Hey Joe (Biden), where you goin' with that mask on your face?

Famo a fidasse...

Usa: il 36 per cento degli elettori ha fiducia in Trump, il 33 per cento in Biden

Il 36 per cento degli elettori statunitensi ritiene che l’ex presidente Donald Trump possa governare il Paese meglio dell’attuale presidente Joe Biden, che gode invece della preferenza del 33 per cento degli intervistati; il 30 per cento, invece, non ha fiducia in nessuno dei due. È quanto emerge da un nuovo sondaggio pubblicato oggi, 10 marzo, dall’emittente “Abc News” e condotto dall’istituto Ipsos.

:o:bye::bye:

ecooff.jpg
 
Un barattolo di spinaci per Hey Joe...

I tre fattori che rendono impossibile dire chi sarà il prossimo presidente Usa. Report Economist - Startmag

L'incertezza tra gli elettori Usa pesa sui pronostici per le presidenziali di novembre e tra i vari fattori che potrebbero determinare la vittoria di Biden o di Trump ce ne sono tre che accrescono ancora di più di dubbi. L'articolo dell'Economist

Tra i democratici si discute se Biden sia in grado di vincere una campagna elettorale a causa della sua età. I suoi sondaggi rimangono stranamente bassi, vista la forza dell’economia. La risposta della Casa Bianca è che i sondaggi sono sbagliati e che le fortune del presidente si risolleveranno quando un maggior numero di elettori inizierà a prestare attenzione. Forse. Ma l’85% degli americani e il 70% dei democratici pensano che sia troppo vecchio per un altro mandato. È improbabile che la situazione cambi.

Può sembrare inevitabile che le elezioni del 2024 siano tra Biden e Trump. Ma date le stranezze specifiche di questa competizione, c’è più incertezza di quanto si possa pensare.

:o

braferro.jpg
 
Ecco Robert jr, il Kennedy che vuole affondare Biden

26 marzo 2024 | 13.44

Oggi Robert Kennedy Junior annuncerà il ticket per la presidenza. Nei sondaggi, la sua corsa da 'terzo incomodo' danneggia il presidente e favorisce Trump. E i fratelli gli intimano di rinunciare

Se i sondaggi di oggi danno un po’ di sollievo a Joe Biden, con le ultime rilevazioni di Bloomberg che lo danno in recupero su Trump negli stati in bilico, c’è un iceberg dalla forma familiare che rischia di affondare la sua rielezione: Robert Kennedy. Ma non il leader politico che prese il testimone dal fratello presidente prima di essere assassinato anche lui, bensì suo figlio, conosciuto come RFK jr., un ex democratico pentito oggi al comando di una frangia anti-establishment e no-vax.

Al momento la sua corsa danneggia più Biden che Trump: quando Kennedy viene inserito nelle rilevazioni, il presidente perde punti.


:o:bye::bye:

bistuck.jpg
 
ma vavangulo tusk
 
Hey Joe e Gaza...

Biden ai giovani: “Vi ascolto su Gaza” - RSI Radiotelevisione svizzera

Il suo intervento ad Atlanta, e poi in un altro college a Detroit in serata, è parte di un tentativo di risollevare la sua popolarità tra gli afroamericani, il cui sostegno gli è stato cruciale nello scalzare Trump, ma che di recente è apparso in calo, anche a causa della situazione in Medio Oriente.
Biden ha legato la libertà di protesta ai valori fondamentali degli Stati Uniti, enfatizzando il suo ruolo nel proteggere la democrazia americana. Nel suo discorso, ha riconosciuto anche le tensioni nei college dovute a pressioni esterne riguardo alle manifestazioni pro-palestina, evidenziando la necessità di un dialogo aperto e costruttivo.


:rolleyes:

gazabi.jpg
 
Hey Joe e Donaldino anziani col cane ai giardinetti...

Dietro i successi del vecchio Joe Biden

«L’età per lui non è un ostacolo. Il lavoro e le decisioni che ha preso lo hanno temprato. È responsabilità del presidente prendere decisioni difficili. Prega tutti giorni per avere forza, saggezza e coraggio - e poi fa il duro lavoro di studiare, leggere, fare domande difficili, cercare consigli saggi e invitare e discutere punti di vista controversi e diversi tra i suoi collaboratori. Sa che è importante circondarsi di persone brillanti e capaci che condividano gli stessi valori. Poi, con la grazia di Dio e armato di fatti reali, prende da solo la migliore decisione possibile. È lui che ha l’ultima parola, su tutto, anche in politica estera, dal Medio Oriente all’Ucraina.

:o:bye::bye:


202421-Spring-Special.jpg
 
Se rimane Hey Joe...

Usa 2024: analisti su Biden e Trump, i 4 scenari possibili

Una vittoria netta dei Democratici alle elezioni di novembre potrebbe portare all'aumento della spesa pubblica, mentre un successo dei Repubblicani inciderebbe spesa militare, taglio delle tasse, e aumento delle tariffe doganali con rischio inflazione. Questo quanto emerge dall'analisi sul voto americano fatta dall'agenzia di analisi internazionale Lgim, Legal & General Investment Management. Gli analisti hanno individuato, al momento, quattro scenari possibili per le presidenziali americane

:o

timejoe.jpg
 
e' talmente messo male che copia trump
 
Indietro