Giacomelli azzerata si riparte per una nuova avventura...

la stima è reciproca berna, e ti ritrovo con piacere anche su questa discussione ;)


Goldi, ho detto che i ragionamenti sono graditi. Che poi siano ottimi o pessimi, si vedrà, o comunque ci arrivi da solo.

Oppure sotto ogni post tu scrivi il disclaimer? Avrai sbagliato anche tu, ogni tanto...
 
mi chiedo che senso abbia raccomandare prudenza quando l`azione vale 17 centesimi.

Quando valeva 2 euro qualcuno raccomandava prudenza ?
 
Scritto da littlebull
la stima è reciproca berna, e ti ritrovo con piacere anche su questa discussione ;)


Goldi, ho detto che i ragionamenti sono graditi. Che poi siano ottimi o pessimi, si vedrà, o comunque ci arrivi da solo.

Oppure sotto ogni post tu scrivi il disclaimer? Avrai sbagliato anche tu, ogni tanto...

ringrazio gli amici del forum per la cortesia e pazienza... premetto, non fosse mai stato chiaro, che io non credo di aver mai consigliato a qualcuno un'operatività piuttosto che un'altra.

mi sono sempre limitato a rendere pubbliche le mie operazioni sul titolo in questione, ad esporre le mie tesi ed a trarre conclusioni, magari sbagliate, date certe premesse.

non mi permetterei mai di far rischiare soldi a terzi, già mi bastano le mie di preoccupazioni.

in ogni modo ribadisco il fatto che GSG se risanata, non certo oggi, può essere un'ottima azienda e valere pure parecchio.

il "buco" nel magazzino mi ha reso un po' nervoso e ha di certo complicato le cose... ma non dispero comunque.
 
Scritto da madmax70
ringrazio gli amici del forum per la cortesia e pazienza... premetto, non fosse mai stato chiaro, che io non credo di aver mai consigliato a qualcuno un'operatività piuttosto che un'altra.

mi sono sempre limitato a rendere pubbliche le mie operazioni sul titolo in questione, ad esporre le mie tesi ed a trarre conclusioni, magari sbagliate, date certe premesse.

non mi permetterei mai di far rischiare soldi a terzi, già mi bastano le mie di preoccupazioni.

in ogni modo ribadisco il fatto che GSG se risanata, non certo oggi, può essere un'ottima azienda e valere pure parecchio.

il "buco" nel magazzino mi ha reso un po' nervoso e ha di certo complicato le cose... ma non dispero comunque.


oggi studiando per l'esame di finanza aziendale e arrivando al capitolo delle fusioni mi è venuto in mente giacomelli.....
si, cambierò pusher :D

spiego una cosa che per me si adatterebbe a giacomelli e che forse a 0,15 potrebbe farmi comprare queste 1000 azioni per rischiare un po'.

innanzi tutto la svalutazione del magazzino porterà ad un azzeramento del cpaitale che è di 50 milioni di euro se non erro e ad un sostanzioso aumento di capitale.

se ciò non avvenisse giacomelli potrebbe essere oggetto di una bella opa con relativa fusione per utilizzare le perdite a scopo fiscale. Avete presente cosa ha fatto Tim con Blu, si è iscritta le perdite a bilancio e ha pagato meno tasse.
Naturalmente il titolo sarà fatto scendere ancora un po' per facilitare l'acquisizione ma questa è l'unica mossa che vedo nel futuro di giacomo oltre al fallimento e chiusura totale.

è impensabile con un'azione a 0,17 fare un aumento di capitale quando il nominale è 0,25. Nessuno ha i soldi da buttare per risanare l'azienda e o suoi 400 milioni di euro di debiti, bisogna ripianare le perdite, pagare gli obbligazionisti (poveri loro) e buttare una marea di soldi. Perciò la fine possibile è quella di fusione per poter utilizzare le ingenti perdite che ha accumulato.
La legge lo consente, non ricordo i limiti, ma ricordo che l'azienda oggetto di scalata deve essere viva, cioè essere operativa e continuare a produrre e vendere. Ecco perchè la merce arriva nei magazzini giacomelli, chi sarebbe altrimenti il pazzo di fornitore che vende senza sapere che avrà mai i suoi soldi. E sono sicuro che giacomelli non può permettersi di pagare a Vista.

