info exchange: Kraken. Parliamone qui

io non ho mai avuto problemi. Non so che dirti. Volevo esserti di aiuto. Ciao
 
Volevo sapere se acquisto bitcoin su kraken e poi li voglio scambiare in ripple sempre su kraken è possibile? Non ho capito questo passaggio perchè ho letto che tutti le inviano ad altri exchange come bittrex per esempio
 
Ultima modifica:
ma sti poveracci da coinbase krake ect che nn prendono iscrizioni si rendono conto di quanto perdono loro in gain, e di quante persone mollano x aver respirato aria di pressopochismo aziendale?

sono della stessa opinione, molti archivieranno le cripto come tentativo non riuscito, chissà in quanti lo hanno già fatto e non torneranno mai più sull'argomento. in effetti è davvero estenuante e se non sei più che deciso...solo che a questo punto anche i più determinati inizieranno a stufarsi di perdere ore e ore per poi non concludere nulla. altra cosa di cui non sento parlare molto...io posso operare ad ora solo su coinbase e binance, bene, ma se mai i miei investimenti mi portassero a guadagnare molto come faccio a vendere e portare sul mio conto visto che ad ora potrei farlo solo da coinbase con dei limiti ridicoli di 15000 euro settimanali? se ne facessi 100000 mi ci vorrebbero settimane per incassare con la probabilissima possibilità che il prezzo sia decisamente diverso vista la volatilità dello strumento, per me che sono abituato al trading azionario è impensabile ed inaccettabile...avrei investito molto più di quello che ho attualmente investito proprio per questo motivo, oltre ai molti altri fattori dubbi che si possono creare, ad esempio ho i lumen li voglio ritirare e per giorni non lo si poteva fare...beh dai mi pare proprio che si sta giocando a monopoli peccato però che quelli che mi gioco io siano soldi veri, per me questo è un lavoro e lavorare in così poca serietà e disorganizzazione assoluta fa davvero passare la voglia, spero possa migliorare la situazione attuale e in breve tempo altrimenti anche io saluto la compagnia delle criptovalute che per ora mi hanno solo fatto perdere un sacco di tempo sperando di non perdere anche i quattro soldi messi dentro...
 
sono della stessa opinione, molti archivieranno le cripto come tentativo non riuscito, chissà in quanti lo hanno già fatto e non torneranno mai più sull'argomento. in effetti è davvero estenuante e se non sei più che deciso...solo che a questo punto anche i più determinati inizieranno a stufarsi di perdere ore e ore per poi non concludere nulla. altra cosa di cui non sento parlare molto...io posso operare ad ora solo su coinbase e binance, bene, ma se mai i miei investimenti mi portassero a guadagnare molto come faccio a vendere e portare sul mio conto visto che ad ora potrei farlo solo da coinbase con dei limiti ridicoli di 15000 euro settimanali? se ne facessi 100000 mi ci vorrebbero settimane per incassare con la probabilissima possibilità che il prezzo sia decisamente diverso vista la volatilità dello strumento, per me che sono abituato al trading azionario è impensabile ed inaccettabile...avrei investito molto più di quello che ho attualmente investito proprio per questo motivo, oltre ai molti altri fattori dubbi che si possono creare, ad esempio ho i lumen li voglio ritirare e per giorni non lo si poteva fare...beh dai mi pare proprio che si sta giocando a monopoli peccato però che quelli che mi gioco io siano soldi veri, per me questo è un lavoro e lavorare in così poca serietà e disorganizzazione assoluta fa davvero passare la voglia, spero possa migliorare la situazione attuale e in breve tempo altrimenti anche io saluto la compagnia delle criptovalute che per ora mi hanno solo fatto perdere un sacco di tempo sperando di non perdere anche i quattro soldi messi dentro...

Solo un appunto...Quando qualcuno vuole vendere a mercato 1 milione di bitcoin (Esempio) lo può fare esattamente come se fossero asset tradizionali (Tipo titolo di borsa sempre per esempio) e si ritrova immediatamente il controvalore in Euro sul conto Coinbase (Sempre esempio) poi se il limite è 15.000 euro a settimana per il bonifico in uscita me ne farei una ragione, il restante rimane sempre in valuta euro senza perdere valore, forse questo passaggio sembra non essere chiaro a molti, poi ognuno è libero di entrare o meno in un mercato senza regolamentazioni alcune. Importante guadagnare.
 
