Introduzione canone e bollo: traditi da Chebanca! Dove migrare?

calcola che fine anno molti di noi fanno il classico saltello.. dal 29/12 al 3/1 sono 5 giorni.. almeno che i soldi restano dentro, ne pochi ne troppi...

Dal 29/12 al 3/1 sei a cavallo di due trimestri diversi, quindi devi contare 3 gg di giacenza su ogni E/C. Dipende sempre di che cifre parliamo, però 3 gg su 90 non sono molti.
 
Ripropongo il quesito (visto che ero lì lì per aprirlo qualche settimana fa e sono ancora alla ricerca di un nuovo conto).

Qualcuno ha scritto che il conto deposito non sarà più gratuito ma hanno aumentato i costi anche li. È vero? Oppure hanno semplicemente ridotto il tasso sul libero?

Stavo guardando anche Webank ma non trovo nessuna immagine dell interfaccia interna e mi piacerebbe vedere se è in stile fineco/widiba/CheBanca! oppure è ancora retro!
 
Ok quindi non sono propriamente conti a zero...
Conti totalmente a zero spese non ne esistono, neanche Chebanca lo era (carta di credito a pagamento, ad esempio).
Devi valutare in base ai servizi che utilizzi tu (ad es. se ti servono prelievi gratuiti anche fuori Italia oppure no, se prelievi spesso piccole cifre, se ti servono gli assegni, ...).
 
sinceramente per 1 euro al mese trovo sicuramente peggiore lo sbattimento di spostare su altro conto tutti gli addebiti bollette, cambio bancomat, accredito stipendio.

poi non credo che gli altri concorrenti on line rimarranno a costi zero anche loro

Un euro al mese non è niente certo, però si comincia col togliere la carta di credito gratuita, si mettono balzelli per i prelievi bancomat, si mette un canone mensile, poi un tot per i bonifici e piano piano ti ritrovi tutti i costi dei vecchi conti senza neanche avere uno sportello dove andare se ti serve.
 
Il canone lo introdurranno per tipologia e per TUTTI i clienti.
Non possono "penalizzare" i vecchi e i nuovissimi (dal 31/7) e tenere indenni i "seminuovi".
Che logica avrebbe ....
 
Ripropongo il quesito (visto che ero lì lì per aprirlo qualche settimana fa e sono ancora alla ricerca di un nuovo conto).

Qualcuno ha scritto che il conto deposito non sarà più gratuito ma hanno aumentato i costi anche li. È vero? Oppure hanno semplicemente ridotto il tasso sul libero?

Stavo guardando anche Webank ma non trovo nessuna immagine dell interfaccia interna e mi piacerebbe vedere se è in stile fineco/widiba/CheBanca! oppure è ancora retro!

hanno ridotto il tasso sul libero
Conto Deposito di CheBanca! - Cap. IX
 
Ho chiesto almeno due volte, lo so che i conti di Raikaritten prevedono la carta bancomato ma NON
quello aperto online.
Confermo, sul conto 4more non si possono avere carte di nessun tipo.
 
Avevo conto tascabile chebanca,quando il canone mensile è passato da 1 euro a 2 euro sono passato al conto digital (anno 2017)
Adesso ho ricevuto mail di proposta di modifica unilaterale,premesso che mi sono sempre trovato bene con chebanca,ma una banca che non mi da' assistenza allo sportello e inserisce il canone e l'imposta di bollo tutto in un colpo mi sembra troppo,da premettere che quando avevo aperto il conto deposito chebanca non pagavo i bolli i poi hanno cambiato (pero' facevo il famoso salto per non pagare).
Cmq ci sono 3 mesi per decidere,chiuderò sicuramente sia il conto corrente che il conto deposito chebanca,il tempo c'e' per trovare con calma una valida alternativa
 
Avevo conto tascabile chebanca,quando il canone mensile è passato da 1 euro a 2 euro sono passato al conto digital (anno 2017)
Adesso ho ricevuto mail di proposta di modifica unilaterale,premesso che mi sono sempre trovato bene con chebanca,ma una banca che non mi da' assistenza allo sportello e inserisce il canone e l'imposta di bollo tutto in un colpo mi sembra troppo,da premettere che quando avevo aperto il conto deposito chebanca non pagavo i bolli i poi hanno cambiato (pero' facevo il famoso salto per non pagare).
Cmq ci sono 3 mesi per decidere,chiuderò sicuramente sia il conto corrente che il conto deposito chebanca,il tempo c'e' per trovare con calma una valida alternativa

Ma il Conto Digital l’avevi già o l’hai aperto solo nel 2017? Perché in tal caso sei il primo che segnala la modifica relativa a un conto così recente...
 