Fate due conti e dite se mi sbaglio ;)
 
Scritto da Teomat
oggi studiando per l'esame di finanza aziendale e arrivando al capitolo delle fusioni mi è venuto in mente giacomelli.....
si, cambierò pusher :D

spiego una cosa che per me si adatterebbe a giacomelli e che forse a 0,15 potrebbe farmi comprare queste 1000 azioni per rischiare un po'.

innanzi tutto la svalutazione del magazzino porterà ad un azzeramento del cpaitale che è di 50 milioni di euro se non erro e ad un sostanzioso aumento di capitale.

se ciò non avvenisse giacomelli potrebbe essere oggetto di una bella opa con relativa fusione per utilizzare le perdite a scopo fiscale. Avete presente cosa ha fatto Tim con Blu, si è iscritta le perdite a bilancio e ha pagato meno tasse.
Naturalmente il titolo sarà fatto scendere ancora un po' per facilitare l'acquisizione ma questa è l'unica mossa che vedo nel futuro di giacomo oltre al fallimento e chiusura totale.

è impensabile con un'azione a 0,17 fare un aumento di capitale quando il nominale è 0,25. Nessuno ha i soldi da buttare per risanare l'azienda e o suoi 400 milioni di euro di debiti, bisogna ripianare le perdite, pagare gli obbligazionisti (poveri loro) e buttare una marea di soldi. Perciò la fine possibile è quella di fusione per poter utilizzare le ingenti perdite che ha accumulato.
La legge lo consente, non ricordo i limiti, ma ricordo che l'azienda oggetto di scalata deve essere viva, cioè essere operativa e continuare a produrre e vendere. Ecco perchè la merce arriva nei magazzini giacomelli, chi sarebbe altrimenti il pazzo di fornitore che vende senza sapere che avrà mai i suoi soldi. E sono sicuro che giacomelli non può permettersi di pagare a Vista.

Fate due conti e dite se mi sbaglio ;)

complimenti al nostro futuro Dott. in economia aziendale... confesso che non mi sarebbe mai venuta in mente una simile ipotesi (ed il bello è che abbiamo in comune almeno gli studi).

rinfrescami la memoria, su quanti bilanci possono essere "spalmate" le perdite in oggetto?

perchè la cosa a questo punto si fa interessante :)
 
oh, adesso sì che ragioniamo!

Scusate, nei post precedenti non ho capito se, a proposito del fatto che basterebbero 10 milioni di euro per rilevare Giacomelli, si stesse scherzando o meno.

Se fosse realmente così, più le informazioni di Teomat, sarebbe alquanto anomalo che proprio a nessuno faccia gola una rete di negozi come quella di Giacomelli!!
 
Scritto da littlebull
oh, adesso sì che ragioniamo!

Scusate, nei post precedenti non ho capito se, a proposito del fatto che basterebbero 10 milioni di euro per rilevare Giacomelli, si stesse scherzando o meno.

Se fosse realmente così, più le informazioni di Teomat, sarebbe alquanto anomalo che proprio a nessuno faccia gola una rete di negozi come quella di Giacomelli!!

se vogliamo essere precisi a questa mattina per rilevare l'intero pacchetto di GSG basterebbero 9.608.625 €... il problema è che chi entra si accolla anche il passivo (oltre c'è ben poco) che è enorme.

certo, oltre all'idea di Teomat c'è anche da calcolare che l'AD sta trattando con banche ed investitori (leggi possessori dei bond) la rinuncia ad una parte degli stessi, si parla del 40% degli importi.
 
giusto per curiosità mad, se vuoi, potresti dire a quanto le hai in carico?

Io ne ho 1000 a 0,20 , che sciaguratamente non sono riuscito a vendere dopo la concessione dell'ac :mad:

Odio l'asta :mad: :mad:
 
Scritto da littlebull
giusto per curiosità mad, se vuoi, potresti dire a quanto le hai in carico?

Io ne ho 1000 a 0,20 , che sciaguratamente non sono riuscito a vendere dopo la concessione dell'ac :mad:

Odio l'asta :mad: :mad:

diciamo che ne ho qualche titolo... 60.000 ad una media di 0,33.

come potete capire da un semplice calcolo sto perdendo "qualche" soldino, diciamo che GSG sta inficiando gli ottimi risultati ottenuti quest'anno in borsa.

intanto oggi mi consolo con ALITALIA e BAYER.
 
X Fammira: a 2 euro no , ma a 0,40/0.35 c'era già chi raccomandava prudenza.

Anche a 0,17 comunque un po' di prudenza ci vuole perchè l'appeal per una operazione speculativa è anche maggiore, ma altrettanto il rischio di lasciarci le penne.

considerazioni:

Come si fà a valutare serenamente di investire su una società quando da un giorno all'altro salta fuori un ammanco di 100 milioni?

