Investimento in un'attività commerciale o in una tabaccheria parte 6^

proviamo a fare i conti vado a spannella correggetemi chi sa per certo:
diciamo che contributi x 2 persone in un anno sono sui 7000 inps; al mese sono 583 €
affitto medio 800€ al mese
luce 200€
gas 100€
spese comunali/varie 200€ al mese
commercialista 150€ al mese
mutuo di 50k ...x 7 anni ...600/700€ al mese
se questi sono +o- in costi fissi sono circa 2733 € al mese quindi i 2500 lordi dei tabacchi sono già superati...:wall::angry:

chissà a che pagina arriveremo per decretare la fine di un investimento che non ha quasi mai alcun senso(e col mutuo di 50k ti sei tenuto basso)
 
Ad esempio prendiamo il mio caso
50 anni di età
Impiegato in una multinazionale con stipendio di 1700
32 anni di contributi versati
casa di proprietà
potrei comprare la tabaccheria quasi Cash

Ecco ad un caso simile al mio secondo voi converrebbe buttarsi ? Tenendo in considerazione anche il fatto del desiderio di volere lavorare in forma autonoma .:confused:
Dipende da quanto cash hai. :D
proviamo a fare i conti vado a spannella correggetemi chi sa per certo:
diciamo che contributi x 2 persone in un anno sono sui 7000 inps; al mese sono 583 €
affitto medio 800€ al mese
luce 200€
gas 100€
spese comunali/varie 200€ al mese
commercialista 150€ al mese
mutuo di 50k ...x 7 anni ...600/700€ al mese
se questi sono +o- in costi fissi sono circa 2733 € al mese quindi i 2500 lordi dei tabacchi sono già superati...:wall::angry:
Mi sa che a postare quei dati ho fatto un altro guaio :clap:
Va da se che le spese di ogni attività sono legate ai guadagni che genera. Una tabaccheria da 30.000 euro di soli tabacchi che non vende altro ha bisogno del solo titolare e di 20 m quadrati, quindi con costi di affitto e spese energetiche molto ridotti.
Poi lasciatemi dire, 'mmazza ma quanto spendete? Io pago 140 di luce a bimestre, 100 di telefono a bimestre, il gas non ce l'ho, commercialista 60 € al mese + 200 € annui per le dichiarazioni, l'affitto non vi dico quanto pago o non mi credete etc etc
 
Dipende da quanto cash hai. :D

Mi sa che a postare quei dati ho fatto un altro guaio :clap:
Va da se che le spese di ogni attività sono legate ai guadagni che genera. Una tabaccheria da 30.000 euro di soli tabacchi che non vende altro ha bisogno del solo titolare e di 20 m quadrati, quindi con costi di affitto e spese energetiche molto ridotti.
Poi lasciatemi dire, 'mmazza ma quanto spendete? Io pago 140 di luce a bimestre, 100 di telefono a bimestre, il gas non ce l'ho, commercialista 60 € al mese + 200 € annui per le dichiarazioni, l'affitto non vi dico quanto pago o non mi credete etc etc

le proprorzioni +o- rimangono sempre quelle, se stai da solo serve un solo stipendio se state in 3 ne servono 3 e cosi via.
 
Ad esempio prendiamo il mio caso
50 anni di età
Impiegato in una multinazionale con stipendio di 1700
32 anni di contributi versati
casa di proprietà
potrei comprare la tabaccheria quasi Cash

Ecco ad un caso simile al mio secondo voi converrebbe buttarsi ? Tenendo in considerazione anche il fatto del desiderio di volere lavorare in forma autonoma .:confused:

Ma io vorrei capire come si fa...
anche io ho 50 anni, guadagno 800 euro al mese in più di te (ma contando anche 13esima e 14 esima e mediandole sull'anno), ho casa di proprietà e dunque non spendo una cippa lippa di affitto/mutuo... e in banca ho 5000 euro in tutto!!!
Qualcuno mi spieghi, per favore, come si possono avere da parte decine, se non centinaia di migliaia di euro avendo meno di 2000 euro al mese di stipendio! Nel tuo caso guadagni 1700 euro. Diciamo che stringi pazzescamente la cinghia e te ne metti 400 al mese da parte... fanno 4800 euro all'anno. Ammettiamo che tu non abbia mai spese impreviste e che nell'arco di questi 32 anni tu abbia sempre preso la stessa cifra (ma certamente i primi anni era più bassa). Se pure tu fossi un mago della finanza e avesti investito i risparmi a rendimenti paurosi, oggi non dovresti avere da parte più di 200000 euro!
Ma avresti fatto una vita del piffero, senza una vacanza, una cena fuori, un viaggio, un vizio, una follia...
 