Solo un appunto...Quando qualcuno vuole vendere a mercato 1 milione di bitcoin (Esempio) lo può fare esattamente come se fossero asset tradizionali (Tipo titolo di borsa sempre per esempio) e si ritrova immediatamente il controvalore in Euro sul conto Coinbase (Sempre esempio) poi se il limite è 15.000 euro a settimana per il bonifico in uscita me ne farei una ragione, il restante rimane sempre in valuta euro senza perdere valore, forse questo passaggio sembra non essere chiaro a molti, poi ognuno è libero di entrare o meno in un mercato senza regolamentazioni alcune. Importante guadagnare.

certo hai ragione l'importante è guadagnare e nessuno obbliga nessuno questo è chiaro...la soluzione che dai tu ovviamente mi è già venuta, lascio su coinbase gli euro e buonanotte pian piano li depositerò, però mi chiedo se non sia un rischio ancor più grosso lasciare euro sul wallet di un exchange piuttosto di cripto...questa è una cosa che non so per cui se mi puoi dare una risposta in tal senso mi saresti di aiuto...in più non saprei neanche se coinbase accetta depositi oltre i 15000 settimanali in quanto questo è un limite imposto anche per gli acquisti e depositi, anche qui se qualcuno mi confermasse che tale limite non vale per gli invii da altro exchange o da wallet privato...è una cosa di cui si parla pochissimo e informazioni a riguardo se ne trovano poche e un pò confuse
 
certo hai ragione l'importante è guadagnare e nessuno obbliga nessuno questo è chiaro...la soluzione che dai tu ovviamente mi è già venuta, lascio su coinbase gli euro e buonanotte pian piano li depositerò, però mi chiedo se non sia un rischio ancor più grosso lasciare euro sul wallet di un exchange piuttosto di cripto...questa è una cosa che non so per cui se mi puoi dare una risposta in tal senso mi saresti di aiuto...in più non saprei neanche se coinbase accetta depositi oltre i 15000 settimanali in quanto questo è un limite imposto anche per gli acquisti e depositi, anche qui se qualcuno mi confermasse che tale limite non vale per gli invii da altro exchange o da wallet privato...è una cosa di cui si parla pochissimo e informazioni a riguardo se ne trovano poche e un pò confuse

Non ho questi problemi, ma ad esempio uso anche KRAKEN che mi farebbe (Magari) prelevare 25.000$ al giorno , 200.000$ mese. Io Coinbase lo vedo come una banca on line, visto che ha anche un assicurazione in caso di problemi di hakeraggi ecc. però poi sono cose sulla carta, al verificarsi degli eventi non so come potrebbe andare a finire.
Bisognerebbe chiedere agli amici di Banca Etruria, Credito di Cento, Banca Marche, ecc. ecc. che si son visti sparire centinaia di miglia di euro nel nulla.
Ripeto, mi piacerebbe arrivare a pormi sti problemi di prelievo...

PS. Gli euro su Coinbase e Kraken possono essere prelevati solamente su conti correnti che abbiano stessa intestazione di chi è registrato, quindi molto improbabile, direi impossibile che qualcuno riesca a depositarli su altri conti, a differenza delle cripto che una volta hakerate possono finire su qualsiasi indirizzo.
 
Suggerimento su Kraken

Buon giorno a tutti,
premetto che sono un neofita sulle cripto valute (ma sto studiando ;) )
Mi sono registrato su Coinbase, Bitstamp e Kraken.
Sul primo non riesco a validare il documento. Forse perchè si aspetta un formato tipo tessera e non la carta d'identità cartacea.. riproverò, ma al momento non posso usarlo.
Su Bitstamp ho mandato il tutto circa una settimana fa, ma sono in Pending per l'approvazione (ho letto che hanno code abbastanza lunghe..)
Su Kraken invece mi si è attivato praticamente in tempo reale il Tier 2, quindi potrei iniziare da qui.
Ho però un dubbio. Ho letto che la piattaforma è affidabile, ma da quel che vedo è down spesso (a volte non riesco a loggarmi, a volte devo refreshare la pagina per riuscire a vederla)
Insomma mi sembra un po' abbia qualche problema al momento.
Qualcuno che lo usa mi può rassicurare sulla bontà dell'exchange?
Grazie mille!
 