Il fascicolo aperto dalla procura di rimini sulle eventuali responsabilità degli amministratori e i sindaci che restituivano l'incarico, erano - e sono- indizi che non lasciavano presagire nulla di buono.
------------------------
Interessanti le tue valutaz., Teomat.

(L'adc - in teoria - sarebbe realizzabile anche a 0,24. Non sarebbe la prima volta che un titolo a bassa capitalizz. viene spinto nell'imminenza di un adc. Ma anch'io dubito che il giochetto possa riuscire, ormai.)

Il problema è che la vicenda giaco si è spinta forse troppo avanti.


Rimane valida l'ipotesi che hai fatto di acquisto per sfruttare il credito fiscale.



;)
 
non ricordo quanti punti vendita ha giacomelli in italia e all'estero.. cmq penso sia piu di 200(correggetemi se erro) ma è mai possibile che non ci sia un'azienda intereesata a rilevare questa società??? non capisco perche cisalfa non inizi a negoziare.. le perdite sono ingenti ma con meno di 10.000.000 di eruo che vuoi comprare.. gli pagano solo parte dell avviamento.. e poi quel longoni che aveva fatto un grande affare a vendere la longoni sport perche non ricompra l'intera azienda con molto meno soldi???
bohhhhhhhhh
cmq la situazione è molto complessa e acquistare oggi giacomelli significa andare al casinò..
quindi prudenza..
il discorso con teomat si fa interessante
 
Scritto da hannibal178
non ricordo quanti punti vendita ha giacomelli in italia e all'estero.. cmq penso sia piu di 200(correggetemi se erro) ma è mai possibile che non ci sia un'azienda intereesata a rilevare questa società??? non capisco perche cisalfa non inizi a negoziare.. le perdite sono ingenti ma con meno di 10.000.000 di eruo che vuoi comprare.. gli pagano solo parte dell avviamento.. e poi quel longoni che aveva fatto un grande affare a vendere la longoni sport perche non ricompra l'intera azienda con molto meno soldi???
bohhhhhhhhh
cmq la situazione è molto complessa e acquistare oggi giacomelli significa andare al casinò..
quindi prudenza..
il discorso con teomat si fa interessante


il problema è che si, la rete fa gola, ma ci sono tutti i debiti da pagare... circa 500 milioni di euro o poco più..... e chi si prende la briga? Coi tempi che corrono poi...

perciò continuo a sostenere la mia ipotesi.
Il titolo verrà fatto scendere ancora
Un società Comprerà tutto e farà una bella fusione per incorporazione. Se tutto va bene agli azionisti giacomo andranno le azioni della Società post fusione.
La rete sarà poi ceduta oppure integrata in quella della società compratrice. e tutti vissero felici e contenti.

Abbandonate ogni speranza di un salvataggio in altra maniera che secondo me è impossibile vista la mole di perdite e debiti.

Mad io sutdio economia dei mercati finanziari, non economia aziendale. Però il 23 devo sostenere l'esame di finanza aziendale 2

Sperem. Ciao amici
ah, dimenticavo, quanto è il teorico di apertura adesso?
 
Scritto da fammira
Giacomelli: Cda, 1* Sem Gruppo -238 Mln,

io vorrei capire dove vanno a finire i soldi , se i negozi sono in franchising non hanno costi di personale,

dove gli hanno spesi? tutti in longoni sport? allora vendano o collochino in borsa longoni sport!


hanno troppo magazzino?

bo
 
Scritto da luca rossi
Scritto da fammira
Giacomelli: Cda, 1* Sem Gruppo -238 Mln,

io vorrei capire dove vanno a finire i soldi , se i negozi sono in franchising non hanno costi di personale,

dove gli hanno spesi? tutti in longoni sport? allora vendano o collochino in borsa longoni sport!

hanno troppo magazzino?

bo

i negozi sono di proprieta' e non sono 200 ma molti meno. Molti all'estero sono gia' stati chiusi es. Belgio e Ungheria, in Francia ormai e' quasi zero. Il costo di gestione di un negozio Giacomelli e' altissimo e spinge in break even a livelli astronomici. Giacomelli e' l'unico retailer dello sport ad avere avuto il coraggio di aprire quasi solo e sempre all' interno dei centri commerciali con metrature che sfiorano o superano i 1000 mq2.

