Il Maestro Mario Schifano IV

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Come devo fare per fare l'archiviazione
 
Mi dispiace tolgo il disturbo comunque il quadro non é falso ed ho anche ill certificato di autenticità pagato 700 euro

Due considerazioni in totale distensione:
1) che cosa conta un "certificato" rilasciato da chissà chi, visto che l'opera non è archiviata (lo deduco dal tuo post con il quale chiedi come si fa l'archiviazione)? Bisogna essere molto più attenti e precisi quando si compra perché certe leggerezze si pagano carissime (se l'opera non venisse ritenuta autentica voglio proprio vedere con quante probabilità di successo e a quali costi potrai cercare di rivalerti su chi te lo ha venduto).
2) Hai fatto malissimo a diffondere la foto del quadro: ora centinaia di persone considereranno il tuo quadro quantomeno dubbio. È sempre bene resistere alla tentazione di far girare l'immagine delle nostre opere: non ci si guadagna mai niente ma in compenso c'è molto da rimetterci.
Ciao
 
resta il fatto che è quantomeno bizzarro spendere 700 euro per un certificato di autentica, quando con 350 euro si può avere l'archivio legalmente riconosciuto e ritenuto indispensabile da qualunque operatore di mercato nazionale e non.

saluti
 
resta il fatto che è quantomeno bizzarro spendere 700 euro per un certificato di autentica, quando con 350 euro si può avere l'archivio legalmente riconosciuto e ritenuto indispensabile da qualunque operatore di mercato nazionale e non.

saluti
Mi potresti dire quale é un operatore di mercato a Roma?
 
grazie goldin.
mi dispiace che siete stati cosi' precipitosi a dire la vostra.forse perche non ci conosciamo
il quadro l'ho ricevuto in eredita' io non sono esperto in arte ma mio padre lo era eccome-
dietro il quadro c'e' il certificato di autenticita' che mio padre lo pago 700 euro presso uno studio di pisa.
 
grazie goldin.
mi dispiace che siete stati cosi' precipitosi a dire la vostra.forse perche non ci conosciamo
il quadro l'ho ricevuto in eredita' io non sono esperto in arte ma mio padre lo era eccome-
dietro il quadro c'e' il certificato di autenticita' che mio padre lo pago 700 euro presso uno studio di pisa.

Quello che stiamo cercando di dirti è che "quel" certificato non conta nulla. Per poter vendere il quadro ad un'asta ti richiederanno l'archiviazione. In mancanza, se l'opera non ha una sua storia più che blindata (per esempio una pubblicazione per una mostra con Schifano presente) il certificato in tuo possesso non serve a niente.
 
Quello che stiamo cercando di dirti è che "quel" certificato non conta nulla. Per poter vendere il quadro ad un'asta ti richiederanno l'archiviazione. In mancanza, se l'opera non ha una sua storia più che blindata (per esempio una pubblicazione per una mostra con Schifano presente) il certificato in tuo possesso non serve a niente.

ok contattero' archivio mario schifano ho visto che si spende 350 euro per un autentica domani comincio a muovermi
 
ma scusate di nuovo cosa devo fare un autentica o l'archivio
 
ma scusate di nuovo cosa devo fare un autentica o l'archivio

Si può fare solo l'archiviazione. Le modalità le trovi sul sito. Occhio alle foto : devono essere professionali e fatte esattamente come indicato. In bocca al lupo !
 
Comunque siccome è evidente che sei un po' acerbo, leggiti con un po' di pazienza il thread (anzi i thread). Tra tanta (troppa) roba inutile e molto tifo da curva troverai sicuramente anche informazioni pertinenti e notizie utilissime.
 
forse e' meglio rivolgermi ad un fotografo e spedisco le foto cartacee non quelle elettroniche
comunque il quadro mio padre lo ha acquistato a mio zio un grande mercante d'arte abitava a zona nomentana
 
Comunque siccome è evidente che sei un po' acerbo, leggiti con un po' di pazienza il thread (anzi i thread). Tra tanta (troppa) roba inutile e molto tifo da curva troverai sicuramente anche informazioni pertinenti e notizie utilissime.

mahh non sapevo di scatenare l'inferno
 
forse e' meglio rivolgermi ad un fotografo e spedisco le foto cartacee non quelle elettroniche
comunque il quadro mio padre lo ha acquistato a mio zio un grande mercante d'arte abitava a zona nomentana

Allora forse non ci siamo spiegati: non è "forse meglio", bisogna fare le foto professionali, stampate in formato 18x24, a colori, 2 copie del davanti e 2 del retro, più eventuale foto del particolare di timbri o iscrizioni, più il DVD con le stesse immagini in alta risoluzione, minimo 300 dpi. Gli archivi hanno le loro regole e il materiale richiesto deve essere tassativamente conforme. Tutte le istruzioni le trovi nel sito. Inoltre dovrai compilare la scheda dell'opera in ogni sua parte, precisare tutti i tuoi dati ed allegare la ricevuta del bonifico. Materiale, documentazione e denaro versato non ti verranno restituiti in nessun caso.
 
Allora forse non ci siamo spiegati: non è "forse meglio", bisogna fare le foto professionali, stampate in formato 18x24, a colori, 2 copie del davanti e 2 del retro, più eventuale foto del particolare di timbri o iscrizioni, più il DVD con le stesse immagini in alta risoluzione, minimo 300 dpi. Gli archivi hanno le loro regole e il materiale richiesto deve essere tassativamente conforme. Tutte le istruzioni le trovi nel sito. Inoltre dovrai compilare la scheda dell'opera in ogni sua parte, precisare tutti i tuoi dati ed allegare la ricevuta del bonifico. Materiale, documentazione e denaro versato non tiverranno restituiti in nessun caso.

Ho letto che non é aperto al pubblico ma io chiederò se posso andarci di persona
 
Ho letto che non é aperto al pubblico ma io chiederò se posso andarci di persona

striscione-fiorentina-5.jpg :p
 
Un piccolo consiglio, mi auguro inutile, ma...
Se per caso ti bocciano il quadro, sappi che tutta la documentazione la terranno in archivio. Vale a dire che se per caso tu cercherai di rivenderlo comunque, a quel punto sapendo che si tratta di un'opera ritenuta non autentica, quindi essendo esclusa la buona fede, avrai tutte le conseguenze molto poco simpatiche per aver cercato di piazzare un falso. Quindi probabilissima denuncia e notevoli fastidi con i carabinieri. Pertanto: se l'opera te la bocciano, tienila in casa, in garage oppure distruggila, ma non farla uscire. Anche se la regalassi, un giorno ti potresti trovare nei guai. Te lo dico perché persino molti espertoni sottovalutano questi aspetti, figuriamoci gli inesperti.

P.S. questo vale per qualsiasi archivio, non solo per Schifano
 
Ultima modifica:
Grazie per il consiglio comunque non sono un truffatore o un delinquente sono solo inesperto
 
ragazzi sono arrivato adesso, la foto non la vedo più, mi sono perso un capolavoro?
 
Indietro