Non ho questi problemi, ma ad esempio uso anche KRAKEN che mi farebbe (Magari) prelevare 25.000$ al giorno , 200.000$ mese. Io Coinbase lo vedo come una banca on line, visto che ha anche un assicurazione in caso di problemi di hakeraggi ecc. però poi sono cose sulla carta, al verificarsi degli eventi non so come potrebbe andare a finire.
Bisognerebbe chiedere agli amici di Banca Etruria, Credito di Cento, Banca Marche, ecc. ecc. che si son visti sparire centinaia di miglia di euro nel nulla.
Ripeto, mi piacerebbe arrivare a pormi sti problemi di prelievo...

PS. Gli euro su Coinbase e Kraken possono essere prelevati solamente su conti correnti che abbiano stessa intestazione di chi è registrato, quindi molto improbabile, direi impossibile che qualcuno riesca a depositarli su altri conti, a differenza delle cripto che una volta hakerate possono finire su qualsiasi indirizzo.

no purtroppo al momento anche per me non è un problema il prelievo di ingenti somme ma visti i possibili guadagni che possono arrivare ben oltre il 1000%...chi lo sa magari un giorno si avrà questo insopportabile problema...comunque grazie per le risposte. in effetti non avevo pensato al fatto che gli euro li puoi depositare solo sul conto intestato per cui credo tu abbia ragione nel dire che è molto più sicuro detenere fiat piuttosto che le cripto nel wallet coinbase
 
illuminami per favore!!!

Basta collegarsi con un ip americano e va molto più veloce

Una VPN qualsiasi o devo uscire con un IP di una nazione in particolare?

basta avere un ip americano io uso per mac , hot spot shield che nella versione gratuita ti fa collegare solo con un ip di new york

Lascia perdere, questi non sanno di cosa stan parlando, le uniche VPN valide sono a pagamento e oltretutto da valutare, gli indirizzi VPN gratuiti possono nascondere un sacco di problemi e limitazioni, e se sbagli qualcosa rischi di trovarti il PC infettato da molti malware etc. attenzione a chi date le chiavi della vostra rete, meglio avere qualche problema di accesso che trovarsi a dare le proprie password al mondo intero.

Invece tu si che sai di cosa parli vero?????? basta che cambi indirizzo iP nn devi dare chiavi e password a nessuno, sai che stai dicendo fesserie? Virus, malware ahahahah vabbè...... Poi mi devi dire che cosa si riesce a sbagliare in un software dove clicchi un pulsantino per attivarla!!! Vabbo!

Io quando ho comprato eth sono andato con una vpn ed è andato tutto liscio, con ip italiano 7 volte su 10 andava down, con quello americano è andato down solo una volta
 
Salve a tutti, mi sto avvicinando a questo mondo e purtroppo ho molte lacune. Attualmente come prima cosa volevo cercarmi di iscrivermi a vari exchange per avere la possibilità, gradualmente, di investire in criptovalute.

Detto ciò volevo chiedervi una conferma: mi sono iscritto su kraken ma quando vado su Get Verifified mi dice: "This feature is not currently available".

E' capitato anche a voi?
 
Buon giorno a tutti,
premetto che sono un neofita sulle cripto valute (ma sto studiando ;) )
Mi sono registrato su Coinbase, Bitstamp e Kraken.
Sul primo non riesco a validare il documento. Forse perchè si aspetta un formato tipo tessera e non la carta d'identità cartacea.. riproverò, ma al momento non posso usarlo.
Su Bitstamp ho mandato il tutto circa una settimana fa, ma sono in Pending per l'approvazione (ho letto che hanno code abbastanza lunghe..)
Su Kraken invece mi si è attivato praticamente in tempo reale il Tier 2, quindi potrei iniziare da qui.
Ho però un dubbio. Ho letto che la piattaforma è affidabile, ma da quel che vedo è down spesso (a volte non riesco a loggarmi, a volte devo refreshare la pagina per riuscire a vederla)
Insomma mi sembra un po' abbia qualche problema al momento.
Qualcuno che lo usa mi può rassicurare sulla bontà dell'exchange?
Grazie mille!

Usa una vpn con indirizzo americano e vedrai che andrà molto meglio!!
 
