INNOVATEC, società focalizzata su transizione energetica ed ambientale (terzo estratto)

Volumi più alti da un mese e più a questa parte ... ma sembra non bastino per farla decollare . La lettera è sempre presente pronta a spegnere ogni entusiasmo di salita . Vediamo la chiusura se vicina al massimo di giornata o ai minimi ...:mmmm::mmmm::mmmm:
 
ora che le ho comprate io, non scrive + nessuno ....;)
Forse è meglio se da qui alla semestrale di inizio agosto non comunichino più nulla.
D'accordo che i comunicati di progetti futuri di circolarità non smuovano nulla, ma che quelli lato E.E. con sostanza e ricavi siano totalmente ignorati, è emblematico. Queste news servono solo ai trader per fare il gain intraday.
 
Forse è meglio se da qui alla semestrale di inizio agosto non comunichino più nulla.
D'accordo che i comunicati di progetti futuri di circolarità non smuovano nulla, ma che quelli lato E.E. con sostanza e ricavi siano totalmente ignorati, è emblematico. Queste news servono solo ai trader per fare il gain intraday.
nessuna fretta ....OK!
 
Innovatec – Tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le Persone e la Societa'”
Innovatec ha firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Societa'”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la piu' grande iniziativa di sostenibilita' d’impresa al mondo.
Con questa firma Innovatec si impegna a rafforzare il ruolo della dimensione Sociale nelle sue strategie aziendali per generare valore a lungo termine anche nella catena di fornitura e nelle comunita' in cui opera.
“Aderire al Manifesto Imprese per le Persone e la Societa' conferma l’impegno concreto e costante di Innovatec per un business responsabile e inclusivo che migliori la vita delle comunita' nelle quali operiamo e delle persone. L’evoluzione tecnologica e l’attenzione ai valori ESG sono la risposta concreta ai temi della sostenibilita' di medio-lungo periodo di un’impresa, in un contesto di variabilita' che dominera' i prossimi anni - commenta il Presidente Elio Catania – Il lavoro svolto all’interno del UN Global Compact Network Italia pone un importante traguardo per le imprese italiane che stanno integrando sempre piu' le tre dimensioni ESG all’interno dei propri obiettivi strategici”.
“Da sempre manteniamo al centro delle scelte aziendali sia le persone, il loro benessere e la loro valorizzazione professionale e personale, sia il rispetto delle comunita' con le quali operiamo - commenta l’Ad Roberto Maggio – Aderire a un network consolidato di alto profilo quale UN Global Compact Network Italia con altre grandi imprese italiane rappresenta un ulteriore impegno per sostenere gli obiettivi di sostenibilita' sociale del nostro piano di sviluppo industriale”.
 
Per quel che vale...
MILANO - Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 1,8 euro su Innovatec. La società, ricordano gli analisti, ha avviato i lavori per la realizzazione di due impianti fotovoltaici in Calabria, siti a Petilia Policastro e Girifalco, e uno in Puglia, sito a Palo del Colle, per complessivi 20,4MW. Innovatec è attiva nei settori dell'efficienza energetica e dell'economia circolare.
MF-NW
 
Lo condivido qui dato che questo mi sembra uno dei thread del "Mercato Growth" tra i più seguiti.
A chi interessa il mercato EGM, ieri i vertici di Integrae Sim hanno presentato a Roma alla Camera dei Deputati un report molto interessante su tutto questo mercato. Hanno stimolato anche la politica ad attuare al più presto le misure necessarie per rendere questo mercato più liquido ed efficiente.
Devo riconoscere che hanno fatto un lavoro egregio ( EGM Report consta di ben 370 pagine e ho dovuto comprimerlo! :eek: ). All'inizio c'è un'analisi di tutti i titoli - comprensivi dei multipli attuali di valutazione e quelli prospettici - raggruppando le società per settore di business , mentre da pagina 150 c'è un report su ogni singola società quotata all'EGM.
Ovviamente in entrambe le sezioni c'è presente anche la nostra Innovatec... pag 96 tra le Utilities e pag 256 come singola società.
Bravi loro di Integrae che almeno sono tra le poche sim che cercano di fare qualcosa di positivo per le PMI quotate al Growth.

Come secondo allegato c'è invece una panoramica generale su tutto il mercato ( Presentazione EGM 2024 ).
Buona lettura... a gratis 😉
 

Allegati

  • EGM report - Digitale_compressed.pdf
    2,7 MB · Visite: 126
  • Presentazione EGM 2024_compressed.pdf
    2,5 MB · Visite: 49
Ultima modifica:
Lo condivido qui dato che questo mi sembra uno dei thread del "Mercato Growth" tra i più seguiti.
A chi interessa il mercato EGM, ieri i vertici di Integrae Sim hanno presentato a Roma alla Camera dei Deputati un report molto interessante su tutto questo mercato. Hanno stimolato anche la politica ad attuare al più presto le misure necessarie per rendere questo mercato più liquido ed efficiente.
Devo riconoscere che hanno fatto un lavoro egregio ( EGM Report consta di ben 370 pagine e ho dovuto comprimerlo! :eek: ). All'inizio c'è un'analisi di tutti i titoli - comprensivi dei multipli attuali di valutazione e quelli prospettici - raggruppando le società per settore di business , mentre da pagina 150 c'è un report su ogni singola società quotata all'EGM.
Ovviamente in entrambe le sezioni c'è presente anche la nostra Innovatec... pag 96 tra le Utilities e pag 256 come singola società.
Bravi loro di Integrae che almeno sono tra le poche sim che cercano di fare qualcosa di positivo per le PMI quotate al Growth.

