gasfin azzurro ama tesmec, ripeto gasfin azzurro ama tesmec

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Diciamo anche buona parte dell'ADC serve a pagare i fornitori, altrimenti sembra un'azienda virtuosa che pensa solo ad investire.

noooo, ma perchè dici ciò?:angry::angry: Il buon caccia ha dichiarato che l'adc in realtà non sarebbe servito, lo fanno così, tanto per farlo:angry::angry:
A lui gli avanzava 22 ml spicci e, siccome in svizzera già li ha, alle cyaman pure, per diversificare ha deciso di metterli in UNA delle sue societàOK!.

Per i nuovi del titolo (che naturalmente potrà fare anche + 300%): dare una occhiata a tutte le operazioni con parti correlate fatte negli anni. Naturalmente quelle sono solo quelle bianche, le nere sono molte di +, altrimenti non si spiegherebbero certe cose (Salamo docet con le sue domande).
Ah, un altra cosa, stare attenti al cambio euro/$ che se negativo la società perde tanto, se positivo perde di +:D:wall::D:wall:.
 
dunque, io sul comunicato del 30/10 leggo che sono confermate le linee guida del piano industriale e la guidance 2020 e che:

"ha registrato nel corso del terzo trimestre ricavi in linea con l’esercizio precedente, una migliore contribuzione in termini di marginalità ed un indebitamento finanziario netto in riduzione rispetto al 30 giugno 2020 che conferma il trend di miglioramento atteso per la chiusura dell’esercizio.Tesmec ha,inoltre,registrato un portafoglio ordini pari a 238,0 milioni di euro in crescita rispetto al 30giugno2020. Nell’assunto che non peggiori l’attuale situazione pandemica con forme di restrizione estremamente peggiorative rispetto a quelle introdotte dall’ultimo DPCM di ottobre, il Gruppo conferma le proiezioni di chiusura dell’esercizio 2020 con ricavi a circa 170 milioni di euro, EBITDA a 22-24 milioni di euro e Debito/EBITDA intorno a 5.4x, con una generazione di cassa positiva nell’ultimo trimestre dell’anno in conseguenza delle azioni sul capitale circolante netto e alla contrazione degli investimenti."

nel piano si prevedeva se non sbaglio 169ml. di fatturato e 21 di ebitda quindi siamo in linea, se non meglio.

Poi vedo un titolare che investe altri 22ml. nella sua Azienda allo scopo di rafforzarne la struttura patrimoniale, ridurne i debiti e fornire liquidità (è noto che per trasformare gli ulteriori nuovi ordini in fatturato servono soldi). Mi piacciono le Aziende i cui Soci di maggioranza investono soldi freschi nella loro attività.

La prospettiva dell'ADC già nota da tempo avrà contribuito non poco al recente crollo del titolo (chissà quanti avranno speculato al ribasso per sfruttare la cosa) ma questo ha a che fare con la finanza, non con i dati fondamentali della Società.

Per concludere, so che su questi forum sia uso comune giudicare tutto in base al comportamento dei titoli in Borsa, in pratica se il titolo scende o non sale la Società fa schifo se il titolo sale è un'azienda modello (vedi Bio-on di cui tutti erano entusiasti). Ma la realtà è che per qualsiasi titolo c'è sempre un momento buono per vendere e uno per comperare.



Ma tu cippetto, hai mai gestito una Società in vita tua?

E' chiaro che se una Società è piena di soldi non ha bisogno di aumenti di capitale per fare investimenti.
Se fosse stata un'azienda piena di soldi che fa utili non capitalizzerebbe 16ml. no? e tu ora non potresti comprare titoli a 0,07 no?

La domanda da farsi ora è: Tesmec vale davvero 16ml? o di più? oppure addirittura di meno? così difficile da capire?

Io nn ho ma gestito una società vera.. nn so tu..
Lo dici anche tu se una azienda chiede soldi per coprire i debiti è perchè nn ha soldi; perchè nn ha soldi perchè ho nn vende come dovrebbe o perchè sperpera soldi.. entrambe cose negative.. quindi il tuo positivismo indiscusso nn lo condivido..
quello che ho imparato è che se una azienda rende bene e nn ha velleità di espansione o se le ha le puó coprire autonomamente, nn si quota in borsa.. FERRERO docet.. e tanto meno fa un aumento di capitale..

Tesmec è una azienda piccola.. chiede soldi.. o chi la gestisce ha lavorato male o addirittura ha quotato l’azienda in borsa a prezzo alto.. negli anni si sgonfia perchè nn vale quello che prometteva.. e dopo un lunga discesa chi ha la maggioranza fa un bell’aumento di capitale a prezzo vergognoso e se la ricompra per quattro soldi.. tutte situazioni negative per noi piccoli..

Quindi per me èKO!.. vedremo chi avrà ragione:cool:
 
Io nn ho ma gestito una società vera.. nn so tu..
Lo dici anche tu se una azienda chiede soldi per coprire i debiti è perchè nn ha soldi; perchè nn ha soldi perchè ho nn vende come dovrebbe o perchè sperpera soldi.. entrambe cose negative.. quindi il tuo positivismo indiscusso nn lo condivido..
quello che ho imparato è che se una azienda rende bene e nn ha velleità di espansione o se le ha le puó coprire autonomamente, nn si quota in borsa.. FERRERO docet.. e tanto meno fa un aumento di capitale..

Tesmec è una azienda piccola.. chiede soldi.. o chi la gestisce ha lavorato male o addirittura ha quotato l’azienda in borsa a prezzo alto.. negli anni si sgonfia perchè nn vale quello che prometteva.. e dopo un lunga discesa chi ha la maggioranza fa un bell’aumento di capitale a prezzo vergognoso e se la ricompra per quattro soldi.. tutte situazioni negative per noi piccoli..

