Hecla Mining Co. (HL)

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Hecla Mining Co. Second Quarter Earnings Sneak Peek (NYSE:HL, NYSE:CDE, NASDAQ:PAAS, NYSE:SLW, AMEX:MGN, AMEX:MMG, AMEX:GPR, AMEX:AXU, NYSE:SVM, AMEX:MVG, NYSE:FR) | Wall St. Cheat Sheet


Hecla Mining Co. Second Quarter Earnings Sneak Peek
By Derek Hoffman


August 02 2011

Hecla Mining Co. (NYSE:HL) will unveil its latest earnings on Friday, August 5, 2011. Hecla Mining Company is engaged in the discovery, acquisition, development, production and marketing of silver, gold, lead and zinc.

Hecla Mining Co. Earnings Preview Cheat Sheet

Wall St. Earnings Expectations: The average estimate of analysts is for profit of 15 cents per share, a rise of more than twofold from the company’s actual earnings for the same quarter a year ago. During the past three months, the average estimate has moved up from 13 cents. For the year, analysts are projecting net income of 63 cents per share, a rise of more than twofold from last year.

Past Earnings Performance: The company topped estimates last quarter after missing forecasts the quarter prior. In the first quarter, it reported profit of 15 cents per share against a mean estimate of net income of 12 cents per share. In the fourth quarter of the last fiscal year, it missed forecasts by one cent.

Get more Earnings Cheat Sheets with our in depth coverage of earnings season >>

Wall St. Revenue Expectations: On average, analysts predict $121.1 million in revenue this quarter, a rise of 36.6% from the year ago quarter. Analysts are forecasting total revenue of $541.8 million for the year, a rise of 29.4% from last year’s revenue of $418.8 million.

Analyst Ratings: Analysts are bullish on Hecla Mining as four analysts rate it as a buy, one rates it as a sell and three rate it as a hold.

Key Stats:

The company has enjoyed double-digit year-over-year percentage revenue growth for the past four quarters. Over that span, the company has averaged growth of 41%, with the biggest boost coming in the most recent quarter when revenue rose 70.7% from the year earlier quarter.

Competitors to Watch: Coeur d’Alene Mines Corp. (NYSE:CDE), Pan American Silver Corp. (NASDAQ:PAAS), Silver Wheaton Corp. (NYSE:SLW), Mines Management, Inc. (AMEX:MGN), Metalline Mining Company (AMEX:MMG), Great Panther Silver Ltd. (AMEX:GPR), Alexco Resource Corp. (AMEX:AXU), Silvercorp Metals Inc. (NYSE:SVM), Mag Silver Corp (AMEX:MVG), and First Majestic Silver Corp. (NYSE:FR).

Stock Price Performance: During July 26, 2011 to August 1, 2011, the stock price had dropped 41 cents (-4.9%) from $8.31 to $7.90. The stock price saw one of its best stretches over the last year between November 26, 2010 and December 6, 2010 when shares rose for seven-straight days, rising 25.1% (+$2.21) over that span. It saw one of its worst periods between May 27, 2011 and June 6, 2011 when shares fell for six-straight days, falling 9.8% (-83 cents) over that span. Shares are down $3.36 (-29.8%) year to date.

(Source: Xignite Financials)
 
HL - hecla mining

non ho trovato thread sul titolo, una rottura che vale la pena di seguire?
 

Allegati

  • hl.png
    hl.png
    22,5 KB · Visite: 136
Competitors to Watch: Coeur d’Alene Mines Corp. (NYSE:CDE), Pan American Silver Corp. (NASDAQ:PAAS), Silver Wheaton Corp. (NYSE:SLW), Mines Management, Inc. (AMEX:MGN), Metalline Mining Company (AMEX:MMG), Great Panther Silver Ltd. (AMEX:GPR), Alexco Resource Corp. (AMEX:AXU), Silvercorp Metals Inc. (NYSE:SVM), Mag Silver Corp (AMEX:MVG), and First Majestic Silver Corp. (NYSE:FR).


GPL : GREAT PANTHER SILVER

dentro a 1,92$

:censored:
 
coraggio


si riparte

Silver Wheaton Corp OK!
 
Bei dati rilasciati e in after vola a +5,82% a 3,82$ io sono long e strong da 3,10$

Del settor emi è scappato sotto il naso GPL:confused::no:KO!KO!KO!
 