Ultima modifica:
Ma io vorrei capire come si fa...
anche io ho 50 anni, guadagno 800 euro al mese in più di te (ma contando anche 13esima e 14 esima e mediandole sull'anno), ho casa di proprietà e dunque non spendo una cippa lippa di affitto/mutuo... e in banca ho 5000 euro in tutto!!!
Qualcuno mi spieghi, per favore, come si possono avere da parte decine, se non centinaia di migliaia di euro avendo meno di 2000 euro al mese di stipendio! Nel tuo caso guadagni 1700 euro. Diciamo che stringi pazzescamente la cinghia e te ne metti 400 al mese da parte... fanno 4800 euro all'anno. Ammettiamo che tu non abbia mai spese impreviste e che nell'arco di questi 32 anni tu abbia sempre preso la stessa cifra (ma certamente i primi anni era più bassa). Se pure tu fossi un mago della finanza e avesti investito i risparmi a rendimenti paurosi, oggi non dovresti avere da parte più di 20000 euro!
Ma avresti fatto una vita del piffero, senza una vacanza, una cena fuori, un viaggio, un vizio, una follia...

Oggi come oggi da soli essendo dipendenti e' impossibile se non hai una mano da qualcuno.. Io ho risparmiato tantissimo perche' come ho gia' scritto devo ringraziare i miei genitori che non mi hanno fatto mai mancare nulla, poi sono parsimonioso da me, fai 2+2.. Dopo 13 anni di lavoro il mio attuale stipendio e' di 1'400 x 14 mesi + buoni pasto ( 100 euro al mese ), ovviamente essendo dipendente maturo anche il TFR ( + 1 mese ).. Unendoci i soldi in CD su 12 mesi arrivo a 2k. Fino a maggio, adesso invece i tassi sui CD sono crollati..
 
Ma io vorrei capire come si fa...
anche io ho 50 anni, guadagno 800 euro al mese in più di te (ma contando anche 13esima e 14 esima e mediandole sull'anno), ho casa di proprietà e dunque non spendo una cippa lippa di affitto/mutuo... e in banca ho 5000 euro in tutto!!!
Qualcuno mi spieghi, per favore, come si possono avere da parte decine, se non centinaia di migliaia di euro avendo meno di 2000 euro al mese di stipendio! Nel tuo caso guadagni 1700 euro. Diciamo che stringi pazzescamente la cinghia e te ne metti 400 al mese da parte... fanno 4800 euro all'anno. Ammettiamo che tu non abbia mai spese impreviste e che nell'arco di questi 32 anni tu abbia sempre preso la stessa cifra (ma certamente i primi anni era più bassa). Se pure tu fossi un mago della finanza e avesti investito i risparmi a rendimenti paurosi, oggi non dovresti avere da parte più di 200000 euro!
Ma avresti fatto una vita del piffero, senza una vacanza, una cena fuori, un viaggio, un vizio, una follia...

A 50 anni un quadro direttivo (con 5000 eurini) in banca ,
sei un caso più unico che raro Big .
Vuoi sapere come ho fatto ? Semplice ho sempre risparmiato ed investito ma malgrado ciò non sono diventato certo ricco :wall:
Poi non bisogna confondere lo stipendio con il reddito
 
Ultima modifica:
valutiamo questa tabaccheria:
tabacchi 30k
lotto 15k
lotterie 12k
sisal 8k
snai 4k
lis 5k
valori bol. 2k
W.U. 3k
altro 5k

ditemi se ci sono incongruenze e che valore dareste.
 
valutiamo questa tabaccheria:
tabacchi 30k
lotto 15k
lotterie 12k
sisal 8k
snai 4k
lis 5k
valori bol. 2k
W.U. 3k
altro 5k

ditemi se ci sono incongruenze e che valore dareste.

scusa... 30 + 15 + 12 + 8 + 4 + 5 + 2 + 3 + 5 = 84
84 x 2 = 168mila euro
secondo i canoni attuali.
Direi 150mila
 
A 50 anni un quadro direttivo (con 5000 eurini) in banca ,
sei un caso più unico che raro Big .
Vuoi sapere come ho fatto ? Semplice ho sempre risparmiato ed investito ma malgrado ciò non sono diventato certo ricco :wall:
Poi non bisogna confondere lo stipendio con il reddito

2500 euro in 4 (moglie e 2 figlie) spariscono spesso anche prima della fine del mese...
Mia moglie ha uno stipendio "pro forma" di 600 euro, quindi siamo al pelo e non resta proprio quasi nulla da mettere via, anche perché ogni mese c'è un imprevisto.

quindi i 1700 che dichiari come stipendio non rappresentano tutte le tue entrate... non è che ora si scopre che hai anche 3000 euro al mese di affitti e di rendite mobiliari???
I miei 2500 + i 600 di mia moglie sono proprio TUTTO, ma tutto tutto, quello che entra in casa mia!
 
