Global X SuperDividend Ucits ETF (SDIV) IE00077FRP95 cosa ne pensate?

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
non sono contro, sono per capire cosa vi spinga a investire prima di tutto in un etf a distribuzione, secondo in uno a distribuzione folle con % di dividendi assurde e insostenibili.

vista la realtà fotografata sia confrontandolo con il resto degli etf che con il rendimento totale negativo, sono curioso di capire la follia delle vostre scelte.
Insostenibile in funzione di cosa?

La crescita che aveva bitcoin era sostenibile?
Quella di Amazon? Nvidia?
Tesla (sono uscito ieri) che sembrava avesse un business in default fino a un paio di anni fa?

Non so, nel 2022 ho comperato BFF che mi dà un dividendo di tipo il 13%, è sostenibile?
Intesa l'ho in carico a 1,97 e quest'anno dà 30 centesimi di dividendo. E' sostenibile?

Non è mica così semplice dire cosa sia sostenibile e cosa no.

A te non piacciono gli etf a distribuzione, ed è legittimo.
Siccome la mia personale idea è avere un investimento che mi dia liquidità costante per avere una rendita passiva "perpetua", a me questo genere di etf piace, e nel bene o nel male in 4 mesi ha guadagnato il 10%. Mica bisogna entrarci per forza a 10, si può anche entrare a 8.

Se prendi il grafico da un punto a scelta qualunque investimento può essere terribile. Pensa a chi ha comprato Intesa a 5 per dire.
Dire a prescindere che è un investimento negativo ha poco senso, bisogna vedere quando uno entra e quando uno esce.
 
premesso che ognuno fa dei propri soldi quello che vuole, ci mancherebbe, siccome siamo sempre alla ricerca di investimenti efficienti e spacchiamo il capello in 4 pur di ottimizzare ogni aspetto, almeno questo è quello che faccio io, l'investimento deve essere l'allocazione che ti permetta di avere un total return incrementale nel tempo quindi almeno che non ci perdi i soldi e pagare meno tasse possibile.

qui invece non trovo nessun motivo plausibile per cui metterci i soldi se non quello di farti dare i dividendi quando vuole l'etf e non quando servono a te e in più paghi tasse a manetta e il capitale residuo cala

poi ci sono etf a distribuzione come aristocrats o altri (VHYL lo reputo ottimo almeno per total return) o altri high yield obbligazionari come corporate o emergenti come EMBE o IEMB che distribuiscono dividendi corposi ma sostenibili nel lungo termine se proprio si vuole avere la felicità di ricevere i dividendi ogni tot per usarli nelle proprie spese personali e familiari.



su questo etf invece vedo solo commenti di persone che sperano di aver trovato la gallina dalle uova d'oro sperando che paghi il 10% di dividendi e che il capitale non cali... spero per voi che sia così ma dubito fortemente

oltre alla valutazione di preferenza dell'accumulo sulla distribuzione per ovvi motivi fiscali che almeno su questo spero tutti concordiamo
 
Azz, ha abbassato
Ciao, probabilmente sconta il tasso di cambio USD superiore ai mesi precedenti,
16.05.20241,0861
anch'io pensavo che il DVD fosse perlomeno come il precedente o superiore, anche in considerazione all''AUM in continuo aumento visto che la quotazione dell'Etf è in salita da giorni.
Continuamo nel monitorare quotidianamente il NAV e l'AUM,
Va da se, che un ETF per essere "sicuro/solido" deve avere una capitalizzazione di AUM 5.000.000.000, a prescindere che SDVI è un ETF a distribuzione ed è giò performante con la capitalizzazione in aumento 101.981.690,67.
Che ne pensi?
 
