Housers.com

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Ragazzi , non lo so se è il 6% mensile ... ho sparato a caso ...potevo scrivere il 10% ... non lo so... Volevo indicativamente capire come funziona e quindi se " ipotizzando " di investire 100euro , quali sono gli interessi che vado ad incassare mensilmente esentasse ?
Mi serve per capire realmente che cosa ci si guadagna ... magari non conviene. Il mio è solo un esempio ed è ovvio che la percentuale varia sulla base del tipo di investimento.
Vorrei solo un esempio in cifre calcolandoci tutte le tasse ed includendo la tassa sul rientro del denaro essendo investimento estero. ( 26% se non sbaglio , anche se mi sembrava fosse aumentato al 27%)
Grazie.
 
Ragazzi , non lo so se è il 6% mensile ... ho sparato a caso ...potevo scrivere il 10% ... non lo so... Volevo indicativamente capire come funziona e quindi se " ipotizzando " di investire 100euro , quali sono gli interessi che vado ad incassare mensilmente esentasse ?
Mi serve per capire realmente che cosa ci si guadagna ... magari non conviene. Il mio è solo un esempio ed è ovvio che la percentuale varia sulla base del tipo di investimento.
Vorrei solo un esempio in cifre calcolandoci tutte le tasse ed includendo la tassa sul rientro del denaro essendo investimento estero. ( 26% se non sbaglio , anche se mi sembrava fosse aumentato al 27%)
Grazie.

Investendo 100euro, se ti offrissero un rendimento del 5%, considerando l'aliquota marginale IRPEF più alta, guadagneresti ben 0,25euro al mese!
 
Ragazzi , non lo so se è il 6% mensile ... ho sparato a caso ...

L'interesse indicato nelle singole opportunità presenti nel sito è ovviamente annuale!!! C'è anche scritto: Rendimento annuale ... altrimenti avresti un interesse come ti ha detto l'utente Kisono del 72% annuo... che come potevi arrivarci da solo/a è impossibile.
 
Le offerte più interessanti a me sembrano le modalità "a tasso fisso" in cui ogni mese ti vengono accreditati gli interessi e al termine del periodo prestabilito ti viene restituito il capitale.
In questo ad esempio il tasso era del 10% per una durata temporale dell'investimento di 12 mesi.
Quindi investendo 1000€ dovrebbero darti circa 8€ ogni mese e al termine dei 12 mesi i 1000€ investiti.
Qualcuno ha avuto modo di leggere il contratto nella propria area privata per questa tipologia di investimento a tasso fisso?
Hanno scritto dettagliatamente cosa succede se al termine della durata prestabilita non si è raggiunto il risultato sperato?:wtf:
 
TIPOLOGIA DATA DESCRIZIONE IMPORTO
01/09/17 Housers commission - Project San Andrés - Wallet ZBL6S51VY6 -0,11 €
01/09/17 Benefit - Project San Andrés 1,12 €


Capitale investito 150 Euro

quindi lordo 1,125 euro al mese che in 18 mesi genereranno 20,25 euro quindi 13,33 euro all'anno quindi un 9% lordo
 
... Project San Andrés ...

Visto che Project San Andres è un investimento "a tasso fisso", hai letto il contratto nella tua area personale? Cosa prevede se dopo 18 mesi gli immobili non sono ancora terminati e/o venduti?:mmmm:
Ripeto secondo me, il "tasso fisso" è la modalità più interessante.
 
San Andreas è affitto?
La quota ricevuta è mensile?

San Andreas è un'opportunità a tasso fisso, quindi un prestito ad un costruttore ad un tasso fisso concordato.
Sì, garantisce degli interessi su base mensile e la restituzione del capitale a fine prestito.
 
Qualcuno ha avuto modo di leggere il contratto nella propria area privata per questa tipologia di investimento a tasso fisso?
Hanno scritto dettagliatamente cosa succede se al termine della durata prestabilita non si è raggiunto il risultato sperato? :wtf:

Visto che hanno pubblicato questa "nuova opportunità" a tasso fisso, qualcuno che è iscritto al sito Housers potrebbe controllare quanto avevo chiesto nel precedente messaggio? :confused:
 
:mmmm: Quello che mi fa pensare è anche la faccenda dei limiti di investimento degli investitori non accreditati (non più di 3.000 € a progetto e comunque non più di 10.000 € nell’arco dei 12 mesi) ... qualcuno ha capito i motivi di questa diversificazione?
vogliono evitare di rovinare i piccoli risparmiatori.
se non sbaglio per essere "investitori accreditati" occorre documentare un patrimonio mobiliare di almeno un milione di $ (almeno qui in Asia e' cosi')
 
