dalton io le mie ultime 5000 a 0,3075 le ho posizionate....

che dire: se qualcuno vuole cedermele faccia pure! :mmmm:
 
Ultima modifica:
sarà assurdo.... ma il problema è che in un mercato 'panic selling' fin dove può scendere di qua a tutto il 2009?


:mmmm:

Dalton io le mie ultime 5000 a 0,3075 le ho posizionate....

che dire: se qualcuno vuole cedermele faccia pure! :mmmm:


Se pensi che 'può scendere di qua a tutto il 2009' perchè compri

p.s. se ricordi quando parlavi di opa

è uscita la notizia di possibile opa su SNAI guarda il grafico

vedrai che l'hanno massacrata fino ai minimi per poi regalare un +10

sei ancora convinto che l'opa è la salvezza dei toui risparmi ?

:clap::clap::clap::clap:
 
Stavo guardando i grafici con volumi degli anni precedenti,
grandi volumi e entrata soci tra 0,67 e 0,69,
Eurinvest e Siano Dante,

bisognerebbe domandare a loro quanto prude ...
 
Indietro