info exchange: Kraken. Parliamone qui

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

In attesa che l'utente risponda dico la mia essendo anch'io del settore.


Sulla comunicazione non capisco cosa stiano facendo di sbagliato.. hanno una pagina dove ogni 4-5 ore aggiornanolo stato delle cose e hanno un account twitter dove ripondono a gran parte degli utenti.

Io preferisco aspettare ed avere un servizio performante anche tra un paio di giorni.

su twitter non ho controllato, ma gli aggiornamenti che danno sullo status mi fanno pensare all'orchestra del Titanic che continuava a suonare mentre la nave affondava. Sono comunicati che a livello di contenuto non dicono nulla e stimolano più preoccupazioni che altro.
 
Salve. Appellandoci alla sua professionalita' nel settore, come giustamente fatto oosservare da altri utenti, quando si programma un intervento, l'operatore e quindi l'azienda . si prendono l'incomodo di AVVERTIRE con un comunicato gli utenti? Solo questo. Ma lasciarli nel dubbio e' da criminali ! Il sito di Frate Indovino e' piu' professionale! Ti avverte se non puoi acquistare il calendario ! E costa solo 5 euro !

Per la verità è da inizio anno che su twitter avvertivano di aver schedulato un upgrade maggiore per il 6 gennaio, successivamente posposto all'altro ieri.

E visto che gli upgrade (e relativi problemi tecnici) possono essere tutt'altro che trascurabili (e non si può neanche escludere qualche influenza del recente bug Intel) è sempre bene bloccare l'operatività e lasciare sugli exchange il minimo indispensabile.
 
Ultima modifica:
ma guardate....io mi auguro riapra e dia la possibilità di recuperare i soldi agli utenti, personalmente non sono a rischio, ma ho un amico che ci sta perdendo qualche migliaio di Euro. Obiettivamente però, secondo voi che interesse possono avere a riaprire ora con la certezza di ritrovarsi nel giro di una settimana con una clientela ridota ad una frazione infinitesima di quella attuale?

Ancora.. se non riaprono guadagnano 0, se riaprono con clientela ridotta - come dici tu - guadagno poco.

tra zero e poco cosa gli conviene in ogni caso? (conta che si parla di centinaia di migliaia di euro lo stesso)
 
In attesa che l'utente risponda dico la mia essendo anch'io del settore.
Come già detto la difficoltà dell'upgrade è stata inaspettata e ormai devono andare avanti finchè non risolvono. Hanno più volte comunicato nelle settimane passate che era in programma un upgrade pesante, anche se non hanno detto la data precisa quindi se uno non si fidava poteva benissimo trasferire i capitali altrove.

Sulla comunicazione non capisco cosa stiano facendo di sbagliato.. hanno una pagina dove ogni 4-5 ore aggiornanolo stato delle cose e hanno un account twitter dove ripondono a gran parte degli utenti.

Io preferisco aspettare ed avere un servizio performante anche tra un paio di giorni.

Mi stanno dando l'idea di sviluppare e testare direttamente tutto in produzione. Possibile che solo durante l'upgrade si siano accorti di tutte queste issue? Non hanno dei server di QA/RC da usare per i test pre-release?
 
Un qualsiasi dilettante avrebbe detto:"Chiudiamo per 2 giorni" sapendo benissimo di fare il lavoro in uno solo, poi tutti contenti..
Questi o son peggio dei peggiori dilettanti, o son delle persone in malafede che stanno preparando la loro fuga, spero che nella terra dei maiali qualcuno si sia degnato di andare a dare un occhio in sede, federali compresi.
 
Ancora.. se non riaprono guadagnano 0, se riaprono con clientela ridotta - come dici tu - guadagno poco.

tra zero e poco cosa gli conviene in ogni caso? (conta che si parla di centinaia di migliaia di euro lo stesso)

Se per il guadagno gli conviene scappare col malloppo, ma sai quanti milioni di dollari avranno in deposito, e quasi tutti in criptovaluta ?
 
In attesa che l'utente risponda dico la mia essendo anch'io del settore.
Come già detto la difficoltà dell'upgrade è stata inaspettata e ormai devono andare avanti finchè non risolvono. Hanno più volte comunicato nelle settimane passate che era in programma un upgrade pesante, anche se non hanno detto la data precisa quindi se uno non si fidava poteva benissimo trasferire i capitali altrove.

Sulla comunicazione non capisco cosa stiano facendo di sbagliato.. hanno una pagina dove ogni 4-5 ore aggiornanolo stato delle cose e hanno un account twitter dove ripondono a gran parte degli utenti.

Io preferisco aspettare ed avere un servizio performante anche tra un paio di giorni.

Egregio utente, esperto del settore a differenza mia e di tanti altri utenti, ma vivaddio, ci voleva tanto ad inserire un popup all'apertura del sito che avvertiva gli utenti "ignoranti" come me che c'era un " upgrade, un intervento di manutenzione che poteva durare anche 2 giorni ??? Alle ore 6.30 AM del giorno 11/01 tutto ok ! Alle ore 6.45 AM dopo 15 minuti tutto chiuso !!!! Ma questo e' modo di comportarsi????
 
