Il trio perfetto cambia...MARGINE-CONSOLIDAMENTO-DEBITO

Al 30 luglio vediamo che si combina....

Non dovrebbe essere male...e poi credo che un eventuale semestrale fiacca sia gia'compresa nel prezzo.....ha scontato tutto il peggio scontabile...
 
Non dovrebbe essere male...e poi credo che un eventuale semestrale fiacca sia gia'compresa nel prezzo.....ha scontato tutto il peggio scontabile...

Siamo miserabilmente relegati nel cantuccio dei sottoperformanti...

da Stellina del Midex a letame da Stalla...ma Junior investe...80 mil€...

mica chiacchere...a seconda di come la vorranno girare la semestrale potra' essere un successone o meno,diversamente da altri momenti non so' su quale ipotesi propendere.

Mi auguro che ce la mettano tutta come da 6 anni a questa parte.OK!
 
Continuano a giocare su questi livelli....non v'era ragione di sparala ieri a -5...

l'unica ragione che io trovo plausibile a questo punto e' sedare gli animi con mazzate da orbi...chiudere lo short a questi livelli e comprare dai poveri azionisti delusi,che credo non ne possano piu'.

Io invece adesso ne posso ancora....mi pare un occasione unica,non solo su CEM ovviamente,ma credo sia da comprare(un po' alla volta) e tenere...

RIVEDREMO LIVELLI ASSAI PIU' CONSONI DI PREZZO....;)
 
Continuano a giocare su questi livelli....non v'era ragione di sparala ieri a -5...

l'unica ragione che io trovo plausibile a questo punto e' sedare gli animi con mazzate da orbi...chiudere lo short a questi livelli e comprare dai poveri azionisti delusi,che credo non ne possano piu'.

Io invece adesso ne posso ancora....mi pare un occasione unica,non solo su CEM ovviamente,ma credo sia da comprare(un po' alla volta) e tenere...

RIVEDREMO LIVELLI ASSAI PIU' CONSONI DI PREZZO....;)

Right!OK!
 
Continuano a giocare su questi livelli....non v'era ragione di sparala ieri a -5...

l'unica ragione che io trovo plausibile a questo punto e' sedare gli animi con mazzate da orbi...chiudere lo short a questi livelli e comprare dai poveri azionisti delusi,che credo non ne possano piu'.

Io invece adesso ne posso ancora....mi pare un occasione unica,non solo su CEM ovviamente,ma credo sia da comprare(un po' alla volta) e tenere...

RIVEDREMO LIVELLI ASSAI PIU' CONSONI DI PREZZO....;)

Visto che la svalutazione della lira turca ha avuto il suo peso negli oneri da gestione finanziaria, adesso come sta andando? qualcuno la segue?
 
il grafico del cambio da gennaio
 

Allegati

  • EIChart.png
    EIChart.png
    11,6 KB · Visite: 210
mi pare si stia riprendendo..o no?

Poi appena aperto wallstreet, ha ripiegato pr chiudere ai minimi.....prese un'altra manciata, si accumula a poco a poco.....in attesa di tempi migliori, e della trimestrale......
 
ecco i conti : 43 milioni di utile semestrale.

