Investire 200.000 euro in modo sicuro

scusa forse c'è qualcosa che mi sfugge

Metti 200k su un unico conto deposito svincolabile.
Se ad un certo punto ti servono 20k allora farai un prelievo parziale per tale importo.
Sui 20k prelevati perderai gli interessi.
I 180k rimasti sul conto continueranno a maturare interessi.
Quindi per quale motivo spezzettare i 200k su più conti ?

non tutti i conto deposito permettono svincoli parziali
 
Grazie anche per questi altri consigli.

Alcuni consulenti con la quale ho parlato, pur mi han consigliato questa cosa del portafoglio lazy dandomi però chiari dettagli che:
--- il capitale non è mai assicurato al 100%
--- il rendimento è un'altalena tra l'1% e 5% e nessuno può saperlo
--- come medie annue stiamo sul 2-3%

Inoltre leggendo molti siti ed informandomi un pò in generale, sto notando sempre di più che i tassi continuano a scendere (conti depositi in primis) e ci si avvicina quasi allo 0%.. quindi forse questi saranno gli ultimi 2/3 mesi per fare una scelta conveniente.

Sono sempre stato uno di quelli "temerari" prima con Rendimax a 5 anni al 3.5% (interrotto poi dopo 2 anni per loro modifica unilaterale) e poi ho puntato su Esagon a 7 anni al 3.15% quando tutti dicevano "sei un folle"... ora penso che con questi scenari che ruotano sull'Italia, forse gli ultimi baluardi sicuri siano ancora i depositi con Rendimax (al 3% e cedola trimestrale) e la nuova Illimity al 3,25% (con cedola annuale).... ma qualche dubbio resta.

Proverò da lunedì a sentire un pò che mi dicono le varie banche nella quale sono correntista:
--- CheBanca già mi ha proposto il prodotto che ha anche mio padre e cioè la polizza di "Genertel Life qualcosa" che ha da 5 anni mio padre e che sta dando cedola annua del 1.6-1.8% netto
--- Unicredit mi ha invitato in filiale lunedì dicendo che potrei avere sicuramente qualcosa sopra il 2% netto con capitale garantito e vedo un pò anche loro cosa mi dicono.

Personalmente credo che seguendo assiduamente i mercati , studiando e cercando di capire le dinamiche si possa tranquillamente battere le performance del CD

Alcuni commenti :
Quando parli di “scenari” che ruotano intorno all’italia , un possibile default del nostro debito non lascerebbe indifferenti la maggior parte delle banche italiane , ed il fondo interbancario sarebbe un lontano ricordo

Personalmente preferisco disporre del mio patrimonio senza vincoli
 
Però se si ipotizza un default dell'Italia allora meglio tenere i soldi in una cassetta di sicurezza e magari anche dentro un po' di oro fisico...meglio in una banca svizzera...m sinceramente mi sembra uno scenario che , al momento, non si intravede minimamente..
A chi dice che con le obbligazioni si può ottenere qualcosa di più di un conto deposito...questo è vero ma quanto devi essere capace e quanto impegno devi metterci , consideriamo anche questo...i conti deposito li apri vincoli i soldini e non devi fare null'altro...mi sembra un bel punto di forza
 
Però se si ipotizza un default dell'Italia allora meglio tenere i soldi in una cassetta di sicurezza e magari anche dentro un po' di oro fisico...meglio in una banca svizzera...m sinceramente mi sembra uno scenario che , al momento, non si intravede minimamente..
A chi dice che con le obbligazioni si può ottenere qualcosa di più di un conto deposito...questo è vero ma quanto devi essere capace e quanto impegno devi metterci , consideriamo anche questo...i conti deposito li apri vincoli i soldini e non devi fare null'altro...mi sembra un bel punto di forza

giusto con le obbligazioni con i rendimenti attuali guadagni solo se fai trading dunque + tempo e maggiore rischio
 
