IceBond vol. 2

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Sa10

investi con sapienza
Registrato
15/6/14
Messaggi
7.140
Punti reazioni
910
Ciao @icecube , non sò se è già stato posto il problema, quando apro il file sia la versione in prima pagina, 2.45 che la 2.47 mi da' errore :
Immagine3.png

Successivamente cliccando su "Aggiorna Prezzi" quest'altro :

Immagine2.png


Utilizzo win 10 e 0ffice 2016. Sono già andato nella sezione informazioni---converti per versioni precedenti.
Se riesci ad aiutarmi ti ringrazio.
Sa10
 

Pedrag

Nuovo Utente
Registrato
19/10/00
Messaggi
309
Punti reazioni
90
Ciao @icecube , non sò se è già stato posto il problema, quando apro il file sia la versione in prima pagina, 2.45 che la 2.47 mi da' errore :
Vedi l'allegato 2868367
Successivamente cliccando su "Aggiorna Prezzi" quest'altro :

Vedi l'allegato 2868368

Utilizzo win 10 e 0ffice 2016. Sono già andato nella sezione informazioni---converti per versioni precedenti.
Se riesci ad aiutarmi ti ringrazio.
Sa10
Purtroppo non c'è niente da fare
al massimo puoi provare altre versioni di office (o windows ma è più scomodo)
l'errore si presenta random tra varie combinazioni di versioni di windows e office
 

Sa10

investi con sapienza
Registrato
15/6/14
Messaggi
7.140
Punti reazioni
910
Purtroppo non c'è niente da fare
al massimo puoi provare altre versioni di office (o windows ma è più scomodo)
l'errore si presenta random tra varie combinazioni di versioni di windows e office
Ecco.. Che ciulo :rolleyes:.
Tra l'altro sono andato random post indietro sperando di trovare la soluzione ed ho trovato un mio post del 2020 con problema di runtime 13...che ciulo 2.0 :rolleyes:. All'epoca risolsi.. Poi però avevo un po' abbandonato il file e cambiato pc... Cmq vediamo, provo nel fisso che è meno recente del portatile, magari li gira :sperem:
 

gino88

Nuovo Utente
Registrato
27/11/15
Messaggi
692
Punti reazioni
192
Io del foglio uso con successo solo la scheda dei flussi modificando a mano i dati per avere i rendimenti desiderati.
Per l'aggiornamento dei prezzi, non funzionando nella mia configurazione, in generale mi sono attrezzato con uno script python (requests e beautiful soup) che li scarica e li salva in un file di testo e poi li pesco con una macro.
 

DP63

Si vis amari, ama
Registrato
4/11/03
Messaggi
1.924
Punti reazioni
137
Ciao @icecube , non sò se è già stato posto il problema, quando apro il file sia la versione in prima pagina, 2.45 che la 2.47 mi da' errore :
Vedi l'allegato 2868367
Successivamente cliccando su "Aggiorna Prezzi" quest'altro :

Vedi l'allegato 2868368

Utilizzo win 10 e 0ffice 2016. Sono già andato nella sezione informazioni---converti per versioni precedenti.
Se riesci ad aiutarmi ti ringrazio.
Sa10
Devi agire sulle "Macro" di Excell. Segui il file jpeg che allego
 

Allegati

  • Macro.jpg
    Macro.jpg
    158,9 KB · Visite: 133

DP63

Si vis amari, ama
Registrato
4/11/03
Messaggi
1.924
Punti reazioni
137
Cambiare le impostazioni delle macro in Centro protezione.

Le impostazioni delle macro sono reperibili in Centro protezione. Tuttavia, se il dispositivo è gestito dall'azienda o dall'istituto di istruzione, l'amministratore di sistema potrebbe impedire a chiunque di modificare le impostazioni.
Importante: la modifica delle impostazioni delle macro in Centro protezione ha effetto solo nell'applicazione di Office corrente. Le impostazioni non vengono modificate per tutte le applicazioni di Office.
1. Fare clic sulla scheda File.
2. Fare clic su Opzioni.
3. Fare clic su Centro protezione e quindi su Impostazioni Centro protezione.
4. In Centro protezione fare clic su Impostazioni macro.


Abilita tutte le macro (scelta non consigliata, potrebbe essere eseguito codice pericoloso) Tutte le macro vengono eseguite senza conferma. Questa impostazione rende il computer vulnerabile a codice dannoso.
In Excel questa opzione è Abilita macro VBA (scelta non consigliata, potrebbe essere eseguito codice pericoloso) e si applica solo alle macro VBA.
Excel dispone anche di una casella di controllo Per abilitare le macroExcel 4.0 quando le macro VBA sono abilitate. Se si seleziona questa casella di controllo, tutte le impostazioni precedenti per le macro VBA verranno applicate anche alle macro di Excel 4.0 (XLM).
Se questa casella di controllo non è selezionata, le macro XLM vengono disabilitate senza notifica.
Considera attendibile l'accesso al modello a oggetti dei progetti VBA.
Impedire o consentire l'accesso programmatico al modello a oggetti Visual Basic, Applications Edition (VBA) da un client di automazione. Questa opzione di sicurezza consente di automatizzare un'applicazione di Office e modificare l'ambiente VBA e il modello a oggetti. Si tratta di un'impostazione per utente e per applicazione e impedisce l'accesso per impostazione predefinita, impedendo ai programmi non autorizzati di creare codice dannoso autoreplicante. Per consentire ai client di automazione di accedere al modello a oggetti VBA, l'utente che esegue il codice deve concedere l'accesso. Per attivare l'accesso, selezionare la casella di controllo.
 

