Grilli: "L'italia e' il paese con la piu' bassa tassazione immobiliare"

Mah specifico a MIO parere (non ho dati) la tassazione almeno quella iniziale sull'acquisto di un'immobile è SUPERIORE in italia perchè gli altri paesi ALL'ACQUISTO NON pagano tasse quali imposte varie iva, imposte di registro, parcella del notaio ecc..... Tutte cose che negli altri paesi eu incidono MOLTO meno ne sia prova il fatto che si è fatta-non fatta una mini liberalizzazione della categoria.

Poi non credo (IO personalmente) che vi sia una tassazione per il tratamento dei rifiuti per le utenze per il canone rai ed altro così pesanti in TUTTA europa.

Cioè la casa NON è imu e basta ma bollette canone imposte varie manutenzione e altro se poi tu-voi non avete queste spese beh sono contento per la vostra fortuna!

Specifico affittuario o inquilino è uguale perchè indirettamente o direttamente tutti le paghiamo. Aggiungo poi che io per non saper ne leggere ne scrivere dico che il grosso dei soldi chiesti dallo stato è sulle case sulle utenze alzando prezzi dei servizi e dei beni primari quali benzina e alimentari!

Assicurazioni auto alle stelle e altro irpef regionali emmmmh cos'altro?

Insomma tutto sui "poveri mortali" poi vogliamo dire che ci tassano poco? ok

Vogliamo più tasse? ok

Vogliamo pagare 5000 euro l'anno l'imu? Ok ma sappiate che la gente "normale" non è che ha fondi infiniti o prestiti a fondo perduto dopo un pò si rompe le scatole e se succede quel che succede si vedrà.....

Non sò se avete un pò il polso della situazione greca con tesse sulla casa inverosimili bolli auto a 1500 euro l'anno e utenze alle stelle è un pò che non seguo più l'andazzo e spero per loro che con il taglio di quelche tempo fa le pressione fiscale sia scesa ma lo stato può chiedermi anche 50000 euro di tasse ma quando uno non ne ha perchè è vessato beh o si ammazza o AMMAZZA..... In ogni caso sono contento che l'imu sia poca cosa io avevo fatto altri calcoli di spesa ma mi sarò sbagliato come si suol dire fiato alle trombe cioè alle tasse!:clap:
 
Sei libero di andare OT (sei il moderatore :D), quando tornerai in topic parleremo del fatto che la tassazione degli immobili e' la piu' bassa dei paesi OCSE.

Non so se veramente sei convinto di aver trovato l'uovo di Colombo o se solo ti vuoi divertire un po'.

E siccome ti reputo intelligente, propendo per la seconda ipotesi. ;)
 
Mah specifico a MIO parere (non ho dati) la tassazione almeno quella iniziale sull'acquisto di un'immobile è SUPERIORE in italia perchè gli altri paesi ALL'ACQUISTO NON pagano tasse quali imposte varie iva, imposte di registro, parcella del notaio ecc..... Tutte cose che negli altri paesi eu incidono MOLTO meno ne sia prova il fatto che si è fatta-non fatta una mini liberalizzazione della categoria.

Poi non credo (IO personalmente) che vi sia una tassazione per il tratamento dei rifiuti per le utenze per il canone rai ed altro così pesanti in TUTTA europa.

Cioè la casa NON è imu e basta ma bollette canone imposte varie manutenzione e altro se poi tu-voi non avete queste spese beh sono contento per la vostra fortuna!

Specifico affittuario o inquilino è uguale perchè indirettamente o direttamente tutti le paghiamo. Aggiungo poi che io per non saper ne leggere ne scrivere dico che il grosso dei soldi chiesti dallo stato è sulle case sulle utenze alzando prezzi dei servizi e dei beni primari quali benzina e alimentari!

Assicurazioni auto alle stelle e altro irpef regionali emmmmh cos'altro?

Insomma tutto sui "poveri mortali" poi vogliamo dire che ci tassano poco? ok

Vogliamo più tasse? ok

Vogliamo pagare 5000 euro l'anno l'imu? Ok ma sappiate che la gente "normale" non è che ha fondi infiniti o prestiti a fondo perduto dopo un pò si rompe le scatole e se succede quel che succede si vedrà.....

Non sò se avete un pò il polso della situazione greca con tesse sulla casa inverosimili bolli auto a 1500 euro l'anno e utenze alle stelle è un pò che non seguo più l'andazzo e spero per loro che con il taglio di quelche tempo fa le pressione fiscale sia scesa ma lo stato può chiedermi anche 50000 euro di tasse ma quando uno non ne ha perchè è vessato beh o si ammazza o AMMAZZA..... In ogni caso sono contento che l'imu sia poca cosa io avevo fatto altri calcoli di spesa ma mi sarò sbagliato come si suol dire fiato alle trombe cioè alle tasse!:clap:
Non è proprio così...
In Germania si paga, per esempio, il doppio come abbonamento alla TV di stato anche senza possedere una TV è sufficiente un cellulare.