100k rendimax e 100k illimity bank
 
Però se si ipotizza un default dell'Italia allora meglio tenere i soldi in una cassetta di sicurezza e magari anche dentro un po' di oro fisico...meglio in una banca svizzera...m sinceramente mi sembra uno scenario che , al momento, non si intravede minimamente..
A chi dice che con le obbligazioni si può ottenere qualcosa di più di un conto deposito...questo è vero ma quanto devi essere capace e quanto impegno devi metterci , consideriamo anche questo...i conti deposito li apri vincoli i soldini e non devi fare null'altro...mi sembra un bel punto di forza

Vero che al momento default italico è scongiurato , 5 anni sono un periodo molto lungo. Basta tornare indietro di pochi mesi e lo scenario era completamente diverso. Personalmente mi aspetto ancora tensioni significative in un futuro non così remoto.
La percezione del rischio è molto personale, così come lo sono le capacità individuali , quindi una soluzione migliore a priori non esiste . Vista la size del portafoglio avrebbe molto senso differenziare e non buttarsi su 1 sola asset class
 
Circa 4-5-6 anni fa tante tante persone criticavano il vincolo al >3,50% con Rendimax...
quelle persone hanno scelto di restare in standby e andare su vincoli brevi al 1-2% su altri prodotti
altre persone hanno beneficiato invece per 2 anni del tasso Rendimax >3% che tra l'altro non faceva pagare nemmeno il bollo

Dopo Rendimax è arrivato Esagon, anche lui col vincolo lungo e col bollo a carico della banca
c'erano persone che criticavano il vincolo lungo e sono rimaste su prodotti brevi al 1-2%
altre persone invece hanno beneficiato (e beneficeranno ancora per 5 anni) del tasso 3,15% col bollo a carico della banca

Chi aspetta, è rimasto sempre su cose a breve scadenza tra l' 1% ed il 2%
Chi non aspetta, ha guadagnato il doppio ed ha goduto di alcuni vantaggi Rendimax e poi Esagon.

In queste poche righe sopra c'è una storia di 4/5 anni

Ora gli scenari sono cambiati drasticamente e si intuisce chiaramente (anche con l'arrivo di Illimity ed il rialzo dei tassi Rendimax), che le banche non hanno più intenzioni di farsi carico del bollo... ok che il bollo è una sciocchezza dello 0,2 ma quanti ce ne sono su questo forum che per non pagare il bollo fanno il "salto della quaglia" e scocciature varie tipo svincoli e rivincoli per i prodotti svincolabili ??? Quanti ce ne sono invece che avendo fatto Esagon se ne fregano perchè per 7 anni il bollo è a carico della banca che tra l'altro da anche cedola trimestrale e interessi al 3,15% ???

In primavera 2020 uscirà un prodotto al 4% ???
a Natale 2022 uscirà un prodotto al 5% ???
qualcuno ci crede veramente a queste cose ???

Io sinceramente anche leggendo quanto da voi scritto, vedo in Rendimax e Illimity le "ultime spiagge" per un investimento che abbia:
- certezza di un rendimento che si conosca dal principio (3% / 3.25%)
- costanza negli anni che quel tasso resti lo stesso anche per gli scenari più disastrosi (5 anni)
- sicurezza dell'intero capitale grazie al FITD (fino a 200.000 cointestato a deposito)


ci saranno sicuramente prodotti migliori ma in quel caso subentrano in gioco:
- volatibilità del rendimento (non si sa mai con precisione l'andamento)
- rischio del proprio capitale (anche se piccolo un rischio rimane)
- altalena dei rendimenti a seconda dei periodi (in 5 anni possono pure crollare sotto il 2% lordo)

Forse faccio un ragionamento troppo da sempliciotto puntando ancora al conto deposito ma ancora non riesco a vedere il vantaggio di puntare ad atri prodotti

Aggiorno il post vedendo domani cosa mi propongono altri 4-5 istituti bancari con la quale ho vari appuntamenti, nel caso qualcuno voglia proporre ancora qualche prodotto mi farebbe piacere.