La chiave e' il costo di gestione di un PV all' interno di un centro commerciale che e' DOPPIO rispetto ad un negozio in citta', anche se in centro.Ci vuole personale doppio ( i centri c.li sono aperti 12 ore su 24 , spesso non fanno turno di chiusura, etc devi far ruotare il personale su 2 turni ), spese condiminiali esagerate e quote per "spese di marketing e promozionali" che altrimenti non hai o potresti controllare meglio. I centri commerciali redditizi ( es. Milano Bonora, aperto anche 14 ore giorno ed pieno come un uovo sempre) sono fully booked ( e in Bonora infatti hai tutti, Footlocker in testa, ma non Giacomelli perche Bonora fu aperto quando la Spada ancora era in training altrove ).

Sul BREAK EVEN DI UN NEGOZIO GIACOMELLI racconto una cosa che indica come e' messa la catena. Premetto che sono cose che i potenziali acquirenti ben sanno ma forse non noi che acquistiamo magari le azioni e tnatomeno i poveri bond holders....

Ebbene, un mio amico di un Paese Baltico vicino alla piu' grande catena locale di negozi di sport ( quasi 30 pv in vari Paesi ), mi informo' che venne di recente a contatto coi numeri ufficiali delle vendite dei negozi della rete GSG, negozio per negozio, per mq2/anno. Ebbene, il negozio di Tallin ( Estonia) risulto' essere quello con le vendita per mq2 piu' alte di tutta la rete ( Italia inclusa). La sorpresa pero' non sta qui, ma nel fatto che il mio amico afferma che i numeri AL MQ2 della catena a lui vicina nel Baltico SONO QUASI DOPPI DI QUELLA DEL NEGOZIO GIACOMELLI DI TALLIN, CHE DETIENE IL RECORD in casa Gsg. ed era attonito PERCHE' LORO GIUDICANO I LORO NUMERI INSODDISFACENTI.

Io penso personalmente che a parte operazioni di carattere fiscale etc. non ci sia oggi sul mercato un imprenditore del settore sportivo che abbia la voglia, i soldi e l'incoscenza di imbarcarsi in una operazione di acquisizione di Giacomelli. Ho letto...." una migliore gestione la raddrizzerebbe etc ...". Nein. Mica facile.
Se c'e da cambiare il motore e la carrozzeria... allora non e' meglio comprarsi una macchina nuova ?

E poi Cisalfa ha gia' da fare su altri fronti e non credo si possa permettere una cosa del genere. Longoni : anche la sua catena, quando l' ha venduta a GSG accusava perdite. Si gode in pensione i sudati 75 milioni che gli ha dato la Spada... Non tutto e' sempre solo questione di finanza. Dove troverebbe p.e. Cisalfa le risorse UMANE per gestire una catena cosi' dove il personale migliore e' ormai scappato ?

Per me chi vorra' acquistera' i negozi migliori, in asta fallimentare mentre il resto temo andra' alle ortiche.

Non mi interessa la quotazione GSG, non ne ho mai avute.

Non penso che questo sia un post negativo. Lo reputo costruttivo perche' cerco di passare informazioni SERIE ed UTILI, basate sulla Logica ma soprattutto sulla esperienza di campo.
 
L'unica cosa certa è che la situazione da un paio di mesi a questa parte ad oggi è solo peggiorata.
Forse una semestrale così il mercato se l'aspettava. Una rettifica di tale entità sul valore di magazzino penso proprio di no.
Il tempo passa ... inesorabile ... e rema contro.
Con i debiti che ha, con le difficoltà di prendere in mano "al volo" la situazione e riorganizzarla in brevissimo, con i costi di gestione dei punti vendita gsg, con i ridotti margini propri del settore, con la difficile situazione economica mondiale, mi sembra difficile pensare che qualcuno abbia voglia di investire una marea di soldi e di energie umane rilevando gsg.
E' una mia opinione, ma fossi possessore di azioni gsg non mi farei troppe illusioni.
 
Scritto da goldi
i negozi sono di proprieta' e non sono 200 ma molti meno. Molti all'estero sono gia' stati chiusi es. Belgio e Ungheria, in Francia ormai e' quasi zero. Il costo di gestione di un negozio Giacomelli e' altissimo e spinge in break even a livelli astronomici. Giacomelli e' l'unico retailer dello sport ad avere avuto il coraggio di aprire quasi solo e sempre all' interno dei centri commerciali con metrature che sfiorano o superano i 1000 mq2.

