IllimityBank - Conto Corrente con incluso Conto Deposito - Cap.14 [INFO POST 1 e 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

il magu

nonnepossopiù
Registrato
24/11/15
Messaggi
4.080
Punti reazioni
1.270
Si proviene da qui:
IllimityBank - Conto Corrente con incluso Conto Deposito - Cap.13 [INFO POST 1 e 2]


CONTO CORRENTE

Foglio Informativo del conto corrente aggiornato al 8 settembre 2023

puoi aprire il conto corrente online, direttamente dal sito della Banca (il customer care consiglia di usare Google Chrome come browser) o scaricando l’app “Illimity Bank”
Tieni a portata di mano un documento di identità che non abbia scadenza inferiore a 6 mesi (non vengono accettate carte di identità cartacee con timbro sfocato o con foto “graffettate”) e la tessera sanitaria
Entrambi i documenti inviati devono essere “a colori” e con tutti i bordi a vista
Per il riconoscimento ti verrà chiesto di fare un video “live” per verificare che sia proprio tu ad aprire il conto, in cui solitamente devi pronunciare due parole: un oggetto ed un numero

In alternativa, come forma di riconoscimento, è possibile utilizzare anche il bonifico da altro conto corrente a te intestato. Vi sarà chiesto di inviare 1 euro ad un iban “tecnico” (quindi non il vostro) e questo euro lo vedrete accreditato sul conto circa 2 giorni dopo l’effettiva apertura

Le informazioni inerenti i pacchetti Smart e Plus (attivabili fino al 26 aprile 2023) sono nel post n. 2

Dal 27 aprile 2023 il cliente, in fase di apertura conto, può scegliere tra i pacchetti Classic o Premium
Per i clienti con conto Smart o Plus è possibile switchare alle nuove versioni direttamente dalla propria area riservata (al momento solo per i conti monointestati)

Dal pacchetto Classic è possibile passare al Premium
Se si sceglie il Premium non sarà possibile modificare il proprio pacchetto
La quota del canone trimestrale (sia Classic che Premium) è azzerata per il mese solare di apertura del conto. Esempio: nel caso in cui la data di apertura del conto sia il 3 luglio la quota del canone sarà azzerata fino al 31 luglio. Il calcolo del canone decorrerà dunque dal mese successivo (quindi dal mese di agosto). A maggior chiarimento, si precisa che l'addebito trimestrale dei canoni avviene alla fine del trimestre solare (31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre).


Il conto Classic ha:
- canone trimestrale di 9 euro (3 euro al mese) azzerabile seguendo le condizioni sotto riportate
- canone trimestrale azzerato se, per ogni mese del trimestre di riferimento, è rispettata almeno una delle seguenti condizioni:
> accredito di stipendio o pensione
> presenza di somme depositate su linee di deposito senza facoltà di svincolo anticipato pari o superiori a 5000 euro rilevate alla fine della giornata dell'ultimo giorno del mese di riferimento
Il canone trimestrale sarà scontato di 3 euro per ognuno dei mesi del trimestre in cui è stata rispettata almeno una delle condizioni sopra riportate
- imposta di bollo su cc a carico cliente
- bonifici istantanei gratuiti
- a richiesta 1 (o 2 per i conti cointestati) carta/e di debito Mastercard Debit gratuita/e
- 3 prelievi al mese gratuiti in area UE se almeno di 100 euro (se inferiori a 100 euro e oltre i 3 al mese costano 1,50 euro); extra UE costano 2 euro
- carta di credito Mastercard (a richiesta del cliente, con un saldo sul cc di almeno 1.500 euro) emessa da Nexi con canone annuale di 20 euro e con bollo mensile di 2 euro se utilizzata per importo superiore a 77,47 euro
In qualsiasi momento dalla versione Classic potrai passare al pacchetto Premium tramite home banking (Menu - Profilo - Il mio piano - Cambio piano)


Il conto Premium ha:
- canone trimestrale di 21 euro (7 euro al mese)
- imposta di bollo su cc a carico banca per le aperture completate entro il 1 febbraio 2024 (fino ad un importo massimo di 34,20 euro)
- bonifici istantanei gratuiti
- tasso creditore 0,50% annuo lordo (per le aperture completate entro il 1 febbraio 2024 il tasso sarà del 2,50% fino al 31/12/2024)
La liquidazione degli interessi avviene annualmente al 31 dicembre e, comunque, al termine del rapporto per cui sono dovuti
- a richiesta 1 (o 2 per i conti cointestati) carta/e di debito Mastercard Debit gratuita/e
- prelievi gratuiti in area UE se almeno di 100 euro (se inferiori a 100 euro costano 1,50 euro); extra UE costano 2 euro
- carta di credito Mastercard (a richiesta del cliente, con un saldo sul cc di almeno 1.500 euro) emessa da Nexi con canone gratuito ma con bollo mensile di 2 euro se utilizzata per importo superiore a 77,47 euro (la seconda, se richiesta, ha un canone annuo di 20 euro)