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo
semestre 2008
Ricavi a 575 milioni di euro (553 milioni di euro al 30 giugno 2007)
Margine operativo lordo a 115 milioni di euro (124 milioni di euro al 30 giugno 2007)
Utile netto a 43 milioni di euro (63 milioni di euro al 30 giugno 2007)
Roma, 30 luglio 2008 – Il Consiglio di Amministrazione di Cementir Holding, presieduto da
Francesco Caltagirone Jr., ha approvato i risultati del primo semestre 2008.
Principali risultati economici
(milioni di euro) 1° semestre
2008
1° semestre
2007
Variazione
%
Ricavi 575 553 +4%
Margine operativo lordo 115 124 -7%
Reddito operativo 77 88 -13%
Utile netto di gruppo 43 63 -32%
Volumi di vendita
(‘000) 1° semestre
2008
1° semestre
2007
Variazione
%
Cemento Grigio e Bianco (tonnellate) 5.364 5.284 +1,5%
Calcestruzzo (m3) 2.165 2.299 -5,8%
Inerti (tonnellate) 2.193 1.669 +31,4%
Organico di gruppo
30-06-2008 30-06-2007
Numero dipendenti 4.006 3.869
I dati, pur in presenza di uno scenario complesso caratterizzato dal calo della domanda di beni durevoli
e dal repentino aumento dei prezzi delle commodities, mostrano una tenuta delle attività del Gruppo
anche in condizioni difficili. In particolare, è da considerare che i margini del semestre risentono di una
spesa di 3 milioni di euro relativa a costi una tantum di riorganizzazione sostenuti dal Gruppo Aalborg
Portland che porteranno ad economie strutturali nell’ordine di 15 milioni di euro previste per il 2009.
Pertanto il margine operativo lordo e il reddito operativo del semestre, al netto di tali costi, risultano
rispettivamente pari a 118 e 80 milioni di euro, con percentuali in diminuzione del 5% e del 10%
anzichè del 7% e del 13%.
I dati del semestre del Gruppo risentono dei maggiori costi di produzione: il prezzo del petrolio è stato
maggiore di circa l’80% rispetto alla prima metà del 2007 incidendo sulle spese per combustibili,
energia elettrica e trasporti, componenti essenziali del ciclo produttivo.
Complessivamente, nonostante la crisi globale dell’economia, i ricavi delle vendite sono aumentati di
circa il 4%. Tale risultato è stato possibile anche grazie al fatto che i generalizzati cali dei mercati sono
stati bilanciati dalle attività di export verso la Russia attraverso il Mar Nero dalla Turchia ed il Mar
Baltico dalla Danimarca.
Relativamente alle principali aree geografiche in cui il Gruppo opera, le attività in Danimarca hanno
subito una leggera flessione, la Turchia ha risentito sia dell’incremento dei costi di produzione che della
svalutazione della lira turca, in Italia si è registrata una buona performance sia per effetto della
riduzione strutturale dei costi di produzione, sia per la riattivazione del forno di Arquata Scrivia.
Le società del Gruppo Cementir Holding si sono attivate varando manovre di riduzione dei costi. In
particolare, oltre a quanto già avviato in Danimarca, in Turchia e in Italia sono stati accelerati i piani per
incrementare l’utilizzo di combustibili alternativi nel processo produttivo, mentre sono stati avviati studi
di fattibilità per lo sfruttamento delle energie rinnovabili.
Nel corso del semestre sono proseguiti i lavori per l’ampliamento dello stabilimento di cemento bianco
in Egitto; sono iniziati i lavori per la costruzione di un nuovo stabilimento di cemento bianco in Cina,
mentre nel mese di aprile si sono conclusi i lavori per l’incremento della capacità produttiva di cemento
grigio ad Edirne in Turchia.
La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2008 è negativa per 482 milioni di euro (440 milioni al 30
giugno 2007 e 365 milioni al 31 dicembre 2007). L’incremento dell’indebitamento finanziario netto è
prevalentemente riconducibile agli investimenti industriali effettuati sugli impianti di Edirne in Turchia e
del Sinai in Egitto a seguito dei pianificati incrementi di capacità produttiva e all’acquisizione della
società danese Kudsk & Dahl per 22 milioni di euro. Più in generale nella prima parte dell’anno i flussi
finanziari del Gruppo sono influenzati anche dalle manutenzioni cicliche degli impianti.
Andamento del secondo trimestre 2008
Principali risultati economici
(milioni di euro) 2° trimestre
2008
2° trimestre
2007
Variazione
%
Ricavi 330 316 +4%
Margine operativo lordo 76 79 -4%
Reddito operativo 57 61 -7%
Risultato ante imposte 59 63 -7%
Anche nel secondo trimestre i valori del margine operativo lordo, del reddito operativo e del risultato
ante imposte risentono dei costi una tantum di riorganizzazione sostenuti dal Gruppo Aalborg Portland,
visto che i 3 milioni di euro sono stati registrati nel mese di giugno. I dati del trimestre, pertanto,
riflettono un margine operativo lordo in linea con lo stesso periodo dell’anno precedente, mentre il
reddito operativo e il risultato ante imposte esprimono decrementi nella misura ridotta del 2%.
L’andamento del secondo trimestre 2008 presenta valori analoghi a quanto registrato nello stesso
periodo del 2007, in recupero rispetto al primo trimestre. A livello di conto economico è da evidenziare il
risultato positivo della gestione finanziaria ottenuto nel secondo trimestre, nonostante la posizione
finanziaria netta registri un debito superiore rispetto al corrispondente periodo del 2007, per effetto
degli investimenti effettuati.
Previsioni per l’anno in corso
L’estendersi ed il perdurare della situazione di incertezza nell’attuale scenario macroeconomico
inducono ad una maggiore cautela per il futuro tale da rendere complessa una previsione di mercato.
L’impegno del management è focalizzato sul fronte dei costi indirizzato al recupero di efficienza, oltre
allo sviluppo di iniziative volte alla penetrazione di nuovi mercati. Per quel che riguarda i consumi di
cemento e calcestruzzo nelle maggiori aree di pertinenza, si ritiene che il trend già in atto possa
perdurare anche nel secondo semestre.
 
ecco i conti : 43 milioni di utile semestrale.

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo
semestre 2008
Ricavi a 575 milioni di euro (553 milioni di euro al 30 giugno 2007)
Margine operativo lordo a 115 milioni di euro (124 milioni di euro al 30 giugno 2007)
Utile netto a 43 milioni di euro (63 milioni di euro al 30 giugno 2007)
Roma, 30 luglio 2008 – Il Consiglio di Amministrazione di Cementir Holding, presieduto da
Francesco Caltagirone Jr., ha approvato i risultati del primo semestre 2008.
Principali risultati economici
(milioni di euro) 1° semestre
2008
1° semestre
2007
Variazione
%
Ricavi 575 553 +4%
Margine operativo lordo 115 124 -7%
Reddito operativo 77 88 -13%
Utile netto di gruppo 43 63 -32%
Volumi di vendita
(‘000) 1° semestre
2008
1° semestre
2007
Variazione
%
Cemento Grigio e Bianco (tonnellate) 5.364 5.284 +1,5%
Calcestruzzo (m3) 2.165 2.299 -5,8%
Inerti (tonnellate) 2.193 1.669 +31,4%
Organico di gruppo
30-06-2008 30-06-2007
Numero dipendenti 4.006 3.869
I dati, pur in presenza di uno scenario complesso caratterizzato dal calo della domanda di beni durevoli
e dal repentino aumento dei prezzi delle commodities, mostrano una tenuta delle attività del Gruppo
anche in condizioni difficili. In particolare, è da considerare che i margini del semestre risentono di una
spesa di 3 milioni di euro relativa a costi una tantum di riorganizzazione sostenuti dal Gruppo Aalborg
Portland che porteranno ad economie strutturali nell’ordine di 15 milioni di euro previste per il 2009.
Pertanto il margine operativo lordo e il reddito operativo del semestre, al netto di tali costi, risultano
rispettivamente pari a 118 e 80 milioni di euro, con percentuali in diminuzione del 5% e del 10%
anzichè del 7% e del 13%.
I dati del semestre del Gruppo risentono dei maggiori costi di produzione: il prezzo del petrolio è stato
maggiore di circa l’80% rispetto alla prima metà del 2007 incidendo sulle spese per combustibili,
energia elettrica e trasporti, componenti essenziali del ciclo produttivo.
Complessivamente, nonostante la crisi globale dell’economia, i ricavi delle vendite sono aumentati di
circa il 4%. Tale risultato è stato possibile anche grazie al fatto che i generalizzati cali dei mercati sono
stati bilanciati dalle attività di export verso la Russia attraverso il Mar Nero dalla Turchia ed il Mar
Baltico dalla Danimarca.
Relativamente alle principali aree geografiche in cui il Gruppo opera, le attività in Danimarca hanno
subito una leggera flessione, la Turchia ha risentito sia dell’incremento dei costi di produzione che della
svalutazione della lira turca, in Italia si è registrata una buona performance sia per effetto della
riduzione strutturale dei costi di produzione, sia per la riattivazione del forno di Arquata Scrivia.
Le società del Gruppo Cementir Holding si sono attivate varando manovre di riduzione dei costi. In
particolare, oltre a quanto già avviato in Danimarca, in Turchia e in Italia sono stati accelerati i piani per
incrementare l’utilizzo di combustibili alternativi nel processo produttivo, mentre sono stati avviati studi
di fattibilità per lo sfruttamento delle energie rinnovabili.
Nel corso del semestre sono proseguiti i lavori per l’ampliamento dello stabilimento di cemento bianco
in Egitto; sono iniziati i lavori per la costruzione di un nuovo stabilimento di cemento bianco in Cina,
mentre nel mese di aprile si sono conclusi i lavori per l’incremento della capacità produttiva di cemento
grigio ad Edirne in Turchia.
La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2008 è negativa per 482 milioni di euro (440 milioni al 30
giugno 2007 e 365 milioni al 31 dicembre 2007). L’incremento dell’indebitamento finanziario netto è
prevalentemente riconducibile agli investimenti industriali effettuati sugli impianti di Edirne in Turchia e
del Sinai in Egitto a seguito dei pianificati incrementi di capacità produttiva e all’acquisizione della
società danese Kudsk & Dahl per 22 milioni di euro. Più in generale nella prima parte dell’anno i flussi
finanziari del Gruppo sono influenzati anche dalle manutenzioni cicliche degli impianti.
Andamento del secondo trimestre 2008
Principali risultati economici
(milioni di euro) 2° trimestre
2008
2° trimestre
2007
Variazione
%
Ricavi 330 316 +4%
Margine operativo lordo 76 79 -4%
Reddito operativo 57 61 -7%
Risultato ante imposte 59 63 -7%
Anche nel secondo trimestre i valori del margine operativo lordo, del reddito operativo e del risultato
ante imposte risentono dei costi una tantum di riorganizzazione sostenuti dal Gruppo Aalborg Portland,
visto che i 3 milioni di euro sono stati registrati nel mese di giugno. I dati del trimestre, pertanto,
riflettono un margine operativo lordo in linea con lo stesso periodo dell’anno precedente, mentre il
reddito operativo e il risultato ante imposte esprimono decrementi nella misura ridotta del 2%.
L’andamento del secondo trimestre 2008 presenta valori analoghi a quanto registrato nello stesso
periodo del 2007, in recupero rispetto al primo trimestre. A livello di conto economico è da evidenziare il
risultato positivo della gestione finanziaria ottenuto nel secondo trimestre, nonostante la posizione
finanziaria netta registri un debito superiore rispetto al corrispondente periodo del 2007, per effetto
degli investimenti effettuati.
Previsioni per l’anno in corso
L’estendersi ed il perdurare della situazione di incertezza nell’attuale scenario macroeconomico
inducono ad una maggiore cautela per il futuro tale da rendere complessa una previsione di mercato.
L’impegno del management è focalizzato sul fronte dei costi indirizzato al recupero di efficienza, oltre
allo sviluppo di iniziative volte alla penetrazione di nuovi mercati. Per quel che riguarda i consumi di
cemento e calcestruzzo nelle maggiori aree di pertinenza, si ritiene che il trend già in atto possa
perdurare anche nel secondo semestre.

