FUTURES: come valutare la propria performance?

Sondaggio anonimo: qual'è la tua performance 2012 ytd?

  • minore di -30%

    Voti: 0 0,0%
  • da -30% a -20%

    Voti: 0 0,0%
  • da -20% a -10%

    Voti: 0 0,0%
  • da -10% a 0

    Voti: 0 0,0%
  • da 0 a +10%

    Voti: 0 0,0%
  • da 10% a 20%

    Voti: 2 50,0%
  • da 20% a 30%

    Voti: 1 25,0%
  • da 30% a 40%

    Voti: 0 0,0%
  • da 40% a 50%

    Voti: 0 0,0%
  • da 50% a 60%

    Voti: 0 0,0%
  • da 60% a 70%

    Voti: 0 0,0%
  • da 70% a 80%

    Voti: 0 0,0%
  • da 80% a 90%

    Voti: 0 0,0%
  • da 90% a 100%

    Voti: 0 0,0%
  • maggiore di 100%

    Voti: 1 25,0%

  • Votanti
    4
  • Sondaggio terminato .

rubner

Cunaguara
Registrato
14/1/11
Messaggi
10.061
Punti reazioni
849
Salve a tutti, faccio trading di derivati da circa 18 mesi, principalmente metalli e agricoli, meno frequentemente valute, S&P e T-bonds.

Quando chiudo un trade, sia esso in perdita o in profitto, faccio una piccola analisi dell'entrata, dell'uscita, dello stop loss etc. e valuto come è andato sulla base di criteri piuttosto soggettivi.

Sulla performance complessiva, per esempio annuale o ytd, mi rendo sempre più conto che avrei bisogno di un benchmark di riferimento, di qualcosa di oggettivo che mi consenta di non esaltarmi o deprimermi troppo a seconda di come sono andati gli ultimi trades.

Ultimamente mi sto regolando in questo modo:
performance % ytd = risultato da inizio dell'anno prima delle imposte, al netto delle commissioni e spese varie / capitale al 1/1/2012

Non avendo finora trovato un benchmark soddisfacente, confronto la % con la performance ytd del migliore dei fondi categoria "materie prime - generici" di Morningstar.

Mi piacerebbe conoscere l'opinione di altri traders e sapere se avete scoperto o inventato qualche altro benchmark o sistema per "autovalutarvi":)

P.S. prima di votare leggi questo

Il sondaggio è anonimo e ha una finalità puramente statistica, forse il risultato potrà essere utile come benchmark.

Possono partecipare tutti coloro che fanno trading sulle commodities (includendo anche indici e valute) con futures o etc/etf.

Per una minima uniformità di dati, se vi è possibile, indicate il risultato netto al 31/8/2012 della vostra attività di trading rapportato al capitale al 01/01/2012.
Il risultato, sempre se possibile, dovrebbe essere al netto delle spese (commissioni, costi per fornitura dati etc.) e al lordo delle imposte.

Il sondaggio chiude tra 30 giorni.

Ringrazio anticipatamente tutti i traders che vorranno partecipare

Buon trading a tutti e in bocca al lupo!
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, faccio trading di derivati da circa 18 mesi, principalmente metalli e agricoli, meno frequentemente valute, S&P e T-bonds.

Quando chiudo un trade, sia esso in perdita o in profitto, faccio una piccola analisi dell'entrata, dell'uscita, dello stop loss etc. e valuto come è andato sulla base di criteri piuttosto soggettivi.

Sulla performance complessiva, per esempio annuale o ytd, mi rendo sempre più conto che avrei bisogno di un benchmark di riferimento, di qualcosa di oggettivo che mi consenta di non esaltarmi o deprimermi troppo a seconda di come sono andati gli ultimi trades.

Riformulo la domanda:

qual'è il vostro target annuale minimo per considerarvi dei trader "soddisfacenti"?
 
il parere di un professionista

Ho rivolto la stessa domanda a un famoso trader professionista e mi ha risposto che con 18 mesi di esperienza:

"50% a year is sensational

20% a year is very good with consistency"

Voi cosa ne pensate?
 
spero che parteciperanno in molti

Il sondaggio è anonimo e ha una finalità puramente statistica, forse il risultato potrà essere utile come benchmark.

Possono partecipare tutti coloro che fanno trading sulle commodities (includendo anche indici e valute) con futures o etc/etf.

Per una minima uniformità di dati, se vi è possibile, indicate il risultato netto al 31/8/2012 della vostra attività di trading rapportato al capitale al 01/01/2012.
Il risultato, sempre se possibile, dovrebbe essere al netto delle spese (commissioni, costi per fornitura dati etc.) e al lordo delle imposte.

Il sondaggio chiude tra 30 giorni.

Ringrazio anticipatamente tutti i traders che vorranno partecipare

Buon trading a tutti e in bocca al lupo!
 