Grazie

Se hai tutte queste certezze e sicurezze come mai stai cercando qualcos' altro? E' che di certezze in finanza purtroppo non ce ne sono, anche i conti di deposito sotto i 100.000 euro non è che siano sicuri al 100%, in una crisi di sistema non sarei sicurissimo che il fondo interbancario riesca a soddisfare tutti i risparmiatori e, quelli con somme vincolate, sarebbero i più penalizzati, non avendo possibilità di smobilizzo......
 
Se hai tutte queste certezze e sicurezze come mai stai cercando qualcos' altro?
come giustamente hai detto, di certezza non c'è niente... ma già sapere che esiste il FITD un briciolo di serenità in più ce l'hai.

per il fatto del "perchè" uno cerca alternative sta proprio nel fatto di voler trovare un'alternativa al conto deposito ... quindi pur avendo la quasi certezza che avrei fatto ancora conti deposito, speravo uscisse qualche alternativa.

Ciononostante sono emerse diverse cose utili che prima ignoravo quindi un confronto ci sta sempre bene. :)
 
A chi dice che con le obbligazioni si può ottenere qualcosa di più di un conto deposito...questo è vero ma quanto devi essere capace e quanto impegno devi metterci , consideriamo anche questo...i conti deposito li apri vincoli i soldini e non devi fare null'altro...mi sembra un bel punto di forza

Ecco... il conto deposito ha anche un altro vantaggio spesso trascurato e cioè la "semplicità".

100k rendimax e 100k illimity bank

Esattamente il mio punto di partenza, pur ascoltando domani le altre proposte dei vari istituti in cui andrò a parlare di persona. :)
 
Ecco... il conto deposito ha anche un altro vantaggio spesso trascurato e cioè la "semplicità".



Esattamente il mio punto di partenza, pur ascoltando domani le altre proposte dei vari istituti in cui andrò a parlare di persona. :)

Faccio una previsione, i vari Istituti ti proporranno: Fondi, Certificates della casa di nuova emissione, Gestioni Patrimoniali, Polizze a gestione separata o miste........
 
Se hai tutte queste certezze e sicurezze come mai stai cercando qualcos' altro? E' che di certezze in finanza purtroppo non ce ne sono, anche i conti di deposito sotto i 100.000 euro non è che siano sicuri al 100%, in una crisi di sistema non sarei sicurissimo che il fondo interbancario riesca a soddisfare tutti i risparmiatori e, quelli con somme vincolate, sarebbero i più penalizzati, non avendo possibilità di smobilizzo......


Però se ipotizziamo un default italico, e non della singola banca, sicuramente il fidt non basterebbe ma a quel punto la cosa da fare, come diceva un mio vecchio amico, è avere un po' di legna per scaldarsi e un po' di orto e qualche animale per famarsi...
Se fallisce il sistema non è che con i vari fondi o obbligazioni corporate sei tranquillo,
L'ho scritto prima ,solo l'oro fisico potrebbe salvarti le penne..
Almeno così la penso io
 
Personalmente credo che seguendo assiduamente i mercati , studiando e cercando di capire le dinamiche si possa tranquillamente battere le performance del CD

io mi affido proprio ai cd per togliere i soldi dal mercato su una buona parte del ptf perche' se si e' a mercato si rischia anche di rimetterci.

Se dovete aprire illimity chiedetemi pure il codice amico per avere i 25 euro di bonus che regala Passera
 
Si ma in 2 anni non avrai fatto il 2,2% netto annuo rispetto ad un cd tipo Illimity

puoi fare molto di più..
ad es. se compri un bond che rende il 2,5 lordo a 7 anni a dopo 2 anni ti è salito del 5% e lo vendi, avrai incassato:
2 anni al 2,5%
5% di rivalutazione extra

totale: 5% lordo (circa).

Se invece il tuo bond nn sale e vai a scadenza, avrai incassato il 2,5% / anno, ossia meno.

In tutti gli anni passati, tranne il 2018, i bonds si sono rivalutati e hanno fatto meglio dei conti deposito

Ovviamente molto dipende da quali bonds scegli..

