Grazie fineco x le nuove condizioni c/c...

Scritto da Beat66
Ma come e' possibile pensare di poter sempre non pagare.
Ma quando ricevete un servizio siamo abituati a pagare zero ????
A me sembra che fineco comunque resti competitiva.
Le altre banche fanno pagare MOLTO MOLTO doi piu'.
Io davvero non capisco !!!!
Basta farsi due conti...... se lo utilizzo finisco per pagare pochissimo, se non lo utilizzo e' giusto che lo chiuda perche' non mi serve.
Ciao a tutti.

Ma guarda che non siamo stati noi (mi riferisco a tutti quelli che non lo usano in maniera continuativa un cc, ma solo per avere un bancomat e accreditare uno stipendio) a sventolare un'offerta di conto corrente a ZERO costi.
Qui non si sta dicendo (o almeno io non ne ho questa intenzione) che le banche non dovrebbero far pagare il servizio che offrono (ma che secondo me si ripagano + di una volta anche solo con i giorni di valuta che si prendono per ogni bonifico che fai), ma che non dovrebbero dirti una cosa, attrarti e poi cambiarti le regole in corsa. Sicuramente è poco professionale, soprattutto nei confronti di quei clienti che effettivamente ne hanno un uso limitato.
Più professionale, sebbene ingiusto per lo stesso motivo, sarebbe stato creare due profili.. uno con tutto illimitato a 6 euro al mese che + usi meglio è, l'altro con dei pagamenti per i servizi che usi, ma cmq SENZA canone fisso.
Almeno dai la possibilità di scegliere anche a quei disgraziati come me, che il cc fineco lo usano solo per poche cose, di poter pagare quello che USO non quello che NON USO!
Questi 6 euro al mese a me sanno tanto di "scatto alla risposta"..
Poi si può disquisire anche ore dicendo che fineco lo fa x scrollarsi di dosso clienti che per loro sono solo una spesa oppure lo fa per incrementare l'uso dei suoi servizi ecc.. ma cmq ciò lascerebbe il tempo che trova.. il fatto rimane.. non si sono saputi alla fine distinguere dalla massa..
Il mio cc principale l'ho da + di 10 anni.. non ha delle spese fisse, ma per esempio pago alcuni servizi tipo la cdc e altre cose che non mi è mai capitato di usare o che ho usato raramente (e che giustamente ho pagato)..
Bè in questi 10 anni non hanno modificato una virgola delle condizioni, a parte il tasso di interesse applicato..
Questo dimostra, a mio avviso, professionalità e serietà.. cosa che li distingue appunto dalla massa.
 
Scritto da The Run
Ma guarda che non siamo stati noi (mi riferisco a tutti quelli che non lo usano in maniera continuativa un cc, ma solo per avere un bancomat e accreditare uno stipendio) a sventolare un'offerta di conto corrente a ZERO costi.
Qui non si sta dicendo (o almeno io non ne ho questa intenzione) che le banche non dovrebbero far pagare il servizio che offrono (ma che secondo me si ripagano + di una volta anche solo con i giorni di valuta che si prendono per ogni bonifico che fai), ma che non dovrebbero dirti una cosa, attrarti e poi cambiarti le regole in corsa. Sicuramente è poco professionale, soprattutto nei confronti di quei clienti che effettivamente ne hanno un uso limitato.
Più professionale, sebbene ingiusto per lo stesso motivo, sarebbe stato creare due profili.. uno con tutto illimitato a 6 euro al mese che + usi meglio è, l'altro con dei pagamenti per i servizi che usi, ma cmq SENZA canone fisso.
Almeno dai la possibilità di scegliere anche a quei disgraziati come me, che il cc fineco lo usano solo per poche cose, di poter pagare quello che USO non quello che NON USO!
Questi 6 euro al mese a me sanno tanto di "scatto alla risposta"..
Poi si può disquisire anche ore dicendo che fineco lo fa x scrollarsi di dosso clienti che per loro sono solo una spesa oppure lo fa per incrementare l'uso dei suoi servizi ecc.. ma cmq ciò lascerebbe il tempo che trova.. il fatto rimane.. non si sono saputi alla fine distinguere dalla massa..
Il mio cc principale l'ho da + di 10 anni.. non ha delle spese fisse, ma per esempio pago alcuni servizi tipo la cdc e altre cose che non mi è mai capitato di usare o che ho usato raramente (e che giustamente ho pagato)..
Bè in questi 10 anni non hanno modificato una virgola delle condizioni, a parte il tasso di interesse applicato..
Questo dimostra, a mio avviso, professionalità e serietà.. cosa che li distingue appunto dalla massa.

beato te!!!!!!!!! 6 l'unico che conosco che non si lamenta.....
pensa che a me il SanPaoloImi ha aumentato le spese prime di comunicarmelo..........serietà vero? infatti li ho mollati!
ribadisco che anche con qualche spesa resta uno dei conti più competitivi attualmente in essere
 
Scritto da sergiog
beato te!!!!!!!!! 6 l'unico che conosco che non si lamenta.....
pensa che a me il SanPaoloImi ha aumentato le spese prime di comunicarmelo..........serietà vero? infatti li ho mollati!
ribadisco che anche con qualche spesa resta uno dei conti più competitivi attualmente in essere

la massa, per definizione, è dove i + stanno.. quindi credo di essere stato anche "fortunato" se vuoi..
cmq le esigenze di ognuno sono tali e tante che anche io, se avessi Fineco come conto principale, non spenderei un cent in +..
A mia moglie invece questo scherzo viene a costare quasi 50 euro l'anno.. che da 0 che era prima mi permetterai che è un po' tanto.
E in fin dei conti lei il cc lo usa.. ma non ci fa compravendita di titoli o altro..
Quello che condanno è che Fineco se ne freghi (non li approvo perchè manca di serietà, ma li capisco visto che senz'altro operano una forte scrematura e qualcosa in tasca per la Roma gliene verrà..) di quelli che lo usano a livello base.. che non fanno 50 prelievi al mese.. che non fanno compravendita titoli per 100.000 euro l'anno.. ecc.. ecc..
 