Ultima modifica:
questo è tutto meno che una rendita passiva perpetua

BBF, INTESA, NVIDIA, AMAZON, cosa c'è di passivo nello stock picking?!? niente

se state tutti i giorni a monitorare il nav e a fare i conti di quando stacca il dividendo e a pensare a fare market timing

questo è tutto meno che rendita passiva perpetua

l'importante è sapere che state sperando di imbroccarci ma non c'entra nulla con rendita passiva o liquidità perpetua

poi lungi da me voler convincere qualcuno ma almeno sappiate che state speculando sperando di non rimanere con il cerino in mano
 
premesso che ognuno fa dei propri soldi quello che vuole, ci mancherebbe, siccome siamo sempre alla ricerca di investimenti efficienti e spacchiamo il capello in 4 pur di ottimizzare ogni aspetto, almeno questo è quello che faccio io, l'investimento deve essere l'allocazione che ti permetta di avere un total return incrementale nel tempo quindi almeno che non ci perdi i soldi e pagare meno tasse possibile.

qui invece non trovo nessun motivo plausibile per cui metterci i soldi se non quello di farti dare i dividendi quando vuole l'etf e non quando servono a te e in più paghi tasse a manetta e il capitale residuo cala

poi ci sono etf a distribuzione come aristocrats o altri (VHYL lo reputo ottimo almeno per total return) o altri high yield obbligazionari come corporate o emergenti come EMBE o IEMB che distribuiscono dividendi corposi ma sostenibili nel lungo termine se proprio si vuole avere la felicità di ricevere i dividendi ogni tot per usarli nelle proprie spese personali e familiari.



su questo etf invece vedo solo commenti di persone che sperano di aver trovato la gallina dalle uova d'oro sperando che paghi il 10% di dividendi e che il capitale non cali... spero per voi che sia così ma dubito fortemente

oltre alla valutazione di preferenza dell'accumulo sulla distribuzione per ovvi motivi fiscali che almeno su questo spero tutti concordiamo

Ciao Manu1972,

Non è affatto la GALLINA DALLE UOVA D'ORO ed hai ragione, per questo motivo continuamo nel monitorare quotidianamente il NAV e AUM.
Stiamo sul pezzo, se notiamo una decrescita dell'AUM e il NAV si esce, perlomeno questo è il mio obbiettivo, per il momento sono in plusvalenza!
Io mi sono dato due ✌️ Target, uno al ribasso ed uno al rialzo.
 
premesso che ognuno fa dei propri soldi quello che vuole, ci mancherebbe, siccome siamo sempre alla ricerca di investimenti efficienti e spacchiamo il capello in 4 pur di ottimizzare ogni aspetto, almeno questo è quello che faccio io, l'investimento deve essere l'allocazione che ti permetta di avere un total return incrementale nel tempo quindi almeno che non ci perdi i soldi e pagare meno tasse possibile.

qui invece non trovo nessun motivo plausibile per cui metterci i soldi se non quello di farti dare i dividendi quando vuole l'etf e non quando servono a te e in più paghi tasse a manetta e il capitale residuo cala

poi ci sono etf a distribuzione come aristocrats o altri (VHYL lo reputo ottimo almeno per total return) o altri high yield obbligazionari come corporate o emergenti come EMBE o IEMB che distribuiscono dividendi corposi ma sostenibili nel lungo termine se proprio si vuole avere la felicità di ricevere i dividendi ogni tot per usarli nelle proprie spese personali e familiari.



su questo etf invece vedo solo commenti di persone che sperano di aver trovato la gallina dalle uova d'oro sperando che paghi il 10% di dividendi e che il capitale non cali... spero per voi che sia così ma dubito fortemente

oltre alla valutazione di preferenza dell'accumulo sulla distribuzione per ovvi motivi fiscali che almeno su questo spero tutti concordiamo
Che personalmente (attualmente) è quello che al mio PMC sta facendo.
 
Ciao, probabilmente sconta il tasso di cambio USD superiore ai mesi precedenti,
16.05.20241,0861
anch'io pensavo che il DVD fosse perlomeno come il precedente o superiore, anche in considerazione all''AUM in contino aumento viso che la quotazione dell'Etf è in salita da giorni.
Continuamo nel monitorare quotidianmente il NAV e AUM,
Va da se, che un ETF per essere "sicuro/solido" deve avere una capitalizzazione di AUM 5.000.000.000, a prescindere che SDVI è un ETF a distribuzione è giò performante con la capitalizzazione in aumento 101.981.690,67.
Che ne pensi?
Quel che penso è una gigantesca bnalità: l'investimento sicuro "non esiste".
Io ho preso BFF due anni fa in più tranche con un PMC complessivo di 7,6.
Il mese scorso vedendo 13 mi fregavo le mani (come percentuale di portafoglio è più del doppio rispetto a questo etf). Poi in due giorni ho preso un -40% sui denti che mi ha comunque fatto tentennare (anche se razionalmente non ne capivo il motivo).