Quindi per me èKO!.. vedremo chi avrà ragione:cool:

Primo di tutto Io non sono positivo a priori, anzi, mi baso su fatti e dati che posso leggere e calcolare. Tu probabilmente ti basi su altro, non lo so
In ogni caso non ci resta che aspettare e a fine piano si vedrà, per ora i dati sono in linea, no? se lo rispetteranno fino alla fine vedremo se capitalizzerà ancora 16ml.

Ci si rivede qui a fine 2023/ primavera 2024.

p.s. secondo il tuo ragionamento una Azienda di qualità non si quota, quindi tutte quelle quotate sono spazzatura o quasi. E invece ci sono tonnellate di Aziende quotate piene di soldi e che fanno utili a palate. (in pratica hai scritto una fesseria ma tu ci credi e sei impostato al ribasso su gran parte del listino)
Tesmec fino ad ora non è stata una di queste ma le cose possono sempre cambiare, i migliori utili in borsa si fanno proprio ricercando i turnaround ;):cool:
 
Ultima modifica:
Primo di tutto Io non sono positivo a priori, anzi, mi baso su fatti e dati che posso leggere e calcolare. Tu probabilmente ti basi su altro, non lo so
In ogni caso non ci resta che aspettare e a fine piano si vedrà, per ora i dati sono in linea, no? se lo rispetteranno fino alla fine vedremo se capitalizzerà ancora 16ml.

Ci si rivede qui a fine 2023/ primavera 2024.

p.s. secondo il tuo ragionamento una Azienda di qualità non si quota, quindi tutte quelle quotate sono spazzatura o quasi. E invece ci sono tonnellate di Aziende quotate piene di soldi e che fanno utili a palate. (in pratica hai scritto una fesseria ma tu ci credi e sei impostato al ribasso su gran parte del listino)
Tesmec fino ad ora non è stata una di queste ma le cose possono sempre cambiare, i migliori utili in borsa si fanno proprio ricercando i turnaround ;):cool:

vedo che sei falso e tendenzioso.. ho detto che le aziende che rendo e quindi di qualità e non hanno bisogno di denaro per espandersi, non si quotano.. se sono di qualità perchè rendono ma vogliono ingrandirsi si quotano .. se non sono di qualità e vogliono dividere la m..a si quotano...

Tu che dici che sai gestire una società se hai in mano una cosa che rende che fai la dividi con gli altri.. non penso.. che dici:cool:

Ripeto Tesmec non ha buoni risultati, infatti non riesce a pagare i debiti, non ha mire espansive, non lo sta dicendo è fa un'aumento di capitale.. quindi per ora sono solo dati negativi.. se riesce a superare questa crisi potrà ricrescere.. ma per ora non è in una buona situazione, se non lo ammetti non sei coerenteOK!

i miei orizzonti sono molto più brevi rispetto ai tuoi:cool:

e poi parli di 2023 e 2024.. il virus sta cambiando il mondo in modo imprevedibile per ora e quindi tra tre quattro anni chissà come saremo messi:cool:
 
fineco non lascia inserire ordini sui diritti perché manca il KID...
 
vedo che sei falso e tendenzioso.. ho detto che le aziende che rendo e quindi di qualità e non hanno bisogno di denaro per espandersi, non si quotano.. se sono di qualità perchè rendono ma vogliono ingrandirsi si quotano .. se non sono di qualità e vogliono dividere la m..a si quotano...

Tu che dici che sai gestire una società se hai in mano una cosa che rende che fai la dividi con gli altri.. non penso.. che dici:cool:

Ripeto Tesmec non ha buoni risultati, infatti non riesce a pagare i debiti, non ha mire espansive, non lo sta dicendo è fa un'aumento di capitale.. quindi per ora sono solo dati negativi.. se riesce a superare questa crisi potrà ricrescere.. ma per ora non è in una buona situazione, se non lo ammetti non sei coerenteOK!

i miei orizzonti sono molto più brevi rispetto ai tuoi:cool:

e poi parli di 2023 e 2024.. il virus sta cambiando il mondo in modo imprevedibile per ora e quindi tra tre quattro anni chissà come saremo messi:cool:

una cosa che rende non si divide con altri? scusami ma continui a scrivere cose senza alcun senso, perciò ti saluto e passo ad altro.
 
domanda da novizio, si puo' vendere un diritto allo scoperto su fineco?
 
IL KID c'è; è sul sito Tesmec, certe volte alla Fineco dormono proprio! :wall::wall:
 
Ultima modifica:
Ma chi volesse aprire una posizione sul titolo conviene comprare i diritti o l'azione secondo voi
 
Ma chi volesse aprire una posizione sul titolo conviene comprare i diritti o l'azione secondo voi

Se i diritti ti fanno comperare l' azione con un multiplo di 5 ad un prezzo di 0,07..............dipende poi quanto spendi per comprarli.
 
io ne ho poche ma aderisco adc
 
A lotti di 41 diritti che danno 200 azioni a 0,07 abbiamo

PrezzoAzione=[41*PrezzoDiritto)+(200*0,07)]/200
 
al momento i diritti sono a forte sconto... ma considera che le azioni rinvenenti dai diritti le avresti in mano dopo il 10 dicembre e non sai che valore avrà allora
 
al prezzo attuale del diritto ( 0,0334 € ) l'azione la sottoscriveresti a 0,0768€

Grazie

In questo momento l'azione non conviene assolutamente anzi chi le ha potrebbe venderle x comprare i diritti

Io che sono fuori aspetto ho visto in passato molti ADC simili coi diritti che negli ultimi giorni quasi vanno a 0
 
Indietro