Introduzione canone anche per Webank e Youbanking: dove migrare?

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Puo' essere che il canone vari in funzione della giacenza media?:mmmm:

Perche' io cosi' interpreto la proposta di modifica unilaterale del contratto. Il nocciolo e' qui:



In altri termini, la banca ci sta dicendo che i nostri soldi sui conti correnti sono per lei un costo (vedi tassi bce negativi), quindi mi aspetto che ad una giacenza media piu' alta corrisponda un canone piu' alto.

Verificare se questa cosa trova riscontro.

Direi di no,avevamo 3 cc in famiglia,tutti con giacenza media bassa,attorno ai 1000/1500 €,a tutti e tre e' stato appioppato il canone massimo
 
Puo' essere che il canone vari in funzione della giacenza media?:mmmm:

Perche' io cosi' interpreto la proposta di modifica unilaterale del contratto. Il nocciolo e' qui:

In altri termini, la banca ci sta dicendo che i nostri soldi sui conti correnti sono per lei un costo (vedi tassi bce negativi), quindi mi aspetto che ad una giacenza media piu' alta corrisponda un canone piu' alto.

Verificare se questa cosa trova riscontro.

Se ne è parlato, stando alle testimonianze, non trova riscontro.
Per quanto mi riguarda, ho avuto una giacenza media sotto 2000 (in precedenza avevo scritto 3000 per stare largo), mai superato 5000, e ho ricevuto la proposta di canone da 10 euro e rotti a trimestre.
 
Qualcuno ha chiuso il conto usando qualche servizio di trasferimento della banca nuova a cui approda? Io ho provato da Illimity ma mi hanno richiamato in quanto, pur avendo compilato in modo corretto il modulo, mi dicono che possono chiudere il conto ma non possono procedere con il trasferimento degli addebito delle utenze in quanto BPM non lo permette. A qualcuno risulta? Mi toccherebbe chiedere trasferimento una per volta..che tedio. E' successo ad altri?

Anche a me illimity ha dato questa risposta, più o meno.
Contattata BMP con formale reclamo chiedendo chiarimenti circa il loro diniego, mi hanno invece risposto di non avere mai ricevuto alcuna richiesta di portabilità del conto da illimity!
Insomma una delle due banche mente: andrò fino in fondo stavolta, con esposto a Banda d'Italia se necessario....e non solo.
 
Anche a me illimity ha dato questa risposta, più o meno.
Contattata BMP con formale reclamo chiedendo chiarimenti circa il loro diniego, mi hanno invece risposto di non avere mai ricevuto alcuna richiesta di portabilità del conto da illimity!
Insomma una delle due banche mente: andrò fino in fondo stavolta, con esposto a Banda d'Italia se necessario....e non solo.

Confermo anche io, consapevole del problema della restituzione carte con illimity, avevo chiesto solo trasferimento di tutti i rid e del saldo, con l'intenzione di chiudere poi Webank in autonomia con dichiarazione di distruzione carte e manleva. Ricontattato stasera preventivamente perché avevano già ricevuto rifiuti da Bpm, ho cmq chiesto di mandare avanti la pratica, poiché in caso di ritardo pretestuoso dovrebbero accreditare sanzione da 40 euro. Tutto abbastanza sconcertante, in caso toccherà ricaricarsi a mano i rid su illimity...
 
in caso toccherà ricaricarsi a mano i rid su illimity...

Io il cambio delle domiciliazioni l'ho fatto comunicando il nuovo Iban ai fornitori dei servizi, senza fare alcunché nell'area riservata di Illimity. Più che altro perché ricordavo di aver proceduto nello stesso modo - in passato - chiudendo il vecchio cc a favore di YouBanking.
 
Devo valutare le condizioni, N26 non è italiano. (In verità non so come va a finire con tutti i prodotti UK, dopo il 31.12.2020...tipo Curve)
revolut ha iban italiano?

Su N26 e Revolut ti hanno già risposto.

Sul tuo discorso "ricarica immediata YB - YouCard", se guardi a Revolut come al tuo YB (si, ok, Revolut non è un cc) e alla carta virtuale (o alle usa e getta) come alla tua YouCard - considerato che puoi tenere tutto bloccato quando non ti serve - secondo me hai lo stesso servizio. Anche se di fatto non ricarichi alcunché.
 
Puo' essere che il canone vari in funzione della giacenza media?:mmmm:

Perche' io cosi' interpreto la proposta di modifica unilaterale del contratto. Il nocciolo e' qui:



In altri termini, la banca ci sta dicendo che i nostri soldi sui conti correnti sono per lei un costo (vedi tassi bce negativi), quindi mi aspetto che ad una giacenza media piu' alta corrisponda un canone piu' alto.

Verificare se questa cosa trova riscontro.

No. Forse non leggi i messaggi vecchi e chiedi solamente.

Risposta ufficiale della banca al reclamo via PEC propedeutico al ricorso all'ABF (che però non so se farò):

Conto corrente "YouBanking" di Banco BPM - Cap. XIX [non più sottoscrivibile]

Questo è il motivo ufficiale.
 