2500 euro in 4 (moglie e 2 figlie) spariscono spesso anche prima della fine del mese...
Mia moglie ha uno stipendio "pro forma" di 600 euro, quindi siamo al pelo e non resta proprio quasi nulla da mettere via, anche perché ogni mese c'è un imprevisto.

quindi i 1700 che dichiari come stipendio non rappresentano tutte le tue entrate... non è che ora si scopre che hai anche 3000 euro al mese di affitti e di rendite mobiliari???
I miei 2500 + i 600 di mia moglie sono proprio TUTTO, ma tutto tutto, quello che entra in casa mia!

Se e cosi' allora e' comprensibile , si perche' anche noi con 2 figli piccoli spendiamo quei 3K peraltro non facendo nulla di che ...altrimenti si sale .

Per quanto riguarda me la vita da dipendente mi intristisce mi deprime al punto che non riesco nemmeno piu' ad essere me stesso , mi rende insicuro , non sopporto piu' questa gerarchia da 4 soldi ne' il fatto di non potere esprimere la mia creativita . E per questo motivo che e gia da qualche anno che sto cercando una via di fuga da questa vita assurda (ma sembra difficilissimo) .
:wall:
 
non sopporto piu' questa gerarchia da 4 soldi ne' il fatto di non potere esprimere la mia creativita . E per questo motivo che e gia da qualche anno che sto cercando una via di fuga da questa vita assurda

credo proprio che questo sia il vero filo conduttore di questo topic e degli altri come posso vivere di rendita o quelli sull'emigrazione

alla fine il lavoro, anche quando c'è, ci fa vivere da schifo, non tanto per il dover lavorare in sè, ma per le gerarchie, le regole assurde, il senso di oppressione e la routine

per quello che può valere ti faccio i miei auguri! (non sei solo...)
 
Se e cosi' allora e' comprensibile , si perche' anche noi con 2 figli piccoli spendiamo quei 3K peraltro non facendo nulla di che ...altrimenti si sale .

Per quanto riguarda me la vita da dipendente mi intristisce mi deprime al punto che non riesco nemmeno piu' ad essere me stesso , mi rende insicuro , non sopporto piu' questa gerarchia da 4 soldi ne' il fatto di non potere esprimere la mia creativita . E per questo motivo che e gia da qualche anno che sto cercando una via di fuga da questa vita assurda (ma sembra difficilissimo) .
:wall:

e allora da 1700 a 3000... quei 1300 in più ce li mette tua moglie... giusto?
Però... se anche così arrivi al pelo... come puoi mettere da parte ancora?
Io vorrei mettere da parte almeno 1000 euro al mese. Se l'avessi fatto da quando mi sono sposato, cioè 20 anni fa, oggi avrei in banca ameno 300/350mila euro (ovviamente investendo il risparmio)... ma nella nostra situazione, che poi è comune a molti, anzi, noi siamo addirittura fortunatissimi, ciò è impossibile. E' per questo che mi chiedo come possa un mio coetaneo disporre di centinaia di migliaia di euro da parte, ogni volta che lo sento...
Il sospetto è che in certe famiglie entrino 5/6/7000 euro al mese, almeno!
 
e allora da 1700 a 3000... quei 1300 in più ce li mette tua moglie... giusto?
Però... se anche così arrivi al pelo... come puoi mettere da parte ancora?
Io vorrei mettere da parte almeno 1000 euro al mese. Se l'avessi fatto da quando mi sono sposato, cioè 20 anni fa, oggi avrei in banca ameno 300/350mila euro (ovviamente investendo il risparmio)... ma nella nostra situazione, che poi è comune a molti, anzi, noi siamo addirittura fortunatissimi, ciò è impossibile. E' per questo che mi chiedo come possa un mio coetaneo disporre di centinaia di migliaia di euro da parte, ogni volta che lo sento...
Il sospetto è che in certe famiglie entrino 5/6/7000 euro al mese, almeno!