Scritto da The Run
la massa, per definizione, è dove i + stanno.. quindi credo di essere stato anche "fortunato" se vuoi..
cmq le esigenze di ognuno sono tali e tante che anche io, se avessi Fineco come conto principale, non spenderei un cent in +..
A mia moglie invece questo scherzo viene a costare quasi 50 euro l'anno.. che da 0 che era prima mi permetterai che è un po' tanto.
E in fin dei conti lei il cc lo usa.. ma non ci fa compravendita di titoli o altro..
Quello che condanno è che Fineco se ne freghi (non li approvo perchè manca di serietà, ma li capisco visto che senz'altro operano una forte scrematura e qualcosa in tasca per la Roma gliene verrà..) di quelli che lo usano a livello base.. che non fanno 50 prelievi al mese.. che non fanno compravendita titoli per 100.000 euro l'anno.. ecc.. ecc..

Era nell'aria che qualcosa poteva cambiare perchè le vele gonfie di internet si sono afflosciate da un po, ma rimaneva un barlume di speranza perchè questi da quando sono nati hanno sempro sventolato il loro prodotto civetta ai quattro venti e se fossero stati un po coerenti avrebbero almeno dato la possibilità di un conto non remunerato ma ancora a spese zero.
Prima hanno fatto aprire 400 000 cc e poi scaricano quelli che non gli servono, commercialmente niente da dire ci mancherebbe, però se prima mi ammazzi di pubblicità perchè hai il cc a zero spese e poi mi scarichi così la tua società a livello di reputazione scade (sempre che capitalia ne abbia ancora).

Tra l'altro tra giorni di valuta dei bonifici e commissioni per il trading non mi pareva che fosse proprio a costo zero.
 
mi sembra una di quelle classiche uscite del sabato sera quando si e' adolescenti e +.

Si arriva al primo posto ... ti dicono che devi aspettare mezzora.

Mezzora ??? ma stiamo scherzando ... e si va via in un altro posto .... che dista 15 minuti ...

ci sono 20 minuti da aspettare ....

che palle anche qui da aspettare ... viaaaaaaaaaaaaa

ed ecco una nuova pizzeria ... tra quanto ci servite ?

5 minuti !!! fantastico ok restiamo qui


.... la pizza faceva schifo ... :D
 
Volevo fare una semplice valutazione sulle nuove novità :

a) 1 euro ogni 300 euro spesi con VISA e/o Pagobancomat

Io spendo solitamente 500-600 Euro al mese tra i vari Supermercati,negozi e
locali vari e penso che comunque un correntista sposato con prole generi
comunque una simile spesa mensile

b) 1 euro con accredito stipendio o versamenti mensili
superiori a 400 euro
Io non ho l'accredito dello stipendio ma regolarmente bonifico sempre della
liquidità sul C/C Fineco

c) 1 euro ogni 2.000 euro di compravendita titoli.

Ora non mi direte che nessuno di voi generi una compravendita di 5000-6000
Euro mensili?
Forse pensando al correntista con 1000 Euro sul conto e 2000-5000 Euro di
Titoli sarà un tantino difficile ma chi possiede mediamente 3000-5000 Euro
liquidi e 10000-20000 Euro di Titoli la cosa diventa molto più facile.
Io ad esempio l'anno scorso ho generato movimenti per 250.000 Euro e vi
giuro che il mio Asset complessivo non supera i 20.000 Euro.

d) 1 euro ogni 10.000 euro di titoli + liquidità (asset complessivi)

Beh rifacendo il discorso del punto precedente io ne recupero almeno 2 euro
considerando comunque che avere almeno 10.000 Euro totali sia una cosa
normale.

Riepilogando non sono certamente felice di questi cambiamenti ma valutando
la mia posizione finanziaria non certo da milionari (di euro si intende) ma
molto molto tranquilla nella classica media delle famiglie italiane ho
capito (o penso di aver intuito) che Fineco tende ad allontanare quei
correntisti con poca liquidità e pochi movimenti di trading.
L'unica cosa che mi ha fatto arrabbiare è quel 0,25% lordo sui primi 2000
Euro; una perdita di 1,5% lordo all'anno che su 2000 Euro corrispondono a
21,9 Euro annui e questa rimane per me la vera "rapina" bancaria anche se
girandomi intorno continuo a dire che condizioni migliori non esistono
Cordiali Saluti
--
ZAGOR5
 
Ma l'imposta di bollo si pagherà comunque a parte o rientrerà nei famosi 5,95 € (o quel che sarà) mensili ?

Grazie
Intruder
 
Scritto da Intruder
Ma l'imposta di bollo si pagherà comunque a parte o rientrerà nei famosi 5,95 € (o quel che sarà) mensili ?

Grazie
Intruder
I bolli li paghi allo stato mentre i 5,95 € li paghi a Fineco
 
Indietro