Pedrag

Nuovo Utente
Registrato
19/10/00
Messaggi
309
Punti reazioni
90
Cambiare le impostazioni delle macro in Centro protezione.

Le impostazioni delle macro sono reperibili in Centro protezione. Tuttavia, se il dispositivo è gestito dall'azienda o dall'istituto di istruzione, l'amministratore di sistema potrebbe impedire a chiunque di modificare le impostazioni.
Importante: la modifica delle impostazioni delle macro in Centro protezione ha effetto solo nell'applicazione di Office corrente. Le impostazioni non vengono modificate per tutte le applicazioni di Office.
1. Fare clic sulla scheda File.
2. Fare clic su Opzioni.
3. Fare clic su Centro protezione e quindi su Impostazioni Centro protezione.
4. In Centro protezione fare clic su Impostazioni macro.


Abilita tutte le macro (scelta non consigliata, potrebbe essere eseguito codice pericoloso) Tutte le macro vengono eseguite senza conferma. Questa impostazione rende il computer vulnerabile a codice dannoso.
In Excel questa opzione è Abilita macro VBA (scelta non consigliata, potrebbe essere eseguito codice pericoloso) e si applica solo alle macro VBA.
Excel dispone anche di una casella di controllo Per abilitare le macroExcel 4.0 quando le macro VBA sono abilitate. Se si seleziona questa casella di controllo, tutte le impostazioni precedenti per le macro VBA verranno applicate anche alle macro di Excel 4.0 (XLM).
Se questa casella di controllo non è selezionata, le macro XLM vengono disabilitate senza notifica.
Considera attendibile l'accesso al modello a oggetti dei progetti VBA.
Impedire o consentire l'accesso programmatico al modello a oggetti Visual Basic, Applications Edition (VBA) da un client di automazione. Questa opzione di sicurezza consente di automatizzare un'applicazione di Office e modificare l'ambiente VBA e il modello a oggetti. Si tratta di un'impostazione per utente e per applicazione e impedisce l'accesso per impostazione predefinita, impedendo ai programmi non autorizzati di creare codice dannoso autoreplicante. Per consentire ai client di automazione di accedere al modello a oggetti VBA, l'utente che esegue il codice deve concedere l'accesso. Per attivare l'accesso, selezionare la casella di controllo.
non è quello il problema
è proprio un errore nel recuperare le pagine che capita spesso e con configurazioni a random (versioni windows e office)
tutto scritto nelle pagine precedenti
 

m_villa

Nuovo Utente
Registrato
7/4/22
Messaggi
242
Punti reazioni
23
deve essere successo qualcosa perchè è da qualche giorno che all'apertura mi dice "attenzione problemi con la pagina web di aggiornamento tassi IRS..." e poi aggiornando l'errore "runtime 5" ....chiamata di routine o argomento non validi". Su un PC con installato un Office 2003 (mi ricordo che la release 2.46 andava bene) lo stesso errore di aggiornamento tassi e aggiornando "errore di runtime 13 ...tipo non corrispondente"
 

icecube

Excel helper
Registrato
21/7/05
Messaggi
4.049
Punti reazioni
747
deve essere successo qualcosa perchè è da qualche giorno che all'apertura mi dice "attenzione problemi con la pagina web di aggiornamento tassi IRS..." e poi aggiornando l'errore "runtime 5" ....chiamata di routine o argomento non validi". Su un PC con installato un Office 2003 (mi ricordo che la release 2.46 andava bene) lo stesso errore di aggiornamento tassi e aggiornando "errore di runtime 13 ...tipo non corrispondente"
Ciao, il primo errore deriva da un cambio della pagina da cui ricavo gli IRS, di per sé non crea problemi.
Il secondo invece sembra il classico aggiornamento automatico di Office, che poi impedisce il corretto funzionamento del tutto.
Per ora non posso verificare, questa settimana sono a sciare...
 

