FTSEMIB e altri Indici, Materie Prime 128

domani avessi tempo seguirei euro, probabile che riprovi l'assalto sopra 1.25e questa volta potrebbe riuscirci

ciao, assai probabile con una buona uscita dello Zew e fiducia consumatori UE

Indice ZEW (sentiment economico) a febbraio (ore 11.00). Consensus: 16,0.
- Indice ZEW (situazione corrente) a febbraio (ore 11.00). Consensus: 93,7.
 
wti ..ci stanno letteralmente massacrando ...
quotava 30 e oggi 61 ..
ma sai gli arabi hanno debiti ..loro? non ci posso credere
i russi sono alla fame ..mi pigliate x il ..ulo
in venezuela sono tutti gia' mor,,ti
i ragazzi di capitan findus vanno x i ca..i loro
seriamente ... occhio che abbiamo oltrepassato il limite
 
Stamattina rispondeva ad un post che assicurava la salita data la chiusura USA. Non è teorema che si salga perché di la sono chiusi. A dire il vero penso ci sia spazio x salire almeno fino a chiudere gap a 23184. Poi però penso che proprio con pochi volumi avrebbero potuto oggi creare le condizioni per farlo ed invece è probabile domani il secondo gap down...che non sarebbe buon segno x il long . per quel che può valere la seduta odierna, anche l'engulfing bearish disegnato non è proprio segnale long. Avevo detto test area 22550/22570. Al close ci siamo finiti dentro. Io mi attendo sempre test ai 380 dove su tenuta mi giro long. Variabili esterne politiche poi non le considero ma penso che ci sarà un poco di speculazione sul nostrano nelle prossime settimane per cui mai innamorarsi di una sola posizione:D, lo dove anche il Kamasutra:p. Buona notte
 
ciao, assai probabile con una buona uscita dello Zew e fiducia consumatori UE

Indice ZEW (sentiment economico) a febbraio (ore 11.00). Consensus: 16,0.
- Indice ZEW (situazione corrente) a febbraio (ore 11.00). Consensus: 93,7.

guarda la faccio più facile :D occhio al minimo e max di ieri che è stata candela di indecisione. un break di uno dei due livelli darà la direzione.
 
buon supporto x il dax futures i 12320 ..con un euro cosi' forte, assai curioso di conoscere alle 11.00 le aspettative economiche tedesche ..
x il nostrano attendo che venga bucata area 22360 futures
 
Buongiorno :)
Questa mattina non potrò seguire bene, può darsi tornerò flat
 
OGGI IN BORSA20/02/18 07:57
Borse dell'Asia in calo, occhi puntati sulle aste dei bond

La Borsa del Giappone ha chiuso in calo dell'1%, mentre il dollaro si apprezza sullo yen a 106,8 da 106,5 di ieri.

Ha riaperto, dopo la lunga chiusura per le festività del Capodanno lunare, il mercato azionario di Hong Kong. L'indice Hang Seng è prima sceso, arrivando a segnare un calo dell'1,3%, poi ha annullato le perdite e si è spinto all'insù fino a segnare un rialzo dello 0,5%, ora è sulla parità.
Resta chiusa la Borsa di Shanghai.

L'indice Kospi di Seoul ha chiuso in calo dell'1,1% l'indice BSE Sen*** di Mumbai sale dello 0,2%.

Con Wall Street chiusa ieri per festività, in assenza di dati macrœconomici di prima importanza nel corso della giornata, l'attenzione degli investitori è tutta indirizzata ai bond, soprattutto alle colossali aste di governativi a breve scadenza in programma oggi.

Il Tesoro degli Stati Uniti prova a collocare 52 miliardi di dollari di obbligazioni a tre mesi e 45 miliardi di dollari di obbligazioni a sei mesi.
Si prosegue nei giorni successivi con altre aste di grandi dimensioni, su scadenze più lunghe. Complessivamente, queste settimana, dagli Stati uniti arriva carta per 258 miliardi di dollari.

