Intesa San Paolo vol.45 - secondo Schrödinger va sicuro a 3,6! o no

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Screenshot_2024-03-15-17-32-35-77_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
 
Un augurio x i ludopateci,son cavoli vostri con la dose giornaliera.ono
 
si, io guardo il daily. adesso vedo che sta stornando US parecchio. c'era qualche dato che usciva?
c'e' dimm che te le prende a 5 :-)
questa salita ha spiazzato molti investitori, mè compreso .
Il mercato è mosso dalle macchinette ed il fondo arabo non può esser rientrato in quanto ha seri problemi finanziari interni legati alle quotazione e introiti ridotti del petrolio oramai al tramonto nel vecchio continente .
Non venitemi a dire che l'analisi o qualche altro indicatore presagiva un rialzo di questa entità .
Io certo non entro long a questi livelli ma attendo per entrare short leva ...da area 35k puntando incrementale short 50k-100k-200k€.
L 'economia non sta andando bene , anche se io ho aumentato il fatturato del 20% , noto che i clienti storici che non avevano mai avuto alcun problema incominciare a ritardare i pagamenti .
Le persone stanno tenendo un tenore di vita al di sopra delle loro possibilità erodendo i lasciti famigliari .
 
questa salita ha spiazzato molti investitori, mè compreso .
Il mercato è mosso dalle macchinette ed il fondo arabo non può esser rientrato in quanto ha seri problemi finanziari interni legati alle quotazione e introiti ridotti del petrolio oramai al tramonto nel vecchio continente .
Non venitemi a dire che l'analisi o qualche altro indicatore presagiva un rialzo di questa entità .
Io certo non entro long a questi livelli ma attendo per entrare short leva ...da area 35k puntando incrementale short 50k-100k-200k€.
L 'economia non sta andando bene , anche se io ho aumentato il fatturato del 20% , noto che i clienti storici che non avevano mai avuto alcun problema incominciare a ritardare i pagamenti .
Le persone stanno tenendo un tenore di vita al di sopra delle loro possibilità erodendo i lasciti famigliari .
Mi permetto semplici parole che in primis servono per scardinare le mie convinzioni. Su Intesa ho aumentato la mia posizione per vari motivi: tassi "alti" maggiori ricavi, buyback annunciato, valutazioni positive dai grandi investitori, dividendo ghiotto. Riguardo il primo punto, sono abbastanza fiducioso che l'onda lunga possa durare almeno fino al prossimo anno da lì in poi devo valutare bene perchè isp mi spaventa più di eni. I dividendi svolgono una parte importante, hai sempre due scenari su tre positivi, mercato neutrale, porti comunque a casa un buon guadagno, mercato positivo hai dvd più capital gain da liquidare o meno a seconda dei propri gusti.
Ad onor del vero per isp non avevo alcun target, su quanto scritto sopra mi accontenterei di un 5% netto a fine anno anche se con il mio pmc attuale sono a +28%.
 
questa salita ha spiazzato molti investitori, mè compreso .
Il mercato è mosso dalle macchinette ed il fondo arabo non può esser rientrato in quanto ha seri problemi finanziari interni legati alle quotazione e introiti ridotti del petrolio oramai al tramonto nel vecchio continente .
Non venitemi a dire che l'analisi o qualche altro indicatore presagiva un rialzo di questa entità .
Io certo non entro long a questi livelli ma attendo per entrare short leva ...da area 35k puntando incrementale short 50k-100k-200k€.
L 'economia non sta andando bene , anche se io ho aumentato il fatturato del 20% , noto che i clienti storici che non avevano mai avuto alcun problema incominciare a ritardare i pagamenti .
Le persone stanno tenendo un tenore di vita al di sopra delle loro possibilità erodendo i lasciti famigliari .
quando i numeri non si vogliono leggere per quello che sono,
non io ma momoto (che è scarso :D ) ha più volte sottolineato che con un p/e a 5 eravamo bassi da paura
fai più 20% ma l'economia va male..............
x lo short, anche avessi ragione esiste la possibilità di andare in bolla :yeah:
 
Venduto un pacchetto pmc 2,1860 a 3,22

Ma par voglia continuare a salire
 
ma allora se la mettiamo su questo piano, dedicato a @dimm

non metto gli importi senno' sviene...

Capture.JPG



oggi su intesa volumi molto alti. forse perche' 3-4 streghe.

anche su UCG buoni volumi.

Messaggio generato automaticamente dalla AI LUDOPATICA. BIP!

L'AI LUDOPATICA fa notare che il prezzo medio fiscale UCG e' dopo l'ultimo swing, quindi aveva gia' gainato piu' volte con diversi swing precedenti.
L'AI LUDOPATICA ha deciso che lascia correre almeno 3,6 ed almeno a 40. BIIIP!!!
 
Ultima modifica:
Indietro