m_villa

Nuovo Utente
Registrato
7/4/22
Messaggi
242
Punti reazioni
23
Ciao, il primo errore deriva da un cambio della pagina da cui ricavo gli IRS, di per sé non crea problemi.
Il secondo invece sembra il classico aggiornamento automatico di Office, che poi impedisce il corretto funzionamento del tutto.
Per ora non posso verificare, questa settimana sono a sciare...
tranquillo, anzi buona vacanza.....per quanto riguarda l'aggiornamento lo escludo perchè il 2nd PC lo ho appena formattato e nella installazione del office 2003 non ho flaggato gli aggiornamenti
 

Sa10

investi con sapienza
Registrato
15/6/14
Messaggi
7.140
Punti reazioni
910
deve essere successo qualcosa perchè è da qualche giorno che all'apertura mi dice "attenzione problemi con la pagina web di aggiornamento tassi IRS..." e poi aggiornando l'errore "runtime 5" ....chiamata di routine o argomento non validi". Su un PC con installato un Office 2003 (mi ricordo che la release 2.46 andava bene) lo stesso errore di aggiornamento tassi e aggiornando "errore di runtime 13 ...tipo non corrispondente"
e' lo stesso errore che mi si presenta (office 2019 + win 10)..mi dicevano che non c'è soluzione :cry:...
vediamo appena rientra @icecube se riesce ad aiutarci :bow:
 

andrub

Nuovo Utente
Registrato
4/12/06
Messaggi
41
Punti reazioni
0
io ho lo stesso problema "Runtime 5.... " anche con Win11 + Office 2021 !!
Purtroppo .... non so come aggiornare neanche a mano il foglio
 

Charly1

Time is money but enjoying life is better
Registrato
19/1/09
Messaggi
1.050
Punti reazioni
120
Salve a tutti, stò utilizzando per vari BTP e BOT sia la versione di IceCube 2.47 che la versione di Maino Master 6.5 ma non corrispondono mai i rendimenti lordi e netti pur inserendo gli stessi dati. Forse quello di Maino è superato o c'è qualche altro motivo ? Vi ringrazio.
 

matteooooo

Nuovo Utente
Registrato
11/1/08
Messaggi
3.112
Punti reazioni
557
Salve a tutti, stò utilizzando per vari BTP e BOT sia la versione di IceCube 2.47 che la versione di Maino Master 6.5 ma non corrispondono mai i rendimenti lordi e netti pur inserendo gli stessi dati. Forse quello di Maino è superato o c'è qualche altro motivo ? Vi ringrazio.

Un esempio?
 

Charly1

Time is money but enjoying life is better
Registrato
19/1/09
Messaggi
1.050
Punti reazioni
120
BTP Tf 2,00% Dc25 ISIN IT0005127086, data acquisto 17/1/2013, prezzo di mercato di acquisto 97,05 e non ho messo le commissioni per paragonarlo. Il foglio di Maino Master 6.5 mi dà rendimento su base annua lorda di 2,84% e netto di 2,71% mentre quello di Icebond mi dà rendimento effettivo lordo 3,10% e netto di 2,84%. Grazie.
 

matteooooo

Nuovo Utente
Registrato
11/1/08
Messaggi
3.112
Punti reazioni
557
BTP Tf 2,00% Dc25 ISIN IT0005127086, data acquisto 17/1/2013, prezzo di mercato di acquisto 97,05 e non ho messo le commissioni per paragonarlo. Il foglio di Maino Master 6.5 mi dà rendimento su base annua lorda di 2,84% e netto di 2,71% mentre quello di Icebond mi dà rendimento effettivo lordo 3,10% e netto di 2,84%. Grazie.
a me risulta questo
1673709501244.png

Sicuro che i dati siano gli stessi?
 

matteooooo

Nuovo Utente
Registrato
11/1/08
Messaggi
3.112
Punti reazioni
557
curioso. Il Maino nel rendimento definito "Rendimento su base annua al lordo delle ritenuta fiscale" considera le cedole nette e non quelle lorde. Non l'avevo mai notato. Mentre il rendimento netto è corretto.
Non riesco invece a giustificare la differenza del rendimento netto di Icebond
 

Charly1

Time is money but enjoying life is better
Registrato
19/1/09
Messaggi
1.050
Punti reazioni
120
curioso. Il Maino nel rendimento definito "Rendimento su base annua al lordo delle ritenuta fiscale" considera le cedole nette e non quelle lorde. Non l'avevo mai notato. Mentre il rendimento netto è corretto.
Non riesco invece a giustificare la differenza del rendimento netto di Icebond
Quindi alla fine quale è meglio utilizzare ?
 

mauriga

Nuovo Utente
Registrato
2/7/06
Messaggi
1.681
Punti reazioni
138
Sono identici.
Solo che Icebond ti considera le plusvalenze in automatico, Maino devi inserirle manualmente.
Ovvio che le minusvalenze devi averle, se non le hai Maino è più preciso.

mau——
 

Allegati

  • 370FBC57-FFB6-4AF8-B651-E090056C3391.jpeg
    370FBC57-FFB6-4AF8-B651-E090056C3391.jpeg
    600,3 KB · Visite: 87
Ultima modifica: