Illimity

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

entrata oggi dentro la mm a 200 ,ora vediamo se strappa via , deve ancora uscire dal mensile ma c'è quasi ,quanto durerà il trend rialzista ? dura a dirsi ,in genere da uno a due anni ,potrebbe strappare e ritracciare a ritestarla ,vedremo ,il difficile inizia ora ,a 4.5 era una passeggiata , una cosa è certa che al doppio di oggi ,con il tempo ,io esco ,non acquisto .IN più il dividendo è gratis ,questo vale per chi ha avuto le @@ di entrare quando tutti gufavano .
 
1714653667067.png
 
risponde bene vedo un futuro glorioso Passera non è poi cosi male
 
Seguivo da un po', volevo entrare sotto i 5 ma non avevo liquidità... seguo ancora nella speranza di qualche short/brutta notizia :asd:
Comunque ha del potenziale, l'ultimo pump lo dimostra.
 
Seguivo da un po', volevo entrare sotto i 5 ma non avevo liquidità... seguo ancora nella speranza di qualche short/brutta notizia :asd:
Comunque ha del potenziale, l'ultimo pump lo dimostra.
Mi spiace per te ma andrà su...sono uscito io ieri con un po' di gain perché temo una trimestrale debole...per cui dato che non ci azzecco mai farà fuoco e fiamme
 
Rien ne va plus....domani vediamo chi ha avuto ragione!!
 
mi sembrano buoni dati con buoni spunti. vediamo cosa dice passera alle 9 e cosa ne pensa il mercato
 
Addirittura rossa.. Mah rimango lungo e aspetto.. Finirà questo accanimento.
 
Sono uscito a 5,10 e mi sono mangiato un po' le mani... Ma se questo è l'andazzo, i 5,10 li rivediamo presto. Solita Illimity. Anche quando i dati sono buoni non performa.
 
Nel primo trimestre 2024 illimity ha registrato un margine di interesse pari a 39,6 milioni, in calo del 18% rispetto allo stesso periodo del 2023.

A tale dinamica contribuiscono gli interessi attivi per 104,4 milioni, in aumento del 21%
a/a, in seguito all’aumento dei volumi di business e agli effetti derivanti dal rialzo dei tassi di interesse. Gli interessi passivi risultano in aumento del 71% a/a, prevalentemente per effetto dell’aumento del costo del funding e dei volumi di raccolta di medio lungo termine, sia sul mercato retail, sia sui mercati istituzionali.

Le commissioni nette si attestano a circa 18,1 milioni, in aumento del 19% a/a, trainate
dall’incremento dei volumi nel settore dei prestiti alle PMI e dai mandati di terze parti nel business del servicing.

I proventi da posizioni distressed credit chiuse sono pari a 6,0 milioni, in calo rispetto ai
7,8 milioni dell’anno precedente, in seguito alla diminuzione degli investimenti diretti in NPE.

Il margine di intermediazione è pari a 74,4 milioni, in aumento del 3% rispetto al 1Q23.

I costi operativi si attestano a 50,8 milioni, rispetto ai 50,0 milioni di euro del primo
trimestre 2023.

Il risultato di periodo è positivo per 10,8 milioni, in aumento del 38% anno su anno.

Dal lato patrimoniale, i crediti netti verso la clientela e investimenti superano i 4
miliardi, in aumento del 4% rispetto al 31 marzo 2023 e stabili rispetto al trimestre
precedente.

Con riferimento alla qualità del credito, le posizioni deteriorate organiche lorde sul business
originato da illimity dall’inizio della sua attività ammontano a circa 167,5milioni. Escludendo le posizioni assistite da garanzia pubblica o assicurate, il rapporto tra crediti dubbi lordi organici e crediti lordi organici totali, seppur in aumento rispetto al trimestre precedente (1,3%) si attesta ad un livello contenuto pari all’1,7%, composto per la maggior parte da esposizioni UTP in fase attiva di ristrutturazione.

Il totale delle fonti di finanziamento di illimity a fine marzo 2024 si attesta a oltre 6,3 miliardi, in aumento del 27% a/a. In particolare, la raccolta retail è pari a 3,9 miliardi, in crescita del 49% a/a e stabile rispetto al dato di fine anno. La raccolta istituzionale è pari a 1,9 miliardi, in aumento dell’11% a/a.

Il CET1 Ratio phased–in di illimity a marzo 2024 si attesta ad un robusto 14,9% (14,9% Fully loaded).

Il Liquidity Coverage Ratio (LCR) si attesta a circa 214%, confermando un importante buffer di liquidità. Il Net Stable Funding Ratio (NSFR) è pari al 120% e si posiziona
anch’esso significativamente al di sopra dei valori minimi regolamentari.
 
Scusate la mia ignoranza ma non riesco a capire le ragioni di questa discesa??
 
Scusate la mia ignoranza ma non riesco a capire le ragioni di questa discesa??
Ci sono quattro trimestri in un anno. 10x4=40...
Non sono i risultati che ci si aspettava qualche anno fa e il contesto é dei migliori per le (altre) banche.
 
Le motivazioni sono 3:
1) troppa sfiducia sul titolo per cui il mercato diffida anche dei numeri;
2) troppa gente aveva il titolo in perdita e non vedeva l'ora di disfarsene;
3) manovra dei fondi che avevano posizioni corte sul titolo che hanno remato contro nonostante i dati

sta di fatto che l'utile in questo caso deriva da un aumento delle commissioni (quindi non opinabile) ==>> UTILE OGGETTIVO
 
Indietro