i veri motivi per cui gli USA vogliono bannare Tik Tok

vinkor

Utente Registrato
Registrato
6/3/09
Messaggi
22.592
Punti reazioni
2.315
loro dicono che lo fanno perchè i cinesi spiano i cittadini americani
ma una società americana incaricata di verificare se sia vero, ha negato totalmente anche perchè dovrebbero inviare miliardi di dati in Cina e la cosa proprio non è fattibile

ma secondo i più smaliziati c'è un altro motivo molto più importante
un miliardo sono i frequentatori di Tik Tok che sono arrivati a questa cifra in pochi mesi mentre Facebook ci ha messo parecchi anni
quindi Tik Tok è il social media di maggior successo soprattutto fra i giovani, a parte il sottoscritto che lo frequenta tutti i giorni e posta video di dieci minuti in cui parla di politica e di economia come qui dentro ed i cui video prima inascoltati adesso raccolgono 300-400 visualizzazioni

ma veniamo al dunque, quello che irrita gli USA è che tutti i giovani americani che frequentano Tik Tok non possono subire il lavaggio del cervello in quanto su Tik Tik non gira la propaganda americana, quindi temono di trovarsi un'intera generazione cresciuta con spirito indipendente e imparziale a differenza degli adulti bombardati giorno e notte dal mainstream americano
ed io mi sto rendendo conto dell'effetto che produce in quanto da una settimana ho ripreso a frequentare un forum internazionale QUORA.COM (il mio nick name è vinkor gianni)nella versione in inglese che è frequentata soprattutto da americani e rimango allibito dalle loro domande e risposte
sono di una ignoranza imbarazzante ma anche di poca logicità in tutto quello che scrivono

sono superpatriottici e disposti a distruggere la Russia e la Cina per mantenere la supremazia del loro paese, però traspare una grande preoccupazione perchè si rendono conto che la Cina li sta superando, da un video su You Tube è emerso che in campo tecnologico la Cina ha la leadership in 37 settori mentre gli USA in soli 7, la Cina produce il 78% dei pannelli solari ed il 67 delle batterie mentre gli USA rispettivamente il 2% e qualcosa di più per le batterie
ma sono rimasti molti indietro anche con la produzione di acciaio e alluminio e adesso con la produzione di auto elettriche che ha costretto Biden a quadruplicare i dazi portandoli dal 25% al 100% andando contro tutti i loro principi di economia aperta
ma quando han cominciato a farlo già 15 anni fa hanno ottenuto solo un momentaneo calo di importazioni cinesi ma la loro industria non è cresciuta di una virgola
 
ma sono rimasti molti indietro anche con la produzione di acciaio e alluminio e adesso con la produzione di auto elettriche che ha costretto Biden a quadruplicare i dazi portandoli dal 25% al 100% andando contro tutti i loro principi di economia aperta
ma quando han cominciato a farlo già 15 anni fa hanno ottenuto solo un momentaneo calo di importazioni cinesi ma la loro industria non è cresciuta di una virgola

ha fatto bene, le auto cinesi filmavano il proprietario che scopava in auto, poi mandavano il filmato alla casa madre che lo pubblicava su tiktok :D
 
Quel manipolo di dementi al governo americano.....pensano di poter riportare sui loro social spy(gruppo meta) tutti gli utenti occidentali per poterli spiare.....non esistono altri motivi!!!!
 
Quel manipolo di dementi al governo americano.....pensano di poter riportare sui loro social spy(gruppo meta) tutti gli utenti occidentali per poterli spiare.....non esistono altri motivi!!!!
Ammesso sia così, i cinesi non spiano?
 
La Cina sta superando gli USA? :rotfl::rotfl: :rotfl:
cancella il thread :D
 
meglio quella fogna di facebook....

gli americani sono liberisti e aperti alla concorrenza
tranne quando vengono danneggiati i loro interessi....

allora diventano comunisti....
 
Ammesso sia così, i cinesi non spiano?
ovvio che spiano pure loro...

