FTSE MIB - Perchè guardare lontano, se abbiamo un tesoro in casa ?

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

vedimme
 

Allegati

  • FTSEMIB-Giornaliero.png
    FTSEMIB-Giornaliero.png
    72 KB · Visite: 293
vediamo come finisce la settimana
 

Allegati

  • FTSEMIB-Giornaliero.png
    FTSEMIB-Giornaliero.png
    87,5 KB · Visite: 248
e venne il giorno dei limoni neri . o no
 
ftse mib

si torna indietro?
 

Allegati

  • FTSEMIB-Giornaliero.png
    FTSEMIB-Giornaliero.png
    63,4 KB · Visite: 149
I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee registrano rialzi frazionali nella prima seduta della settimana. Pierre Veyret – analista tecnico di ActivTrades - ha segnalato che, nonostante i volumi di scambio siano inferiori al solito a causa della chiusura della bo ...

Leggi tutto: Il FTSEMib resta positivo
 
Indietro