La tassa rifiuti, viene pagata secondo il servizio che chiedi e la quantità di spazzatura che produci... infatti in Germania ogni abitazione ha i suoi bidoni rigorosamente separati per tipo di rifiuto, quindi se decidi che la tua spazzatura deve essere raccolta 3 volte alla settimana e 3 bidoni e n litri a bidone, paghi un tot... se chiedi 4 gg e volumi maggiori paghi di più, ecc ecc ecc

- poi per esempio, le acque nere, anche quelle vengono tassati... e vengono tassati sui litri di acqua potabile che consumi...

Non si possono mettere a diretto confronto le nazioni... perchè ci sono logiche e meccanismi complettamente differenti...
 
Comunqe altro che Grilli... mo' ci pensa Grillo!!! :)
 
rapportiamoli invece allo stipendio medio

Germania, stipendio medio 41100, tasse pro capite anno = 11566 incidenza = 28,14%

Italia, stipendio medio 23406, tasse pro capite anno = 13341, incidenza = 56,99%

:mad:

Escuse me totem, perchè non fai questi paragoni con i PREZZI DELLE CASE ???
Non pensi che in base alla Situazione Economica, Precariato, STIPENDI, Tasse sulla casa
i prezzi delle case a Roma dovrebbero costare la metà di quelli di Berlino
e non il Triplo ???
Quando il valore delle case si rapporterà finalmente alla realtà economica del paese il prezzo delle case a Roma crollerà nel baratro, come è giusto che sia,

che le tasse, poi, possano scendere mi sembra un dettaglio marginale
 
Escuse me totem, perchè non fai questi paragoni con i PREZZI DELLE CASE ???
Non pensi che in base alla Situazione Economica, Precariato, STIPENDI, Tasse sulla casa
i prezzi delle case a Roma dovrebbero costare la metà di quelli di Berlino
e non il Triplo ???
Quando il valore delle case si rapporterà finalmente alla realtà economica del paese il prezzo delle case a Roma crollerà nel baratro, come è giusto che sia,

che le tasse, poi, possano scendere mi sembra un dettaglio marginale
a guarda, non fa che peggiorare la situazione... se però cerchi confronti tra città, non puoi mettere Berlino... visto che Roma è la più o tra le più care d'Italia.. ti metto la più o tra le più care della Germania... Monaco!
 

Allegati

  • casa1.jpg
    casa1.jpg
    99 KB · Visite: 103
  • casa2.jpg
    casa2.jpg
    107 KB · Visite: 106
a guarda, non fa che peggiorare la situazione... se però cerchi confronti tra città, non puoi mettere Berlino... visto che Roma è la più o tra le più care d'Italia.. ti metto la più o tra le più care della Germania... Monaco!

Quindi stipendi doppi dei nostri e città più cara con prezzi a meno di 7k/mq, mentre a Roma si superano i 10K/mq.
 
se ipotizziamo un valore inferiore a quello di monaco allora a roma crolleranno almeno del 50%!!!
non oso immaginare in provincia...

romacentro.png
 
Quindi stipendi doppi dei nostri e città più cara con prezzi a meno di 7k/mq, mentre a Roma si superano i 10K/mq.
guarda che sono d'accordo con chi sostiene che il rapporto stipendio/carovita/costo immobile, in Italia (alcune città) è fuori logica...
 
se ipotizziamo un valore inferiore a quello di monaco allora a roma crolleranno almeno del 50%!!!
non oso immaginare in provincia...

romacentro.png
esistono realtà dove i prezzi sono già molto bassi, e quelli sono difficilmente comprimibili ulteriormente... è chiaro che non si parla ne di milano ne di roma...