Condizioni valide per tutti i pacchetti (Smart, Plus, Classic e Premium)
Bonifici SEPA ordinari gratuiti illimitati per quantità e per un importo massimo a bonifico di 260.000 euro

Bonifici istantanei:
- importo max singolo 15000 euro
- importo max giornaliero 50000 euro (per “giornaliero” sono intese le 24 ore successive al primo bonifico, non allo scadere della mezzanotte)

Orario cut off: ore 15.00 da contratto, ore 16.00 da “prove sul campo”

Dal 1 aprile 2021 è possibile aprire un secondo conto corrente, monointestato o cointestato (max due persone)

Non è possibile inserire un delegato

In nessuno dei 4 pacchetti (Smart, Plus, Classic e Premium) è previsto il deposito titoli e la possibilità di fare trading

Non esistono filiali fisiche

Non è possibile versare assegni e/o contanti

È possibile operare sul conto anche senza aver installato l’app Illimity
Il doppio fattore di sicurezza per l'accesso e per le operazioni dispositive avviene infatti tramite OTP SMS. Se tuttavia si installa l'App, gli OTP SMS vengono automaticamente disattivati ed il doppio fattore di sicurezza sarà sempre tramite notifica via App (in mancanza di connessione, è possibile far generare dall'App un OTP).
Per sganciarsi dall’App una volta installata, bisogna contattare il Customer Care per scollegarla: verranno così ripristinati gli Otp SMS

È possibile impostare la ricezione di notifiche e la preferenza di contatto (push App o mail) nel proprio profilo nella sezione “personalizza” e poi “notifiche”

Potete scaricare i contratti ed i documenti firmati entrando in: profilo e successivamente nella tendina “messaggi e documenti” (qui troverete anche gli estratti conto con giacenza media a fini ISEE)

Dopo 5 errori nell’inserimento delle credenziali di accesso, il sistema si blocca ed è necessario telefonare al call center per il ripristino (ti verranno richiesti documento di identità e codice fiscale)

Rendicontazione del conto corrente: trimestrale (modificabile con mail inviata dalla propria area riservata)



Carta di Debito Mastercard Debit
(foglio informativo del 22 giugno 2023) a richiesta del cliente
Si richiede dalla propria area riservata e sarà spedita con raccomandata Poste “Market” da Milano (solitamente arriva dopo 5/7 giorni dalla richiesta)
- in caso di conto cointestato è possibile richiedere una seconda carta, sempre gratuita
- massimale mensile: 3000 euro (con possibilità di incremento fino ad un massimo di 5000)
- prelievo massimo mensile: 1000 euro
- supporto ad ApplePay, GooglePay e SamsungPay per effettuare pagamenti direttamente con il proprio smartphone e senza la necessità di avere con sé la carta

Carta Prepagata Mastercard (foglio informativo del 8 maggio 2023) a richiesta del cliente
- 15 euro all'attivazione e ai successivi rinnovi
- disponibilità massima 12.500 euro senza possibilità di aumento
- acquisti online con possibilità di disabilitazione
- prelievi EU ed Extra EU: 2 euro a operazione
- 3D Secure, SMS Alert, gestione canali, visualizzazione PIN da App
- supporto a Google Pay, Apple Pay e SamsungPay
- modalità di ricarica: dall’area privata illimity, in contanti presso i punti di vendita SisalPay, con una carta di pagamento Nexi dal sito nexi.it oppure chiamando il Servizio Clienti e con l’app Nexi Pay
- costi di ricarica: 1 euro dall’area privata illimity, 2 euro dal sito nexi.it o app Nexy Pay e 2,50 euro da SisalPay

Carta di Credito Mastercard (foglio informativo di settembre 2022) a richiesta del cliente, con un saldo sul cc di almeno 1.500 euro
- canone di 20 euro annui con conto Classic/Smart oppure canone gratuito con conto Premium/Plus
- rinnovo carta a scadenza (triennale): 12 euro
- bollo mensile di 2 euro se utilizzata per importo superiore a 77,47 euro.
- massimale mensile di 1.500 euro con possibilità di incremento
- supporto ad ApplePay, GooglePay e SamsungPay per effettuare pagamenti direttamente con il proprio smartphone e senza la necessità di avere con sé la carta
- anticipo contante: commissione massima del 4% con un minimo di 0,52 euro per operazioni in area UE oppure di 5,16 euro per operazioni in area extra UE
- addebito delle spese mensili sul conto corrente fissato per il giorno 15 del mese successivo


PROMOZIONE “INVITA UN ILLIMITER” (Promozione scaduta)
Qui il link del regolamento della promozione valida fino al 30 novembre 2022 che da diritto ad un bonus sul conto di 5 euro come “presentato” e fino a 50 euro come “presentatore" (5 euro a “presentato” per un massimo di 10, poi si potrà continuare a presentare ma senza percepire il bonus)
Promozione invita un #illimiter
Il bonus solitamente arriva tra il ventesimo ed il trentesimo giorno dopo aver effettuato il bonifico o la ricarica tramite carta di 250 euro.
E’ vietato postare il proprio codice promo in questo thread
, ma è possibile farlo nella sezione
Quelli che il codice
Bisogna avere un minimo di 200 messaggi postati sul sito e iscriversi al gruppo per poterlo inserire