Tutto quello (nel bene come nel male) che fanno gli americani...
prima o poi lo fanno (meglio) anche i cinesi.
 
meglio quella fogna di facebook....

gli americani sono liberisti e aperti alla concorrenza
tranne quando vengono danneggiati i loro interessi....

allora diventano comunisti....
a proposito di Facebook
non fidatevi assolutamente delle loro inserzioni pubblicitarie come ho fatto io due volte
la prima ho trovato un inserto che sembrava Amazon ma non lo era, offrivano macchine fotografiche digitali per 40 euro, ne ho comprato una che non mi è mai arrivata, son stato ingenuo ma ho pensato che siccome tutti usano il telefonino magari le macchine fotografiche son crollate di prezzo

pochi giorni fa compro dei coprisedili per auto per 10 euro sempre da un sito pubblicizzato su Facebook
il pagamento non va a buon fine, controllo la banca sul cellulare e scopro che mi han bloccato la carta prepagata che ho usato e mi han spiegato che volevo comprare da un sito non affidabile sito in Cipro e per questo mi han bloccato la carta, inoltre l'acquisto della macchina fotografica era da un sito di Singapore altrettanto inaffidabile ma entrambi publicizzati su Facebook!
ho rinunciato all'acquisto, mi han detto che i loro intenti sono di rubare i dati, non di vendere e mi han annullato la carta oramai fottuta ma sulla quale avevo un saldo di 20 eurio a giorni mi arriverà la nuova e mai più andrò a comprare niente da siti publicizzati da Facebook
Mack Zuckerberg dovrebbe vergognarsi
 
Ultima modifica:
a proposito di Facebook
non fidatevi assolutamente delle loro inserzioni pubblicitarie come ho fatto io due volte
la prima ho trovato un inserto che sembrava Amazon ma non lo era, offivano macchine fotografiche digitali per 40 euro, ne ho comprato una che non mi è mai arrivata
pochi giorni fa compro dei coprisedili per auto per 10 euro sempre da un sito pubblicizzato su Facebook
il pagamento non va a buon fine, controllo la banca sul cellulare e scopro che mi han bloccato la carta prepagata che ho usato e mi han spiegato che volevo comprare da un sito non affidabile sito in Cipro e per questo mi han bloccato la carta, inoltre l'acquisto della macchina fotografica era da un sito di Singapore altrettanto inaffidabile ma entrambi publicizzati su Facebook!
ho rinunciato all'acquisto, mi han detto che i loro intenti sono di rubare i dati, non di vendere e mi han annullato la carta oramai fottuta ma sulla quale avevo un saldo di 20 euri, a giorni mi arriverà la nuova e mai più andrò a comprare niente da siti publicizzati da Facebook
Mack Zuckerberg dovrebbe vergognarsi
In tutta sincerità . . . . ti facevo più smaliziato.
 
a proposito di Facebook
non fidatevi assolutamente delle loro inserzioni pubblicitarie come ho fatto io due volte
la prima ho trovato un inserto che sembrava Amazon ma non lo era, offrivano macchine fotografiche digitali per 40 euro, ne ho comprato una che non mi è mai arrivata, son stato ingenuo ma ho pensato che siccome tutti usano il telefonino magari le macchine fotografiche son crollate di prezzo

pochi giorni fa compro dei coprisedili per auto per 10 euro sempre da un sito pubblicizzato su Facebook
il pagamento non va a buon fine, controllo la banca sul cellulare e scopro che mi han bloccato la carta prepagata che ho usato e mi han spiegato che volevo comprare da un sito non affidabile sito in Cipro e per questo mi han bloccato la carta, inoltre l'acquisto della macchina fotografica era da un sito di Singapore altrettanto inaffidabile ma entrambi publicizzati su Facebook!
ho rinunciato all'acquisto, mi han detto che i loro intenti sono di rubare i dati, non di vendere e mi han annullato la carta oramai fottuta ma sulla quale avevo un saldo di 20 eurio a giorni mi arriverà la nuova e mai più andrò a comprare niente da siti publicizzati da Facebook
Mack Zuckerberg dovrebbe vergognarsi
io ci ho comprato e tutto ok.
ho guardato chi era, poi con firefox ho trovato l'azienda reale e il loro shop
ho gardato residenza e partita iva.
non è difficile.

altre volte, inserito il nome nella ricerca google, mi è ssaltato fuori l'antivirus che diceva che c.... o fai????????????
e lì ho capito che non era affidabile ahahahah
 
Scusa vinkor...come sarebbe "non è possibile"? Qualsiasi cosa venga vista o postata su un social passa per i server di quel social. Quindi è chiaro che la società ha accesso a quei dati. Vale per tutti, anche per TikTok.
 
Scusa vinkor...come sarebbe "non è possibile"? Qualsiasi cosa venga vista o postata su un social passa per i server di quel social. Quindi è chiaro che la società ha accesso a quei dati. Vale per tutti, anche per TikTok.
il problema è che se 2 miliardi di persone postano qualsiasi cosa su un social la quantità di fuffa postata è talmente grande che nessuno può analizzarla per trovarci qualcosa di utile
 
Indietro