Bei dati rilasciati e in after vola a +5,82% a 3,82$ io sono long e strong da 3,10$

Del settor emi è scappato sotto il naso GPL:confused::no:KO!KO!KO!

oggi la trimestrale prima del mercato sebbene i dati di produzione e sulle riserve sono molto promettenti ed è su questo che bisogna focalizzarsi
 
non ho capito... :confused:

i dati potrebbero non essere brillanti ma a questo punto il mercato si focalizzera principalmente sulle prospettive del titolo stimando prezzi di oro e argento molto piu alti in futuro. In questo senso i dati di produzione e sulle riserve sono buoni.
Vediamo....
 
i dati potrebbero non essere brillanti ma a questo punto il mercato si focalizzera principalmente sulle prospettive del titolo stimando prezzi di oro e argento molto piu alti in futuro. In questo senso i dati di produzione e sulle riserve sono buoni.
Vediamo....

grazie 1000! ;)
 
Silver Falls from Three-month High to $21.41 per Ounce
Tuesday February 18, 2014, 3:08am PST

This morning, silver fell 1.1 percent, or $0.24, to $21.41 an ounce, according to Reuters. The decline follows the metal’s rise yesterday to $21.96, its highest price since early November.

Precious metals have recently become very appealing to investors, largely because fears of China’s slow growth and a variety of disappointing US economic reports have taken a toll on equities. While that interest may not last, Reuters quotes a VTB Capital note as saying, “at the moment investors are calling the shots and there is no point resisting the short term uptrend until the U.S. data flow improves and investor buying stalls.”
 
up. Andiamo a riprendere i vecchi leoni del bel tempo che fu, altrimenti ci si annoia come coffe quando va alla panchina ai giardinetti,:)



Dopo il timido segno più registrato ieri (+0,25%), tornano a scendere le quotazioni dell'oro. In maniera speculare rispetto ai mercati finanziari, che non stanno risentendo degli attentati di Parigi, l'oro non riesce a capitalizzare il suo status di bene rifugio. Dopo esser sceso fino a 1.064,4 dollari, il livello minore dal primo trimestre del 2010, al momento il future con consegna dicembre scambiato al Comex segna un rosso di un punto e mezzo percentuale a 1.067,1 dollari l'oncia.

"Sarà difficile vedere acquisti sull'oro nei prossimi giorni ed è probabile osservare nuovi attacchi derivanti da coperture", si legge in una nota elaborata dagli analisti di Saxo Bank. "Dopo il 16 dicembre, post decisione della Fed, l'oro potrà spingersi ancora più basso" e "in caso di rottura del livello di 1.075 $/oz il mercato potrà spingersi al livello di supporto di 1045 $/oz, il minimo di febbraio 2010, in vista del livello psicologico di 1000 $/oz".

olaaaaaaaaaaaa
 
Dal 2012 ha sempre distribuito ad ogni trimestre un dividendo. 4 dividendi annui sono una rarità:)
Questa è la prima riflessioneOK!
 
7.02

Nuovo massimo dal 2012
 
up. Andiamo a riprendere i vecchi leoni del bel tempo che fu, altrimenti ci si annoia come coffe quando va alla panchina ai giardinetti,:)



Dopo il timido segno più registrato ieri (+0,25%), tornano a scendere le quotazioni dell'oro. In maniera speculare rispetto ai mercati finanziari, che non stanno risentendo degli attentati di Parigi, l'oro non riesce a capitalizzare il suo status di bene rifugio. Dopo esser sceso fino a 1.064,4 dollari, il livello minore dal primo trimestre del 2010, al momento il future con consegna dicembre scambiato al Comex segna un rosso di un punto e mezzo percentuale a 1.067,1 dollari l'oncia.

"Sarà difficile vedere acquisti sull'oro nei prossimi giorni ed è probabile osservare nuovi attacchi derivanti da coperture", si legge in una nota elaborata dagli analisti di Saxo Bank. "Dopo il 16 dicembre, post decisione della Fed, l'oro potrà spingersi ancora più basso" e "in caso di rottura del livello di 1.075 $/oz il mercato potrà spingersi al livello di supporto di 1045 $/oz, il minimo di febbraio 2010, in vista del livello psicologico di 1000 $/oz".

olaaaaaaaaaaaa
Grandissimo. Immenso. Grazie 😊 cav. Spritz per le sue analisi economico-finanziarie. Lasci pure ai più qualificati la scrittura raffinata. Agli altri l'ammasso.
 
Indietro