Il Gommino Tod's oltre i bla bla delle case d'affari

Fatturato in calo non è sinonimo di utili in calo. Ad ogni modo un anno fa quotava circa 80 euro, non credete che i 60 euro attuali scontino abbondantemente un minor fatturato del 3% ed eventualmente degli utili?

Per finire mi piacerebbe sapere da dove prende la gente (e sono tantissimi) tutte le hogan, tod's e fay che gli vedo addosso; tutte taroccate? :rolleyes:

.... anche vero che le azioni del lusso hanno un P/E oltre i 20 contro altre che non vedono nemmeno il 10.......se il privilegio del lusso (tenuta nei periodi neri) viene meno anche il valore delle azioni ne risentirà.....io spero non vada sotto i 54 -55...
 
..200000 pezzi e quasi -6%.....qualcuno vede già un ritorno sui minimi storici se dovesse chiudere la settimana su questi livelli...san scarparo intervieni....
 
Allucinante
In pratica è come se al prezzo di chiusura di ieri non avesse scontato nulla di questi dati
 
Nel medio/lungo termine in borsa contano le aspettative che il mercato ripone su questa o quella societa' 8non titolo, bensi' societa'9 e gli utili' che poi conseguira' nel tempo, tutto il resto sono righe tirate qua e la sulle quali eventualmente sfruttare sopravvalutazioni o sottovalutazioni

Confronto che avevo preparato in giornata

Tod's a 57,8 euro/azione quindi 2020 di capitalizzazione

Stime 2016

Fatturato : 1073 mln (+3,5% sul 2015)
Ebitda : 218 mln (+7,5% sul 2015)
Utile netto : 109 mln (+17,5% sul 2015)

Rapporti :

P/U : 2020/109 = 18,5 volte
EV/Ebitda : 2020/218 = 9,3 volte

Ebitda margin : 218 / 1073 : 20,3%


Passiamo a Moncler con prezzo di 15,6 ovvero 3900 di capitalizzazione

Stime 2016

Fatturato : 998 mln (+13,5% sul 2015)
Ebitda : 336 mln (+12,4% sul 2015)
Utile netto : 189 mln (+13% sul 2015)

Rapporti :

P/U : 3900/189 = 20,6 volte
EV/Ebitda : 3900/336 = 11,6 volte

Ebitda margin : 336 / 998 : 33,6%

Alla luce dei tassi di crescita e della marginalita' molto piu' elevata multipli leggermente piu' alti di Moncler sono ampliamente giustificati.

In piu' Moncler ha registrato un tasso di crescita del 18% nel primo trimestre e quindi il consensus sul fatturato e' concreto (credo che arrivera' sulla soglia del 1000 mln) mntre a mio giudizio e' conservativo l'utile che potrebbe sfiorare i 200 mln

Tod's invece fara' fatica a raggiungere quel fatturato e per me sara' impossibile un ebitda margin piu' alto dell' anno passato 8tra l'altro la societa' stessa nel bilancio 2015 dice che a cambi costanti e non correnti avrebbe un punto % in meno di ebitda margin).

Moncler si e' quotata a fine 2013 a 10,2 euro e a bilancio portava un utile di 96 mln a distanza di tre anni lo raddoppiera' e ovviamente in borsa vale di piu'

Tod's nel periodo dell' IPO di Moncler quotava circa 100 euro e sul bilancio 2013 vedeva un utile di 132 mln che a distanza di 3 anni molto probabilmente sara' sotto i 100 euro.

Ovviamente quota molto di meno a meno che non si creda alle favole o alle righe tirate, sempre in un contesto di medio/lungo termine
 
Ultima modifica:
io fatto un bel carico,sono anche in leva,sl su tutto sotto 54,5
 
non discuto i dati incontrovertibili da te forniti e la legittimazione che essi stessi hanno sulle quotazioni attuali del titolo.

Sulle righe tirate qua e la credo che hai forse detto un'inesattezza, nel senso che come ci sono bravi e pessimi "fondamentalisti" allo stessa maniera esistono pessimi e ottimi traders.
Ma tu questo lo saprai meglio di me

Scusami B&t ho dimenticato di quotare il tuo post
 
tra l'altro proprio sul fol nella sezione Econometria ci sono importanti scritti che purtroppo analizzano il mercato attuale alla luce dell'utilizzo delle macchinette e di come esse hanno eroso e ridotto di gran lunga l'importanza sia dell'analisi tecnica tradizionale sia dell'analisi fondamentale.

Poi se interessa a qualcuno su FB il signor Dario Fumagalli ha inserito un contributo bellissimo sullo stato dei mercati drogati di oggi e di come molti strumenti di analisi siano ormai obsoleti, triti e ritriti a dimostrazione ulteriore che purtroppo a volte noi stiamo a discutere del nulla.
 
Ad un minuto dalla chiusura tod's quotava 56... poi in pochi secondi 48 per ritornare subito dopo a 55,90... ma che cavolo è successo???
 