Per cui di sicuro non vedo nulla.
Oggi come oggi il mio piano resta lo stesso: FIRE con rendimenti CASH in tasca, ed è la ragione per cui ho preso questo etf.
Nel 2024 a livello dividendo avrò un rendimento del 6,86% netto in tasca sul complessivo portafoglio, e per ora va bene così.

Non trovo sia insostenibile il dividendo a prescindere.
Sulla questione fiscale onestamente in un mercato crescente non ho visto ancora risposte sulla questione del ritocco del prezzo medio di carico fiscale, che sarebbe interessante avere.

Diciamo che per come sono fatto non avrei mai messo in etf più del 25/30% del totale del portafoglio.
 
questo è tutto meno che una rendita passiva perpetua

BBF, INTESA, NVIDIA, AMAZON, cosa c'è di passivo nello stock picking?!? niente

se state tutti i giorni a monitorare il nav e a fare i conti di quando stacca il dividendo e a pensare a fare market timing

questo è tutto meno che rendita passiva perpetua

l'importante è sapere che state sperando di imbroccarci ma non c'entra nulla con rendita passiva o liquidità perpetua

poi lungi da me voler convincere qualcuno ma almeno sappiate che state speculando sperando di non rimanere con il cerino in mano
Come niente?
Se compro intesa e non la rivendo mai e mi dà il 10% annuo di rendimento, non è una rendita passiva?
 
ma intesa mica è un bond che ti dà il 10% all'anno vita natural durante?
ma chi te lo garantisce?

sotto covid li hanno sospesi i dividendi bancari tanto per fare un esempio
poi a chi vai a bussare all'Amm. Delegato di Intesa se non te li dà?

boh vabè auguri
stai giocando con il fuoco se ti va bene va bene, se ti va male va male ma stai giocando a dadi

importante che sei consapevole del rischio che corri rispetto ad un investimento passivo su tutto il mercato
 
ma intesa mica è un bond che ti dà il 10% all'anno vita natural durante?
ma chi te lo garantisce?

sotto covid li hanno sospesi i dividendi bancari tanto per fare un esempio
poi a chi vai a bussare all'Amm. Delegato di Intesa se non te li dà?


boh vabè auguri
stai giocando con il fuoco se ti va bene va bene, se ti va male va male ma stai giocando a dadi

importante che sei consapevole del rischio che corri rispetto ad un investimento passivo su tutto il mercato
Hai letteralmente (letteralmente) preso l'unica volta negli ultimi 12 anni in cui non ha distribuito.
In un anno in cui, diciamo così, non è che i mercati abbiano esattamente brillato.

Edit.
Dal 2012 a oggi Intesa ha distribuito circa 1,7 euro.
Nel 2012 Intesa si poteva acquistare a 1.5 euro.
 
Ultima modifica:
quindi la soluzione per vivere di rendita sono le azioni intesa

ok ciao e auguri
 

non condivido mai niente di questo tizio
questa è l'eccezione che conferma la regola
virgolettato:
Effettivamente non è un gran Etf, mi incuriosiva però questo dividendo alto e ho avuto conferma che nessuno regala nulla
 

non condivido mai niente di questo tizio
questa è l'eccezione che conferma la regola
virgolettato:
Effettivamente non è un gran Etf, mi incuriosiva però questo dividendo alto e ho avuto conferma che nessuno regala nulla
Ma di quando è questo video ?
Mi risulta di due anni fa’ !!!!
Prego postare informazioni recenti….
 

Allegati

  • IMG_1708.jpeg
    IMG_1708.jpeg
    555 KB · Visite: 3
VALORE PATRIMONIALE
NETTO (NAV)
AZIONI
IN CIRCOLAZIONE
PATRIMONIO NETTO
$ 9.53 (0.53%)10,740,000102.337.247,86 dollari
 
Indietro