Occhio che hanno cambiato le condizioni anche al conto Yellow, che passa da 24 a 36 euro/anno. Non mi ricordo quanti di questi 36 sono abbattibili.

Dove l’hai letto? Hai ricevuto una proposta di modifica per il conto Yellow?
 
qualcuno potrebbe indicarmi le valide alternative a canone zero?
valide nel senso che la piattaforma deve funzionare bene come chebanca, notifiche immediate, poter prelevare ovunque, bonifici e domiciliazioni gratuiti
 
Ma il Conto Digital l’avevi già o l’hai aperto solo nel 2017? Perché in tal caso sei il primo che segnala la modifica relativa a un conto così recente...
L'ho aperto nel 2017 e per un periodo il tascabile e il digital hanno convissuto,poi ho chiuso il tascabile e sono rimasto solo con il digital,il conto deposito e' rimasto quello che avevo aperto nel 2011 se non sbaglio,quindi anche se l'ho aperto nel 2017 forse risulto comunque cliente dal 2011.

Cambiare conto per me non e' un grosso problema perche' le utenze le ho quasi tutte collegate con la carta Amex blu,dove pago 35 euro di canone annuo (ma ne ricevo almeno 100 di cashback)
 
Ma il Conto Digital l’avevi già o l’hai aperto solo nel 2017? Perché in tal caso sei il primo che segnala la modifica relativa a un conto così recente...

Se aveva un conto tascabile o deposito da tanto, può darsi che il sistema abbia considerato la data dei primi rapporti con loro come riferimento a prescindere dal prodotto. Comunque secondo me, questione di tempo e le rimodulazioni arriveranno gradualmente a tutti, lasciando un margine di tempo per segmentare le proteste e limitare eventuali azioni legali per pubblicità ingannevole.
 
Può essere anche perché, a giudicare dai commenti, i conti aperti prima del 2016 hanno avuto aumenti.

Magari sarebbe utile per tutti se coloro che non lo hanno fatto indicassero anche l'anno di apertura e se hanno avuto comunicazione di modifica oppure no, così tanto per capire :)
 
Ultima modifica:
Può essere anche perché, a giudicare dai commenti, i conti aperti prima del 2016 NON hanno avuto aumenti.

Magari sarebbe utile per tutti se coloro che non lo hanno fatto indicassero anche l'anno di apertura e se hanno avuto comunicazione di modifica oppure no, così tanto per capire :)

Io l'ho aperto nel 2015 e ho avuto l'aumento
 
Può essere anche perché, a giudicare dai commenti, i conti aperti prima del 2016 NON hanno avuto aumenti.

Magari sarebbe utile per tutti se coloro che non lo hanno fatto indicassero anche l'anno di apertura e se hanno avuto comunicazione di modifica oppure no, così tanto per capire :)

Sbagliato. Il mio conto è stato aperto ben prima, più o meno una decina di anni fa. Giacenza sempre superiore ai 5000, poche operazioni al mese in quanto era un mio conto secondario (ma comunque non dormiente): Rimodulato.
Dai commenti che ho visto sono stati rimodulati anche utenti che lo utilizzavano come conto principale con operazioni frequenti, come utenti che lo tenevano come conto dormiente con liquidità bassa o nulla.

Inutile illudersi che questi aumenti siano e\o resteranno isolati a una specifica categoria di utenti e non si verrà toccati.

Probabilmente inizieranno da alcuni clienti che sono stati registrati prima degli ultimi 2 anni a uno dei loro prodotti e poi pian piano estenderanno le rimodulazioni gradualmente anche agli altri lasciando per ultimi i nuovi entrati registrati nell'ultimo anno.
 
Ho aperto Yellow nel 2018 poi nel 2019 sono pssato al Digital, che è praticamente dormiente.
Finora NO mail (non so se c'è la modifica nel sito).
 
Indietro