PORTABILITA' DI ALTRO CONTO CORRENTE
Seguire le istruzioni indicate da @emanu37429 e la “guida alla compilazione documenti”: https://assets.ctfassets.net/eyiry1...d0629ce5cf33c/Manuale_Portabilita___conto.pdf
1) Scarica il modulo per la portabilità del conto dalla sezione trasparenza oppure qui
1bis) Se devi trasferire domiciliazioni o bonifici ricorrenti devi compilare anche il modulo per l'autorizzazione alla comunicazione della variazione di coordinate bancarie che puoi scaricare dalla sezione trasparenza oppure qui
2) Dopo aver compilato il modulo (nella data di efficacia devi indicare una data 13gg lavorativi posteriore alla data in cui l'invii e nella denominazione della banca riporta l’esatta dicitura, ad esempio per Webank devi indicare solo BPM), invia le prime 12 pagine “Originale per la banca” all'assistenza dall'area clienti, selezionando la voce "Supporto" -> "Scrivici". Puoi anche mandarlo per raccomandata o PEC, ma non ne vedo il senso.
3) Fatto ciò, entro 13gg lavorativi, il conto con la vecchia banca sarà chiuso e il saldo + eventuali domiciliazioni ed altri ordini di pagamento saranno trasferiti sul conto Illimity
4) Ti arriverà a casa qualche giorno dopo il termine della procedura una lettera con il riepilogo della portabilità. Firmala per presa visione, scansionala e inviala a Illimity direttamente dall'area clienti.




PROGETTI DI SPESA

Foglio informativo dei progetti di spesa aggiornato al 31 gennaio 2023

Sono un salvadanaio elettronico (capienza massima 20.000 euro) che non fanno cumulo con il conto corrente per il calcolo della giacenza media ai fini dell’imposta di bollo di 34,20 € annuali
Illimity riconosce l’interesse dello 0,50% lordo (0,37% al netto della ritenuta fiscale del 26%)
Gli interessi sono conteggiati sui giorni di giacenza effettivi e sugli importi, cioè giornalmente il saldo di ogni progetto matura 1/365 dello 0.5% lordo
Volendo permettono di creare dei piani di risparmio per raggiungere obiettivi impostando versamenti ricorrenti automatici o manuali (data di scadenza, durata e nome del progetto non sono rilevanti ai fini dei conteggi)
Gli interessi sulle somme oggetto di accantonamento, ove maturati, vengono liquidati con la periodicità indicata nel Documento di Sintesi (annuale) i primi giorni di gennaio
Le somme (o una parte di esse) possono essere ritrasferite in qualunque momento sul conto corrente e sono immediatamente disponibili sul conto corrente
È possibile convertire tutte (o in parte) le somme destinate ai progetti di spesa in buoni Amazon, ottenendo un bonus pari al 1% dell’importo destinato al buono. Per esempio se si decidono di riconvertire 200 euro si otterrà un buono Amazon da 202
L’importo minimo è di 10 euro, l’importo massimo del buono Amazon è di 5.000 euro quindi si possono convertire al massimo 4.950 euro

L’imposta di bollo dello 0,2% è a carico del cliente

Rendicontazione dei progetti di spesa: annuale (modificabile tramite mail come per il cc)




CONTO DEPOSITO


Foglio informativo del conto deposito aggiornato al 19 dicembre 2023

Il conto deposito è riservato ai clienti titolari di un conto corrente Illimity
Gli importi vincolabili vanno da un minimo di 1.000 ad un massimo di 3.000.000 di euro
Questi i possibili step per le cifre da vincolare:
da 1.000 euro a 5.000 euro: step di 100 euro
da 5.000 euro a 10.000 euro: step di 500 euro
da 10.000 euro a 50.000 euro: step di 1.000 euro
da 50.000 euro a 100.000: step di 5.000 euro

Puoi scegliere tra due linee differenti: quella a capitale svincolabile e quella a capitale non svincolabile

È possibile vincolare a tarda serata (almeno fino alle 22) mantenendo il giorno stesso come data di attivazione vincolo

Il capitale vincolato nel comparto cd non fa cumulo con il conto corrente per il calcolo della giacenza media ai fini dell’imposta di bollo di 34,20 € annuali

CAPITALE SVINCOLABILE
La liquidazione degli interessi avviene a fine vincolo
Alla scadenza del vincolo, le somme più gli interessi vengono automaticamente accreditati sul conto corrente (il capitale il giorno stesso dello svincolo, gli interessi potrebbero essere accreditati dopo 2/3 giorni)
L’opzione svincolabile consente di estinguere anticipatamente il vincolo, anche solo parzialmente, direttamente dall’home banking; la somma oggetto di svincolo sarà immediatamente accreditata sul conto corrente
Se richiedi di svincolare le somme depositate prima del tempo pattuito non ti verranno corrisposti gli interessi maturati dall’inizio del vincolo (e ti verrà addebitata l’imposta di bollo)

