GRECIA 56 , HoldOut !!!

Venerdì potrebbe essere tutto finito. Oppure si prenderanno un weekend per decidere se applicare o meno le CAC.

Io sarei già contento di vedere scambiati a mercato i vecchi ggb da venerdì.

Sanno bene però che se gli holdout sono troppi, non possono fare riacquisti o trovare altre soluzioni, specialmente con la tagliola del 20 marzo.
A questo punto altra soluzione che non sia la CAC non c'è..o almeno io non riesco ad immaginarla.
 
Buonasera, non perdete mai di vista il motivo per cui si è arrivati a questo punto.

Far fuori la maggior parte di debito GRECO...

In una maniera o nell'altra lo faranno fuori....

Unica consolazione che lo faranno senza far scattare i CDS,,,IMHO....

Saluti
 
Buonasera, non perdete mai di vista il motivo per cui si è arrivati a questo punto.

Far fuori la maggior parte di debito GRECO...

In una maniera o nell'altra lo faranno fuori....

Unica consolazione che lo faranno senza far scattare i CDS,,,IMHO....

Saluti

quindi 100 agli holdout...
 
Unica consolazione che lo faranno senza far scattare i CDS,,,IMHO....

E' la cosa che mi preoccupa, ed é da un bel po che ho il sentore che quello sia l'obiettivo. Sono proprio curioso di vedere quale sarà la formula che consentirà di asserire che un a detentore di un titolo che prevede un rimborso x a data y venga dato x/3 senza violare il contratto in essere :censored:

PS: non venite a dirmi che è stato approvato da una supermaggioranza... i miei titoli sono un contratto tra ME e la repubblica greca, se essa ha altri contratti similari con terzi e con l'accordo di essi li ha modificati è ininfluente su quello che detengo io: può essere modificato solo con il mio assenso
 
Ultima modifica:
Se questi non arrivano ad oltre il 90%, direi che il retail ha speranza di avere 100 pari allo 0,0000000000000000000001%.
I dati definitivi quando li avremo? :)

rallenta, dipende che tipo di bond si tratta; se hai una IT con diritto internazionale voglio proprio vedere come applicano la CAC
 
rallenta, dipende che tipo di bond si tratta; se hai una IT con diritto internazionale voglio proprio vedere come applicano la CAC

una IT che scade nel 2019? Possono anche lasciartela per qualche anno, o forse per sempre, se esisterà sempre una repubblica ellenica verrà regolarmente rimborsata
 
Anche la scadenza dello swap e' stata fatta ad arte. Giusto per aver il tempo nel week-end di andare con il cappello in mano (e nell'altra brandire un coltello da maccellaio) alla UE per un altro aiutino. Me lo vedo gia' il chiattone "Che faccio Lunedi' mattina? Dichiaro un bel dddddefault o sganciate ancora un po' di soldini?"
Questi furbacchioni sanno gia' la % di adesione per sommi capi e cosa fare degli HO per categoria (Retail, HF, ecc.)! Ma come glielo spiegano al pensionato EU che ha preso le obb. GR, magari in sottoscrizione, una perdita di potere d'acquisto immediata di circa il 75% !!! Su, non puo' finire cosi' il film! Ma chi comprerebbe piu' un bond EU tra i piccoli risparmiatori, anche fosse del Belgio, Olanda o della Francia!

Ma come campa la GRECIA se fa il botto e non puo' tornare sul mercato del debito fino a che non ha chiuso con i creditori (almeno per i prossimi 2/15 anni, Argentina docet! -e mica ci siamo solo noi ITA in causa con loro!-).

Siamo realisti, il film non puo' finire ne con un default disordinato della Grecia ne con questa proposta per i retail!


Cordiali saluti,
Giovanni Smith
 
VAdo a mangiare delle cozze alla brace e avete scritto così tanto? EH la madonna!
 
un dettaglio sfuggito?

Scusate, ma forse ci è sfuggito un particolare che



è anche l' ASSICURAZIONE sullo swap!



1000 mld all' 1% x 3 anni, danno un rendimento netto (investiti in bond al 4-5% tolto l' 1% di costo) di... 105 mld!!!



Questo è lo stretto COLLEGAMENTO che c'è con il "sacrificio" dei bancari con l' adesione allo swap; è una operazione alla pari!



Ora voglio vedere quella banca che da un lato ha APPENA ricevuto queste somme, e dall' altra si sottrae allo swap!

Come minimo rischia di essere NAZIONALIZZATA



Ciò spiega anche molto bene come la BCE non abbia messo tutta la posta sulla facciona di dallaras!



