Green bond Alerion Clean Power 3,125% 2025 euro XS2083187059

Al 3% passo alla grande
 
altro che 3% se continuano gli scarichi sul btp neache al 3,50 riescono ad uscire secondo me

In effetti con la debolezza del BTP attuale ed essendo a fine anno direi che potrebbero anche decidere di andare a gennaio perchè pure secondo me il 3% è diventato un miraggio.
 
3% in più dovrei pagarci i bolli di fine anno in più mettiamoci un pò di maretta al governo , mef , elezioni in emilia romagna ..... tac l'incastro è servito .......
Intanto i furbetti sono passati da un taglio per istituzionali ad un taglio retail .......
 
3% in più dovrei pagarci i bolli di fine anno in più mettiamoci un pò di maretta al governo , mef , elezioni in emilia romagna ..... tac l'incastro è servito .......
Intanto i furbetti sono passati da un taglio per istituzionali ad un taglio retail .......

cmq se ne parla nel primo trimestre 2020, almeno i bolli di fine anno ce li evitiamo nel caso :)
 
3% taglio 1000 ..per tutti retail Compresi


Emittente: Alerion Clean Power
Isin: XS2083187059
Scadenza: 19/12/2025
Cedola minima annua: 3,00%
Taglio minimo: 1.000 € e suoi multipli
Prezzo emissione: 100
Valuta di regolamento = data di emissione à 19/12/2019 (in caso di chiusura anticipata la valuta di regolamento sarà fissata a t+5 rispetto alla data di chiusura)
Ammontare emissione: da un minimo di 150 milioni di euro a un massimo di 200 milioni di euro (l’emissione si perfeziona solo al raggiungimento del quantitativo minimo)
Piano call:
dal 20 dicembre 2022 a 100 + 50% della cedola annua (con una cedola annua pari a quella minima indicata del 3%, il prezzo di rimborso sarebbe pari a 101,50)
dal 20 dicembre 2023 a 100 + 25% della cedola annua (con una cedola annua pari a quella minima indicata del 3%, il prezzo di rimborso sarebbe pari a 100,75)
dal 20 dicembre 2024 a 100
 

ah, allora l'articolo qui del FOL che parlava di primo trimestre 2020 è sbagliato, sorry per aver riportato erroneamente.
Edit: c'era scritto ENTRO il primo trimestre, si vede hanno fretta :D
Scusate ancora per l'errore
 
mi espongo .... questa in un giorno non la collocano :D
 
quella a mercato rende il 3,1% e scade tra 5 anni, perchè mai dovrei acquistare quella nuova?
 
ma magari tra mercoledì e giovedì quella vecchia sale di prezzo e scende di rendimento... e, magia, magia, la nuova diventa interessante...
 
ma magari tra mercoledì e giovedì quella vecchia sale di prezzo e scende di rendimento... e, magia, magia, la nuova diventa interessante...

Ciao,

...quindi in attesa di maghi veggenti e cartomanti... il tasso di questo 6y lo portano a 3.25%.. 3.125% oppure rimane a 3% ?

Per me 3% impresentabile ... ma tant'è .. insistono e lo trovo sempre indicato ( anche se mettono "minimo").

Saluti
 
Anche per me 3% impresentabile.

Con la vecchia, più corta, che rende grossomodo lo stesso o di più sia a scadenza che alla call...

Nosense così imho
 
Scommettiamo che i comuni mortali non potranno acquistare il bond in sottoscrizione e se vorranno dovranno poi pagarlo sul mercato con una plus del 2/3% ai soliti fortunati che lo acquisteranno a 100 regalando loro un 2% scucco. Ovviamente il retail di Alerion sempre a guardare (bastava fornire loro una semplice prelazione ma poi magari ci avrebbero pure guadagnato qualche spicciolo) Nulla di nuovo sotto i cachi notrani.