Tassi lordi per clienti con Pacchetto Smart, Plus o Classic con conto aperto (fa fede il giorno della firma del contratto) entro il 18 dicembre 2023:
6 mesi = 0,70%
12 mesi = 3,60%
18 mesi = 3,60%
24 mesi = 3,60%
36 mesi = 3,80%
48 mesi = 3,80%
60 mesi = 3,80%

Tassi lordi per clienti con Pacchetto Premium con conto aperto (fa fede il giorno della firma del contratto) entro il 18 dicembre 2023 o per clienti che decidano dal 19 dicembre 2023 di passare a Premium provenendo da uno degli altri Pacchetti:
6 mesi = 0,80%
12 mesi = 4,20%
18 mesi = 4,20%
24 mesi = 4,20%
36 mesi = 4,50%
48 mesi = 4,60%
60 mesi = 4,60%

Tassi lordi per clienti con Pacchetto Smart, Plus o Classic con data firma contratto di conto corrente pari o successiva al 19 dicembre 2023:
6 mesi = 0,70%
12 mesi = 1,90%
18 mesi = 2,15%
24 mesi = 3,10%
36 mesi = 3,60%
48 mesi = 3,60%
60 mesi = 3,60%

Tassi lordi per clienti con Pacchetto Premium con data firma contratto di conto corrente pari o successiva al 19 dicembre 2023:
6 mesi = 0,80%
12 mesi = 2,30%
18 mesi = 2,55%
24 mesi = 3,50%
36 mesi = 4,40%
48 mesi = 4,40%
60 mesi = 4,40%

CAPITALE NON SVINCOLABILE
La liquidazione degli interessi avviene:
- a fine vincolo per le durate dai 6 ai 18 mesi,
- annualmente (alla data di stipula del vincolo) per le durate dai 2 ai 5 anni
Gli interessi (e il capitale in scadenza a fine vincolo) vengono automaticamente accreditati sul conto corrente
Nel post n. 2 è spiegata la possibilità di recesso dal conto deposito chiudendo la posizione su Illimity (quindi anche conto corrente) con le due diverse versioni contrattuali, prima e dopo il 20 settembre. Per i clienti che hanno aperto il conto dal 27 aprile 2023 in poi questa possibilità è negata: i vincoli rimangono in essere sino alla naturale scadenza anche in caso di chiusura conto, come evidenziato da contratto che potete trovare nel post n. 2

Tassi lordi per clienti con Pacchetto Smart, Plus o Classic con conto aperto (fa fede il giorno della firma del contratto) entro il 18 dicembre 2023:
6 mesi = 1,10%
12 mesi = 4,60%
18 mesi = 4,60%
24 mesi = 4,60%
36 mesi = 4,80%
48 mesi = 4,80%
60 mesi = 4,80%

Tassi lordi per clienti con Pacchetto Premium con conto aperto (fa fede il giorno della firma del contratto) entro il 18 dicembre 2023 o per clienti che decidano dal 19 dicembre 2023 di passare a Premium provenendo da uno degli altri Pacchetti:
6 mesi = 1,30%
12 mesi = 5,20%
18 mesi = 5,20%
24 mesi = 5,20%
36 mesi = 5,50%
48 mesi = 5,60%
60 mesi = 5,60%

Tassi lordi per clienti con Pacchetto Smart, Plus o Classic con data firma contratto di conto corrente pari o successiva al 19 dicembre 2023:
6 mesi = 1,10%
12 mesi = 2,90%
18 mesi = 3,15%
24 mesi = 3,85%
36 mesi = 4,60%
48 mesi = 4,60%
60 mesi = 4,60%

Tassi lordi per clienti con Pacchetto Premium con data firma contratto di conto corrente pari o successiva al 19 dicembre 2023:
6 mesi = 1,30%
12 mesi = 3,30%
18 mesi = 3,55%
24 mesi = 4,50%
36 mesi = 5,40%
48 mesi = 5,40%
60 mesi = 5,40%


Costi del conto deposito
Gli oneri a carico sono:
- la ritenuta fiscale del 26% sugli interessi generati
- l’imposta di bollo, pari allo 0,20%, calcolata e fatta pagare sulle giacenze al 31 dicembre di ogni anno ed anche a fine vincolo, sarà addebitata sul conto corrente (quindi consigliabile avere sul cc la giacenza necessaria per non andare in “rosso”)
Per i depositi non svincolabili dai 2 ai 5 anni l’imposta di bollo viene in parte addebitata anche al momento della liquidazione annuale degli interessi.
N.B.: Ogni vincolo è un “conto” a se stante quindi alla prima rendicontazione il bollo sarà fatto pagare a partire dalla data di attivazione del vincolo stesso.