Qualcuno ha ancora il codice amico? Vorrei registrarmi anch io e fare una puntatina
 
Le offerte più interessanti a me sembrano le modalità "a tasso fisso" in cui ogni mese ti vengono accreditati gli interessi e al termine del periodo prestabilito ti viene restituito il capitale.
In questo ad esempio il tasso era del 10% per una durata temporale dell'investimento di 12 mesi.
Quindi investendo 1000€ dovrebbero darti circa 8€ ogni mese e al termine dei 12 mesi i 1000€ investiti.
Qualcuno ha avuto modo di leggere il contratto nella propria area privata per questa tipologia di investimento a tasso fisso?
Hanno scritto dettagliatamente cosa succede se al termine della durata prestabilita non si è raggiunto il risultato sperato?:wtf:

quoto la stessa domanda. Inoltre, sempre restando sugli investimenti a tasso fisso, in cui già ci sono (a quanto mi è parso di capire) degli affittuari paganti mese per mese...quale potrebbe essere lo scenario catastrofico tale per cui i soldi mese per mese non ti arrivano?
Voglio dire: se il tutto si basa sull'affitto pagato da qualcuno, male che vada la casa resta sfitta un paio di mesi, ma poi dovrebbe in teoria essere ri-affittata, senza particolari problemi etc.
Grazie per il chiarimento.
 
...se il tutto si basa sull'affitto pagato da qualcuno, male che vada la casa resta sfitta un paio di mesi, ma poi dovrebbe in teoria essere ri-affittata, senza particolari problemi etc.

In realtà non è "male che vada" ma "bene che vada"! :cool:
Non so in Spagna, ma in Italia la proprietà privata di immobili in affitto non è assolutamente tutelata.
Purtroppo se l'inquilino è in malafede si parla di anni, non di mesi... e se ha problemi economici difficilmente riesci a recuperare i canoni di locazione non pagati.
I conseguenti costi legali poi si ripercuotono nel bilancio dell'investimento, insieme ad eventuali spese di ripristino dell'immobile a causa di danni causati dallo sfrattato (ritintegiatura, sostituzione serrature e chiavi, ecc.),
Nella locazione è fondamentale saper scegliere gli inquilini altrimenti si va molto in perdita.
Negli immobili housers, chi gestisce l'immobile chiede sufficienti garanzie e referenze al locatario? :mmmm:
Chissà! :boh:
Proprio ieri hanno aperto nel forum questa discussione sullo sfratto di un immobile a Reggio Emilia.
 
Ultima modifica:
tutto corretto, ci mancherebbe. Mi immagino però che una società di questo "calibro" come minimo richieda una fidejussione bancaria agli affittuari, proprio per tutelarsi.
 
tutto corretto, ci mancherebbe. Mi immagino però che una società di questo "calibro" come minimo richieda una fidejussione bancaria agli affittuari, proprio per tutelarsi.

Voglio sperarlo, così come spero abbiano fatto un'assicurazione per l'immobile (incendio, scoppio, atti vandalici, ecc).
Sono tutti costi però!
Ed avendo anche io immobili locati, conosco quali sono le uscite, quindi non capisco come riescano a raggiungere quei rendimenti con le locazioni abitative tenendo conto dell'agio che bisogna dare a chi gestisce l'immobile.
 
Qualcuno ha ancora il codice amico? Vorrei registrarmi anch io e fare una puntatina

Inviato

comunque ci sono diversi progetti con diversi grado di rischio: si va dal progetto di affitto casa (meno rischioso), ai progetti di ristrutturazione e affitto (basso rischio), ai progetti di prestito a costruttutori per costruire nuovi immobili (alto rischio)

ognuno offre un rendimento giustamente diverso in base al rischio.
 
Ciao Honof11, sono ancora in fase decisionale, ma invialo anche a me. Nelle varie pagine hai fornito molte informazioni e in sostanza ci stai facendo da cavia :-D
E' giusto premiarti ;-)
 
Ciao Honof11, sono ancora in fase decisionale, ma invialo anche a me. Nelle varie pagine hai fornito molte informazioni e in sostanza ci stai facendo da cavia :-D
E' giusto premiarti ;-)

grazie! Fatto :)
 

Allegati

  • MatrizOportunidades_ITA5.jpg
    MatrizOportunidades_ITA5.jpg
    55,3 KB · Visite: 23
Ultima modifica:
Indietro