Le Città dove ancora gli immobili quotano molto, potrebbero avere una caduta maggiore... anche se io non credo in un crollo vero e proprio... ma ad una flessione lenta per n anni e con incremento dell'inflazione, prima o poi ci sarà nuovamente l'incrocio tra domanda e offerta

imho
 
Discussione divertente ma sostanzialmente inutile, e lo sappiamo tutti

Perché non c'è dubbio che le affermazioni di Grilli sono oggettivamente vere. Ma è altrettanto vero che sono affermazioni che prese da sole non significano assolutamente nulla, visto che non si può paragonare la tassazione sugli immobili (più bassa) senza considerare la tassazione complessiva (più alta) e i redditi italiani (più bassi)

A chi parla delle tasse sull'acquisto, non conoscendo io l'equivalente tassazione all'estero, non dico se sia più alta o più bassa. Però va sicuramente detto che
a) è una tantum
b) è su valori fittizi e non di mercato
c) le tasse si pagano sull'acquisto di qualsiasi bene. E la tassazione sull'acquisto degli immobili è (secondo me giustamente, peraltro) più bassa di quella di qualsiasi altro bene. La tassa sulla prima casa è del 4 per cento, quella sull'automobile è del 21 per cento, come quella sui mobili e su ogni altro bene durevole. Quindi, anche in questo caso, la tassazione sugli immobili è più bassa rispetto a quella di qualsiasi altro bene
 
c) le tasse si pagano sull'acquisto di qualsiasi bene. E la tassazione sull'acquisto degli immobili è (secondo me giustamente, peraltro) più bassa di quella di qualsiasi altro bene. La tassa sulla prima casa è del 4 per cento, quella sull'automobile è del 21 per cento, come quella sui mobili e su ogni altro bene durevole. Quindi, anche in questo caso, la tassazione sugli immobili è più bassa rispetto a quella di qualsiasi altro bene

Santo subito! Mattiamo l'iva al 21% sull'acquisto della casa dalla seconda in poi?
 
Santo subito! Mattiamo l'iva al 21% sull'acquisto della casa dalla seconda in poi?

Quoto !!! sono d'accordo
Basta con questa speculazione edilizia, Ok iva 21% sull'acquisto immobile + tassa IMU su tutti gli Immobili senza esenzione e senza distinzione tra regione e regione italiana.
IMU sui mq
 
Quoto !!! sono d'accordo
Basta con questa speculazione edilizia, Ok iva 21% sull'acquisto immobile + tassa IMU su tutti gli Immobili senza esenzione e senza distinzione tra regione e regione italiana.
IMU sui mq

:yes:OK!
 
esistono realtà dove i prezzi sono già molto bassi, e quelli sono difficilmente comprimibili ulteriormente... è chiaro che non si parla ne di milano ne di roma...

Le Città dove ancora gli immobili quotano molto, potrebbero avere una caduta maggiore... anche se io non credo in un crollo vero e proprio... ma ad una flessione lenta per n anni e con incremento dell'inflazione, prima o poi ci sarà nuovamente l'incrocio tra domanda e offerta

imho

c'è sempre possibilità di ridurre il prezzo, se vuoi vendere devi trovare chi compra...

questo discorso di Roma e della provincia lo sento spesso, ma se guardiamo i dati relativi ai tempi di vendita notiamo che sono decisamente più lunghi in provincia.
Nel Lazio abbiamo Roma con i tempi più corti e Viterbo (o Rieti non ricordo) con quelli più lunghi (e non di poco).

Quindi potrebbe anche essere il contrario, e dovremmo forse aspettarci un calo maggiore in provincia e nella periferia metropolitana (prezzi più bassi) rispetto al centro della metropoli (prezzi più alti).
 
Quoto !!! sono d'accordo
Basta con questa speculazione edilizia, Ok iva 21% sull'acquisto immobile + tassa IMU su tutti gli Immobili senza esenzione e senza distinzione tra regione e regione italiana.
IMU sui mq



Costituzione italiana

Articolo 47


La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l'esercizio del credito.

Favorisce l'accesso del risparmio popolare alla proprietà dell'abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e al diretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese.
 
Costituzione italiana

Articolo 47


La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l'esercizio del credito.

Favorisce l'accesso del risparmio popolare alla proprietà dell'abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e al diretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese.

E dove sta scritto che per la seconda casa non ti posso mettere l'iva al 21%?

Anzi, proprio per favorire l'accesso del risparmio popolare alla proprietà dell'abitazione, specie per chi non ne ha nemmeno una, ti metto l'iva al 21% a partire dalla seconda. O vuoi mettere l'iva solo all'operaio che si compra la prima casa ed esonerare chi si sta comprando la 10^?
 
E dove sta scritto che per la seconda casa non ti posso mettere l'iva al 21%?

Anzi, proprio per favorire l'accesso del risparmio popolare alla proprietà dell'abitazione, specie per chi non ne ha nemmeno una, ti metto l'iva al 21% a partire dalla seconda. O vuoi mettere l'iva solo all'operaio che si compra la prima casa ed esonerare chi si sta comprando la 10^?

Nella costituzione non sta scritto "favorisce l'accesso del risparmio alla proprietà della prima abitazione" :D

Volete mettere l'IVA anche sull'acquisto di azioni e obbligazioni? :rolleyes:
 
Indietro