I bonds più rischiosi hanno più possibilità di rivalutarsi, ma essendoci un rischio maggiore hai anche più rischio di "spiaccicamento".

Se vai su bonds super tranquilli, è già talmente alto e rende già così poco.. che sarà difficile tirarci fuori qualcosa..

L'ideale è trovare titoli (diversificando) che permettono di ottenere un buon rapporto rischio / rendimento. Lì la probab. di rivalutazione sarà maggiore

ciao
Andrea
 
Ultima modifica:
Dai su, aprite Illimity, che Passera ha bisogno di denaro fresco per acquistare NPL...:D
 
Portafoglio pigro, consistenza portafoglio e tranquillità (Vol II)

qui c'è tutta la narrativa necessaria, il portafoglio pigro è fatto per chi non pensa di seguirlo molto è fatto di qualche saltuario ribilanciamento ha uno storico comprovato e pui regolare il livello di rischio, certo non è un conto deposito e nelle fasi critiche dei mercati ha fasi + o - turbolente in base alle dosi dei vari asset ma se uno ha gia un 50% su conti deposito e il restante 50% bilanciato con vari asset evita di subire forti contraccolpi,


grazie della info ho letto un po di sfuggita, purtroppo tutti questi thread sono inutilmente lunghi (OT, cazzeggio, disquisizioni, ecc.) e finiscono per confondere.
ricordo di un vecchio thread credo di Balcarlo dove si provava a creare un portafoglio bond.
In sintesi tu o qualcun'altro se la sente di condividere una proposizione di possibile portafoglio su cui puntare che possa battere il CD?
 
grazie della info ho letto un po di sfuggita, purtroppo tutti questi thread sono inutilmente lunghi (OT, cazzeggio, disquisizioni, ecc.) e finiscono per confondere.
ricordo di un vecchio thread credo di Balcarlo dove si provava a creare un portafoglio bond.
In sintesi tu o qualcun'altro se la sente di condividere una proposizione di possibile portafoglio su cui puntare che possa battere il CD?

un portafoglio ben bilanciato e diversificato deve contenere obbligazioni anche in valute differenti ed una parte azionaria, più o meno consistente in base all'età
i cd servono per parcheggi di liquidità temporanea e non per costruirci su un portafoglio ed è un'illusione pensare che il fidt possa rimborsare tutti
 
Bilanciato:

45% azioni e fondi azionari
45% obbligazioni e fondi obbligazionari
3% metalli ( oro)
3% fondi immobili e altro
4% cash

resa tra il 4-8 %
 
un portafoglio ben bilanciato e diversificato deve contenere obbligazioni anche in valute differenti ed una parte azionaria, più o meno consistente in base all'età
i cd servono per parcheggi di liquidità temporanea e non per costruirci su un portafoglio ed è un'illusione pensare che il fidt possa rimborsare tutti

la situazione in cui mi trovo io e chi ha aperto questo thread è la medesima, ovvero apro un CD accettandone le condizioni oppure si può fare qualcosa di diverso ma che rientra in un contesto similare?
sebbene quello che dici sia corretto, sta di fatto che il FIDT è una solida realtà se poi fallisce lo stato o l'intero sistema bancario, ok ma sono scenari che non prenderei in considerazione.
Detto questo mi piacerebbe vedere delle proposte concrete al riguardo, non l'ho esplicitato dandolo per scontato ma è evidente che mi riferisco ad un contesto dove:
1) si parla di obbligazioni
2) si parla in euro perché il rischio cambio non è gradito
3) non si parla di azionario come se fosse la peste
4) non si parla di sub
 
la situazione in cui mi trovo io e chi ha aperto questo thread è la medesima, ovvero apro un CD accettandone le condizioni oppure si può fare qualcosa di diverso ma che rientra in un contesto similare?

quando ho startato questo post una settimana fa, era proprio questo che ho cercato di individuare e cioè un qualcosa di concreto che si sganciasse dal conto deposito mantenendo però "caratteristiche simili se non migliori" e "tanta semplicità" ... ammetto che però sono giunto alla stessissima conclusione alla quale giunsi nel lontano 2011 quando aprì un post simile ed idem feci nel 2015.

