In primavera, il tempo sarà propizio per "I GRANDI VIAGGI"?

Quale ritieni sia il "fair value" di IGV?


  • Votanti
    49
CATIPOLO 4

Dopo avere analizzato i dati di bilancio a consuntivo arriva il momento piu' difficile ossia dare una chiave di lettura del trend e delle prospettive.
La borsa infatti pur non regalando alcunchè spesso anticipa l'evoluzione positiva dei dati di gestione e quindi bisogna avere la capacita' di leggere le evoluzioni societarie.

La sosieta' da alcuni anni ha optato per una politica di margini ( siamo la societa' del settore con EBITDA piu' alto in percentuale al fatturato (10%)) a scapito dei ricavi. Ergo ha dismesso alcune attivita' poco redditizie concentrandosi sull'ottimizzazione dei costi. Anche i due trimestri dell'esercizio in corso confermano il trend intrapreso.

Per crescere pero' bisogna anche tornare ad aumentare i ricavi mantenendo il trend dei margini. E' qui vengono le prospettive:

- dopo 5 esercizi per la prima volta dalla relazione finanziaria allegata alla semestrale che riporta il dato delle vendite al 25 Giugno si evince un netto miglioramento delle vendite e del numero clienti ( +10% a/a). Tale risultato sara' palesato nei dati della trimestrale del 13 Settembre ( trim.Maggio/Giu/Luglio).
- a parita' di perimetro mantenedo costanti i trend di miglioramento dei margini ( parametri% dei primi 6 mesi) avremo a fine esercizio di conseguenza un Ebitda intorno agli 8 euro ed un utile netto tra i 3 ed i 4 milioni dopo 4,5 milioni di ammortamenti( ci sara' un leggero aumento degli ammortamenti per via delle ristrutturazioni/ampliamento svolti. lo stimo in mezzo milione di euro annuo) con un miglioramento impressionante ( 100%) rispetto allo scorso anno.
- il cash flow generato lordo dovrebbe essere di conseguenza intorno a 8 milioni anche se a mio avviso sconteremo almeno 5/6 milioni di spesa straordinaria( non presente negli altri esercizi) per le ristrutturazione e l'ampliamento delle camere come riportato in alcune note di stampa ampiamente documentate in questo forum.
- la PFN di conseguenza dovrebbe a mio avviso aumentare di 2 milioni portandosi a 24.( ricordiamo che quest'anno e' stato elargito dopo 10 anni anche 1 milioni di dividendo).

Concludendo lo sforzo di analizzare le prospettive penso che la strada per dare visibilita' al titolo ( gli istituzionali guardano i dati a consuntivo) sia segnata. Continuo a ritenere che un buon investitore retail ( se cassettista)dovrebbe avere la forza di anticipare i tempi.

In tutto questo il rischio dell'investimento e' mitigato dall'enorme patrimonio immobiliare che ho sempre visto come il cuscinetto su cui atterrare in caso di smentite al trend sopra indicato.

Un caro saluto

Ergo. Ottime possibilita' di guadagno con rischio rendimento decisamente basso sopratutto a questi livelli di capitalizzazione
Ottima analisi....:clap::clap::clap:
 
CATIPOLO 4

Dopo avere analizzato i dati di bilancio a consuntivo arriva il momento piu' difficile ossia dare una chiave di lettura del trend e delle prospettive.
La borsa infatti pur non regalando alcunchè spesso anticipa l'evoluzione positiva dei dati di gestione e quindi bisogna avere la capacita' di leggere le evoluzioni societarie.

La sosieta' da alcuni anni ha optato per una politica di margini ( siamo la societa' del settore con EBITDA piu' alto in percentuale al fatturato (10%)) a scapito dei ricavi. Ergo ha dismesso alcune attivita' poco redditizie concentrandosi sull'ottimizzazione dei costi. Anche i due trimestri dell'esercizio in corso confermano il trend intrapreso.

Per crescere pero' bisogna anche tornare ad aumentare i ricavi mantenendo il trend dei margini. E' qui vengono le prospettive:

- dopo 5 esercizi per la prima volta dalla relazione finanziaria allegata alla semestrale che riporta il dato delle vendite al 25 Giugno si evince un netto miglioramento delle vendite e del numero clienti ( +10% a/a). Tale risultato sara' palesato nei dati della trimestrale del 13 Settembre ( trim.Maggio/Giu/Luglio).
- a parita' di perimetro mantenedo costanti i trend di miglioramento dei margini ( parametri% dei primi 6 mesi) avremo a fine esercizio di conseguenza un Ebitda intorno agli 8 euro ed un utile netto tra i 3 ed i 4 milioni dopo 4,5 milioni di ammortamenti( ci sara' un leggero aumento degli ammortamenti per via delle ristrutturazioni/ampliamento svolti. lo stimo in mezzo milione di euro annuo) con un miglioramento impressionante ( 100%) rispetto allo scorso anno.
- il cash flow generato lordo dovrebbe essere di conseguenza intorno a 8 milioni anche se a mio avviso sconteremo almeno 5/6 milioni di spesa straordinaria( non presente negli altri esercizi) per le ristrutturazione e l'ampliamento delle camere come riportato in alcune note di stampa ampiamente documentate in questo forum.
- la PFN di conseguenza dovrebbe a mio avviso aumentare di 2 milioni portandosi a 24.( ricordiamo che quest'anno e' stato elargito dopo 10 anni anche 1 milioni di dividendo).

Concludendo lo sforzo di analizzare le prospettive penso che la strada per dare visibilita' al titolo ( gli istituzionali guardano i dati a consuntivo) sia segnata. Continuo a ritenere che un buon investitore retail ( se cassettista)dovrebbe avere la forza di anticipare i tempi.

In tutto questo il rischio dell'investimento e' mitigato dall'enorme patrimonio immobiliare che ho sempre visto come il cuscinetto su cui atterrare in caso di smentite al trend sopra indicato.

Un caro saluto

Ergo. Ottime possibilita' di guadagno con rischio rendimento decisamente basso sopratutto a questi livelli di capitalizzazione

OK!:clap::clap:
 
CATIPOLO 4

Dopo avere analizzato i dati di bilancio a consuntivo arriva il momento piu' difficile ossia dare una chiave di lettura del trend e delle prospettive.
La borsa infatti pur non regalando alcunchè spesso anticipa l'evoluzione positiva dei dati di gestione e quindi bisogna avere la capacita' di leggere le evoluzioni societarie.

La sosieta' da alcuni anni ha optato per una politica di margini ( siamo la societa' del settore con EBITDA piu' alto in percentuale al fatturato (10%)) a scapito dei ricavi. Ergo ha dismesso alcune attivita' poco redditizie concentrandosi sull'ottimizzazione dei costi. Anche i due trimestri dell'esercizio in corso confermano il trend intrapreso.

Per crescere pero' bisogna anche tornare ad aumentare i ricavi mantenendo il trend dei margini. E' qui vengono le prospettive:

- dopo 5 esercizi per la prima volta dalla relazione finanziaria allegata alla semestrale che riporta il dato delle vendite al 25 Giugno si evince un netto miglioramento delle vendite e del numero clienti ( +10% a/a). Tale risultato sara' palesato nei dati della trimestrale del 13 Settembre ( trim.Maggio/Giu/Luglio).
- a parita' di perimetro mantenedo costanti i trend di miglioramento dei margini ( parametri% dei primi 6 mesi) avremo a fine esercizio di conseguenza un Ebitda intorno agli 8 euro ed un utile netto tra i 3 ed i 4 milioni dopo 4,5 milioni di ammortamenti( ci sara' un leggero aumento degli ammortamenti per via delle ristrutturazioni/ampliamento svolti. lo stimo in mezzo milione di euro annuo) con un miglioramento impressionante ( 100%) rispetto allo scorso anno.
- il cash flow generato lordo dovrebbe essere di conseguenza intorno a 8 milioni anche se a mio avviso sconteremo almeno 5/6 milioni di spesa straordinaria( non presente negli altri esercizi) per le ristrutturazione e l'ampliamento delle camere come riportato in alcune note di stampa ampiamente documentate in questo forum.
- la PFN di conseguenza dovrebbe a mio avviso aumentare di 2 milioni portandosi a 24.( ricordiamo che quest'anno e' stato elargito dopo 10 anni anche 1 milioni di dividendo).

Concludendo lo sforzo di analizzare le prospettive penso che la strada per dare visibilita' al titolo ( gli istituzionali guardano i dati a consuntivo) sia segnata. Continuo a ritenere che un buon investitore retail ( se cassettista)dovrebbe avere la forza di anticipare i tempi.

In tutto questo il rischio dell'investimento e' mitigato dall'enorme patrimonio immobiliare che ho sempre visto come il cuscinetto su cui atterrare in caso di smentite al trend sopra indicato.