Può essere che il canone vari in funzione della giacenza media?:mmmm:

Confermo. A mio figlio, con giacenza media di 50 €, non è stato introdotto il canone, nonostante avesse aperto il conto insieme. Analogamente (non so le cifre esatte) ad altri due parenti. Le giacenze intorno a 1.000 €, che altri utenti hanno considerato basse, evidentemente sono state considerate alte dalla banca. Sospetto che abbiano evitato il canone solo quelli che avevano giacenze MOLTO basse: forse a due cifre o poco più.
Fermo restando che chi a ha aperto in un certo periodo non pagherà (almeno per ora) il canone, indipendentemente dalla giacenza media.
 
alla fine mi sono tenuto il conto...cambiare con tutte le problematiche e tempo da starci dietro non valeva la pena,che po magari passi a peggiorare....magari poi fai un investimento sbagliato come me e ti bruci 2 mila in 6 mesi:wall:
 
YB e versamenti contanti

Buongiorno a tutti
sono approdato in questa discussione perchè come tanti altri vorrei chiudere e liberarmi delle spese di circa 10 euro/trimestre che mi sono piovute addosso su yb.

Ho letto 17 pagine di questa discussione senza capire una risposta per le mie esigenze ( colpa mia che mi ci sono perso)

quello che cerco è semplicemente una banca COSTO ZERO a cui posso versare GRATUITAMENTE (o quasi) contanti, diciamo 5 o 6 volte all'anno.

ho trovato varie soluzioni come bollettino freccia ( non ho capito bene funzionamenti e costi )
o versamenti su atm evoluti ( con che costi ? ) o versamenti a filiali convenzionate.

mi ci sto perdendo e non ho capito cosa posssa funzionarfe per il mio caso

al momento ho ing come cc principale, youbanking come secondario (con accredito stipendio), poi ho widiba a gratis.

qualcuno sarebbe cosi gentile da indirizzarmi ?

Grazie infinite ( non trovo la faccina dell'emoticon disperato :D )[SUP][/SUP]
 
Buongiorno a tutti
sono approdato in questa discussione perchè come tanti altri vorrei chiudere e liberarmi delle spese di circa 10 euro/trimestre che mi sono piovute addosso su yb.

Ho letto 17 pagine di questa discussione senza capire una risposta per le mie esigenze ( colpa mia che mi ci sono perso)

quello che cerco è semplicemente una banca COSTO ZERO a cui posso versare GRATUITAMENTE (o quasi) contanti, diciamo 5 o 6 volte all'anno.

ho trovato varie soluzioni come bollettino freccia ( non ho capito bene funzionamenti e costi )
o versamenti su atm evoluti ( con che costi ? ) o versamenti a filiali convenzionate.

mi ci sto perdendo e non ho capito cosa posssa funzionarfe per il mio caso

al momento ho ing come cc principale, youbanking come secondario (con accredito stipendio), poi ho widiba a gratis.

qualcuno sarebbe cosi gentile da indirizzarmi ?

Grazie infinite ( non trovo la faccina dell'emoticon disperato :D )[SUP][/SUP]
Buddybank
 
Nel caso sopra si parlava di chiudere sempre con WidiExpress, la PEC era solo per anticipare il motivo della chiusura

secondo me si genera solo confusione

e non vorrei che qualche filiale respinga la procedura widiexpress prendendo come valida la PEC (e quindi il doversi recare in filiale)
 
Buongiorno a tutti
sono approdato in questa discussione perchè come tanti altri vorrei chiudere e liberarmi delle spese di circa 10 euro/trimestre che mi sono piovute addosso su yb.

Ho letto 17 pagine di questa discussione senza capire una risposta per le mie esigenze ( colpa mia che mi ci sono perso)

quello che cerco è semplicemente una banca COSTO ZERO a cui posso versare GRATUITAMENTE (o quasi) contanti, diciamo 5 o 6 volte all'anno.

ho trovato varie soluzioni come bollettino freccia ( non ho capito bene funzionamenti e costi )
o versamenti su atm evoluti ( con che costi ? ) o versamenti a filiali convenzionate.

mi ci sto perdendo e non ho capito cosa posssa funzionarfe per il mio caso

al momento ho ing come cc principale, youbanking come secondario (con accredito stipendio), poi ho widiba a gratis.

qualcuno sarebbe cosi gentile da indirizzarmi ?

Grazie infinite ( non trovo la faccina dell'emoticon disperato :D )[SUP][/SUP]

Dovresti verificare quali sono le filiali vicine a casa tua per poterti poi suggerire il conto migliore o meglio, tra quelli rimasti gratuiti, che ormai sono davvero pochi: My Genius di Unicredit, Buddybank, prepagata dbcontocarta e Credit Agricole
 
quello che cerco è semplicemente una banca COSTO ZERO a cui posso versare GRATUITAMENTE (o quasi) contanti, diciamo 5 o 6 volte all'anno.

ho trovato varie soluzioni come bollettino freccia ( non ho capito bene funzionamenti e costi )
o versamenti su atm evoluti ( con che costi ? ) o versamenti a filiali convenzionate.

mi ci sto perdendo e non ho capito cosa possa funzionarfe per il mio caso

al momento ho ing come cc principale, youbanking come secondario (con accredito stipendio), poi ho widiba a gratis.

qualcuno sarebbe cosi gentile da indirizzarmi ?

Scusa ma su ING e su Widiba non puoi versare ? Perchè dovresti aprire un altro conto ?
 
Raga, scusate, come lo chiudo sto conto? Ho libretto assegno e carta di credito. Grazie mille!!
 
"sto conto" quale ? Webank o Youbanking ?
 
Indietro