Quindi secondo me (secondo questo ragionamento che vedo però non è stato colto) è molto probabile che lo swap vada in porto con le adesioni preventivate!
 
dettaglio retail

Resta il "dettaglio" del retail;



ad oggi abbiamo le dichiarazioni di venizelos, che dice che non verrà pagato (se non per lo swap al quale avrebbe dovuto aderire)...

dato che i soldi non ci sono!



VERO! I soldi non ci sono;

ma siccome questo processo è in mano non a Venizelos ma alla UE,

se i soldi arivano...

ci sono ancora i 5 mld della ultima vecchia rata; e soprattutto ci sarà la PRIMA RATA del nuovo prestito di 130 mld.



Andranno tutti alle banche greche e alla grecia? non resteranno le briciole per pagare il retail e soprattutto non dover dichiarare default?



ps: nessuno ad ora sà l' importo della prima tranche dei 130 mld: magari sarà tarata sul fabbisogno,una volta che a bocce ferme si vede quanto è la residua entità, tolte le parti swappate dal retail e dagli hedge.

La quadra del cerchio di questo progetto non penso debba vedere la grecia salva ed il retail (tedesco, olandese! italiano) sconfitti!



Insomma, ancora il morto non c'è; per il funerale (chi denunciare ecc...) c'è ancora un po' di tempo ancora.

questo IMHO.
 
Ultima modifica:
La Borsa Italiana mercoledì mattina ha sospeso a tempo indeterminato i bond greci dalla contrattazione. La sospensione dei titoli greci è di tipo tecnico, fa sapere Borsa Italiana, ed è legata all'offerta pubblica di scambio sui titoli greci.

per me .... buona notizia .

forza .... buona giornata a tutti .
 
Anche la scadenza dello swap e' stata fatta ad arte. Giusto per aver il tempo nel week-end di andare con il cappello in mano (e nell'altra brandire un coltello da maccellaio) alla UE per un altro aiutino. Me lo vedo gia' il chiattone "Che faccio Lunedi' mattina? Dichiaro un bel dddddefault o sganciate ancora un po' di soldini?"
Questi furbacchioni sanno gia' la % di adesione per sommi capi e cosa fare degli HO per categoria (Retail, HF, ecc.)! Ma come glielo spiegano al pensionato EU che ha preso le obb. GR, magari in sottoscrizione, una perdita di potere d'acquisto immediata di circa il 75% !!! Su, non puo' finire cosi' il film! Ma chi comprerebbe piu' un bond EU tra i piccoli risparmiatori, anche fosse del Belgio, Olanda o della Francia!

Ma come campa la GRECIA se fa il botto e non puo' tornare sul mercato del debito fino a che non ha chiuso con i creditori (almeno per i prossimi 2/15 anni, Argentina docet! -e mica ci siamo solo noi ITA in causa con loro!-).

Siamo realisti, il film non puo' finire ne con un default disordinato della Grecia ne con questa proposta per i retail!


Cordiali saluti,
Giovanni Smith

ciao , se siamo qui e' perche' la vediamo cosi un po tutti ,
considera che di logica in questa vicenda non ne trovo .... e' come giocare una partita con la squadra avversaria che cambia le regole a piacimento ....

in poche parole sta passando tutto per volontario .... chi si preoccupa di 4 retails ?
 
Buongirono....

sono approdato su questo forum proprio a causa di questo bell'investimento spazzatura che ho fatto...

che dire...ho letto tanto e se ne dicono molte....non riesco a capire come si faccia ancora a credere che non ci diano i titoli spazzatura obbligandoci tutti a swappare?!?!?
 
dico la mia.

sotto il 90% di adesioni avremo CAC con una elevatissima probabilità. tenteranno di non far scattare i CDS perchè.. si metteranno d'accordo fra di loro..
sopra il 90% si alza di poco la possibilità che non le inseriscano. ma secondo voi, possono permettersi di creare un precedente dove in una ristrutturazione del debito chi non accettta l'offerta di ristrutturazione prende di più di chi l'ha accettata?
credo ci sia una logica in questo loro pensare. ti sono venuto incontro (lasciamo perdere che la proposta fa schifo ed è una soluzione di emme), se non accetti affari tuoi.. vediamoci in tribunale. perchè tanto qualcuno in tribunale ce li porta sicuro.

per i titoli a diritto estero la vedo più complicata, ma nulla vieta che li tengano fuori dalle CAC e chiedano una modifica della legge estera facendo un'eccezione solo su quei titoli. dopodichè riproporranno le CAC anche per quelli. tenendoli eventualmente in vita fino all'approssimarsi della scadenza..

buona giornata a tutti
 
Indietro