Un caro saluto

Ergo. Ottime possibilita' di guadagno con rischio rendimento decisamente basso sopratutto a questi livelli di capitalizzazione

Ti ringrazio pubblicamente x questi post, che confermano le tue ottime capacita' di analisiOK!......il mio grande rammarico sta nel notare invece la superficialita' di tanti soloni della finanza.....quelli che partecipano a trasmissioni pubbliche....e quindi, x etica professionale ,dovrebbero essere i piu' preparati:o......ascoltare i commenti alla Cartisano, dove si legge la tabellina dei dati,senza approfondire la sostanza, e' veramente frustrante e ti fa capire tante cose:o.......Comunque sono orgoglioso di avere a che fare con tante persone veramente capaci, che han portato la qualita' di questo 3d a livelli eccellenti, difficilmente riscontrabili su altri titoli:clap::clap::clap:
 
Qui accade il contrario

Maresca non quotato enfatizza e pubblica un quarto di pag. sul quotidiano economico sole 24h (quotidiano che non si sfoglia x cercare strutture dove andare in vacanza)

IGV quotata NON enfatizza e NON pubblica nulla tranne l'indispensabile
 
Qui accade il contrario

Maresca non quotato enfatizza e pubblica un quarto di pag. sul quotidiano economico sole 24h (quotidiano che non si sfoglia x cercare strutture dove andare in vacanza)

IGV quotata NON enfatizza e NON pubblica nulla tranne l'indispensabile

gia detto che se invertissimo i vertici di IGV e Bluserena noi ora staremmo gia a 8 euro tranquillamenteOK!.......ma che conta e' la sostanza:yes:....l'importante che la ciccia ci sia........poi piano piano la facciamo emergere...tranquilliOK!:D
 
CATIPOLO 4

Dopo avere analizzato i dati di bilancio a consuntivo arriva il momento piu' difficile ossia dare una chiave di lettura del trend e delle prospettive.
La borsa infatti pur non regalando alcunchè spesso anticipa l'evoluzione positiva dei dati di gestione e quindi bisogna avere la capacita' di leggere le evoluzioni societarie.

La sosieta' da alcuni anni ha optato per una politica di margini ( siamo la societa' del settore con EBITDA piu' alto in percentuale al fatturato (10%)) a scapito dei ricavi. Ergo ha dismesso alcune attivita' poco redditizie concentrandosi sull'ottimizzazione dei costi. Anche i due trimestri dell'esercizio in corso confermano il trend intrapreso.

Per crescere pero' bisogna anche tornare ad aumentare i ricavi mantenendo il trend dei margini. E' qui vengono le prospettive:

- dopo 5 esercizi per la prima volta dalla relazione finanziaria allegata alla semestrale che riporta il dato delle vendite al 25 Giugno si evince un netto miglioramento delle vendite e del numero clienti ( +10% a/a). Tale risultato sara' palesato nei dati della trimestrale del 13 Settembre ( trim.Maggio/Giu/Luglio).
- a parita' di perimetro mantenedo costanti i trend di miglioramento dei margini ( parametri% dei primi 6 mesi) avremo a fine esercizio di conseguenza un Ebitda intorno agli 8 euro ed un utile netto tra i 3 ed i 4 milioni dopo 4,5 milioni di ammortamenti( ci sara' un leggero aumento degli ammortamenti per via delle ristrutturazioni/ampliamento svolti. lo stimo in mezzo milione di euro annuo) con un miglioramento impressionante ( 100%) rispetto allo scorso anno.
- il cash flow generato lordo dovrebbe essere di conseguenza intorno a 8 milioni anche se a mio avviso sconteremo almeno 5/6 milioni di spesa straordinaria( non presente negli altri esercizi) per le ristrutturazione e l'ampliamento delle camere come riportato in alcune note di stampa ampiamente documentate in questo forum.
- la PFN di conseguenza dovrebbe a mio avviso aumentare di 2 milioni portandosi a 24.( ricordiamo che quest'anno e' stato elargito dopo 10 anni anche 1 milioni di dividendo).

Concludendo lo sforzo di analizzare le prospettive penso che la strada per dare visibilita' al titolo ( gli istituzionali guardano i dati a consuntivo) sia segnata. Continuo a ritenere che un buon investitore retail ( se cassettista)dovrebbe avere la forza di anticipare i tempi.

In tutto questo il rischio dell'investimento e' mitigato dall'enorme patrimonio immobiliare che ho sempre visto come il cuscinetto su cui atterrare in caso di smentite al trend sopra indicato.