Nel medio/lungo termine in borsa contano le aspettative che il mercato ripone su questa o quella societa' 8non titolo, bensi' societa'9 e gli utili' che poi conseguira' nel tempo, tutto il resto sono righe tirate qua e la sulle quali eventualmente sfruttare sopravvalutazioni o sottovalutazioni

Confronto che avevo preparato in giornata

Tod's a 57,8 euro/azione quindi 2020 di capitalizzazione


Caro b&t, complimenti per le tue interessanti analisi (e grazie per condividerle con noi). Ho una sola domanda: perche' 57,8 euro corrispondono a 2020 di capitalizzazione? A me risulta che dopo aumento per Roger Vivier il numero di azioni sia 33,1 mln, o sbaglio? Qui sotto link post aumento di capitale.
https://www.todsgroup.com/system/document_its/505/original/comunicato-stampa-29_01_2016.pdf

Quindi a me verrebbe (metto 56 di quotazione, vista la chiusura)= 56*33,1=1853 di capitalizzazione, che cambierebbe un po' i tuoi conti...

Mi sono perso qualcosa??
 
Tod's tratta a multipli 2015 allineati a Ferragamo e Moncler ma come si vede dalla trimestrale i tassi di crescita del fatturato sono molto piu' bassi , si scende addirittura; vedremo i margini ma difficile che migliorino con fatturato in calo.
Quindi il ribasso mi sembra ampiamente giustificato.
Poi c'è il discorso del licenziamento di Facchinetti e della difficoltà a sfondare su prodotti diversi dalle scarpe.
Premesso che attualmente non compro titoli del lusso ma ihmo il migliore è Moncler, poi Ferragamo, ultimo Tods (meglio di tutti LVMH su Parigi).
 
chi si ricorda nell ultima trim quanto fece il giorno dopo



meno 7 meno 8

uscito in asta via
PUNTO 1-Tod's, fatturato trim1 sotto attese, "impegnativo" consensus 2016
mercoledì 11 maggio 2016 20:08 Stampa quest’articolo | Pagina singola [-] Testo [+]
(Aggiunge dettagli)

MILANO, 11 maggio (Reuters) - Tod's chiude il primo trimestre con un fatturato in calo del 3,1% a 249,6 milioni di euro, sotto le attese del mercato, e avverte che il consensus degli analisti di una crescita del 4% dei ricavi appare oggi "un po' impegnativo".

Nel trimestre il fatturato è sceso del 4% a cambi costanti e le vendite comparabili (like for like) sono calate del 12,4% dopo il -6% archiviato nell'intero 2015.

Le smart estimate Reuters convergevano su ricavi per 262 milioni.

I risultati, dice una nota, risentono del forte calo dei flussi turistici e delle deboli spese per consumi in molti mercati. Nella 'Greater China' il fatturato è sceso di quasi 10% (-12% a cambi costanti), in Europa è rimasto sostanzialmente stabile, in calo nelle Americhe.

Nella nota il presidente e AD Diego Della Valle sottolinea l'intenzione di "mantenere alto il focus sul suo core business delle calzature e degli accessori in pelle" e promette una chiusura d'anno "soddisfacente" alla luce del "gradimento delle collezioni invernali" e dei frutti del taglio costi in corso.

Il consensus, che prevede un fatturato in crescita del 4% con un Ebitda margin al 20,5%, appare però "un po' impegnativo, anche se non impossibile da raggiungere", ha dichiarato il Cfo Emilio Macellari nel corso della conference call. Rispetto a metà marzo, quando il manager si era mostrato fiducioso sulle stime degli analisti (che allora davano ricavi 2016 a +5% e Ebitda margin al 20,7%), le prospettive appaiono dunque peggiorate. "La prima parte dell'anno è un po' più dura del previsto ma abbiamo fiducia nella seconda parte dell'anno", ha detto oggi Macellari.

Minimale
 
Che azzeccone uscito a 595, ora aspetto perché se ripete come la trim scorsa deve ancora scendere,quanto si calano le acque risalgo aspetto 52
 
Caro b&t, complimenti per le tue interessanti analisi (e grazie per condividerle con noi). Ho una sola domanda: perche' 57,8 euro corrispondono a 2020 di capitalizzazione? A me risulta che dopo aumento per Roger Vivier il numero di azioni sia 33,1 mln, o sbaglio? Qui sotto link post aumento di capitale.
https://www.todsgroup.com/system/document_its/505/original/comunicato-stampa-29_01_2016.pdf

Quindi a me verrebbe (metto 56 di quotazione, vista la chiusura)= 56*33,1=1853 di capitalizzazione, che cambierebbe un po' i tuoi conti...

Mi sono perso qualcosa??

Esatto 1853 circa
Oltre 2000 la da a chiusura 61

https://www.google.it/url?sa=t&sour...2G0aXq9gwo1yPsPOA&sig2=9UWH3SJX9Z7ockpwgdUGAg
 
Indietro