In attesa che l'utente risponda dico la mia essendo anch'io del settore.
Come già detto la difficoltà dell'upgrade è stata inaspettata e ormai devono andare avanti finchè non risolvono. Hanno più volte comunicato nelle settimane passate che era in programma un upgrade pesante, anche se non hanno detto la data precisa quindi se uno non si fidava poteva benissimo trasferire i capitali altrove.

Sulla comunicazione non capisco cosa stiano facendo di sbagliato.. hanno una pagina dove ogni 4-5 ore aggiornanolo stato delle cose e hanno un account twitter dove ripondono a gran parte degli utenti.

Io preferisco aspettare ed avere un servizio performante anche tra un paio di giorni.

Ecco ora inizio a pensare di non essere stato sfortunato ma proprio un oione....sinceramente non ho fatto caso a nessun comunicato su upgrade pesanti. Non ho mai lasciato euro su exchange figuriamoci se iniziavo con somme importanti e prima di una manutenzione cosi lunga...Spero sarà solo un brutto spavento che mi serva di lezione per il futurò.Fino a ieri sera pensavo ai guadagni persi(lumen a 40 cent ne prendevo a tonnellate) oggi spero di recuperare i 2/3 dei guadagni in 8 mesi di cripto
 
Ancora.. se non riaprono guadagnano 0, se riaprono con clientela ridotta - come dici tu - guadagno poco.

tra zero e poco cosa gli conviene in ogni caso? (conta che si parla di centinaia di migliaia di euro lo stesso)

se hai un'infrastruttura (che ha dei costi) che ti inizia a dare profitto con un certo volume di scambi e ti ritrovi ad un decimo di quel volume di scambi, non si tratta di guadagnare 0 o poco, si tratta di lavorare in perdita o di non lavorare.
 
Egregio utente, esperto del settore a differenza mia e di tanti altri utenti, ma vivaddio, ci voleva tanto ad inserire un popup all'apertura del sito che avvertiva gli utenti "ignoranti" come me che c'era un " upgrade, un intervento di manutenzione che poteva durare anche 2 giorni ??? Alle ore 6.30 AM del giorno 11/01 tutto ok ! Alle ore 6.45 AM dopo 15 minuti tutto chiuso !!!! Ma questo e' modo di comportarsi????

Questo è un campo dove quella che tu chiami 'ignoranza' si paga.
Tutto il mondo delle cripto veicola informazioni su canali che non puoi attenderti avere gli stessi standard di una banca tradizionale.

Consultare il profilo twitter del proprio exchange è il minimo per essere informati di questi accadimenti senza spulciare tutte le pagine del sito.
 
Chi ha euro dentro(e non pochi)che tipo di azione legale potrebbe provare a fare?meglio da soli o aspettare una class action?Soprattutto quando iniziare?Se non dovessero riaprire penso smetteranno di fare comunicati o si inventeranno qualcosa(attacco hacker o altro)
 
Se per il guadagno gli conviene scappare col malloppo, ma sai quanti milioni di dollari avranno in deposito, e quasi tutti in criptovaluta ?

Tu preferiresti essere milionario e lavorare legalmente o essere miliardario ma rischiare di andare in galera e non goderti nulla?
 
Se per il guadagno gli conviene scappare col malloppo, ma sai quanti milioni di dollari avranno in deposito, e quasi tutti in criptovaluta ?

ma sai quanti ne potranno fare ancora...lavorando in maniera seria...in un mercato "verginello"?
 
Dove hai letto la notizia sulla riattivazione delle api?

io uso tradingview, collegato ad alcune loro quotazioni e sono ripartite.. ieri erano bloccate.


EDIT: mi sono sbagliato, sono ancora inattive, purtroppo! scusate!
 
Ultima modifica:
Onestamente non ci credo.
Se volevano essere Seri dicevano: entro la data x non fare bonifici in ingresso perché dobbiamo lavorare sui server. Io ho bonificato martedì mattina...

anch'io ho bonificato mercoledi' ....speriamo bene....
 
Tu preferiresti essere milionario e lavorare legalmente o essere miliardario ma rischiare di andare in galera e non goderti nulla?
Io ho preferito smettere di lavorare, con il minimo indispensabile ed essere libero di fare quello che voglio e non rendere conto a nessuno , ma proprio nessuno....
Dovrei trovarmici in certe situazioni.
Ma secondo me in galera non ci vanno, non ci sono legislazioni a riguardo, forse negli USA non so, ci farei un pensierino forse...

PS Essere milionari ma non potere spendere i soldi perchè impeganti a lavorare è come essere dei poveracci, io li vedo tutti così i miei amici imprenditori, dei poveracci che ogni giorno devono andare nell' azienda di famiglia, quando io sono in una spiaggia tropicale o su di una pista da sci, libero di decidere
 
Ultima modifica:
Indietro