La chiave e' il costo di gestione di un PV all' interno di un centro commerciale che e' DOPPIO rispetto ad un negozio in citta', anche se in centro.Ci vuole personale doppio ( i centri c.li sono aperti 12 ore su 24 , spesso non fanno turno di chiusura, etc devi far ruotare il personale su 2 turni ), spese condiminiali esagerate e quote per "spese di marketing e promozionali" che altrimenti non hai o potresti controllare meglio. I centri commerciali redditizi ( es. Milano Bonora, aperto anche 14 ore giorno ed pieno come un uovo sempre) sono fully booked ( e in Bonora infatti hai tutti, Footlocker in testa, ma non Giacomelli perche Bonora fu aperto quando la Spada ancora era in training altrove ).

Sul BREAK EVEN DI UN NEGOZIO GIACOMELLI racconto una cosa che indica come e' messa la catena. Premetto che sono cose che i potenziali acquirenti ben sanno ma forse non noi che acquistiamo magari le azioni e tnatomeno i poveri bond holders....

Ebbene, un mio amico di un Paese Baltico vicino alla piu' grande catena locale di negozi di sport ( quasi 30 pv in vari Paesi ), mi informo' che venne di recente a contatto coi numeri ufficiali delle vendite dei negozi della rete GSG, negozio per negozio, per mq2/anno. Ebbene, il negozio di Tallin ( Estonia) risulto' essere quello con le vendita per mq2 piu' alte di tutta la rete ( Italia inclusa). La sorpresa pero' non sta qui, ma nel fatto che il mio amico afferma che i numeri AL MQ2 della catena a lui vicina nel Baltico SONO QUASI DOPPI DI QUELLA DEL NEGOZIO GIACOMELLI DI TALLIN, CHE DETIENE IL RECORD in casa Gsg. ed era attonito PERCHE' LORO GIUDICANO I LORO NUMERI INSODDISFACENTI.

Io penso personalmente che a parte operazioni di carattere fiscale etc. non ci sia oggi sul mercato un imprenditore del settore sportivo che abbia la voglia, i soldi e l'incoscenza di imbarcarsi in una operazione di acquisizione di Giacomelli. Ho letto...." una migliore gestione la raddrizzerebbe etc ...". Nein. Mica facile.
Se c'e da cambiare il motore e la carrozzeria... allora non e' meglio comprarsi una macchina nuova ?

E poi Cisalfa ha gia' da fare su altri fronti e non credo si possa permettere una cosa del genere. Longoni : anche la sua catena, quando l' ha venduta a GSG accusava perdite. Si gode in pensione i sudati 75 milioni che gli ha dato la Spada... Non tutto e' sempre solo questione di finanza. Dove troverebbe p.e. Cisalfa le risorse UMANE per gestire una catena cosi' dove il personale migliore e' ormai scappato ?

Per me chi vorra' acquistera' i negozi migliori, in asta fallimentare mentre il resto temo andra' alle ortiche.

Non mi interessa la quotazione GSG, non ne ho mai avute.

Non penso che questo sia un post negativo. Lo reputo costruttivo perche' cerco di passare informazioni SERIE ed UTILI, basate sulla Logica ma soprattutto sulla esperienza di campo.

Il tuo post è molto interessante, certo che se l'avessi postato prima...

Comunque io ritengo obbiettivamente che ci sia molta negatività su questo titolo oltre la soglia di obbiettività, mi dirai perchè?

1 Perchè Longoni se faceva perdite si è ripresentato sul mercato dove esisteva una concorrennza maggiore ovviamente avendo veduto la sua catena a GSG, aprendo un altra catena chiamata SPORT SPECIALIST?

2 Perchè 20 giorni si è chiusa un transazione per il 0,55 % del capitale GSG a 0,62 Euro?

3 Perchè Musumeci sta facendo piazza pulita nel bilancio e sta facendo di tutto per dare a chi compra la massima trasparenza e un idea dell'impegno che dovrà affrontare?

4 Perchè D+ e Stream divise macinavano perdite e SKY con il Trust del mercato macina utili?


Il punto 4, per chiarirti che chi avrà la forza di comprare GSG, anche se dovrà aspettare per ristrutturare la gestione attuale si ritroverà ad avere una potenza di fuoco che gli permetterà di dettare legge e imporsi e indi macibnare utili...

ecco perchè tengo le mie 5000 a 0,25 ed ecco perchè il prezzo si mantiene a 0,17 e non va a 0,04/0,01 come sarebbe successo se ci fosse la certezza del fallimento...

