Il PD ha depositato una raccolta firme per istituire il salario minimo di 9€

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

lo sapevo che ho fatto bene a votare pd:
IMG-20240611-WA0001.jpg
 
Misura che sarebbe solo fumo negli occhi, buona per le campagne elettorali, ma che poi come al solito inutile causa tutti i buchi e manovre elusive che si possono attuare.

Il salario minimo già esiste, ci sono i minimi tabellari dei CCNL. Che tralaltro per quanto alcuni facciano schifo a livello di retribuzione, sono comunque soggetti ad aumenti ogni volta che viene rivisto il contratto.

Servirebbe piuttosto una misura che amplii le categorie di quest'ultimi (il CCNL del terziario è una bolgia informe, che mette sullo stesso piano di retrubuzioni cassieri del supermarket ed informatici specializzati, per dire) ed incentivare/obbligare i datori di lavoro ad usarli.

Messa cosi come vuole il PD, con i minimi tabellari dei CCNL attuali su quella cifra, sarebbe solo l'ennesima fregatura per la classe media.
Il problema è che il CCNL è facilmente eludibile con i cd. sindacati gialli, poi viene creato un CCNL ad hoc, tant'è che in Italia ci sono ben 946 CCNL depositati presso il CNEL.

Ed è il datore di lavoro a scegliere quale CCNL applicare, prendere o lasciare :cool:

Il salario minimo farebbe venire meno il fenomeno dei sindacati gialli.
 
Si potrebbero fare tranquillamente entrambe le cose.

L'importante per me, è mettere il tema sul piatto, poi trovare un compromesso politico come spesso è avvenuto nella storia italiana, che potrebbe essere un salario minimo su base non nazionale ma regionale, provinciale o per circoscrizioni oppure ancora minore pari ad 8€ e non 9€ lordi ecc.
Ma se non siamo in grado di tenere sotto controllo lo scandalo del lavoro in nero come pensiamo di poter controllare se tizio viene davvero pagato 9€ all’ora?
 
Ma se non siamo in grado di tenere sotto controllo lo scandalo del lavoro in nero come pensiamo di poter controllare se tizio viene davvero pagato 9€ all’ora?
Eh teoricamente tizio dovrebbe adire l'autorità giudiziaria.

Però in certe zone del paese dove il lavoro proprio manca, è difficile che si rivolga al Giudice perché così facendo la voce gira e di lavoro in grigio non lo trova più e forse nemmeno in nero.

In ogni caso manca la volontà politica.
 
Assolutamente no. Misure da piano quinquennale sovietico, già fallite ovunque da molti decenni.
Come la flat tax che in guerra o carestia...

Flat tax addio: così la Russia aumenta le tasse per finanziare la guerra​

Il progetto presentato porta al 22% l’aliquota massima sui redditi delle persone fisiche e incrementa dal 20 al 25% la corporate tax​

 
Misura che sarebbe solo fumo negli occhi, buona per le campagne elettorali, ma che poi come al solito inutile causa tutti i buchi e manovre elusive che si possono attuare.

Il salario minimo già esiste, ci sono i minimi tabellari dei CCNL. Che tralaltro per quanto alcuni facciano schifo a livello di retribuzione, sono comunque soggetti ad aumenti ogni volta che viene rivisto il contratto.

Servirebbe piuttosto una misura che amplii le categorie di quest'ultimi (il CCNL del terziario è una bolgia informe, che mette sullo stesso piano di retrubuzioni cassieri del supermarket ed informatici specializzati, per dire) ed incentivare/obbligare i datori di lavoro ad usarli.

Messa cosi come vuole il PD, con i minimi tabellari dei CCNL attuali su quella cifra, sarebbe solo l'ennesima fregatura per la classe media.
i minimi tabellari sono una complicazione affari semplici che è aggirata da decenni e inoltre i contratti scaduti sono innumerevoli e da molto tempo, per cui gli adeguamenti sono teorici

almeno su questo passaggio temporale, il salario minimo spazzerebbe via tutta la ciurma di sindacalisti che ingrassa spesso la fila dei lazzaroni che perdono ore del proprio lavoro a imbrogliare le carte per rimandare la sottoscrizione dei rinnovi, mentre i salari restano bassi

se volete esempi di sindacalisti prestati alla politica del traccheggio potete tranquillamente cercare nelle liste dei candidati alle europee
 
Eh teoricamente tizio dovrebbe adire l'autorità giudiziaria.

Però in certe zone del paese dove il lavoro proprio manca, è difficile che si rivolga al Giudice perché così facendo la voce gira e di lavoro in grigio non lo trova più e forse nemmeno in nero.

In ogni caso manca la volontà politica.
Esattamente.
Così come per il nero, potresti adire le vie legali. Ma poi hai finito di lavorare nella realtà in cui vivi.
Pertanto prima bisogna intensificare i controlli e massacrare chi ha gente in nero.
Se già si fa questo il problema del salario minimo diventa meno rilevante.
 
ma chi ha detto di metterlo a 12?
spannometricamnente con consapevole grande approssimazione
se si lavorano 6 ore per 5 giorni alla settimana siamo a 270€ a settimana... è troppo alto?

buono a sapersi vi immagino sempre seduti al bar, compiacendosi dei poveretti che al bar ci lavorano e quel caffè al giorno devono pensarci prima di prenderlo

ho una domanda? ma un paese florido, popolato di gente che lavora, risparmia, compra libri, prodotti finanziari, a voi da così fastidio?

che cos'è invidia? insicurezza? paura?

spiegate cosa temete, che il "padrone" si impoverisca?
tornando ai numeri, qualcuno ha idee numeriche differenti? pareri?
 
Poi però tenetevi pronti a pagare quanto si paga dove le cose funzionano.
Tipo una pizza 15€.
Oh, a me sta bene, però bisogna essere consapevoli che non esistono pasti gratis.
 
no è il modo per innalzare sopra la soglia di povertà salari che sono usciti dalla dinamica dei consumi

la norma proposta non prevede di contrattualizzare a costi inferiori a quelli già esistenti i salari più alti

Ma è chiaramente quello che succederà in pratica, sorry ma è così.

di cosa avete paura?

che vi taglino le pensioncine retributive per pagare chi lavora?

Personalmente non ho proprio paura di nulla, io non sono in pensione nè manco ci andrò.
Mi sono costruito un patrimonio: quella è la mia pensione, la mia garanzia per il futuro ;)

Sei molto aggressivo su questo tema, fin troppo e mi chiedo come mai: probabilmente ti aspetti di abolire la povertà per legge, come qualcun altro anni fa diceva di avere fatto.

Non funziona, non si regola per legge il mercato: altrimenti avrebbero funzionato i piani quinquennali in Russia sotto il comunismo.

Detto questo, continuo a chiedermi come mai il PD, che ha governato per interi lustri, non abbia mai provato ad applicare questa politica visto che pare crederci tanto.

Non è che -stando comodamente all'opposizione- hanno deciso di sventolare un po' la bandierina, giusto per raccogliere un po' di consensi, sapendo che la misura non verrà approvata comunque?
 
Poi però tenetevi pronti a pagare quanto si paga dove le cose funzionano.
Tipo una pizza 15€.
Oh, a me sta bene, però bisogna essere consapevoli che non esistono pasti gratis.
Ah certo. Io sono pronto.

Chi tiene il personale in regola non può regalare niente.

Vedi McDonald's che adesso ti vende panino, patatine e bibita (menu rigorosamente small) a 10,50€.
 
9 euro????

certo.................ma con tasse o senza tasse NAZIONALI REGIONALI COMUNALI ?
 
Se il governo non vuole il salario minimo dovrebbe abolire anche i tariffari minimi dei professionisti, lasciando libero mercato anche tra loro
 
ma chi ha detto di metterlo a 12?
spannometricamnente con consapevole grande approssimazione
se si lavorano 6 ore per 5 giorni alla settimana siamo a 270€ a settimana... è troppo alto?

buono a sapersi vi immagino sempre seduti al bar, compiacendosi dei poveretti che al bar ci lavorano e quel caffè al giorno devono pensarci prima di prenderlo

ho una domanda? ma un paese florido, popolato di gente che lavora, risparmia, compra libri, prodotti finanziari, a voi da così fastidio?

che cos'è invidia? insicurezza? paura?

spiegate cosa temete, che il "padrone" si impoverisca?
ho detto che è basso al nord e alto al sud perchè costo della vita è completamente diverso. Mi leggi?
 
guarda, la contrattazione decentralizzata ha portato alla bella situazione che vediamo con i nostri occhi:
lavoratori del pubblico semi-poveri al nord perché magari lasciano il 70% del salario in affitto e lavoratori nel privato del sud semi-poveri perché come dici tu, conviene il nero

ne vogliamo uscire anche per mezzo di un provvedimenti di buon senso e di equità?

che lascino a casa i lazzaroni piuttosto, al nord come al sud, nel privato come nel pubblico, se proprio vogliono trovare risorse aggiuntive per valorizzare chi lavora
ma cosa c'entrano i lavoratori pubblici con la contrattazione decentralizzata lo sai solo tu
 
Indietro