Come secondo allegato c'è invece una panoramica generale su tutto il mercato ( Presentazione EGM 2024 ).
Buona lettura... a gratis 😉
Innovatec è scesa sotto la capitalizzazione soglia, sopra di questa gli istituzionali preferiscono entrare. Tutto molto interessante. Porterà a qualcosa nell'immediato questo report o dobbiamo attendere anni secondo te?
Per immediato intendo i prossimi mesi del 2024.
 
Innovatec è scesa sotto la capitalizzazione soglia, sopra di questa gli istituzionali preferiscono entrare. Tutto molto interessante. Porterà a qualcosa nell'immediato questo report o dobbiamo attendere anni secondo te?
Per immediato intendo i prossimi mesi del 2024.
Il report vale per tutte le 200 quotate all'EGM... non solo Innovatec. Non credo che gli istituzionali abbiano bisogno di leggere gli studi di Integrae per capire il valore di tante società che al momento sono sottocapitalizzate ( non c'è solo Innovatec con multipli prospettici 2024 a sconto. Ne conto almeno un'altra cinquantina ).
La tua domanda implica una risposta che al momento non so darti. Ci sono fattori specifici che riguardano INNO ( come la semestrale di inizio agosto ), altri che riguardano la poca liquidità di questo mercato che è in attesa di nuove misure stimolanti per invogliare gli investitori professionali ad investirci, e altri macroeconomici come gli auspicati tagli dei tassi da parte della BCE.
Posso solo dirti che in queste report - nella pagina dei multipli di INNO, gli analisti di Integrae si sono basati sul report di INTESA che vede una PFN a debito di 83 milioni per fine 2024 che a mio parere è una topica colossale. Ho segnalato a chi di dovere e chiesto spiegazioni all'Ufficio Studi di Intesa per capire in base a cosa avessero calcolata questa PFN così negativa e ovviamente non hanno risposto perchè non saprebbero cosa dire.
Se hanno un minimo di etica e di rispetto di chi legge questi report, dopo la semestrale dovrebbero uscire con una equity research quanto meno rettificata su quel dato errato che non è un bel vedere e potrebbe scoraggiare qualche retail ad investire in Innovatec.
 
Il report vale per tutte le 200 quotate all'EGM... non solo Innovatec. Non credo che gli istituzionali abbiano bisogno di leggere gli studi di Integrae per capire il valore di tante società che al momento sono sottocapitalizzate ( non c'è solo Innovatec con multipli prospettici 2024 a sconto. Ne conto almeno un'altra cinquantina ).
La tua domanda implica una risposta che al momento non so darti. Ci sono fattori specifici che riguardano INNO ( come la semestrale di inizio agosto ), altri che riguardano la poca liquidità di questo mercato che è in attesa di nuove misure stimolanti per invogliare gli investitori professionali ad investirci, e altri macroeconomici come gli auspicati tagli dei tassi da parte della BCE.
Posso solo dirti che in queste report - nella pagina dei multipli di INNO, gli analisti di Integrae si sono basati sul report di INTESA che vede una PFN a debito di 83 milioni per fine 2024 che a mio parere è una topica colossale. Ho segnalato a chi di dovere e chiesto spiegazioni all'Ufficio Studi di Intesa per capire in base a cosa avessero calcolata questa PFN così negativa e ovviamente non hanno risposto perchè non saprebbero cosa dire.
Se hanno un minimo di etica e di rispetto di chi legge questi report, dopo la semestrale dovrebbero uscire con una equity research quanto meno rettificata su quel dato errato che non è un bel vedere e potrebbe scoraggiare qualche retail ad investire in Innovatec.
Però danno il tg ad 1.8, un controsenso incredibile. Grazie comunque.
Sei davvero sempre molto gentile
 
Viene continuamente massacrato...ma perché?
Da più di due anni sta facendo minimi e max decrescenti ... Gli investitori o quelli che tradano il titolo stanno seguendo l'analisi tecnica e non la fondamentale + le varie notizie positive che accompagnano il titolo ... Il grafico di inno parla chiaro : è ancora orientata al ribasso . Per cambiare la tendenza serve una inversione del grafico almeno fino 1,3€ .
 
Da più di due anni sta facendo minimi e max decrescenti ... Gli investitori o quelli che tradano il titolo stanno seguendo l'analisi tecnica e non la fondamentale + le varie notizie positive che accompagnano il titolo ... Il grafico di inno parla chiaro : è ancora orientata al ribasso . Per cambiare la tendenza serve una inversione del grafico almeno fino 1,3€ .
Stessa chiusura di venerdì scorso...
Imbarazzante 😔
 
Indietro