Uno dei strategist per i bond di Blackrock ha detto stanotte in un'intervista a Bloomberg che la domanda non dovrebbe mancare, ma è probabile che gli investitori saranno molto attenti ai prezzi: si prevede che tutte le nuove obbligazioni siano collocate a rendimenti mai visti da circa 5 anni.

Sul secondario, il rendimento del Treasury Bill a dieci anni è in prossimità dei massimi degli ultimi 4 anni a 2,90%.

Ai livelli attuali, 2,03% di rendimento e 130 di spread con il Bund, il BTP a dieci anni è prezzato correttamente. Il giudizio è di JP Morgan. I due strategist che fimano la nota affermano che le incertezze sull'esito delle elezioni del 4 marzo sono nei prezzi. La banca d'affari dà un terzo di probabilità ad un governo di centro destra, un terzo di probabilità al centro sinistra, un quarto di probabilità per un governo di minoranza e il 9% di probabilità di una maggioranza formata da partiti anti sistema. JP Morgan ritiene che l'elezioni dei presidente della Camera e del Senato saranno la prima indicazione importante sugli equilibri post elezione.

Nel caso si dovesse formare una grande coalizione tra forze centriste, lo spread potrebbe scendere sotto quota 100 punti base, dovrebbe oscillare intorno al 140 punti base se dovesse insediarsi un governo di centro destra. Un Parlamento dominato dalle forze anti sistema porterebbe lo spread a 300 punti base. In caso di nuove elezioni, JP Morgan vede uno spread a 200 punti base.

I future sulle borse europee sono in leggero rialzo.

L'agenda di oggi prevede:

ASIA
Cina, continuano celebrazioni Capodanno lunare, mercati chiusi (fino a mercoledì 21 febbraio compreso).

EUROPA
Germania, prezzi alla produzione gennaio (8,00); indice Zew febbraio (11,00).
Grecia, partite correnti dicembre (10,00).
Zona euro, stima flash fiducia consumatori febbraio (16,00).

SOCIETÀ

ITALIA
M&C, assemblea ordinaria (11,00).
Terna, Cda preliminari bilancio.

EUROPA
Risultati Bhp Billiton, Deutsche Bœrse, Galp Energia, HeidelbergCement, Hsbc.
 
io credo che in giornata un giretto ai 22380-22400 di indice se li fa.
Li deciderò se realizzare lo short e puntare long.
Messo stop profit short quasi in pari
 
Buongiorno a tutti :)

Fib ancora in terra di nessuno, valuterei long su ritorno e tenuta di area 22475-22500 con stop stretto oppure sulla forza sopra 22700.

Altrimenti flat, questa discesa mi sembra prematura ... ma non vorrei andarle contro :D
 
FTSEMIB, flat in mattinata situazione confusa potrebbero partire entrambi i segnali oggi

FTSEMIB Index – ADM/SlingShot/CROC – Realtime | TS ReaLTiMe

2018-02-20 09_08_56-_FTSEMIB, flat in mattinata_ del trader XiNiaN — pubblicata il 2018-02-20 — .jpg

FTSEMIB Index- ADX / ADM - TS V. 2.9.1 - Livelli Intraday per il 20/02/2018


ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato


LONG se > 22632,95 [ Gain % ]
TP1= 22749,35 [ 0,5 % ]
TP2= 22863,16 [ 1 % ]
TP3= 23095,95 [ 2 % ]
Stop Loss= 22504,89 [ -0,6 % ]


SHORT se < 22504,890 [ Gain % ]
TP1= 22388,490 [ -0,5 % ]
TP2= 22274,680 [ -1 % ]
TP3= 22041,890 [ -2,1 % ]
Stop Loss= 22632,950 [ 0,6 % ]

sul mio Blog, trovate la spiegazione dettagliata di come funzionano questi livelli....
 
il nostro silver e' perennemente short.................direi..........
 
buongiorno! sempre long da ieri da 650 circa. sperando i 780, stop chiusura oraria sotto 560 circa ma da lì valuto eventuale raddoppio
 
Indietro