La maggior parte di queste persone e' per "presa di posizione" soldi a valanga ereditati da chi sa chi o piazzato in qualche azienda da qualcuno.. Ti faccio un esempio di gente che conosco. Amico di mio fratello, receptionist presso multinazionale nel campo dell'assicurazione, a Roma, stipendio + di 26k lordi annui ( non prende gli 80 euro di Renzi), figlio unico, padre ex autista atac andato in pensione a 50 anni circa dopo causa collettiva ( sedili autista non a norma ), (la madre faceva la cassiera nei supermercati ed una volta le cassiere erano pagate bene ) ex autisti all'ATAC ( vinta con decine di migliaia di euro di risarcimento ), pensione da quel che so molto generosa. Insomma il figlio puo' campare di rendita adesso in piu' contare oltre di un bell'appartamento in zona semi centro a Roma di circa 100mq, anche di altri immobili ( con terreno agricolo ) in toscana.. E ne conosco tanti cosi', gente piu' o meno sulla mia eta' 30 anni.. Chi invece non ha ereditato nulla dai genitori se la cava con difficolta'.. Il nostro e' un paese che si regge sulle "spalle degli anziani", i giovani forse anche per colpa di questa situazione sono spacciati..
 
punto che non riesco nemmeno piu' ad essere me stesso , mi rende insicuro , non sopporto piu' questa gerarchia da 4 soldi ne' il fatto di non potere esprimere la mia creativita .

Non me ne vogliano gli amici tabaccai ma come pensi di potere esprimere la tua creatività chiuso in una tabaccheria?

Chessò un pasticcere o un fabbro possono esprimere un minimo di creatività, un negoziante di vestiti può esprimere creatività nell'allestimento del negozio, ecc ma la tabaccheria. :confused:
Non ci vedo margini, io li ho sempre visti come esattori dello stato.
 
Non me ne vogliano gli amici tabaccai ma come pensi di potere esprimere la tua creatività chiuso in una tabaccheria?

Chessò un pasticcere o un fabbro possono esprimere un minimo di creatività, un negoziante di vestiti può esprimere creatività nell'allestimento del negozio, ecc ma la tabaccheria. :confused:
Non ci vedo margini, io li ho sempre visti come esattori dello stato.

Diciamo che sono d'accordo con te ma solo a metà ,perchè la tabaccheria e come un piccolo minimarket e può dare spazio alla tua creatività sugli articoli extra monopolio .
In ogni caso mi sto orientando su un'altro settore dove intendo
partire un po x volta e da zero , ed lasciare definitivamente il mio attuale impiego in massimo 3 anni .
 
Secondo me sbagliate a ragionare su attività cosi basic (tabaccaio, gelataio...) sono attività che chiunque puo intraprendere dall'oggi al domani con possibile alta concorrenza...
Un settore che ha tirato negli anni passati erano le energie alternative (fotovoltaico, idroelettrico) che con conto energia piu generosi degli attuali garantiscono una rendita sicura e tranquilla (acqua e sole ci saranno sempre ed a pagarti è lo stato).
Ovvio l'investimento iniziale deve essere un po piu alto ma è sufficiente avere qualche socio...
Come detto però i conto energia attuali sono un po meno convenienti....
 
e allora da 1700 a 3000... quei 1300 in più ce li mette tua moglie... giusto?
Però... se anche così arrivi al pelo... come puoi mettere da parte ancora?
Io vorrei mettere da parte almeno 1000 euro al mese. Se l'avessi fatto da quando mi sono sposato, cioè 20 anni fa, oggi avrei in banca ameno 300/350mila euro (ovviamente investendo il risparmio)... ma nella nostra situazione, che poi è comune a molti, anzi, noi siamo addirittura fortunatissimi, ciò è impossibile. E' per questo che mi chiedo come possa un mio coetaneo disporre di centinaia di migliaia di euro da parte, ogni volta che lo sento...
Il sospetto è che in certe famiglie entrino 5/6/7000 euro al mese, almeno!

Scusa Big ma quando hai iniziato a lavorare avevi già tua moglie e figlie a carico ? No perché era allora che potevi risparmiare .
Oggi se vuoi risparmiare l'unica strada che hai e quella di aumentare lo stipendio , così anziché rimanere in azienda 11 ore ti chiederanno di farne 13 .:)
 
credo proprio che questo sia il vero filo conduttore di questo topic e degli altri come posso vivere di rendita o quelli sull'emigrazione

alla fine il lavoro, anche quando c'è, ci fa vivere da schifo, non tanto per il dover lavorare in sè, ma per le gerarchie, le regole assurde, il senso di oppressione e la routine

per quello che può valere ti faccio i miei auguri! (non sei solo...)

Meno male che c'è qualcuno che mi capisce .OK!
In realtà non avrei mai dovuto impecoronarmi in queste aziende ma scegliere già da subito per la libera professione , tutto dipende molto dal nostro carattere .
 
Quali sono gli orari più proliferi per una tabaccheria?
 
Indietro