Un caro saluto

Ergo. Ottime possibilita' di guadagno con rischio rendimento decisamente basso sopratutto a questi livelli di capitalizzazione

Agosto potrebbe , come peraltro lo scorso anno, scrollare il titolo dal torpore semifestivo e disinteressato degli investitori. In quel mese vi è un consuntivo del venduto a Luglio ed un corrente di Agosto ( le persone , ma gli italiani soprattutto si decidono al 90° minuto se non addirittura ai supplementari ) . Voglio anche ricordare a beneficio dei piu' che Agosto è il mese piu' importante per presenze e x prezzi che gli ospiti pagano . Quindi è il mese dove il fatturato x qualita' e quantita' si concretizza. …………..Ne sapremo di piu' , di come sara' andato , nella Trimestrale di Settembre, anche se i numeri veri e propri escono a Gennaio 19 ( quelli annuali al 31 Ottobre che riguardano il trimestre 1° Agosto -31 Ottobre 2018 ).
In ogni caso è oggettivo che i tutti Ratios patrimoniali sono in miglioramento, ma la comunicazione del gruppo dirigente con il mercato non brilla come i conti. Ma era cosi' anche in passato e chi segue il titolo come me da 12 anni di questi periodi di melina ne ha visti tanti . Anche quando quotava 40 Centesimi di euro e per giorni e giorni non scambiava neanche un pezzo.


Quello che mi sento di dire ai nuovi arrivati è di avere in mano una gallina dalle uova d'oro : quando il mercato se ne accorgera' il titolo partira' a DECOLLO VERTICALE, per cui chi è dentro è dentro e chi è fuori fatichera ' a rincorrerlo. Tutte le resistenze di prezzo e psicologiche salteranno come tappi di champagne il 31 dicembre a mezzanotte.
Champagne che spero di bere insieme a Voi alla prossima Assemblea .

Bentornato Claudio ( Senzanome ) . ………….Si vede che Jacobs ha……….una marcia in piu'…………………….sara' x il lavoro che fa.

Afonkabida
 
Jacobs, mi spieghi cosa significa esattamente:
" il volume complessivo delle vendite è pari a 44.889 migliaia di euro, contro circa 39.670 migliaia di euro del corrispondente periodo dell'ersercizio precedente "????
 
Jacobs, mi spieghi cosa significa esattamente:
" il volume complessivo delle vendite è pari a 44.889 migliaia di euro, contro circa 39.670 migliaia di euro del corrispondente periodo dell'ersercizio precedente "????

li ci arrivo anch'io..... : e' il fatturato:D
 
Agosto potrebbe , come peraltro lo scorso anno, scrollare il titolo dal torpore semifestivo e disinteressato degli investitori. In quel mese vi è un consuntivo del venduto a Luglio ed un corrente di Agosto ( le persone , ma gli italiani soprattutto si decidono al 90° minuto se non addirittura ai supplementari ) . Voglio anche ricordare a beneficio dei piu' che Agosto è il mese piu' importante per presenze e x prezzi che gli ospiti pagano . Quindi è il mese dove il fatturato x qualita' e quantita' si concretizza. …………..Ne sapremo di piu' , di come sara' andato , nella Trimestrale di Settembre, anche se i numeri veri e propri escono a Gennaio 19 ( quelli annuali al 31 Ottobre che riguardano il trimestre 1° Agosto -31 Ottobre 2018 ).
In ogni caso è oggettivo che i tutti Ratios patrimoniali sono in miglioramento, ma la comunicazione del gruppo dirigente con il mercato non brilla come i conti. Ma era cosi' anche in passato e chi segue il titolo come me da 12 anni di questi periodi di melina ne ha visti tanti . Anche quando quotava 40 Centesimi di euro e per giorni e giorni non scambiava neanche un pezzo.


Quello che mi sento di dire ai nuovi arrivati è di avere in mano una gallina dalle uova d'oro : quando il mercato se ne accorgera' il titolo partira' a DECOLLO VERTICALE, per cui chi è dentro è dentro e chi è fuori fatichera ' a rincorrerlo. Tutte le resistenze di prezzo e psicologiche salteranno come tappi di champagne il 31 dicembre a mezzanotte.
Champagne che spero di bere insieme a Voi alla prossima Assemblea .

Bentornato Claudio ( Senzanome ) . ………….Si vede che Jacobs ha……….una marcia in piu'…………………….sara' x il lavoro che fa.