hai perso loguro

Deliberata l’emissione di un prestito obbligazionario
Milano, 3 dicembre 2019 - Il Consiglio di Amministrazione di Alerion Clean Power S.p.A. (la
“Società”), riunitosi in data odierna, ha deliberato l’emissione di un prestito obbligazionario non
garantito, non convertibile e non subordinato per un controvalore minimo di Euro 150 milioni e
massimo di Euro 200 milioni, destinato sia al pubblico indistinto in Italia sia ad investitori
qualificati in Italia e all’estero, da emettersi nel corso del mese di dicembre e comunque entro il
primo trimestre 2020 (le “Obbligazioni”).
La durata del prestito è stabilita in sei anni a decorrere dalla data di emissione, con tasso di
interesse fisso almeno pari al 3% su base annua. Le Obbligazioni verranno emesse per un valore
nominale pari a Euro 1.000,00, ad un prezzo di emissione del 100% e verranno offerte per la
sottoscrizione attraverso la piattaforma del Mercato Telematico delle Obbligazioni - MOT
organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. Il prestito obbligazionario potrà essere rimborsato
a discrezione della Società a partire dal terzo anno; inoltre è previsto il rimborso anticipato del
prestito in determinate ipotesi, ivi incluse le ipotesi di c.d. change of control, secondo termini e
condizioni stabiliti dai terms & conditions delle obbligazioni. Le Obbligazioni saranno assistite
da diritti economici legati al pagamento degli interessi e al rimborso in linea capitale del
prestito e diritti amministrativi connessi alla gestione del credito. Le Obbligazioni saranno
regolate dal diritto inglese, fatta eccezione per le norme inderogabili di diritto italiano.
Le risorse finanziarie rivenienti dall’emissione del prestito obbligazionario saranno destinate
principalmente al finanziamento di nuovi progetti nonché al finanziamento o rifinanziamento di
progetti esistenti che soddisfino i criteri di cui al Green Bond Framework adottato dalla Società.
Inoltre in data odierna la Società ha depositato presso la Central Bank of Ireland (“CBI”), autorità
competente a deliberare l’autorizzazione alla pubblicazione del prospetto per l’offerta delle
Obbligazioni (il “Prospetto”), la versione finale del Prospetto con l’obiettivo di ricevere
l’autorizzazione alla pubblicazione nel corso della giornata odierna. Successivamente
all’autorizzazione sarà espletata la c.d. procedura di “passporting” del Prospetto in Italia, ai
sensi delle applicabili norme comunitarie, con l’obiettivo di dare avvio dell’offerta al pubblico in
Italia nella giornata di venerdì 6 dicembre 2019. Le date di avvio e chiusura del periodo di
offerta saranno comunicate dalla Società al pubblico mediante successivo comunicato stampa.
Previo rilascio delle necessarie approvazioni, come sopra rappresentato, si prevede che le
obbligazioni siano ammesse alla quotazione presso il Mercato Telematico delle Obbligazioni -
MOT organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., con la previsione di un dual listing anche sul
mercato regolamentato (Regulated Market) dell’official list (Official List) dell’Irish Stock
Exchange – Euronext Dublin (Euronext Dublin).
2
EQUITA SIM S.p.A. agirà in qualità di intermediario incaricato di esporre sul MOT le proposte di
vendita durante il periodo di adesione e di operatore specialista in acquisto delle obbligazioni
una volta ammesse alle negoziazioni.
Contatti
Alerion Clean Power S.p.A.:
Stefano Francavilla
stefano.francavilla@alerion.it
Tel. +39 02 7788901
True Relazioni Pubbliche
Federica Menichino
f.menichino@true-rp.it
Tel: +39 02 76341410
 
Salvo errori di inserimento dati... (prezzi una mezz'oretta fa)

Alerion_OldvsNew.jpg
 
come siamo messi con i pre ordini ....... se non erro oggi e domani sondano il mercato.

saluti
 
come siamo messi con i pre ordini ....... se non erro oggi e domani sondano il mercato.

saluti


imho raccatteranno ben poco e torneranno col cappello in mano ad offrire almeno 3,25%


qui non sono sufficienti i giochi di prestigio del collocatore :)
 
imho raccatteranno ben poco e torneranno col cappello in mano ad offrire almeno 3,25%


qui non sono sufficienti i giochi di prestigio del collocatore :)

Considerando le precedenti collocazioni di Green Bond a tassi molto più bassi, considerando gli obblighi a cui sono tenuti chi emette i Green Bond ....penso che Il Green Bond di Alerion al 3% minimo garantito avrà un gran successo
 
Indietro