Secondo me non si fallisce...;)
 
Scritto da keanumil
Il tuo post è molto interessante, certo che se l'avessi postato prima...

Comunque io ritengo obbiettivamente che ci sia molta negatività su questo titolo oltre la soglia di obbiettività, mi dirai perchè?

1 Perchè Longoni se faceva perdite si è ripresentato sul mercato dove esisteva una concorrennza maggiore ovviamente avendo veduto la sua catena a GSG, aprendo un altra catena chiamata SPORT SPECIALIST?

2 Perchè 20 giorni si è chiusa un transazione per il 0,55 % del capitale GSG a 0,62 Euro?

3 Perchè Musumeci sta facendo piazza pulita nel bilancio e sta facendo di tutto per dare a chi compra la massima trasparenza e un idea dell'impegno che dovrà affrontare?

4 Perchè D+ e Stream divise macinavano perdite e SKY con il Trust del mercato macina utili?


Il punto 4, per chiarirti che chi avrà la forza di comprare GSG, anche se dovrà aspettare per ristrutturare la gestione attuale si ritroverà ad avere una potenza di fuoco che gli permetterà di dettare legge e imporsi e indi macibnare utili...

ecco perchè tengo le mie 5000 a 0,25 ed ecco perchè il prezzo si mantiene a 0,17 e non va a 0,04/0,01 come sarebbe successo se ci fosse la certezza del fallimento...

Secondo me non si fallisce...;)

personali risposte:
1 - non conosco i bilanci longoni ne il mercato di riferimento di sport specialist ... quindi sono ignorante in materia e non posso esprimermi ?
2 - lo 0.55% del cs di gsg non è un granchè ...
3 - Musumeci lo fa per soldi e per fama ... oltre perchè quando può lavora.
4 - perchè il titolo è in mano a molti piccoli e spesso i piccoli sperano sempre fino all'ultimo ... e comunque per vendere c'è anche bisogno di denaro.

ripeto, sono opinioni personali
ciao ciao
 
scritto da goldi:
Non penso che questo sia un post negativo. Lo reputo costruttivo perche' cerco di passare informazioni SERIE ed UTILI, basate sulla Logica ma soprattutto sulla esperienza di campo.
..grazie goldi..cosi' iniziamo a ragionare da persone serie ed intelligenti..confrontandoci tra di noi... con i rispettivi punti di vista;)
..io personalmente credo che nn la facciano fallire in modo da dare la possibilita' a cisalfa di avere "una potenza di fuoco che gli permetterà di dettare legge e imporsi e indi macibnare utili"( Scritto da keanumil )....a questo punto credo che saremo gia' tendenti allo 0..ma nn e' cosi'(il prezzo si mantiene a 0,17 e non va a 0,04/0,01 come sarebbe successo se ci fosse la certezza del fallimento... (Scritto da keanumil...che ringrazio per gli spunti)

..in questo campo la "guerra" e' tra Decatlon(francia) e Cisalfa(italia)....chi delle due mangia GSG abbatte l'altro contendente....
..o almeno se decatlon mette le mani anche solo sui negozi di giaco per cisalfa son dolori(mi parlano dei loro prezzi molto ma molto buoni...gia' ci sono in campo sul territtorio ma se si rafforzano.....????)
..e' per questo che personalmente credo che nn la facciano fallire in modo da poter sfruttare il vantaggio derivato da questa acquisizione(nn si deve guardare il valore societario di giacomelli....vale forse 0...il valore attuale sempre secondo me deriva da questo scenario e mi sembra molto ma molto strategico in questa lotta tra giganti...;)
..spero di aver dato un contributo su cui discutere..
un saluto a tutti berna_74;)
 
Scritto da Berna_74
scritto da goldi:
...
..e' per questo che personalmente credo che nn la facciano fallire in modo da poter sfruttare il vantaggio derivato da questa acquisizione(nn si deve guardare il valore societario di giacomelli....vale forse 0...il valore attuale sempre secondo me deriva da questo scenario e mi sembra molto ma molto strategico in questa lotta tra giganti...;)
..spero di aver dato un contributo su cui discutere..
un saluto a tutti berna_74;)

Il problema è che non vale 0, vale:
1. -500 mln di debiti
2. -...... mln che occorreranno per comprarla
3. +..... mln di valore del marchio
4. +..... mln di valore strategico
----------
= +/- ....... mln ?????

Se il risultato è positivo verrà comprata, altrimenti .... ciao.
Noi, secondo me, i conti non abbiami i mezzi per farli.
 
Indietro