Usa una vpn con indirizzo americano e vedrai che andrà molto meglio!!

Mi permetto, in proposito, di esprimere un parere del tutto personale.
E' vero che mi sono definito (giustamente) neofita, in quanto non ho esperienza sul trading di crypto valute. Tuttavia ho un buon bagaglio tecnico (informatico) e la soluzione proposta mi sento di sconsigliarla. Il problema di fondo è che una VPN è sicura solo nel momento in cui siete voi (o persona, società o altro di vostra fiducia) a metterla in piedi.
Se, invece, con VPN intendiamo prendere un qualche software dalla rete che gestisca la cosa per me i rischi diventano infiniti. Magari su cento possibili software ne trovate novantanove che fanno solo il loro dovere, ma se prendete proprio quello scritto "furbamente" tutto il traffico che fate passare attraverso il programma può venir sniffato allegramente.
Per fortuna ho visto che tra ieri e oggi la reattività del sito Kraken sembra migliorata, quindi proverò a metterci qualche spicciolo e vediamo come va.

Ovviamente è solo una mia considerazione, ringrazio comunque @giangio27 per essersi preso la briga di rispondermi.

A presto!
 
Mi permetto, in proposito, di esprimere un parere del tutto personale.
E' vero che mi sono definito (giustamente) neofita, in quanto non ho esperienza sul trading di crypto valute. Tuttavia ho un buon bagaglio tecnico (informatico) e la soluzione proposta mi sento di sconsigliarla. Il problema di fondo è che una VPN è sicura solo nel momento in cui siete voi (o persona, società o altro di vostra fiducia) a metterla in piedi.
Se, invece, con VPN intendiamo prendere un qualche software dalla rete che gestisca la cosa per me i rischi diventano infiniti. Magari su cento possibili software ne trovate novantanove che fanno solo il loro dovere, ma se prendete proprio quello scritto "furbamente" tutto il traffico che fate passare attraverso il programma può venir sniffato allegramente.
Per fortuna ho visto che tra ieri e oggi la reattività del sito Kraken sembra migliorata, quindi proverò a metterci qualche spicciolo e vediamo come va.

Ovviamente è solo una mia considerazione, ringrazio comunque @giangio27 per essersi preso la briga di rispondermi.

A presto!

Beh il software che ho io è del tutto certificato scaricato da MacAppStore, e quindi non vedo quale problema ci possa essere, comunque io la soluzione l'ho trovata e l'ho data, poi ognuno di noi fa come meglio crede.
 
C'è la possibilità di settare Kràkrà in modo che non mi deloghinni ogni 27 secondi netti? :o Capisco la sicurezza, ma qui stiamo rasentando la neuro!!! :D
 
C'è la possibilità di settare Kràkrà in modo che non mi deloghinni ogni 27 secondi netti? :o Capisco la sicurezza, ma qui stiamo rasentando la neuro!!! :D

Clicca sulla voce "Setting" scorri la lista e vai ad impostare alla voce "Auto logout" metti "Custom" imposta i minuti che vuoi per il logout, minimo 2 minuti max 240...
E' impossibile che ti si disconnetta ogni 27 secondi, a meno che tu non abbia problemi di rete.
 
Kraken offline per manutenzione...
 
Scusate la domanda da niubbo su kraken: le commissioni vengono calcolate per ogni ordine inserito o solo quando la transazione avviene effettivamente?
Mi spiego: inserisco un ordine per X bitcoin a Y prezzo. Se l'ordine non viene eseguito e/o lo ritiro la commissione la pago comunque?

Grazie in anticipo.
 
Non sono scappati con le caramelle vero?
 
Ho trovato questo scritto dal team kraken:

System upgrade



We will be performing a system upgrade on Thursday, January 11 at approximately 5:00 UTC (Wednesday January 10 at 9 pm PT).

Kraken services will be offline for about 2 hours during the upgrade, possibly longer. Withdrawals in all currencies will be offline for an additional 2-3 hours after other systems come online. If you submit a withdrawal request while withdrawals are offline, the withdrawal will be sent after withdrawals come online again.

Please follow our status page and twitter for additional details before and during the upgrade.

Kraken Status - System Upgrade

Kraken Exchange (@krakenfx) on Twitter
 
Indietro