Riformulo la domanda:

qual'è il vostro target annuale minimo per considerarvi dei trader "soddisfacenti"?

credo che dipenda anche dalla massa di liquidità che si muove! perché, se muovi 10 hai bisogno di performare al meglio con quasi tutto il capitale; se muovi 100 quel che puoi fare con 10 non lo fai dieci volte, ma dividi gli investimenti in maniera diversa, ovvero, una parte più a rischio e l'altra a meno rischio, e valuti se fare quanto fai con 10 o se fare di più; se muovi mille ancor meglio!
vero che, secondo le regole del trading, bisognerebbe che quel che fai con 10 o 100 o 1000, fosse fatto in egual maniera, ma questa è teoria; nella realtà, è ovvio che con meno capitale si operi o più frequentemente, tipo scalping cercando di ottimizzare gli investimenti al minimo rischio, cioè usando costantemente stop loss che limitino le perdite; mentre con più capitale puoi permetterti di operare meno frequentemente, abbassare gli stop loss, in situazioni favorevoli mediare, e comunque mantenere un capitale di riserva, oltre a dividere il rischio su più e diverse opzioni di investimento!

semplicemente, la mia opinione; e, in tal senso, in base alla quantità di liquidità su cui opero, dal 10% in su mi va bene, perché non è per nulla poco!
 
credo che dipenda anche dalla massa di liquidità che si muove! perché, se muovi 10 hai bisogno di performare al meglio con quasi tutto il capitale; se muovi 100 quel che puoi fare con 10 non lo fai dieci volte, ma dividi gli investimenti in maniera diversa, ovvero, una parte più a rischio e l'altra a meno rischio, e valuti se fare quanto fai con 10 o se fare di più; se muovi mille ancor meglio!
vero che, secondo le regole del trading, bisognerebbe che quel che fai con 10 o 100 o 1000, fosse fatto in egual maniera, ma questa è teoria; nella realtà, è ovvio che con meno capitale si operi o più frequentemente, tipo scalping cercando di ottimizzare gli investimenti al minimo rischio, cioè usando costantemente stop loss che limitino le perdite; mentre con più capitale puoi permetterti di operare meno frequentemente, abbassare gli stop loss, in situazioni favorevoli mediare, e comunque mantenere un capitale di riserva, oltre a dividere il rischio su più e diverse opzioni di investimento!

semplicemente, la mia opinione; e, in tal senso, in base alla quantità di liquidità su cui opero, dal 10% in su mi va bene, perché non è per nulla poco!

Sono d'accordo con la tua analisi. Chi dispone di grossi patrimoni ha un indubbio vantaggio, anche psicologico, rispetto a chi non può permettersi di prendere grandi rischi. D'altra parte questo è vero in tutti gli aspetti della vita, non solo nel trading, e dobbiamo purtroppo conviverci.

Nel porre la domanda davo per scontato che il trader utilizzasse per il trading su derivati (o etc/etf etc.) solo una parte del proprio patrimonio e investisse il resto in attività meno rischiose.

Con performance intendo la performance del capitale destinato al trading, non del totale dei propri risparmi. Grazie per avermi dato l'opportunità di chiarire.
 
comunque sia, una performance annuale soddisfacente, per quel che mi riguarda, la valuto tale a partire dal 10% in su, visti i rischi su capitale; dal 7% la valuto sufficiente, ma non soddisfacente! di meno, tanto vale non rischiare oltre e giocare di obbligazionario, senza prendere molti rischi, appunto!
altrimenti, che senso ha rischiare col trading futures/azionario che sia?
 
comunque sia, una performance annuale soddisfacente, per quel che mi riguarda, la valuto tale a partire dal 10% in su, visti i rischi su capitale; dal 7% la valuto sufficiente, ma non soddisfacente! di meno, tanto vale non rischiare oltre e giocare di obbligazionario, senza prendere molti rischi, appunto!
altrimenti, che senso ha rischiare col trading futures/azionario che sia?

Giusto, ci dev'essere un premio per il rischio!
Però, anche se non è un benchmark appropriato, mi da molto godimento sapere che il miglior fondo di investimento sulle commodities (Pimco mi pare) ha fatto solo +15% e il peggiore -12% ytd.
Direi che è incoraggiante per i piccoli traders, considerando le risorse finanziarie, umane e tecnologiche di cui dispongono queste istituzioni.
 
come sempre, c'è fondo e fondo! ovvero, dietro un fondo ci son persone che hanno la responsabilità di gestirlo, e, al di là dell'andamento del comparto relativo, ti assicuro che chi gestisce fa davvero la differenza! per scegliere un fondo, o sicav, bisogna studiarli approfonditamente, nelle performance, nel guardare alle variazioni di portafoglio nel tempo, in chi lo gestisce, ecc.

in tal senso, se hai bisogno di un benchmark di riferimento, credo che sia più attendibile tener presente i migliori fondi, e non la media, anche perché un trader, per certi versi, dovrebbe essere più mobile e agile nei movimenti, rispetto alla mole elefantiaca di un fondo! da tener presente che, le valutazioni di investimento di un fondo, non sono prodotte sul breve periodo, ma sul medio lungo, al di là delle attività sul breve del fondo stesso, e i tipi di analisi utili in tal senso, sono per lo più reperibili per tutti, nel tempo di internet!

se un fondo, il migliore, fa il 15%, dovrò valutare sufficiente se faccio 7, e soddisfacente dal 10% in su! non terrei per nulla in considerazione, come benchmark, fondi distanziati oltre 7 punti percentuali dai migliori; e quelli in negativo, non me ne ricorderei neanche l'esistenza, per valutare il mio operato, quando i migliori del comparto sono almeno 10 punti in positivo!

in fin dei conti, a meno che non si lavori nel breve, brevissimo, anche i futures andrebbero guardati con l'ottica di un fondo, cioè valutando movimenti ciclici/stagionali, prospettive economico/geografiche, stabilità o instabilità politiche, ecc....
 
la performance dei professionisti

Professional as I those that manage large funds is 18-20% a year





Individuals for them selves 60%




--------------------------------------------------------------------------------

From:
Sent: Friday, September 21, 2012 1:09 AM
To:
Subject: self assessment



thanks a lot

and which performance is "sufficient" for a professional trader?

have a nice day
 
Indietro