Rendicontazione del conto deposito: annuale (modificabile tramite mail come per il cc)

Per cercare di avere una VERA rendicontazione annuale con un UNICO addebito dell'imposta di bollo al 31 dicembre (riuscendo così a non pagarla anche a fine vincolo) potete votare l'Idea pubblicata da @eles sulla Community di Illimity a questa pagina:

Vai oltre la forma
la spiegazione la trovate qui



CONTATTI:
Tel: 800894477
Pec: illimity@pec.illimity.com

per i reclami:
reclami@illimity.com
 
Ultima modifica:
Di seguito i tre articoli del contratto che contraddistinguono le differenti versioni tra:
- chi ha aperto il conto prima del 20 settembre 2019, con diritto di recedere dal Conto Deposito o dal Conto Corrente con scioglimento dei vincoli e riconoscimento degli interessi pattuiti all’atto della costituzione del vincolo sino all’estinzione dello stesso
- chi lo ha aperto dal 20 settembre2019 al 26 aprile 2023, a cui invece non verranno riconosciuti gli interessi, detraendo dal capitale anche quelli già percepiti
- chi lo ha aperto dal 27 aprile 2023 in poi, in cui il vincolo di indisponibilità permane sino allo scadere del termine pattuito, anche in caso di chiusura conto

Contratto per chi ha aperto entro il 19 settembre 2019
illiprimavers.PNG



Contratto per chi ha aperto dal 20 settembre 2019 al 26 aprile 2023
illiseconvers.PNG





Contratto per chi ha aperto dal 27 aprile 2023 in poi
1FE0D5CD-ECA8-4D34-BB84-60A41D694A1B.jpeg




.



Informazioni sui pacchetti di conto corrente SMART e PLUS, sostituiti dal 27 aprile 2023 dalle versioni Classic e Premium

Dal 30 settembre 2020 all’apertura del conto veniva attribuita la versione Smart ma si poteva immediatamente passare alla versione Plus, gratuita in via promozionale fino al termine del primo trimestre solare di apertura del conto (per termine solare del trimestre si intende 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre).

In precedenza veniva aperto in promozione il Plus, il cui canone è azzerato per i primi 4 anni (proroga comunicata di anno in anno ogni mese di settembre) per i clienti che hanno aperto il conto entro il 29/09/2020 (poi avrà un canone mensile di 8,50€ ma azzerabile rispettando le condizioni elencate sotto)

Foglio informativo relativo ai pacchetti Smart e Plus (non più sottoscrivibili)

Il conto Plus ha:
- canone gratuito per i primi quattro anni per i clienti che hanno aperto il conto entro il 29/09/2020 e successivamente pagheranno un canone mensile di 8,50 euro ma azzerabile (vedi sotto)
- canone gratuito rispettando due di queste condizioni:
> accredito di stipendio/pensione (oppure accredito di almeno 750 euro al mese, anche in più versamenti)
> almeno due domiciliazioni attive (solitamente si attivano dopo un pagamento) sul conto (ad esempio Paypal, Satispay, Amazon, cdc AmericanExpress, utenze domestiche, ecc ecc) senza che sia necessario un addebito mensile
> almeno 300 euro di spesa al mese tra carta di credito e carta di debito
- bonifici istantanei gratuiti
- 1 (2, a richiesta, per i conti cointestati) carta/e di debito Mastercard Debit gratuita/e
- carta di credito Mastercard (a richiesta del cliente, con un saldo sul cc di almeno 1.500 euro) emessa da Nexi con canone gratuito ma con bollo mensile di 2 euro se utilizzata per importo superiore a 77,47 euro
- possibilità di una ricarica (di massimo 250 euro) gratuita mensile (di calendario) del conto tramite carta di pagamento; le successive hanno una commissione del 2% con un mimino di 1 euro ad operazione; sono possibili massimo 2 ricariche nell’arco di 24 ore per un massimo di 500 euro e per un tetto mensile di 2.500 euro
- prelievi gratuiti per importi uguali o superiori ai 100 euro con carta di debito sia in area UE che in area extra UE (se inferiori a 100 euro costano 1,50 euro)
In qualsiasi momento dalla versione Plus potrai passare al conto Smart (e viceversa) tramite home banking (Menu - Profilo - Il mio piano - Cambio piano)
Con le stesse modalità (solo dall’App) potete consultare la data di scadenza della gratuità del conto


Il conto Smart ha:
- canone gratuito
- 1 (2, a richiesta, per i conti cointestati) carta/e di debito Mastercard Debit gratuita/e
- possibilità di una ricarica (di massimo 250 euro) gratuita mensile (di calendario) del conto tramite carta di pagamento; le successive hanno una commissione del 2% con un mimino di 1 euro ad operazione; sono possibili massimo 2 ricariche nell’arco di 24 ore per un massimo di 500 euro e per un tetto mensile di 2.500 euro
- ha 3 prelievi al mese gratuiti in area UE se almeno di 100 euro (se inferiori a 100 euro e oltre i 3 al mese costano 1,50 euro); extra UE costano 2 euro
- ha i bonifici SEPA gratuiti
- i bonifici istantanei costano 2 euro