Meno peggio del previsto...il fatturato...in linea con i miei pensieri il resto...
 
Meno peggio del previsto...il fatturato...in linea con i miei pensieri il resto...

Si sapeva una contrazione degli utili del resto la crisi ha colpito un po'tutti i settori, pero'sembra che abbia retto il colpo, credo poi che tutte le notizie il prezzo le abbia gia'scontate, vediamo un po'di quanto possa risalire.....
 
allora e qui che TP danno le famose banche d'affari...

a ricordo oggi sono piu' famose per le loro schifezze che per i loro tp
 
Si sapeva una contrazione degli utili del resto la crisi ha colpito un po'tutti i settori, pero'sembra che abbia retto il colpo, credo poi che tutte le notizie il prezzo le abbia gia'scontate, vediamo un po'di quanto possa risalire.....

molto bello il cagnolino nel tuo avatar
 
molto bello il cagnolino nel tuo avatar

Grazie ! si chiama Stella, e'molto dolce l'ho raccolta dalla strada,era abbandonata, ha aiutato mia moglie a superare un perdiodo di depressione dopo un aborto, me la sono portata a casa sono 4 anni che ce l'ho e fa parte della famiglia!
 
Grazie ! si chiama Stella, e'molto dolce l'ho raccolta dalla strada,era abbandonata, ha aiutato mia moglie a superare un perdiodo di depressione dopo un aborto, me la sono portata a casa sono 4 anni che ce l'ho e fa parte della famiglia!

ottimo close settimanle per la CEM.....avanti pure.
 
ottimo close settimanle per la CEM.....avanti pure.

Ci ritroviamo pure qui, vecchio mio... dove c'è valore nascosto ci siamo sempre... ;)

Entrato or ora... è l'unica che stamattina non ha ancora strappato al rialzo... ma con l'oil in caduta libera... se la caduta prosegue... non potrà che salire...

Vediamo che accade...
 
Ci ritroviamo pure qui, vecchio mio... dove c'è valore nascosto ci siamo sempre... ;)

Entrato or ora... è l'unica che stamattina non ha ancora strappato al rialzo... ma con l'oil in caduta libera... se la caduta prosegue... non potrà che salire...

Vediamo che accade...

LAZ....hai degli spicci da spendere...non trascurare la mammina Calt...

e' ancora piu' a sconto....facci 2 conti senno' te li faccio io...;)
 
Indietro