Immobile classe C1

certo, però a livello pratico ci sono tantissimi c1 ammobiliati come fossero a3 o case di abitazione che vengono vendute e affittati.

Quindi l'esenzione IMU come prima casa non si applica, giusto ?

A questo punto potrebbe diventare pertinenza gia' di una casa esistente nello stesso comune, per non pagare l'IMU

@caligola2005
Il cambio di destinazione d'uso, anche se teoricamente possibile, viene effettuato poi o ci sono spesso degli ostacoli , nella prassi.
dipende , mia moglie ha un c1 che vuole trasforamre in c6 ( per uso suo ), ma ci picchiamo da un anno perchè saimo in zona rossa vicino al torrente e non riusciamo...se fai opere poi devi pagare oneri di urbanizzazione sul cambio uso
 
certo, però a livello pratico ci sono tantissimi c1 ammobiliati come fossero a3 o case di abitazione che vengono vendute e affittati.

Quindi l'esenzione IMU come prima casa non si applica, giusto ?

A questo punto potrebbe diventare pertinenza gia' di una casa esistente nello stesso comune, per non pagare l'IMU

@caligola2005
Il cambio di destinazione d'uso, anche se teoricamente possibile, viene effettuato poi o ci sono spesso degli ostacoli , nella prassi.

certo, però a livello pratico ci sono tantissimi c1 ammobiliati come fossero a3 o case di abitazione che vengono vendute e affittati.

E' un abuso edilizio vero e proprio, come vivere magari con la presenza di una cucina in un sottotetto accatastato come sgombero o magazzino. C' è un una folta giurisprudenza amministrativa, che configura anche un illecito penale.

E come andare in giro con una macchina senza assicurazione o senza revisione, cè tanta gente che lo fa, ma se ti prendono...

Ti faccio un altro esempio, hai un negozio al piano terra che affitti per l' estate a due ragazzi magari in località turistica, questi litigano tra loro o con altri amici dentro il negozio, accade un accoltellamento con gravi lesioni fisiche, e chiamano i carabilnieri.

Che cosa gli racconti ? che hai locato per 3 mesi un negozio per uso transitorio?
 
Ti faccio un altro esempio, hai un negozio al piano terra che affitti per l' estate a due ragazzi magari in località turistica, questi litigano tra loro o con altri amici dentro il negozio, accade un accoltellamento con gravi lesioni fisiche, e chiamano i carabilnieri.
Probabilmente la sanzione sara' bassissima,perché se è vero che esiste, esiste anche un abuso generalizzato ed addirittura vendono le agenzie immobiliari c1 o c2 ammobiliati.

Nell'esempio da manuale il proprietario, se i due ragazzi sono europei e non extracomunitari in teoria non rischia niente ( ospitavo degli amici ) potrebbe esserci una segnalazione poi quando tornano i vigili non c'è più nessuno e quindi ...



In ogni caso, come si quantifica la sanzione ( online non trovo esempi )

Posso vivere in un locale commerciale?
 
Probabilmente la sanzione sara' bassissima,perché se è vero che esiste, esiste anche un abuso generalizzato ed addirittura vendono le agenzie immobiliari c1 o c2 ammobiliati.

Nell'esempio da manuale il proprietario, se i due ragazzi sono europei e non extracomunitari in teoria non rischia niente ( ospitavo degli amici ) potrebbe esserci una segnalazione poi quando tornano i vigili non c'è più nessuno e quindi ...



In ogni caso, come si quantifica la sanzione ( online non trovo esempi

Cerca SU YOUTUBE, che ti spiega lui QUANTO E' COMPLICATA LA NORMATIVA URBANISTICA, ED INTERCONNESSA con altre norme statali e regionali.

Carlo Pagliai, ingegnere edile, urbanista e geometra laureato, svolge la professione in Toscana, particolarmente a Firenze. Il suo blog studiotecnicopagliai.it è uno dei più noti e apprezzati del web tra i professionisti dell'edilizia. Google Books
Data di nascita: 27 gennaio 1977 (età 47 anni)
 
Cerca SU YOUTUBE, che ti spiega lui QUANTO E' COMPLICATA LA NORMATIVA URBANISTICA, ED INTERCONNESSA con altre norme statali e regionali.

Carlo Pagliai, ingegnere edile, urbanista e geometra laureato, svolge la professione in Toscana, particolarmente a Firenze. Il suo blog studiotecnicopagliai.it è uno dei più noti e apprezzati del web tra i professionisti dell'edilizia. Google Books
Data di nascita: 27 gennaio 1977 (età 47 anni)
ho capito ; ma le sanzioni come si quantificano?
 
in secondo grado ha vinto ed è stato assolto:

l Tribunale di Ivrea in composizione monocratica in persona della D.ssa Ombretta Vanini visto l'art. 530 c.p.p assolve l'imputato dal reato a lui ascritto perché il fatto non sussiste e revoca il decreto penale di condanna.


Al proprietario il danno della perdita della locazione e delle spese condominiali che nessuno gli rifonde, il danno dell'aritmia cardiaca, oltre al pagamento delle spese legali e la parcella dell'avvocato per la difesa.
 
Quindi realisticamente, i problemi nascono quando c'è sempre una delazione, soprattutto da parte dei vicini ( rumorosita' , spaccio, officina abusiva ) nel caso di abitazioni o di famiglie invece , sembra che ci sia il vivi e lascia vivere.
 
Ultima modifica:
Effettivamente, cercando online, sembra che i problemi nascono da situazioni di officine abusive o depositi per altri reati, ma nel mero caso di abitazione , le segnalazioni spesso non portano i risultati sperati.
 
Indietro