Info acquisto prima casa

Devi informarti se di recente in zona è stata venduta qualche casa grossomodo simile alla tua e a quale prezzo o anche di casa meno simili per capire qual'è l'attuale prezzo di mercato al mq.

Ecco...l' idea era questa...

Quindi che prezzo metto fuori? 50.000€? Ma che discorsi fai? Da dove parto a valutare quale può essere un prezzo? Sono 110 commerciali + box da 45 mq. Nel 2006 da me si vendeva a 1200 al mq adesso vuoi dirmi che devo vendere a 500? Giusto per capire... Io non sarò del settore ma un prezzo da qualche parte bisogna iniziare a formarlo

Io non conosco la zona e non ho parlato di cifre, dico che vista la situazione generale ci sono buone possibilità di rimetterci tra il 20% e il 30%, e tieni anche conto che se nel 2006 si metteva in vendita e concludevi in un mese con magari 10 visite, adesso te lo sogni.
Se 9 anni fa l hai presa nuova come mi è parso di capire, dopo 10 anni può considerarsi un usato (infondo l' hai abitata dal 2006 ad oggi), quindi come si faccia a pensare di prendere la stessa cifra io continuo a non capirlo.
 
Wolf, quando le case calano non calano tutte uguali...esattamente nella media come le azioni! Dipende da quanto le hai pagate e da quanto l'acquirente è disposto a pagarle. Funziona a "macchia di leopardo"
(cioè quella del vicino che ci sta sulle...si svaluta un casino, la nostra invece no. Bannato)
 
NON PUOI acquistare con agevolazioni prima casa un immobile se ne possiedi un altro acquistato con le stesse agevolazioni. Di conseguenza se tu prima acquisti la casa nuova e poi vendi la attuale ci rimetti in termini fiscali (imposta di registro o iva più alta in acquisto perché non agevolata)

Per assurdo il rogito di vendita può essere fatto anche minuti prima del rogito di acquisto basta che il notaio registri gli atti nella giusta sequenza

Il limite di riacquisto entro un anno in caso di vendita di prima casa vale solo se la stessa viene fatta entro i 5 anni dall'acquisto della casa che si vende. Quindi non è il tuo caso
Grazie queste sono info molto utili
 
Cerco di spiegarmi: io l'ho pagata 125.000 nel 2006, avendo uno sconto in acquisto del 15% ed un palese errore di calcolo del costruttore che ha portato altre 10.000 euro risparmiate a mio favore. Oggi potrei venderla a 100.000 (così mi è stata valutata da un agente) questo significa una svalutazione di oltre il 30% rispetto al suo valore di mercato del 2006.
La mia riflessione nasceva per capire quale fosse il mio prezzo equo alla lucedei benefici derivanti dalla fiscalità.

Io ragiono che i soldi incassati e quelli "non spesi" (in questo caso in tasse) siano comunque parte del mio bilancio dell'operazione, quindi se la vendo a 100.000 e sul nuovo acquisto riesco a risparmiare 17.500 euro di imposta di registro è come se avessi venduto la mia casa a 117.500.

L'idea è anche quella che se io vendo a un prezzo ribassato rispetto a qualche anno fa immagino che andrò comunque ad acquistare un immobile altrettanto ribassato (magari anche di meno) ma un pò di risparmio in acquisto potrei averlo.

A conti fatti tra + 100k e - 17500 -x direi che potrei non discostarmi di molto dai 125k inziali.
Questa era la mia domanda per capire se il ragionamento può filare
 
Ultima modifica:
Wolf, quando le case calano non calano tutte uguali...esattamente nella media come le azioni! Dipende da quanto le hai pagate e da quanto l'acquirente è disposto a pagarle. Funziona a "macchia di leopardo"
(cioè quella del vicino che ci sta sulle...si svaluta un casino, la nostra invece no. Bannato)
Quella del mio vicino (non ho particolari simpatie ne antipatie per lui) che è identica alla mia solo che lui ha il giardino ed io il terrazzo è in vendita a 165.000.
Quella sopra di me, che è grossa la metà ed ha solo un balcone esterno è fuori da un paio di anni a 95.000 ed è già stata ribassata un paio di volte.
Secondo me uscendo con un prezzo da 115.000-120.000 con l'idea di accettare anche un ribasso fino a 100.000 poteri non dico vendere ma almeno stare sul mercato
 
Il tuo vicino a 165 non fa testo e le valutazioni del 95% degli AI tendono verso l' alto...fatti un giro su casa.it o immobiliare.it e cerca qualcosa di analogo nella tua zona...e segui un pò perchè magari trovi un prezzo e lo prendi per buono, invece sta li da 18 mesi...
 
Indietro