.
Cronologia tassi applicati:
Tassi lordi SVINCOLABILI - NON SVINCOLABILI offerti dal 12 settembre al 30 novembre 2019:
6 mesi = 0,60% - 0,75%
12 mesi = 1,25% - 1,50%
18 mesi = 1,50% - 2,00%
2 anni = 1,75% - 2,25%
3 anni = 2,25% - 2,50%
4 anni = 2,50% - 3,00%
5 anni = 2,75% - 3,25%

Tassi lordi SVINCOLABILI - NON SVINCOLABILI offerti in promo dal 20 maggio al 31 agosto 2020:
18 mesi = 1,30% - 1,50%
24 mesi = 1,50% - 1,75%
36 mesi = 1,70% - 2,00%

Tassi lordi SVINCOLABILI - NON SVINCOLABILI offerti in promo dal 12 settembre al 12 ottobre 2020:
36 mesi = 1,70% - 2,00%

Tassi lordi SVINCOLABILI - NON SVINCOLABILI offerti in promo dal 25 novembre al 16 dicembre 2020:
24 mesi = 1,50% - 1,75%
36 mesi = 1,75% - 2,25%

Tassi lordi SVINCOLABILI - NON SVINCOLABILI offerti dal 1 dicembre 2019 al 2 febbraio 2021 (a parte i periodi promozionali):
6 mesi = 0,60% - 0,75%
12 mesi = 0,90% - 1,00%
18 mesi = 1,00% - 1,25%
24 mesi = 1,30% - 1,50%
36 mesi = 1,60% - 1,75%
48 mesi = 1,70% - 2,00%
60 mesi = 1,70% - 2,00%

Tassi lordi SVINCOLABILI - NON SVINCOLABILI offerti dal 3 febbraio 2021 al 5 luglio 2021:
6 mesi = 0,50% - 0,60%
12 mesi = 0,80% - 0,90%
18 mesi = 0,90% - 1,15%
24 mesi = 1,00% - 1,25%
36 mesi = 1,30% - 1,60%
48 mesi = 1,60% - 1,75%
60 mesi = 1,60% - 2,00%

Tassi lordi SVINCOLABILI - NON SVINCOLABILI offerti dal 6 luglio 2021 al 16 giugno 2022:
6 mesi = 0,50% - 0,60%
12 mesi = 0,80% - 0,90%
18 mesi = 0,90% - 1,00%
24 mesi = 1,00% - 1,15%
36 mesi = 1,20% - 1,40%
48 mesi = 1,40% - 1,60%
60 mesi = 1,50% - 1,75%

Tassi lordi SVINCOLABILI - NON SVINCOLABILI offerti in promo dal 18 febbraio al 14 aprile 2022:
12 mesi = 1,00% - 1,00%
18 mesi = 1,10% - 1,20%
36 mesi = 1,20% - 1,30%

Tassi lordi SVINCOLABILI - NON SVINCOLABILI offerti dal 7 luglio al 29 settembre 2022:
6 mesi = 0,60% - 0,70%
12 mesi = 1,00% - 1,15%
18 mesi = 1,10% - 1,20%
24 mesi = 1,50% - 2,00%
36 mesi = 1,90% - 2,10%
48 mesi = 2,00% - 2,25%
60 mesi = 2,10% - 2,75%

Tassi lordi SVINCOLABILI - NON SVINCOLABILI offerti in promo dal 29 settembre 2022 al 30 gennaio 2023:
36 mesi = 2,10% - 2,90%
48 mesi = 2,50% - 3,00%
60 mesi = 3,00% - 4,00%

Tassi lordi SVINCOLABILI - NON SVINCOLABILI offerti dal 31 gennaio al 3 aprile 2023
6 mesi = 0,60% - 0,70%
12 mesi = 2,75% - 3,00%
18 mesi = 2,75% - 3,00%
24 mesi = 2,75% - 3,00%
36 mesi = 2,00% - 2,50%
48 mesi = 2,50% - 2,50%
60 mesi = 2,50% - 3,80%

Tassi lordi SVINCOLABILI - NON SVINCOLABILI offerti dal 4 aprile al 26 aprile 2023
6 mesi = 0,80% - 1,30%
12 mesi = 2,75% - 3,30%
18 mesi = 2,75% - 3,30%
24 mesi = 3,00% - 3,50%
36 mesi = 3,20% - 3,70%
48 mesi = 3,20% - 3,70%
60 mesi = 2,50% - 4,00%
.
Tassi lordi SVINCOLABILI - NON SVINCOLABILI offerti dal 27 aprile al 28 giugno 2023
6 mesi = 0,80% - 1,30% (premium = 1,00% - 1,50%)
12 mesi = 3,00% - 3,30% (premium = 3,20% - 3,50%)
18 mesi = 3,00% - 3,30% (premium = 3,20% - 3,50%)
24 mesi = 3,00% - 3,50% (premium = 3,20% - 3,80%)
36 mesi = 3,00% - 4,00% (premium = 3,25% - 4,30%)
48 mesi = 3,25% - 4,00% (premium = 3,50% - 4,50%)
60 mesi = 3,50% - 4,50% (premium = 3,75% - 4,75%)