Le mie scelte migliori sono state Rendimax ed Esagon.

Non c'è due senza tre e si ripete anche il post "2019" che forse pure mi porterà fortuna con Illimity 3.25% a 5 anni e la sua cedola annuale che affiancherò a Rendimax (3%) e Esagon (3.15%) già in corsa con le loro belle cedole trimestrali :)

Vero è che si può sempre fare di meglio su ogni cosa... e grazie veramente ai più esperti che ne capiscono e hanno detto la loro... ma per una persona come me che non sa stare dietro a queste cose vige ancora l'equazione di "semplicità / stabilità del rendimento / sicurezza del capitale" che allo stato attuale continuo solo a vedere in un conto deposito:

--- Due click e lo attivi
--- Prendi interessi senza pensare a niente / magari cedole trimestrali/annuali che puoi a loro volta buttare su un libero all'1%
--- Il capitale cresce in maniera costante col 3% - 3,25% (levando il bollo è pur sempre un 2,2% netto)
--- Hai la copertura del FITD evitando di pensare a collassi cosmici che non ci saranno.

Domani incrocerò tanti sguardi di consulenti ma prima ho dato priorità ai pareri degli utenti di FOL che mi hanno anche dato un maggiore scudo su cose particolare alla quale prestare attenzione.

Grazie.
 
Si ma in 2 anni non avrai fatto il 2,2% netto annuo rispetto ad un cd tipo Illimity
inoltre il rendimento (che potresti reinvestire anche su un libero) lo vedresti alla fine del bond, mentre con un cd hai la cedola annuale (nel caso Illimity) o triemstrale (nel caso Rendimax).

Forse sbaglio io qualcosa nel ragionamento ?

Andre si è spiegato bene, però repetita juvant. Lo faccio illustrando come sto operando da anni e anni con le obbligazioni (e si può fare anche adesso).

Stringendo l'esempio: compro un decennale al 4%. Mediamente se un decennale rende il 4%, un triennale rende il 2%
Vendo il decennale dopo 7 anni, poiché ha cedola del 4%, per rendere il 2% dovrà costare poco meno di 106%. Quel 6% di guadagno rappresenta quasi l'1% di guadagno in più (annuale) sull'investimento. Il 5% invece del 4%. Dov'è il trucco? :D Non è un trucco, è che sto parlando della media statistica delle situazioni, vale a dire che mediamente se un 10a rende 4 un 3a rende 2, ma ovviamente tutto ciò è soggetto ad oscillazioni. Addirittura in rari casi potrei incassare meno che con un CD. Però il discorso fila benissimo nell'investimento a lunga, dove le divergenze tendono allo zero.
C'è tanto da starci dietro? Proprio no, quando l'obbl supera i 5 anni do un'occhiata di tanto in tanto alla curva dei rendimenti.
Eh, ma si può fare anche adesso con rendimenti azzerati?
Si può ancora, certo. Vi sono obbl Generali, Mediobanca, Dexia ecc che comunque hanno rendimento positivo. Eventualmente, se si hanno forti dubbi sul futuro dei tassi, invece di contrapporre una durata 10 con una uscita a 3 potrò comprare 5a e venderli a 1a, per dire. Guadagnerò un po' meno.
Ma con i CD non posso godere di questa curva, per la quale il massimo profitto negli ultimi 30 anni dovrebbe essere stato proprio dell'1% annuo in più.
Con una attività davvero minima.

Se poi i tassi raddoppiassero, se il mio 4% decennale dopo 7 anni varrà uguale, questo è comunque un caso che nella casistica viene compensato dal suo contrario, quando i tassi a tre anni saranno zero e il mio 4% farà valere il titolo quasi il 12% in più, 112. Compensando il caso negativo.
 
Indietro