Iniziatemi alle opzioni

MicPes

Utente Registrato
Registrato
23/5/07
Messaggi
579
Punti reazioni
24
Buongiorno a tutti, dopo anni di trading su azioni ed etf, ho deciso di avvicinarmi al mondo delle opzioni.

Come in tutte le cose che faccio nella vita, prima mi documento al 100% e poi agisco, pertanto sono alla ricerca di una buona guida in formato digitale dove poter apprendere il più possibile sul mondo delle opzioni e sulle varie strategie attuabili, avete qualcosa da consigliarmi?

Come broker secondo voi qual'è il migliore in termini di commissioni ed affidabilità?
Abitualmente opero con fineco ma non lo trovo valido per il mondo delle opzioni, sarei interessato eventualmente anche a broker esteri (svizzera o singapore) purchè di garantita affidabilità, tenuto conto che opererei su materie prime, cambi, ed indici azionari.

Qualunque consiglio (anche scoraggiamenti) sono assolutamente graditi.
Un abbraccio a tutti voi e complimenti per le vostre competenze.

Michele
 
...sono alla ricerca di una buona guida [...] dove poter apprendere il più possibile sul mondo delle opzioni e sulle varie strategie attuabili, avete qualcosa da consigliarmi?
Per iniziare: Opzioni, futures e altri derivati per curare gli aspetti tecnici, mentre Option volatility & pricing per aspetti più pratici.

Il libro di Hull, ovviamente, non va studiato tutto.
Come broker secondo voi qual'è il migliore in termini di commissioni ed affidabilità?
Interactive Brokers.
 
Per iniziare: Opzioni, futures e altri derivati per curare gli aspetti tecnici, mentre Option volatility & pricing per aspetti più pratici.

Il libro di Hull, ovviamente, non va studiato tutto.

Interactive Brokers.


Grazie per i tuoi validi consigli, quanto prima provvederò ad iniziare lo studio dei testi da te indicati.

Per quanto riguarda il broker, per noi italiani esiste qualche alternativa altrettanto valida ad Interactive Brokers? Vorrei evitare di complicarmi la vita con contratti scritti in inglese, dichiarazioni di capitali ner RW, utili tassati in dichiarazione dei redditi piuttosto che al 20% direttamente dalla banca
 
Indietro