Tassi lordi SVINCOLABILI - NON SVINCOLABILI offerti dal 29 giugno al 5 ottobre 2023
6 mesi = 0,80% - 1,30% (premium = 1,00% - 1,50%)
12 mesi = 3,25% - 4,00% (premium = 3,50% - 4,50%)
18 mesi = 3,25% - 4,00% (premium = 3,50% - 4,50%)
24 mesi = 3,25% - 4,00% (premium = 3,50% - 4,50%)
36 mesi = 3,25% - 4,00% (premium = 3,50% - 4,50%)
48 mesi = 3,25% - 4,00% (premium = 3,50% - 4,50%)

60 mesi = 3,50% - 4,50% (premium = 3,75% - 4,75%)

Tassi lordi NON SVINCOLABILI CLASSIC - NON SVINCOLABILI PREMIUM offerti dal 6 ottobre al 18 dicembre 2023:
6 mesi = 1,30% - 1,50%
12 mesi = 3,25% - 3,50%
18 mesi = 3,50% - 3,75%
24 mesi = 4,00% - 4,50%
36 mesi = 5,00% - 5,75
48 mesi = 5,00% - 5,75%
60 mesi = 5,00% - 5,75%
Tassi lordi NON SVINCOLABILI SMART e PLUS - NON SVINCOLABILI PER CHI PASSA AL PREMIUM offerti dal 6 ottobre al 18 dicembre 2023:
6 mesi = 1,30%
12 mesi = 4,75% - 5,20%
18 mesi = 4,75% - 5,20%
24 mesi = 4,75% - 5,20%
36 mesi = 5,20% - 6,00%
48 mesi = 5,20% - 6,00%
60 mesi = 5,20% - 6,00%
 
Ultima modifica:
@Parnas
@claudia_b

Ho parzialmente risolto l'arcano relativo al saldo/giacenza del mio conto deposito ai fini ISEE.

In sostanza non trovavo alcun PDF tra i documenti perché "probabilmente" nel 2021 non ho vincolato nulla (cosa che lì per lì non ricordavo, essendo passati 2 anni).

La conferma mi è arrivata da Illimity stessa, che mi ha inviato un report (dietro mia richiesta) con oggetto "certificazione saldi e giacenza media al 31/12/2021 dei rapporti riconducibili a XXXXXXXXXX ".

In questo report mi ritrovo le 3 righe dell'ISEE, due delle quali (CC e progetti) si trovano perfettamente con i dati precompilati dell'ISEE mentre una (conto deposito) risulta difforme: nella certificazione Illimity per il conto deposito risulta SALDO 0 e GIACENZA 0 mentre nell'ISEE precompilato mi ritrovo SALDO 0 e GIACENZA 20K.

Non riesco a capire il perché di questa differenza nella GIACENZA del conto deposito.

Tra l'altro nella certificazione che mi ha inviato Illimity c'è scritto: "La informiamo che la presente certificazione ha solo scopo informativo. Il saldo sopra annotato è riportato nell'estratto conto, prodotto ai sensi dell'articolo 119 del T.U.B.. In caso di conti in divisa diversa da Euro il cambio utilizzato per contro valorizzare il saldo e la giacenza media è quello valido al 31/12/2021. La certificazione non è comprensiva del controvalore dei contratti di assicurazione eventualmente sottoscritti presso la Banca, la cui valorizzazione può essere fornita da ciascuna compagnia assicurativa, su richiesta del Cliente".

A questo punto cosa dovrei fare? Secondo voi posso modificare a mano l'ISEE sulla base di un documento che riporta quella dicitura?
 
Una delle condizioni per il passaggio da Smart a Plus e' "accredito di almeno 750 euro al mese, anche in più versamenti".
Supponendo di fare un unico bonifico da 750 ogni mese, fino a quando bisogna mantenere l'importo sul conto corrente? fino alla fine del mese o si puo' subito dopo bonificare verso altri lidi?

Oltre alle domiciliazioni citate come esempio (Paypal, Satispay, Amazon, cdc AmericanExpress, utenze domestiche, ecc ecc) ce ne sono altre facilmente attivabili? Al momento, riuscirei ad attivare solo una di quelle.
 
Una delle condizioni per il passaggio da Smart a Plus e' "accredito di almeno 750 euro al mese, anche in più versamenti".
Supponendo di fare un unico bonifico da 750 ogni mese, fino a quando bisogna mantenere l'importo sul conto corrente? fino alla fine del mese o si puo' subito dopo bonificare verso altri lidi?

