ho conprato banca finnat

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Banca Finnat Euramerica: utile 2006 -46% a 12,7 mln, dividendo 0,013 euro


Quotazioni

Banca Finnat
BFE.MI
1.02
+0.10%



S&P/Mib
Mibtel: migliori e peggiori


Banca Finnat Euramerica ha chiuso l'esercizio 2006 con un utile netto consolidato pari a 12,7 milioni di euro, in diminuzione del 46% rispetto ai 23,5 milioni dell'esercizio precedente. Le commissioni nette consolidate sono scese del 40% a 33,4 milioni di euro dai 55,6 milioni del 2005, mentre il margine di intermediazione, pari a 45,4 milioni, è diminuito del 31,6% dai 66,4 dell'anno prima. Il consiglio di amministrazione di Banca Finnat (Milano:BFE.MI - notizie) ha inoltre deliberato di proporre, alla prossima assemblea degli azionisti, una nuova autorizzazione all'acquisto di azioni proprie, fino ad un importo di 8,8 milioni di euro e per un periodo di 18 mesi a decorrere dalla data di delibera, nonché la distribuzione di un dividendo unitario ordinario pari a 0,013 euro. ll dividendo sarà messo in pagamento in data 25 maggio 2007, con data di stacco prevista per 21 dello stesso mese.
 
Indietro