Afonkabida

concordo al 100%OK!
 
cioè è un errore oppure è corretto scrivere 44.889 migliaia al posto di 44,889 milioni di euro
 
Ti ringrazio pubblicamente x questi post, che confermano le tue ottime capacita' di analisiOK!......il mio grande rammarico sta nel notare invece la superficialita' di tanti soloni della finanza.....quelli che partecipano a trasmissioni pubbliche....e quindi, x etica professionale ,dovrebbero essere i piu' preparati:o......ascoltare i commenti alla Cartisano, dove si legge la tabellina dei dati,senza approfondire la sostanza, e' veramente frustrante e ti fa capire tante cose:o.......Comunque sono orgoglioso di avere a che fare con tante persone veramente capaci, che han portato la qualita' di questo 3d a livelli eccellenti, difficilmente riscontrabili su altri titoli:clap::clap::clap:

France non sono "soloni" ma dicono semplicemente quello che vuole sentirsi dire il mercato del parco buoi. Non puoi parlare alla gente sul lungo periodo loro devono dare degli obiettivi di breve e puntare tutto sull'analisi tecnica. Con alcuni analisti parlo in privato e ti assicuro che hanno già messo il loro chip sul titolo. Ma non possono dare un buy al pubblico ora con il rischio che il titolo lateralizzi ancora per mesi e la conseguenza che l'investitore non avendo pazienza smobilizzi in perdita e di conseguenza non guardi più il programma/ non acquisti l'abbonamento.
Ricordati che loro "parlano " a gente che investe 5k euro......
e poi non scordiamoci che l'80% di chi investe in borsa perde soldi.....
 
tutto chiaro ovviamente, matematicamente parlando
pensavo fosse un errore d'ortografia indicare le "migliaia" OK!
 
France non sono "soloni" ma dicono semplicemente quello che vuole sentirsi dire il mercato del parco buoi. Non puoi parlare alla gente sul lungo periodo loro devono dare degli obiettivi di breve e puntare tutto sull'analisi tecnica. Con alcuni analisti parlo in privato e ti assicuro che hanno già messo il loro chip sul titolo. Ma non possono dare un buy al pubblico ora con il rischio che il titolo lateralizzi ancora per mesi e la conseguenza che l'investitore non avendo pazienza smobilizzi in perdita e di conseguenza non guardi più il programma/ non acquisti l'abbonamento.
Ricordati che loro "parlano " a gente che investe 5k euro......
e poi non scordiamoci che l'80% di chi investe in borsa perde soldi.....



prima di parlare basta anche specificare un Time Frame...e non farebbero nessuna boutade con nessuno

il fatto è che anche in Tv si aggrappano sui vetri per giustificare ad capzum ( = che mancherebbero gli utili) anche dietro un andamento manipolato/anomalo del titolo ... mentendo sapendo di mentire (quando invece la fuffa vola ogni giorno... se ne inventano di ogni tipo per giustificarla:D)

togliete le troppe teorie..
.....se imparate ad esser più pratici e cinici in Borsa, vi fate intortar di meno
 
France non sono "soloni" ma dicono semplicemente quello che vuole sentirsi dire il mercato del parco buoi. Non puoi parlare alla gente sul lungo periodo loro devono dare degli obiettivi di breve e puntare tutto sull'analisi tecnica. Con alcuni analisti parlo in privato e ti assicuro che hanno già messo il loro chip sul titolo. Ma non possono dare un buy al pubblico ora con il rischio che il titolo lateralizzi ancora per mesi e la conseguenza che l'investitore non avendo pazienza smobilizzi in perdita e di conseguenza non guardi più il programma/ non acquisti l'abbonamento.
Ricordati che loro "parlano " a gente che investe 5k euro......
e poi non scordiamoci che l'80% di chi investe in borsa perde soldi.....

E diciamo anche che igv salga è molto improbabile e che lateralizzi o scenda per altri sei mesi e la possibilità più logica direi quasi scontata . Tp e già corretto se correggono gli indici 1.4 .
 
Sono azionista cad.it e in misura minore di igv,vista la mia brutta esperienza volevo chiedere se anche qui l azionista principale potrebbe tentare di delistare con una maggioranza dei due terzi attraverso qualche fusione...grazie
 
Sono azionista cad.it e in misura minore di igv,vista la mia brutta esperienza volevo chiedere se anche qui l azionista principale potrebbe tentare di delistare con una maggioranza dei due terzi attraverso qualche fusione...grazie

le vie del Signore sono infinite......certo sta storia che col 66% puoi delistare facendo una fusione e' l'ennesima porcata x aggirare le norme e incastrare il parco buoi. Qui, ipoteticamente se Maresca fosse socio occulto di Clementi al 66% ci arrivano gia da ora.......Comunque la ritengo un opzione abbastanza improbabile.......anche perché se hai in mente una cosa simile che senso ha tornare a distribuire dvd dopo parecchi anni ?......io rimango dell'idea che il boss possa tentare un'opa entro fine agosto.......se non la fa x quel periodo penso che la strada sia segnata x un up memorabile:D
 
Indietro