Oltre alle domiciliazioni citate come esempio (Paypal, Satispay, Amazon, cdc AmericanExpress, utenze domestiche, ecc ecc) ce ne sono altre facilmente attivabili? Al momento, riuscirei ad attivare solo una di quelle.
Dei 750 euri, una volta accreditati, puoi farne quel che vuoi, anche bonificarli subito altrove.
Io ho attivato Satispay e la domiciliazione del bollo auto Lombardia, però non credo sia disponibile in tutte le regioni.
Detto questo... io resto comunque con lo Smart.
 
Buongiorno a tutti, volevo chiedere se illimity in fase di apertura conto offre un servizio di chiusura e trasferimento vecchio conto
 
Buongiorno a tutti, volevo chiedere se illimity in fase di apertura conto offre un servizio di chiusura e trasferimento vecchio conto
La portabilità non può mai essere richiesta in fase di apertura, solo a conto già aperto, a prescindere dalla banca.
 
Una delle condizioni per il passaggio da Smart a Plus e' "accredito di almeno 750 euro al mese, anche in più versamenti".
Supponendo di fare un unico bonifico da 750 ogni mese, fino a quando bisogna mantenere l'importo sul conto corrente? fino alla fine del mese o si puo' subito dopo bonificare verso altri lidi?
Io faccio il primo del mese un bonifico istantaneo da €750 e subito dopo me lo rimando indietro sul conto di partenza quindi ti posso dire che mantengo l'importo sul conto meno di 2 minuti! :asd:

Oltre alle domiciliazioni citate come esempio (Paypal, Satispay, Amazon, cdc AmericanExpress, utenze domestiche, ecc ecc) ce ne sono altre facilmente attivabili? Al momento, riuscirei ad attivare solo una di quelle.
Io ho, come domiciliazoni attive, anche una ricaricabile Iliad ed il telepass se può esserti utile.
 
Ok, grazie delle risposte. mi era proprio sfuggito il punto relativo al trasferimento conto. Invece per quanto riguarda la carta di credito mi pare non sia di tipo revolving giusto? (non consente di pagare a rate).
 
Vorrei sapere se esiste un modo di vedere quando ho trasferito i soldi da progetto a conto corrente. Ho un progetto archiviato e non riesco a vedere quando ho trasferito i fondi sul cc. Non è nulla di importante, vorrei solo sapere se esiste un modo per scoprirlo.
 
Vorrei sapere se esiste un modo di vedere quando ho trasferito i soldi da progetto a conto corrente. Ho un progetto archiviato e non riesco a vedere quando ho trasferito i fondi sul cc. Non è nulla di importante, vorrei solo sapere se esiste un modo per scoprirlo.
Vai ne I Tuoi Movimenti, Cronologia, (o direttamente Cronologia) applichi i filtri Depositi/Progetti e il Periodo che ritieni opportuno e poi cerchi quello di tuo interesse
IMG_0112.jpeg



Per i filtri devi cliccare sul simbolo indicato qui sotto dalla freccetta rossa

IMG_0113.jpeg
 
Ultima modifica:
in altro thread un utente mi ha fatto notare che col conto Plus si ha anche la possibilità di avere una ricarica al mese gratis con altra carta. chi può forse dovrebbe aggiungerlo al primo post? nel f.i. effettivamente è un pò nascosta come info perchè credo venga considerata compresa nel canone (e tecnicamente anche chi lo azzera con il rispetto di due condizioni fra quelle presenti è un cliente a canone).
 
La ricarica da conto è riportata nel post 2, nelle caratteristiche dei pacchetti Smart e Plus. Nei nuovi Classic e Premium al post 1 non c’è perché avevo deciso di tenerlo un po’ più “snello“ ed era una informazione che sembrava non interessare.
Ma non c’è problema ad integrare
 
si pero il massimale se non sbaglio e 250 euro
Confermo visto che uso la funzione abbastanza spesso.
Si possono ricaricare massimo €250 a singola operazione per un totale di €500 giorno/2500 mese, la prima ricarica effettuata nel mese solare é gratis, per le successive verrà applicata la commissione del 2% sull'importo ricaricato con un minimo di €1.
 
qualcuno sa fino a quando sono in vigore gli attuali tassi del conto deposito? Ho notato che banca sistema ha effettuato un leggero rialzo, mentre illimity ancora no.
Grazie
 
Ma è possibile che in area riservata per il saldo sul libero non ci sia la possibilità di vedere il tasso di interesse attuale, nè l'ammontare degli interessi maturati ?
 
con l'avanzare della concorrenza di altre banche online e l'aumento dei rendimenti dei titoli di stato.. mi sembra che Illitmity abbia perso un po' di appeal..

io stesso che l'ho aperto nei primi giorni per il conto deposito, non sto più rinnovando i vincoli.. ma lo apprezzo cmq per le funzionalità "banking". Spero venga rinnovato questa offerta... :rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro